Catalogo Herschel 400
Il catalogo Herschel 400 è una parte del Catalogo di nebulose e ammassi di stelle di William Herschel, selezionato da Brenda F. Guzman (Branchett), Lydel Guzman, Paul Jones, James Morrison, Peggy Taylor e Sara Saey dell'Ancient City Astronomy Club a Sant'Agostino, Florida nel 1980. Hanno deciso di creare la lista dopo aver letto una lettera[1] pubblicata su Sky & Telescope da James Mullaney di Pittsburgh[2].
In questa lettera Mullaney ha suggerito che il catalogo originale di William Herschel di 2.500 oggetti sarebbe un'ottima base per la selezione degli oggetti del cielo profondo per gli astronomi dilettanti che cercano una sfida dopo aver completato il Catalogo Messier.
L'Herschel 400 è una parte del Catalogo Generale di Nebulose e Ammassi di John Herschel pubblicato nel 1864 di 5.000 oggetti, e quindi anche del New General Catalogue.
Nel 1997, un altro sottoinsieme di 400 oggetti Herschel è stato selezionato dai Rose City Astronomers di Portland come elenco Herschel II, che costituisce la base del programma Herschel II della Astronomical League.
Statistiche
modifica- Il catalogo contiene 400 oggetti
- Tutti gli oggetti provengono dall'NGC
- Tutti visibili alle latitudini medio-settentrionali (sono stati tutti osservati da Herschel dal Regno Unito)
- Tutti visibili con telescopi da 150 mm (6") o più grandi
Distribuzione dei 400 oggetti
modificaNumero di oggetti per tipo
modificaGalassie | 231 |
Ammassi globulari | 34 |
Nebulose | 6 |
Ammassi stellari | 99 |
Ammassi stellari e nebulose | 5 |
Nebulose Planetarie | 24 |
Asterismi | 1 |
Totale | 400 |
---|
Numero di oggetti in ogni costellazione
modificacostellazione | Numero di oggetti |
---|---|
Andromeda | 6 |
Aquario | 4 |
Aquila | 3 |
Ariete | 1 |
Auriga | 6 |
Balena | 13 |
Bilancia | 1 |
Boote | 5 |
Bussola | 2 |
Cancro | 1 |
costellazione | Numero di oggetti |
---|---|
Cane Maggiore | 4 |
Cani da Caccia | 17 |
Cassiopea | 16 |
Cefeo | 7 |
Chioma di Berenice | 24 |
Cigno | 10 |
Corvo | 3 |
Cratere | 1 |
Delfino | 3 |
Dragone | 5 |
costellazione | Numero di oggetti |
---|---|
Ercole | 2 |
Eridano | 3 |
Gemelli | 10 |
Giraffa | 5 |
Idra | 5 |
Leone | 23 |
Leone Minore | 10 |
Lepre | 1 |
Lince | 3 |
Lucertola | 3 |
costellazione | Numero di oggetti |
---|---|
Ofiuco | 15 |
Orione | 8 |
Orsa Maggiore | 46 |
Orsa Minore | 1 |
Pegaso | 5 |
Perseo | 10 |
Pesci | 2 |
Poppa | 13 |
Sagittario | 18 |
Scorpione | 2 |
I 400 oggetti
modificaLegenda
modificaAmmasso aperto Ammasso globulare Nebulosa diffusa Nebulosa planetaria Galassia
1–100
modifica101–200
modifica201–300
modifica301–400
modificaNote
modifica- ^ James Mullaney, Letter to Sky & Telescope. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2007).
- ^ astroleague.org, http://www.astroleague.org/al/obsclubs/herschel/hers400.html . URL consultato il 24 agosto 2006.