Progetto:GLAM/Piccoli musei

Piccoli musei
Cittàtutta Italia
Partecipazione
Partecipanti19 musei
Svolgimento
Wikipediano in residenzavari volontari (uno per museo)
Docenti/tutorMarco Chemello (per formazione integrativa)
PeriodoDa ottobre 2020
a ottobre 2021
AbbreviazioneGLAM/Piccoli musei

I piccoli musei è un progetto di valorizzazione del patrimonio museale italiano promosso e sostenuto da Wikimedia Italia in collaborazione con varie realtà territoriali e associative. Il primo passo è stato il bando “10 piccoli musei”, finanziato da Wikimedia Italia nel 2020, rivolto a 10 piccole realtà museali[1] di regioni diverse, poi esteso a un totale di 19 musei di 10 regioni. Questi enti si sono impegnati a condividere – in parte o integralmente – il proprio patrimonio culturale sulle piattaforme wiki, con l'aiuto di wikipediani/wikimediani locali che rendono possibile lo svolgimento delle varie attività.

I musei

modifica

I 19 musei partecipanti in 10 regioni:

Museo Comune Regione Pagina del progetto Wikimediano
Museo di Storia dell'Agricoltura e della Pastorizia Morano Calabro (Cosenza) Calabria Progetto:GLAM/Museo di Storia dell'Agricoltura e della Pastorizia Luigi Catalani
Museo archeologico virtuale di Narce – MAVNA Mazzano Romano (Roma) Lazio Progetto:GLAM/Museo Archeologico Virtuale di Narce - MAVNA ArcheoLucia
Musei Altovicentino (rete museale territoriale) Provincia di Vicenza Veneto Progetto:GLAM/Musei Altovicentino Threecharlie
Museo Michelangelo Caserta Campania Progetto:GLAM/Museo Michelangelo Ilario
Museo Civico Niscemi (Caltanisetta) Sicilia Progetto:GLAM/Museo Civico Niscemi F.cirrone
Museo di Chimica Genova Liguria Progetto:GLAM/Museo di Chimica di Genova Fra.Ardini
Fondazione Scienza e Tecnica Firenze Toscana Progetto:GLAM/FST Silvia bruni1
Cooperativa di Comunità “La C.I.A." per Museo archeologico dell'Alto Mugello Palazzuolo sul Senio (Firenze) Toscana Progetto:GLAM/Museo archeologico Alto Mugello Gentvb
Museo Fisogni delle stazioni di servizio Tradate (Varese) Lombardia Progetto:GLAM/Museo Fisogni Moxmarco
Museo diocesano San Sebastiano Cuneo Piemonte Progetto:GLAM/Museo diocesano di Cuneo
Museo Epicentro Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) Sicilia Saverio.G
Museo geopaleontologico GAMPS (Gruppo Avis Mineralogia e Paleontologia di Scandicci) Scandicci (Firenze) Toscana Progetto:GLAM/Museo geopaleontologico GAMPS Luca Oddone
Museo civico di Bracciano Bracciano (Roma Capitale) Lazio Progetto:GLAM/Museo_Civico_di_Bracciano Carlo Morino
Museo Boldini Macchiaioli Pistoia Toscana Progetto:GLAM/Museo Boldini Macchiaioli Davide Pedalà
Museo civico di Palazzo Guicciardini Montopoli in Val d'Arno (Pisa) Toscana Progetto:GLAM/Museo civico di palazzo Guicciardini Davide Pedalà
Accademia Cittadella Nicolaiana Bari Puglia Ferdi2005
Museo italiano dell'immaginario folklorico Piazza al Serchio (Lucca) Toscana Progetto:GLAM/Museo dell'immaginario Susanna Giaccai
Archivio Storico Magnani del Museo della Carta Pescia (Pistoia) Toscana Progetto:GLAM/Museo della carta, Pescia Susanna Giaccai
Museo TEMPO Canicattini (Siracusa) Sicilia Progetto:GLAM/Museo TEMPO Paolino.uccello

Cosa facciamo

modifica

In ogni museo vengono svolte varie attività, come la condivisione di testi e immagini nelle piattaforme Wikimedia, ma anche una parte di formazione per il personale, che coinvolge anzitutto il volontario wikimediano che aiuta il museo con il supporto dello staff di Wikimedia Italia, la quale ha predisposto per i partecipanti alcune sessioni online di approfondimento.

Percorso formativo di approfondimento

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Progetto:GLAM/Piccoli musei/Formazione integrativa.

Proponiamo a partire da marzo fino a giugno 2021 un percorso di approfondimenti specifici (non trattiamo le operazioni di base nei progetti Wikimedia, come ad esempio scrivere una voce di Wikipedia o caricare un'immagine, che vengono seguite dai volontari wikimediani in affiancamento ai musei). La formazione viene svolta interamente online.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Progetto:GLAM/Piccoli musei/FAQ.

Relazione finale

modifica

La relazione finale del progetto è disponibile in wmit:GLAM/Bandi 2020/Piccoli musei/Relazione finale.

Supporto

modifica

I musei che partecipano al progetto possono chiedere supporto:

  • al volontario wikimediano assegnato a ogni museo per le normali operazioni (es. caricamento immagini, aggiornamento di pagine ecc.)
  • al tutor di Wikimedia Italia Marco Chemello per specifiche richieste che non possono essere soddisfatte dai volontari (formazione specifica).
  • per domande o richieste in generale sul progetto è possibile lasciare un messaggio nella pagina di discussione.

Strumenti utili

modifica

Template

modifica

Pagina utente

modifica

Agli utenti interessati a partecipare al progetto piccoli musei suggeriamo di inserire queste 3 righe nel wikitesto nella propria pagina utente su it.wiki:

{{BabelfishTop|NoIntestazione=y}}
{{BabelfishSezione|[[Progetto:GLAM]]}}
{{Utente GLAM|Nome del museo}}
{{BabelfishBottom}}

("Nome del museo" deve corrispondere esattamente a quello nel titolo della pagina del progetto GLAM creata per il museo)

e indicare le proprie competenze linguistiche (su qualsiasi progetto Wikimedia) aggiungendo una riga come questa:

{{#Babel:it|en-3|fr-2|es-1|vec-1|de-0}}

Ognuno aggiunge poi qualche riga di testo spiegando cosa sta facendo per il museo. Le persone che collaborano col museo non solo come volontari (cioè avendo un compenso) devono scrivere che stanno lavorando per il museo e a quale titolo (per dichiarare il proprio conflitto di interessi).

Discussione delle voci

modifica

Inserire questa riga in alto nella pagina di discussione delle voci create o significativamente ampliate grazie ai materiali del museo o al personale del museo e ai suoi collaboratori e volontari:

{{Voce GLAM|Nome del museo}}

("Nome del museo" deve corrispondere esattamente a quello nel titolo della pagina del progetto GLAM creata per il museo)

Per le immagini su Wikimedia Commons

modifica

Quando caricate su Wikimedia Commons le immagini provenienti dal museo, aggiungete nel campo "fonte" o "istituzione" {{Institution:Nome del museo}}.

Licenze per immagini nel pubblico dominio

Esemplificazioni utili per il caricamento di immagini su Wikimedia Commons (i casi possibili sono molteplici, qui se ne riportano solo alcuni tra i più frequenti):

Nel caso di immagini nel pubblico dominio, per il campo permission (o "altre ragioni") ci sono diverse varianti tra cui scegliere:

  1. {{PD-old-100-expired}} per opere di autore deceduto da oltre 100 anni (prima del 1924) e pubblicate prima del 1925.
  2. {{PD-scan|PD-old-100-1923}} per digitalizzazione di opere (es. libri) di autore deceduto da oltre 100 anni (prima del 1924) e pubblicate prima del 1925.
  3. {{PD-old-auto-expired |deathyear= }} per opere di autore deceduto da oltre 70 anni (prima del 1954) e pubblicate prima del 1925 (in deathyear= va precisato l'anno di morte).
  4. {{PD-old-auto-1996 |deathyear= |country= Italy}} per opere di autore deceduto da oltre 70 anni (prima del 1954) e pubblicate prima del 1976.
  5. {{PD-Art | PD-old-auto-1996 | deathyear= | country= Italy | reason = }} per riproduzioni fotografiche di opere d'arte bidimensionali (es. un dipinto) scattate in Italia, quando l'artista è deceduto da oltre 70 anni (prima del 1954); in deathyear= si può inserire l'anno della morte dell'artista, oppure in reason= si può specificare il motivo per cui l'opera è nel pubblico dominio.
  6. {{PD-old-auto-unpublished |deathyear= }} per opere di autore deceduto da oltre 70 anni (prima del 1954) e inedite almeno fino al 1 gennaio 2003.
  7. {{PD-old-assumed}} per opere di autore che si presume deceduto da oltre 70 anni (prima del 1954), senza che si conosca la data di morte precisa, in quanto pubblicate oltre 120 anni fa (prima del 1904).
  8. {{PD-anon-auto-1996 |publication= |country=Italy}} per opere di autore anonimo o pseudonimo pubblicate oltre 70 anni fa (prima del 1954) nell'Unione Europea (in publication= va precisato l'anno di pubblicazione).

Nel caso di fotografie semplici ("immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale o sociale (…), comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche") o meramente documentali ("fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili", purchè non rappresentino opere creative) realizzate in Italia:

  1. {{PD-Italy}} {{PD-1996 |country= Italy}} (entrambi vanno riportati) per fotografie semplici realizzate in Italia prima del 1976. Lo stesso per le "fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili", che non sono coperte da diritto d'autore in Italia (su Wikimedia Commons la questione è, per alcuni utenti, controversa) solo se realizzate in Italia prima del 1996.
  2. {{PD-Italia}} per fotografie semplici o meramente documentali realizzate in Italia e pubblicate successivamente, cioè negli anni compresi tra 1976 e 2003, da caricare solo su Wikipedia in italiano, non su Commons.

Altri casi di pubblico dominio secondo le leggi italiane:

  1. {{PD-Italy-audio}} per una registrazione audio creata e pubblicata in Italia almeno 50 anni fa (entro il 1973) da un'opera già in pubblico dominio.
  2. {{PD-ItalyGov}} {{PD-1996 |country= Italy}} per ogni opera "creata e pubblicata sotto il nome ed a spese delle amministrazioni dello Stato, Province o Comuni, o di enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché di accademie e altri enti pubblici culturali sulla raccolta dei loro atti e sulle loro pubblicazioni" (salvo diverso accordo con gli autori delle opere pubblicate), scaduti i 20 anni dalla prima pubblicazione; è però caricabile su Commons solo se creata prima del 1976 e pubblicata prima del 1978.
  3. {{PD-Italy-EdictGov}} per un'opera che mostra o è parte di un testo di un atto ufficiale distribuito dal governo italiano o dalla pubblica amministrazione italiana.

Se l'anno di morte dell'autore è >= 1954 (per opere creative) oppure la foto è stata realizzata in un anno >= 2004 (per foto semplici realizzate in Italia), l'immagine si potrà caricare con licenza libera solo dopo che è stata autorizzata esplicitamente (dopo avere fatto inviare a OTRS il permesso scritto dell'autore o dopo avere apposto la licenza libera nel sito di origine, vedi dettagli).

Alcuni dei casi il cui l'immagine è nel pubblico dominio (indipendetemente da autore e data) perchè non riporta elementi originali:

  1. {{PD-shape}} per immagine costituita solo da forme geometriche semplici (es. un grafico).
  2. {{PD-text}} per immagine costituita solo da testo (es. copertina di un libro priva di illustrazione).
  3. {{PD-textlogo}} per un logo costituito solo da testo e/o forme geometriche semplici; nel caso di marchio registrato aggiungere alle altre informazioni l'avviso {{Trademark}}.
Per approfondimenti

Approfondimenti

modifica

Comunicati

modifica

Domande?

modifica

Se hai domande o suggerimenti, per favore usa la pagina di discussione.

  1. ^ Il bando era riservato a piccole realtà museali con meno di 2000 presenze/anno.