Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2008/Hill/DarkAp89

Comunità modifica

Not Italian? - Click here

Sommario
Lo sapevi che... modifica

L'Ehecachichtli è un fischietto un tempo utilizzato dagli aztechi. Si pensa che lo strumento, in grado di emettere un suono simile a un grido quando viene utilizzato, fosse adoperato durante i sacrifici umani per accompagnare l'anima del defunto nell'aldilà e celebrare il dio del vento Ehecatl; secondo una teoria più controversa, veniva suonato durante le battaglie per disorientare i nemici.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce
Immagine del giorno

Autoritratto in abito bianco (Autoportret w białym stroju, 1914) del pittore polacco Jacek Malczewski, custodito presso il Museo nazionale di Cracovia, in Polonia. Malczewski si ritrasse fieremente con indosso il camice bianco da pittore dalle maniche a sbuffo, una sciarpa bianca annodata e un ampio basco, anch'esso bianco, con il pennello nella mano sinistra e macchie di pittura sulla blusa.

Vetrina modifica

La classe Derfflinger era una classe di incrociatori da battaglia (Schlachtkreuzer in lingua tedesca) della Kaiserliche Marine, la marina militare dell'Impero tedesco. La costruzione delle navi fu intrapresa nell'ambito del programma di costruzioni navali del 1912-1913, avviato dalla Germania in risposta ai tre nuovi incrociatori da battaglia della classe Lion, che erano stati varati qualche anno prima dalla Royal Navy britannica. La precedente classe Moltke e il SMS Seydlitz direttamente derivato da essa rappresentavano la fine dell'evoluzione della prima generazione degli incrociatori da battaglia tedeschi; la classe Derfflinger se ne distaccò per innovazione e miglioramenti, comprendenti l'armamento principale di più grande calibro e sistemato in torrette centrate rispetto alla mezzeria della nave, eliminando le torrette centrali sfalsate delle classi precedenti che avevano un campo di tiro limitato. Le navi erano anche più grandi pur usando un apparato propulsore simile e di conseguenza erano leggermente più lente per via del dislocamento maggiore.

La classe era formata da tre navi: il SMS Derfflinger, il SMS Lützow e il SMS Hindenburg. Tutte e tre le unità parteciparono attivamente con la Hochseeflotte alla prima guerra mondiale: il Derfflinger entrò in servizio subito dopo l'inizio della guerra e prese parte alla maggior parte delle azioni navali nel Mare del Nord, compresa la battaglia di Dogger Bank e la battaglia dello Jutland; il Lützow entrò in servizio nell'agosto 1915 e partecipò soltanto al bombardamento di Yarmouth e Lowestoft prima di affondare nello scontro dello Jutland; l'Hindenburg non entrò in servizio che nel maggio 1917, e quindi non partecipò a importanti battaglie. Il Derfflinger e l'Hindenburg furono internati a Scapa Flow dopo l'armistizio del novembre 1918; mentre ancora si discuteva del loro destino il contrammiraglio Ludwig von Reuter, che era al comando della flotta tedesca internata, ne ordinò l'autoaffondamento per evitare che le navi cadessero nelle mani della Royal Navy.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina
Attualità e Notizie modifica
Montesquieu

Nati...

...e morti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: in Italia si celebra il Giorno del ricordo in memoria delle vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo dalle loro terre degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. La Chiesa cattolica celebra la memoria di santa Scolastica da Norcia.

Oltre wikipedia

Wikipedia è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue:

Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi
Wikisource
Documenti di pubblico dominio
Wikiquote
Una raccolta di citazioni
Wikispecies
Catalogo delle specie
Wikinotizie
Fonte di notizie a contenuto aperto
Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Tutte le lingue

Wikipedia è un'enciclopedia multilingue. Qui di seguito sono elencate le versioni con più di 100.000 voci e le cosiddette "sorelle minori" di it.wiki.

Le 13 maggiori (al 14/02/2007): English (Inglese) (1.637.780+) · Deutsch (Tedesco) (542.383+) · Français (Francese) (444.325+) · Polski (Polacco) (348.290+) · 日本語 (Giapponese) (327.522+) · Nederlands (Olandese) (273.499+) · Italiano (1 903 863) · Português (Portoghese) (240.102+) · Svenska (Svedese) (209.481+) · Español (Spagnolo) (201.735+) · Русский (Russo) (135.471+) · 中文 (Cinese) (111.930+) · Suomi (Finlandese) (100.513+)

Le "sorelle minori": Arpitano · Catalano · Corso · Emiliano e Romagnolo · Friulano · Interlingua · Latino · Ligure · Lombardo · Napoletano · Occitano · Piemontese · Romancio · Sardo · Siciliano · Tarantino · Veneto