Statistiche e record del Genoa Cricket and Football Club
Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti il Genoa Cricket and Football Club, società calcistica italiana con sede a Genova.
Partecipazioni ai campionati
modificaLivello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | Campionato Italiano | 6 | 1898 | 1903 | 87 |
Prima Categoria | 13 | 1904 | 1920-1921 | ||
Prima Divisione | 5 | 1921-1922 | 1925-1926 | ||
Divisione Nazionale | 4 | 1926-1927 | 1945-1946 | ||
Serie A | 59 | 1929-1930 | 2024-2025 | ||
2º | Serie B | 34 | 1934-1935 | 2022-2023 | 34 |
3º | Serie C | 1 | 1970-1971 | 1970-1971 | 2 |
Serie C1 | 1 | 2005-2006 | 2005-2006 |
In 123 stagioni sportive dalla fondazione del campionato italiano di calcio, compresi 28 tornei di Prima Categoria, Prima Divisione e Divisione Nazionale (A). Nella stagione 1908 il Grifone boicottò il torneo per protesta contro l'esclusione dei calciatori stranieri.
Statistiche di squadra
modificaPer ogni stagione in cui il Genoa CFC ha preso parte, è riportato il piazzamento complessivo su tutte le squadre italiane partecipanti ai campionati nazionali. La serie di appartenenza è indicata dal colore.
Il Genoa in Europa
modificaCompetizioni ufficiali
Competizioni non ufficiali
- 1929 (eliminato al primo turno)
- 1930 (eliminato al primo turno)
- 1937 (eliminato al secondo turno)
- 1938 (eliminato in semifinale)
- 1934 (finale)
- 1962 (campione)
- 1964 (campione)
- 1961 (partecipante)
- 1963 (campione)
- 1990 (finalista)
- 1996 (campione)
Record
modificaIl Genoa CFC è stata la prima società italiana a:[1]
- ha fondato, insieme ad altre sei squadre, nessuna più esistente, la Federazione Italiana Football (poi Federazione Italiana Giuoco Calcio) (1898)
- vincere il campionato italiano (1898)
- istituire il settore giovanile (1902 ragazzi sotto i 16 anni)
- disputare e vincere una partita all'estero (nel 1903 a Nizza, F.V.Nizza-Genoa 0-3)
- avere al seguito - al pari della Juventus - un "treno speciale" di tifosi in occasione di una partita (1906 a Milano: Genoa-Juventus 0-2)
- assumere un allenatore professionista (1912 - William Garbutt)
- avvalersi di giocatori professionisti (1912 - Grant)
- segnare il maggior numero di reti (16) in trasferta a una squadra avversaria (Acqui F.B.C.) nel massimo campionato di calcio (1914)
- organizzare una nave di tifosi al seguito della squadra (1922 - viaggio Genova/Savona)
- vincere un campionato (28 partite) senza subire sconfitte (1922-23)
- giocare in Argentina e Uruguay (1923)
- appuntare lo scudetto sulle maglie (1924)
- partecipare - al pari della Juventus - ad una competizione europea (1929 - Coppa Europa Centrale)
- adottare come modulo di gioco il "sistema" (1939 All. Barbieri)
- vincere la Coppa delle Alpi (1962)
- subire il minor numero di reti (13) nei campionati di serie B a 20 squadre (1988-89)
- a vincere all’Anfield Road di Liverpool (1992)
- schierare un giocatore giapponese (Miura nel 1994)
- schierare calciatori di nazionalità tunisina (Badra, Bouzaiene, Gabsi e Mhadhebi nel 2001)
- Ottenere la promozione dalla Serie B alla Serie A in terza posizione senza dover partecipare ai Playoff
- Partecipare (con Lazio e Roma) alla prima edizione della Europa League (2009)
Statistiche individuali
modificaLista dei capitani
modificaLista dei capitani del Genoa, ruolo, anni di militanza, stagioni da capitano e presenze e reti con il grifone in campionato.
Calciatore | Ruolo | Stagioni al club | Stagioni da capitano | Presenze totali | Reti totali |
---|---|---|---|---|---|
Vittorio Sardelli | D | 1938-1951 | 1947-1949 (2) | 233 | 3 |
Giulio Pellicari | D | 1948-1950 | 1949-1950 (1) | 72 | 7 |
Fosco Becattini | D | 1945-1961 | 1950-1951 (1) | 425 | 1 |
Camillo Achilli | C | 1951-1953 | 1951-1952 (1) | 25 | 1 |
Amedeo Cattani | D | 1942-1955 | 1952-1953 (1) | 312 | 5 |
Riccardo Carapellese | A | 1953-1957 | 1953-1957 (4) | 94 | 22 |
Julio Abbadie | A | 1956-1960 | 1957-1958 (1) | 95 | 24 |
Rino Carlini | C | 1953-1963 | 1958-1961 (3) | 206 | 0 |
Vincenzo Occhetta | C | 1960-1964 | 1961-1964 (3) | 107 | 1 |
Giampiero Bassi | C | 1963-1968 | 1965-1967 (2)[2] | 152 | 0 |
Antonio Colombo | C | 1961-1965 e 1966-1968 | 1967 (2)[3] | 165 | 1 |
Franco Rivara | D | 1956-1970 | 1967-1968 (1)[4] | 255 | 15 |
Antonio Angelillo | A | 1968-1969 | 1968-1969 (1) | 22 | 5 |
Riccardo Mascheroni | C | 1967-1970 | 1969-1970 (1) | 78 | 17 |
Roberto Derlin | C | 1966-1969 e 1970-1974 | 1970-1972 (2) | 173 | 2 |
Luigi Simoni | C | 1971-1974 | 1972-1974 (2) | 88 | 13 |
Giorgio Bittolo | D/C | 1967-1968 e 1969-1975 | 1974-1975 (1) | 80 | 1 |
Sergio Rossetti | D | 1968-1977 | 1975-1977 (2) | 221 | 1 |
Roberto Pruzzo | A | 1973-1978 | 1977-1978 (1) | 143 | 57 |
Oscar Damiani | A | 1976-1979 | 1978-1979 (1) | 87 | 35 |
Claudio Onofri | D | 1976-1978 e 1979-1985 | 1979-1985 (6) | 215 | 3 |
Claudio Testoni | D | 1980-1987 | 1985-1987 (2) | 183 | 0 |
Angelo Trevisan | D | 1985-1988 | 1987-1988 (1) | 108 | 1 |
Massimo Briaschi | A | 1981-1984 e 1987-1989 | 1988-1989 (1) | 122 | 34 |
Gianluca Signorini | D | 1988-1995 | 1989-1995 (6) | 207 | 5 |
Vincenzo Torrente | D | 1985-2000 | 1995-2000 (5) | 412 | 5 |
Gennaro Ruotolo | C | 1988-2002 | 2000-2002[5] (2) | 444 | 36 |
Cosimo Francioso | A | 1998-2002 | 2002[6] (1) | 132 | 88 |
Marco Carparelli | A | 1999-2003 e 2005 | 2002-2003[7] (1) | 139 | 41 |
Simone Giacchetta | D | 2000-2003 | 2003[8] (1) | 84 | 1 |
Luca Cavallo | C | 1992-1994, 1995-1998 e 2003-2004 | 2003-2004 (1) | 109 | 4 |
Giovanni Tedesco | C | 2004-2006 | 2004-2006[9] (2) | 77 | 9 |
Francesco Baldini | D | 2003-2006 | 2006[6] (2) | 73 | 4 |
Cristian Stellini | D | 2004-2007 | 2006-2007 (1) | 95 | 5 |
Marco Rossi | C | 2003-2004 e 2005-2013 | 2007-2013 (6) | 286 | 30 |
Daniele Portanova | D | 2013-2014 | 2013-2014 (1) | 36 | 2 |
Luca Antonelli | D | 2011-2015 | 2014-2015[10] (1) | 104 | 8 |
Nicolás Burdisso | D | 2014-2017 | 2015[11]-2017 (3) | 108 | 0 |
Mattia Perin | P | 2010-2011, 2013-2018 e 2020-2021 | 2017-2018 (1) | 201 | -262 |
Domenico Criscito | D | 2003-2004, 2006-2007, 2008-2011, 2018-2022 e 2023 | 2018-2022 (4) | 273 | 26 |
Stefano Sturaro | C | 2013-2015, 2019-2021, 2021-2023 | 2022-2023 (1) | 99 | 4 |
Milan Badelj | C | 2020- | 2023- (1) | 95 | 5 |
Dati aggiornati al 24 maggio 2023..
Record presenze
modifica
Campionato
|
Coppa Italia
|
Competizioni UEFA
|
Serie A
|
Serie B
|
Serie C/C1
|
Record marcature
modifica
In campionato
|
Coppa Italia
|
Competizioni UEFA
|
Serie A
|
Serie B
|
Serie C/C1
|
Record panchine
modifica
In campionato
|
Coppa Italia
|
Competizioni UEFA
|
Serie A
|
Serie B
|
Serie C/C1
|
Tifoseria
modificaCronistoria degli abbonamenti
modificaAnno | Numero abbonati |
---|---|
1963-64 | 3.866 |
1964-65 | 2.060 |
1966-67 | 1.520 |
1967-68 | 2.757 |
1969-70 | ? |
1970-71 | 3.954 |
1972-73 | 6.711 |
1973-74 | 5.673 |
1975-76 | 6.783 |
1976-77 | 9.655 |
1978-79 | 4.894 |
1979-80 | 6.378 |
1981-82 | 8.475 |
1982-83 | 10.958 |
1984-85 | 7.749 |
1985-86 | 6.638 |
1987-88 | 5.219 |
1988-89 | 14.750 |
1990-91 | 14.550 |
1991-92 | 19.767 |
1993-94 | 18.005 |
1994-95 | 16.202 |
1995-96 | 7.140 |
1996-97 | 6.728 |
1997-98 | 7.029 |
1998-99 | 9.717 |
1999-00 | 8.339 |
2000-01 | 11.841 |
2001-02 | 11.362 |
2002-03 | 4.590 |
2003-04 | 12.802 |
2004-05 | 14.733 |
2005-06 | 15.355 |
2006-07 | 14.818 |
2007-08 | 21.675 |
2008-09 | 22.856 |
2009-10 | 24.289 |
2010-11 | 19.358 |
2011-12 | 17.475 |
2012-13 | 16.791 |
2013-14 | 16.731 |
2014-15 | 16.502 |
2015-16 | 17.760 |
2016-17 | 18.041 |
2017-18 | 17.577 |
2018-19 | 18.004 |
2019-20 | 18.200 |
2022-23 | 20.239 |
2023-24 | 27.777 |
2024-25 | 28.093 |
Media spettatori
modificaTabella riassuntiva sugli spettatori del Genoa dalla stagione 2000-2001[13]
Campionato | Stagione | Media | Max. | Min. | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Serie A | 2023-2024 | 31.934 | 33.275 vs Napoli | 30.421 vs Verona | 607.739 |
Serie B | 2022-2023 | 25.909 | 32.464 vs Ascoli | 21.999 vs Venezia | 492.272 |
Serie A | 2021-2022 | 12.641 | 30.136 vs Sampdoria | 6.269 vs Fiorentina | 240.182 |
Serie A | 2020-2021 | 0* | - | - | - |
Serie A | 2019-2020 | 21.637 | 30.658 vs Sampdoria | 20.030 vs Udinese | 268.306 |
Serie A | 2018-2019 | 21.632 | 31.756 vs Sampdoria | 18.880 vs Udinese | 411.004 |
Serie A | 2017-2018 | 20.941 | 32.288 vs Sampdoria | 18.281 vs Atalanta | 397.885 |
Serie A | 2016-2017 | 21.335 | 31.190 vs Sampdoria | 18.686 vs Sassuolo | 405.356 |
Serie A | 2015-2016 | 21.359 | 31.770 vs Sampdoria | 19.061 vs Udinese | 405.813 |
Serie A | 2014-2015 | 20.045 | 29.800 vs Sampdoria | 17.568 vs Parma | 380.855 |
Serie A | 2013-2014 | 20.055 | 29.878 vs Sampdoria | 17.875 vs Lazio | 381.041 |
Serie A | 2012-2013 | 19.740 | 29.218 vs Sampdoria | 17.236 vs Cagliari | 375.057 |
Serie A | 2011-2012 | 20.898 | 27.527 vs Juventus | 18.957 vs Chievo | 355.262 |
Serie A | 2010-2011 | 23.466 | 29.465 vs Sampdoria | 21.347 vs Parma | 445.861 |
Serie A | 2009-2010 | 27.007 | 33.265 vs Sampdoria | 24.766 vs Catania | 486.122 |
Serie A | 2008-2009 | 26.583 | 32.744 vs Juventus | 23.942 vs Cagliari | 505.079 |
Serie A | 2007-2008 | 24.745 | 31.618 vs Sampdoria | 22.697 vs Siena | 470.162 |
Serie B | 2006-2007 | 19.934 | 34.129 vs Juventus | 16.250 vs Lecce | 418.616 |
Serie C1 | 2005-2006 | 17.577 | 25.664 vs Spezia | 12.000 vs Pizzighettone | 298.814 |
Serie B | 2004-2005 | 21.449 | 33.951 vs Venezia | 17.924 vs Salernitana | 450.429 |
Serie B | 2003-2004 | 17.347 | 22.630 vs Fiorentina | 15.323 vs Avellino | 398.983 |
Serie B | 2002-2003 | 12.371 | 35.051 vs Sampdoria | 7.206 vs Verona | 235.045 |
Serie B | 2001-2002 | 16.159 | 33.057 vs Sampdoria | 6.643 vs Napoli | 307.728 |
Serie B | 2000-2001 | 15.557 | 36.883 vs Sampdoria | 12.728 vs Cagliari | 295.580 |
- Tutti gli incontri della stagione 2020-2021, a causa della seconda, terza e quarta giornata, sono stati giocati a porte chiuse a causa delle restrizioni per la pandemia di COVID-19.
- Gli incontri della stagione 2021-2022 hanno avuto una capienza limitata fino al 31 marzo 2022 a causa delle restrizioni per la pandemia di COVID-19.
Note
modifica- ^ Primati e curiosità Archiviato il 23 novembre 2014 in Internet Archive. Genoacfc.it
- ^ Fino alla 20ª giornata della stagione 1966-1967.
- ^ Dalla 21ª giornata della stagione 1966-1967 alla 13ª giornata della stagione 1967-1968.
- ^ Dalla 14ª giornata.
- ^ Fino alla 21ª giornata della stagione 2001-2002.
- ^ a b Dalla 22ª giornata.
- ^ Fino alla 20ª giornata.
- ^ Dalla 21ª giornata.
- ^ Fino alla 21ª giornata della stagione 2005-2006.
- ^ Fino alla 21ª giornata.
- ^ Dalla 22ª giornata della stagione 2014-2015.
- ^ 500 presenze in gare ufficiali. https://www.transfermarkt.it/gennaro-ruotolo/leistungsdatenverein/spieler/21236
- ^ StadiaPostcards stadiapostcards.com