Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Pietro Lauro
Pietro Lauro (inserimento)
modificaQualche tempo fa sono capitato sulla versione in spagnolo della voce di questo traduttore nostrano del XVI secolo, creandone la voce in italiano. Per qualche motivo mi sono appassionato alla sua storia (di cui si sa poco o nulla) e mi sono messo a setacciare qualsiasi cosa fosse disponibile su Internet sulla sua figura (poco o nulla), ma per qualche motivo, nonostante le sue traduzioni siano state criticate perché letterali, ancora oggi alcune vengono usate. Probabilmente, la voce di Wikipedia ora è la biografia più completa che si può trarre su quest'uomo in assoluto. Grazie ad un vaglio (o meglio, grazie a [@ Smatteo499]) sono state create e migliorate un sacco di voci collaterali, sia di libri che biografie. Secondo me può addirittura puntare alla stellina d'oro, ma non pecco di superbia e rimango umile lasciando l'ardua sentenza ai posteri (chi parteciperà alla segnalazione, ok basta parentesi tonde e basta motivazione). --PapaYoung(So call me maybe...) 14:15, 10 gen 2025 (CET)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Fase 1 - Discussione (CHIUSA)
ATTENZIONEǃ NON inserire qui la propria valutazione finale!
- Ho steso quello di cui avevamo discusso nel vaglio in Utente:Smatteo499/Sandbox3: se per te va bene posso inserirne il testo nella voce Colloquia familiaria? PS il vaglio qui sopra era linkato male, ho sistemato ora perché puntava a una pagina di archivio. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 15:46, 10 gen 2025 (CET)
- Perfetto, per me puoi inserire! Grazie mille [@ Smatteo499]! --PapaYoung(So call me maybe...) 16:04, 10 gen 2025 (CET)
- Fatto :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 16:13, 10 gen 2025 (CET)
- Perfetto, per me puoi inserire! Grazie mille [@ Smatteo499]! --PapaYoung(So call me maybe...) 16:04, 10 gen 2025 (CET)
- [piccolo] Sarei contrario allo "small" di «Traduzioni e volgarizzazioni» perché rende il testo poco leggibile (WP:ACCESSIBILE) e se non sbaglio il rimpicciolimento è deprecato dal WP:MDS.—super nabla¶ 17:43, 22 gen 2025 (CET)
- [@ super nabla] Fatto, ma cosa ne pensi della divisione in colonne delle opere così? Secondo te meglio tenerla o lasciare un listone? Oppure creare una voce lista a parte apposto? --PapaYoung(So call me maybe...) 20:13, 22 gen 2025 (CET)
- [@ PapaYoung89] Per me sí, è meglio. Grazie. Ma non voglio decidere io: sentiamo anche gli altri.—super nabla¶ 20:23, 22 gen 2025 (CET)
- [@ super nabla] Fatto, ma cosa ne pensi della divisione in colonne delle opere così? Secondo te meglio tenerla o lasciare un listone? Oppure creare una voce lista a parte apposto? --PapaYoung(So call me maybe...) 20:13, 22 gen 2025 (CET)
- [verticali] Personalmente preferirei settare le dimensioni delle immagini verticali tramite il parametro
verticale
(altrimenti mi sembrano troppo grandi).—super nabla¶ 17:43, 22 gen 2025 (CET)
- [@ super nabla] Ahia, per questa non ho capito... pls piccola spiegazione che sono un po' addormentato! --PapaYoung(So call me maybe...) 20:13, 22 gen 2025 (CET)
- [@ PapaYoung89] Guarda se questo mio intervento143235591 va bene, secondo te.—super nabla¶ 20:23, 22 gen 2025 (CET)
- [@ super nabla] per me va bene, forse stilisticamente la preferivo prima, ma se queste sono le convenzioni ben venga. Grazie mille per la modifica! --PapaYoung(So call me maybe...) 00:07, 23 gen 2025 (CET)
- [@ PapaYoung89] C'e una mia spiegazione qui del parametro verticale; il consenso non è unanime sull'utilizzo del parametro e anche in queste procedure di qualità c'è chi si è opposto.—super nabla¶ 11:24, 23 gen 2025 (CET)
- [@ super nabla] per me va bene, forse stilisticamente la preferivo prima, ma se queste sono le convenzioni ben venga. Grazie mille per la modifica! --PapaYoung(So call me maybe...) 00:07, 23 gen 2025 (CET)
- [@ PapaYoung89] Guarda se questo mio intervento143235591 va bene, secondo te.—super nabla¶ 20:23, 22 gen 2025 (CET)
- [@ super nabla] Ahia, per questa non ho capito... pls piccola spiegazione che sono un po' addormentato! --PapaYoung(So call me maybe...) 20:13, 22 gen 2025 (CET)
- [@ PapaYoung89] Ciao. Innanzi tutto complimenti per la voce. In secondo luogo, visto che siamo ancora in fase di discussione, spero che mi scuserai se ti segnalo alcune piccole imprecisioni, che però secondo me sarebbero da correggere. Per prima cosa, nel paragrafo della biografia, seppur in presenza di un uso preponderante del passato remoto (o dell'imperfetto), compaiono alcuni verbi al presente o al futuro, che penso sarebbero da correggere per rispettare la consecutio temporum. Inoltre, in considerazione della linea guida sul tempo relativo, credo ci sia da modificare/eliminare qualche espressione di tempo riferita all'oggi. Infine, come da manuale di stile, andrebbe evitata la prima persona plurale (ad esempio "conosciamo", "a noi"), preferendo forme impersonali (come "si conosce" o "è noto"). Perdonami per la pedanteria, ma la voce mi sembra meritevole e quindi credo si possa anche richiedere una certa precisione :D--Parma1983 04:14, 25 gen 2025 (CET)
- [@ Parma1983] Ma quale pedanteria! fai bene a far notare queste cose: alla fine la discussione serve a questo, a cercare di migliorare il più possibile la voce prima della valutazione! Ho apportato delle modifiche, se potessi darmi un ulteriore feedback te ne sarei davvero grato! Grazie ancora! --PapaYoung(So call me maybe...) 13:21, 25 gen 2025 (CET)
- [@ PapaYoung89] Ok, direi che così vada molto meglio, grazie ;)--Parma1983 14:16, 25 gen 2025 (CET)
- [@ Parma1983] Ma quale pedanteria! fai bene a far notare queste cose: alla fine la discussione serve a questo, a cercare di migliorare il più possibile la voce prima della valutazione! Ho apportato delle modifiche, se potessi darmi un ulteriore feedback te ne sarei davvero grato! Grazie ancora! --PapaYoung(So call me maybe...) 13:21, 25 gen 2025 (CET)
- Leggerò la voce con interesse. Intanto suggerisco di rivedere un po' l'incipit spezzandone qualche frase, dato che i periodi a volte sono parecchio lunghi. -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 00:49, 26 gen 2025 (CET)
- [@ Cosma Seini] ho provato a dare una mano di colore all'incipit: dimmi pure cosa ne pensi! --PapaYoung(So call me maybe...) 01:02, 26 gen 2025 (CET)
- Ora va molto meglio, grazie. -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:20, 26 gen 2025 (CET)
- [@ Cosma Seini] ho provato a dare una mano di colore all'incipit: dimmi pure cosa ne pensi! --PapaYoung(So call me maybe...) 01:02, 26 gen 2025 (CET)
- Commento: Avviso che nei prossimi giorni andrò in wikipausa forzata, quindi potrei non riuscire a rispondere celermente alle varie richieste che potrebbero essere presentate. Grazie mille per la comprensione --PapaYoung(So call me maybe...) 22:33, 26 gen 2025 (CET)
Rilievi mossi in fase 1 prontamente affrontati, si può passare oltre. -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 00:28, 30 gen 2025 (CET)
- Fase 2 - Valutazione (APERTA)
- Favorevole all'inserimento in vetrina/ Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Una voce piuttosto ben scritta, fontata, con supporti multimediali adeguati. Buona lettura anche ai prossimi :) --Ethn23 17:46, 3 feb 2025 (CET)
- Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Benché le informazioni sul biografato siano limitate, la voce benché breve riesce a ricostruirne con sufficiente approfondimento sia la vita che le attività letterarie-editoriali. Era una figura del periodo che non conoscevo, complice la sua relativa oscurità, e mi pare che l'articolo sia molto chiaro e informativo anche per chi è a digiuno dell'argomento. Bel lavoro. -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:46, 5 feb 2025 (CET)
- Ho atteso di rileggere ancora una volta la voce prima di esprimere un parere, perché ero un po' incerto sull'esito. Senza alcun dubbio, in considerazione delle fonti riportate, dei contenuti e della struttura della pagina, sono come minimo Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità, ma tendente al Favorevole all'inserimento in vetrina, cui non mi opporrei minimamente nel caso in cui il consenso vertesse verso la stelletta d'oro.--Parma1983 21:23, 8 feb 2025 (CET)