Record di atletica leggera ai Giochi del Mediterraneo

lista di un progetto Wikimedia

I record di atletica leggera ai Giochi del Mediterraneo rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite nell'ambito dei Giochi del Mediterraneo.

Maschili

modifica

Statistiche aggiornate a Orano 2022.[1]

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
100 m piani 10"10 (-0,6 m/s) Jak Ali Harvey   Turchia 28 giugno 2018   Tarragona, Spagna
200 m piani 20"15 (+0,1 m/s) Ramil Guliyev   Turchia 29 giugno 2018   Tarragona, Spagna
400 m piani 45"26 Davide Re   Italia 28 giugno 2018   Tarragona, Spagna
800 m piani 1'44"00 İlham Tanui Özbilen   Turchia 29 giugno 2013   Mersin, Turchia
1 500 m piani 3'29"20 Noureddine Morceli   Algeria 20 giugno 1993   Narbona, Francia
5 000 m piani 13'25"29 Alberto García   Spagna 16 giugno 1997   Bari, Italia
10 000 m piani 28'05"74 Ismaïl Sghyr   Marocco 18 giugno 1997   Bari, Italia
Mezza maratona 1h04'03" Mohamed Reda El Aaraby   Marocco 30 giugno 2018   Tarragona, Spagna
Maratona 2h18'42" Davide Milesi   Italia 20 giugno 1993   Narbona, Francia
3 000 m siepi 8'13"11 Jamel Chatbi   Marocco 2 luglio 2009   Pescara, Italia
110 m ostacoli 13"32 (+0,7 m/s) Milan Trajkovic   Cipro 2 luglio 2022   Orano, Algeria
400 m ostacoli 48"27 Yasmani Copello   Turchia 1º luglio 2022   Orano, Algeria
Salto in alto 2,34 m Konstadinos Baniotis   Grecia 27 giugno 2013   Mersin, Turchia
Salto con l'asta 5,75 m Ersu Şaşma   Turchia 2 luglio 2022   Orano, Algeria
Salto in lungo 8,29 m (+0,9 m/s) Salim Sdiri   Francia 3 luglio 2009   Pescara, Italia
Salto triplo 17,13 m Marios Hadjiandreou   Cipro 11 giugno 1991   Atene, Grecia
17,13 m (+1,4 m/s) Daniele Greco   Italia 26 giugno 2013   Mersin, Turchia
Getto del peso 21,29 m Armin Sinančević   Serbia 30 giugno 2022   Orano, Algeria
Lancio del disco 65,58 m Frank Casañas   Spagna 30 giugno 2009   Pescara, Italia
Lancio del martello 78,49 m Nicola Vizzoni   Italia 14 settembre 2001   Tunisi, Tunisia
Lancio del giavellotto 89,22 m Konstadinos Gatsioudis   Grecia 16 giugno 1997   Bari, Italia
Decathlon 8 127 punti Romain Barras   Francia 30 giugno 2005   Almería, Spagna
100 m (v.) Lungo (v.) Peso Alto 400 m 110 m hs (v.) Disco Asta Giavellotto 1500 m
11"40 (-1,1 m/s) 7,19 m (-0,9 m/s) 14,76 m 1,96 m 48"84 14"35 (-0,9 m/s) 42,22 m 4,90 m 64,67 m 4'28"48
Marcia 20 km 1h22'33" Ivano Brugnetti   Italia 30 giugno 2009   Pescara, Italia
Marcia 50 km 4h21'21"8 Abdon Pamich   Italia ottobre 1971   Smirne, Turchia
Staffetta 4×100 m 38"49 Federico Cattaneo
Fausto Desalu
Davide Manenti
Filippo Tortu
  Italia
Squadra nazionale
30 giugno 2018   Tarragona, Spagna
Staffetta 4×400 m 3'02"78 Malik Louahla
Kamel Talhaoui
Ahmed Aichaoui
Samir-Adel Louahla
  Algeria
Squadra nazionale
18 giugno 1997   Bari, Italia

Femminili

modifica

Statistiche aggiornate a Orano 2022.[1]

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
100 m piani 11"10 (+0,5 m/s) Basant Hemida   Egitto 30 giugno 2022   Orano, Algeria
200 m piani 22"47 (+0,9 m/s) Basant Hemida   Egitto 3 luglio 2022   Orano, Algeria
400 m piani 50"30 Libania Grenot   Italia 2 luglio 2009   Pescara, Italia
800 m piani 1'59"87 Elisa Cusma   Italia 2 luglio 2009   Pescara, Italia
1 500 m piani 4'04"06 Siham Hilali   Marocco 29 giugno 2013   Mersin, Turchia
3 000 m piani 8'45"68 Roberta Brunet   Italia giugno 1991   Atene, Grecia
5 000 m piani 15'00"69 Roberta Brunet   Italia 16 giugno 1997   Bari, Italia
10 000 m piani 31'16"94 Asmae Leghzaoui   Marocco 12 settembre 2001   Tunisi, Tunisia
Mezza maratona 1h11'00" Valeria Straneo   Italia 29 giugno 2013   Mersin, Turchia
Maratona 2h39'22" Serap Aktaş   Turchia 15 giugno 1997   Bari, Italia
3 000 m siepi 9'14"29 Luiza Gega   Albania 1º luglio 2022   Orano, Algeria
100 m ostacoli 12"82 (+1,5 m/s) Patricia Girard   Francia 12 settembre 2001   Tunisi, Tunisia
400 m ostacoli 55"01 Nezha Bidouane   Marocco 17 giugno 1997   Bari, Italia
Salto in alto 1,98 m Sara Simeoni   Italia 25 settembre 1979   Spalato, Jugoslavia
Salto con l'asta 4,50 m Nikoléta Kiriakopoúlou   Grecia 30 giugno 2009   Pescara, Italia
Stella-Īrō Ledakī   Grecia 26 giugno 2013   Mersin, Turchia
Salto in lungo 6,99 m (+1,8 m/s) Ivana Španović   Serbia 27 giugno 2018   Tarragona, Spagna
Salto triplo 14,98 m (+0,2 m/s) Baya Rahouli   Algeria 1º luglio 2005   Almería, Spagna
Getto del peso 18,59 m Cristiana Checchi   Italia 30 giugno 2005   Almería, Spagna
Lancio del disco 66,46 m Sandra Perković   Croazia 28 giugno 2018   Tarragona, Spagna
Lancio del martello 73,67 m Alexandra Tavernier   Francia 27 giugno 2018   Tarragona, Spagna
Lancio del giavellotto 62,61 m Aggeliki Tsiolakoudi   Grecia 1º luglio 2005   Almería, Spagna
Eptathlon 6 256 punti Nathalie Teppe   Francia 19 giugno 1993   Narbona, Francia
Marcia 10 km 44'40" Elisabetta Perrone   Italia giugno 1997   Bari, Italia
Marcia 20 km 1h32'44" Elisa Rigaudo   Italia 30 giugno 2005   Almería, Spagna
Staffetta 4×100 m 42"63 Frédérique Bangué
Christine Arron
Patricia Girard
Sylviane Félix
  Francia
Squadra nazionale
18 giugno 1997   Bari, Italia
Staffetta 4×400 m 3'28"08 Maria Benedicta Chigbolu
Ayomide Folorunso
Raphaela Lukudo
Libania Grenot
  Italia
Squadra nazionale
30 giugno 2018   Tarragona, Spagna
  1. ^ a b (EN) Athletics, su cijm.org.gr. URL consultato il 7 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera