Se qualcosa può andar male lo farà... Legge di Murphy Quando le fiamme avanzano non abbiam timore...il pompiere paura non ne ha...! D. Paone Che tu non possa vedere nulla più grande di Roma! Quinto Orazio Flacco Nemmeno Dio potrebbe fare affondare questa nave. Il marinaio A.Bardetta del Titanic alla signora Caldwell, il 10 aprile1912. Io sono diventato la morte. Robert Oppenheimer Dio ci si arrapa con i marines! Sergente HartmanFull Metal Jacket L'individualismo è ciò che vogliamo raggiungere attraverso il socialismo. Oscar Wilde Sì come una giornata ben spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire. Leonardo da Vinci Ci sono due cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi [...] Se dovessi rinascere, farei l'idraulico Albert Einstein You have enemies? Good. That means you've stood up for something, sometimes in your life. Winston Churchill Nulla è più provocante della calma e della cortesia. Oscar Wilde Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich Nietzsche Non nego che egli sia un grande uomo. Winston Churchill sul Duce Moreover, such terror was struck into the hearts of men and women by this calamity, that brother abandoned brother [...] Giovanni Boccaccio sulla Peste nera
“Anche nel peggior carattere c'è il 5% di buono. Il gioco consiste nel trovarlo e quindi nello svilupparlo fino ad una proporzione dell'80% o 90%.„ Robert Baden-Powell
Una fase della costruzione del ponte della metropolitana sul Corno d'Oro ad Istanbul. Il ponte ha una lunghezza complessiva di 936 metri e una campata di 460 metri sull'acqua. Fu inaugurato il 15 febbraio 2014.
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Dudley Wrangel Clarke (Johannesburg, 27 aprile1899 – Londra, 7 maggio1974) è stato un militarebritannico, ufficiale del British Army e pioniere delle operazioni di inganno militare durante la seconda guerra mondiale.
Individuo carismatico e teatrale, era in grado di "affascinare gli ufficiali più vecchi e fare anche bene il suo lavoro". Le sue idee per combinare ordini di battaglia fasulli, inganni visivi e agenti doppi aiutarono a configurare la strategia d'inganno degli Alleati durante il conflitto, per cui si parlò di lui come "del più grande ingannatore britannico della seconda guerra mondiale". Clarke fu anche importante nel processo di formazione di tre famose unità militari: i British Commandos, lo Special Air Service e gli United States Army Rangers.
Nato a Johannesburg e cresciuto vicino a Londra, Clarke entrò nella Royal Artillery come ufficiale nel 1916, ma si trasferì al Royal Flying Corps quando scoprì che era troppo giovane per essere inviato a combattere in Francia; tornato alla Royal Artillery nel 1919, ebbe una carriera varia, svolgendo lavoro di intelligence nel Medio Oriente e partecipando alla repressione della "grande rivolta araba" in Palestina nel 1936. Allo scoppio della seconda guerra mondiale propose e contribuì a mettere in atto le prime strategie per la conduzione di raid di forze speciali nei territori europei occupati dai tedeschi, poi sfociate nelle grandi incursioni dei Commandos britannici.
Nel 1940 Archibald Wavell chiamò Clarke a Il Cairo e lo mise a capo delle operazioni d'inganno strategico. Come copertura a questa attività, fu anche incaricato di stabilire in Egitto un nucleo locale del dipartimento MI9 del servizio segreto britannico, dipartimento che aveva il compito di occuparsi delle missioni di fuga ed evasione. L'anno successivo Clarke, ottenuto il comando di un piccolo staff, organizzò l'“Advanced Headquarters 'A' Force”, quartier generale avanzato della 'A' Force, una nuova unità interamente dedicata alle operazioni diversive. Una volta organizzata la struttura dell'MI9 in Egitto, Clarke cercò di stabilire contatti in Turchia e in Spagna che potessero tornargli utili sia per le azioni d'inganno della 'A' Force che per le operazioni di fuga ed evasione dell'MI9. Clarke concepì e portò avanti diverse operazioni d'inganno strategico, molte anche di notevole successo, confondendo i piani dell'Asse nel settore del Mediterraneo e mascherando le vere intenzioni degli Alleati, guadagnandosi così l'attenzione e gli elogi dell'alto comando britannico. Ritiratosi dal servizio nel 1947, visse il resto della sua vita in relativa oscurità (le testimonianze delle sue operazioni in tempo di guerra furono tenute segrete fino agli anni settanta). Morì a Londra nel 1974.