Discussioni progetto:Musica/Classica/Archivio/2015

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Antenor81 in merito all'argomento La favola dello zar Saltan


Registrazioni del WTC

Segnalo. --93.32.201.48 (msg) 20:43, 20 gen 2015 (CET)

Nuova voce: Francesco Mazzoli

Ci sarebbe da aiutare un nuovo utente,[@ DJK2013], con questa voce in Utente:DJK2013/Sandbox. Posso aiutarlo con le modifiche cosmetiche, ma c'è bisogno di qualcuno più esperto epr stimare la rilevanza del soggetto ed individuare miglioramenti più sostanziali. Grazie.--Alexmar983 (msg) 11:29, 27 gen 2015 (CET)

Lascia un po' perplessi (a parte la dubbia enciclopedicità e/o neutralità di vari paragrafi della bozza in sandbox) il fatto che tutti i CD elencati siano prodotti dall'etichetta DJK, sigla che identifica un'associazione fondata e tuttora diretta dallo stesso Mazzoli, e che coincide pure con il nome utente con cui è stata preparata la bozza. Bozza che a sua volta è presentata come traduzione della voce di fr:wiki, creata il 19 gennaio scorso dall'utente (di fr:wiki) Ugo Mazzoli. --93.33.51.69 (msg) 15:52, 28 gen 2015 (CET)
Ciao Guido. Oltre all'evidente intento promozionale, aggiungo che lo stile è comunque inaccettabile, bisognerebbe decisamente segare parecchia roba. Allo stato attuale finirebbe dritta in cancellazione (sicuramente per la forma, a prescindere dall'enciclopedicità del soggetto; anche se fosse enciclopedico, non sarebbe il primo a finire in cancellazione per la sola forma promo). --Tino [...] 16:29, 28 gen 2015 (CET)
Ciao a tutti! Confermo che DJK non è una etichetta discografica commerciale, quindi le registrazione non apportano nulla all'enciclopedicità. La voce è impresentabile e stringendo all'essenziale non rimane gran ché, quindi anch'io propendo per evitare di metterci mano (magari con le ben note infinite discussioni e negoziati con l'autore) e cancellarla per l'intento promozionale. L'utente ha tutti gli strumenti per imparare a fare una voce decente.
Segnalo inoltre (perché conoscendo il soggetto mi sono incuriosito) che connessa alla voce in questione c'è anche Enrico De Mori, sulla cui enclopedicità ho qualche dubbio, ma il grosso problema è il testo curricolare del tutto inaccettabile. --Anoixe(dimmi pure...) 22:03, 29 gen 2015 (CET)
Le vostre risposte non mi stupiscono, sono elementi che ho già espresso più dolcemente in talk utente e per questo mi sono limitato a consigliare i minimi rudimenti di wikificazione, se li vuole applicare... ma ho sconsigliato di inseririla in ns0 e rimango dello stesso avviso. Qualche articolo di giornale locale c'è per far intuire che abbia una promettente carriera, e che ci sia speranza fra qualche anno di scrivere qualcosa di più... finora si è comunque comportato cortesemente e tanto mi basta per non perdere tempo a cancellarla. Poi certo se qualcuno di voi vuole chiedere un C4 sulla sandbox con ogni probabilità sarà accolto.--Alexmar983 (msg) 22:28, 29 gen 2015 (CET)

Buona sera a tutti gli interlocutori. Non avevo letto prima della pubblicazione questo testo, altrimenti sarei intervenuto più precocemente. Questa pagina voce è stata scritta in francese "a quattro mani" da Mattho69, eccellente contributore francese di Wikipédia e da me, quale depositario di molte notizie sul biografato. Non aveva particolari scopi promozionali; già il CV di Francesco Mazzoli è presente sul sito web di Die junge Klassizität e su altri siti e non aveva bisogno di Wikipédia per farsi conoscere: sono sufficienti i contatti, i giornali (tra cui riviste specializzate quali Amadeus e Diapason), le istituzioni musicali e gli artisti con i quali F.M. ha lavorato per raccontare di lui. Quale contributore di wikipédia.fr (Alliance française de Vérone) ed integratore di altre pagine (ma non certo quella di Enrico De Mori) ho creduto che il soggetto avesse le caratteristiche per rientrare in uno spazio enciclopedico. Dicono, infatti, alcune regole:•Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia. E questo era ed è il caso di F. M.. La stampa citata è concorde nel riconoscergli competenza nel suo campo ben prima di comparire su una pagina francese di Wikipédia. I legami di parentela esistono: è mio figlio. E questa è la prima cosa che ho dichiarato ai primi patrouilleurs di Wikipédia che mi hanno assistito nella costruzione del mio brouillon (Sandbox). Si sono incaricati di correggere tutto quanto potesse apparire poco neutrale e ne è uscita una voce misurata, onesta, che dice ciò che esattamente è giusto conoscere se si accetta la biografia di un musicista vivente, non ancora arrivato ai livelli (ed all'età) di Riccardo Muti. La traduzione è fedele all'originale. Die junge Klassizität pubblica regolarmente dischi e saggi, come ho scritto in altro luogo. Paga le tasse, corrisponde i diritti alla SIAE, qualora spettanti. Il fatto che l'associazione sia stata fondata dallo stesso F. M. non dovrebbe deporre a suo sfavore, ma - al contrario - offrire un'ulteriore riprova che si tratta di studioso e musicista provvisto anche di qualità imprenditoriali. L'interesse perché la voce rimanga su wikipedia riposa sul fatto che F. M. non è solo strumentista e direttore, ma anche musicologo, laureato in Estetica con 110/110, in seguito ad una tesi magistrale su Ferruccio Busoni che gli ha fatto ottenere un premio speciale dal Centro Ferruccio Busoni di Empoli. In quanto musicologo ha scritto e scriverà articoli su vari autori e temi (Bach, Mozart, Marpurg, Busoni e prossimamente Wanda Landowska). Le sue opinioni ed affermazioni musicologiche possono essere liberamente discusse, confutate, ribaltate o soppresse, ma credo abbiano diritto di cittadinanza, al pari di altre opinioni, purché queste siano egualmente qualificate e, soprattutto, documentate e comprovate. Un lettore che s'imbatte in F. M. può essere interessato ad approfondire la conoscenza dei suoi argomenti ed esperienze musicali, anche attraverso le pagine collegate. Sopprimere questa voce è - probabilmente un vostro diritto. Io ho difeso questa voce a viso aperto, con nome cognome (e indirizzo). Vorrei che la soppressione della pagina fosse proposta, decisa e messa in atto da persone provviste della necessaria competenza e a viso aperto. Grazie--Ugo Mazzoli (msg) 00:44, 5 feb 2015 (CET)

Su un'enciclopedia qual'é wikipedia non occorre competenza in quanto questa non è fonte primaria, ma bensì fonte secondaria e terziaria che recepisce ed elabora fonti primarie e/o secondarie. Non serve poi a far conoscere l'artista in quanto a questo ci deve pensare la stampa e la critica, ma a documentare fatti già reali e non in divenire. Le attività sopra descritte sono prerogativa di qualsiasi artista musicale emergente e il Mazzoli non può ancora vantare una vittoria al Concorso pianistico internazionale Frédéric Chopin o al Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni che lo avrebbe fatto emergere dalla massa dei suoi colleghi. Quanto al "a viso aperto" non c'é alcun obbligo a che ciò avvenga visto che nessuna policy lo stabilisce e aver contribuito con nome e cognome è stata una tua libera scelta. --Burgundo(posta) 07:46, 5 feb 2015 (CET)

Intervengo, forse per l'ultima volta, in questa discussione al caffè sinfonico, anche perché ho pochi altri argomenti da aggiungere alla discussione. Concordo con Burgundo che Wikipédia non sia fonte primaria d'informazione: per questo motivo per collaborarvi e proporvi una voce, un'integrazione, un'espansione, un concetto è sempre doveroso indicare la fonte dell'affermazione. Mi sono sempre attenuto a questo imperativo deontologico, fin dalla mia prima contribuzione. Anche per questa voce ho agito - ben guidato ed assistito, per la verità da Mattho69 - alla luce dello stesso metodo di redazione. Tuttavia la competenza è sempre necessaria e non è un optional, soprattutto se si prende l'iniziativa o la responsabilità di cassare un lavoro altrui, o di proporne la soppressione: almeno ci si confronta per volare alto. Per questa ragione ho sempre firmato con nome e cognome le mie contribuzioni (su Wikipédia e altrove), abituato da anni di insegnamento, di presidenza scolastica e, recentemente, di docenza universitaria a firmare lezioni, provvedimenti, saggi, articoli o conferenze, sempre mettendoci - come si dice - la faccia, per quello che vale, naturalmente. Se ho letto bene la decisione di sopprimere definitivamente la pagina sarà presa in capo ad una settimana in seguito a votazione tra gli aventi diritto e partecipanti alla discussione disseminati nella rete. Forse è un metodo democratico, ma non mi convince. Comunque rispetterò questo "verdetto" e se sarà di soppressione chiuderò lì la mia esperienza di contributore di Wikipedia.it: scusate tutti voi che leggete, ma me ne sarà passata la voglia. Quanto, infine, sulla mancanza del biografato F. M. di riconoscimenti pianistici internazionali quali i prestigiosi Premi Chopin o Concorsi Busoni, ebbene, concordo che qui siamo nel campo dell'eccellenza e per primo m'inchino di fronte a talenti di questo livello. Non avevo, tuttavia, redatto questa voce per vantare eccellenze non certificate da autorevoli consessi. Del resto pochissimi degli 401 pianisti italiani censiti da Wikipedia.it e degli 82 da Wikipédia.fr possono vantare tanto onore; tuttavia ciò non ha loro precluso la possibilità di comparire nelle pagine virtuali di questa Enciclopedia del XX secolo. I riconoscimenti ricevuti da Francesco Mazzoli (non tanto come pianista, ma come clavicembalista e musicologo) sono stati dichiarati e provati: la cooptazione - motu proprio - esercitata nel 2013 dalla Società Clavicembalistica Britannica è comunque un riconoscimento internazionale che attesta qualità e competenza. Inoltre ho proposto questa voce a Wikipédia.fr in considerazione soprattutto della "enciclopedicità" del soggetto, capace di muoversi con disinvoltura in diversi ambiti musicali, come esecutore (pianista e clavicembalista, attestato da articoli e menzioni di stampa italiana ed estera), come musicologo (è autore di saggi e di una tesi di laurea magistrale premiata nel luglio del 2013 ad Empoli presso il Centro Studi Ferruccio Busoni), come restauratore di strumenti d'arte (la sua collaborazione con Claude Mercier-Ythier a Parigi), come editore (saggi e opere discografiche, tutte legittime, come ho già spiegato), come direttore artistico (fondatore di un'associazione di alta cultura musicale, Die junge Klassizität che è anche casa editrice ed etichetta discografica autorizzata a vendere i propri dischi, in seguito al completamento di pratiche SIAE, pagandone, ovviamente diritti e oneri fiscali). E da ultimo come direttore d'orchestra, erede artistico riconosciuto di Enrico De Mori il quale, malgrado i dubbi dell'utente Anoixe che così afferma: "(perché conoscendo il soggetto mi sono incuriosito)", resta ancora, oggi ottantaquattrenne, un grande direttore che nel corso di una lunghissima carriera ha onorato la musica e l'opera italiana a Milano, a Verona, a Salisburgo, a Parigi, a New York al Cairo ed in molti altri luoghi, sale e teatri di prestigio quali La Scala, l'Arena, il Mozarteum, il Metropolitan e a Luxor. Un direttore d'orchestra che ha lavorato con Wolfgang Sawallisch, con Rudolf Nureyev, con Carla Fracci, con Mario del Monaco, con Roland Petit, con Maurice Béjart non dovrebbe suscitare dubbi di "enciclopedicità". Se così fosse, davvero ho sbagliato luogo dove scrivere e dedicare ore di lavoro. O si tratta, per caso, di livore? Questo grande musicista meriterebbe, invece, che qualcuno incrementasse e completasse quella pagina. Non sarò, tuttavia, io a farlo (vi ho solo inserito un'immagine perché ne era assolutamente priva). Mi scuso per la prolissità, ma era necessario. Ora non ho più altro da aggiungere. Buon lavoro a tutti--Ugo Mazzoli (msg) 10:48, 5 feb 2015 (CET)

Disputa su "Bach violinista"

Date un'occhiata qui. Visto che questo progetto è frequentato giusto da violonisti, violisti e organisti, risolvere questa questione è un punto d'onore... --93.32.196.15 (msg) 17:20, 2 feb 2015 (CET)

Da controllare

Ahimé, gli interventi più recenti nella voce Johann Sebastian Bach mostrano da parte di qualcuno (nonostante gli interventi di Tino e Anoixe) un approccio alla contribuzione su Wikipedia che è proprio quello che mi sono ormai stufato di mettere in discussione: non per nulla me ne sono "andato". Essendomene dunque andato, mi astengo dall'intervenire sugli edit più recenti nella voce Musica (già piena di problemi di suo). Gli edit (anonimi) riguardano la musica medievale, e accanto ad alcune cose che ci potrebbero pure stare (magari se si indicasse una fonte...) ce ne sono altre che non stanno né in cielo né in terra. Da un link messo a sproposito (già preesistente, in quella voce), sono poi andato a leggermi la voce menestrello: un guazzabuglio che sembrerebbe scandaloso perfino se fosse scritto sul Manuale delle Giovani Marmotte. Vi segnalo entrambe le cose: io ho gettato la spugna, ma se qualcuno ha ancora voglia di prenderla (la spugna) e usarla dove serve in quelle voci, avrà la mia personale gratitudine e ammirazione. Cari saluti a tutti, Guido --93.32.196.174 (msg) 15:17, 4 feb 2015 (CET)

Cancellazione

 
La pagina «Teoria della formatività audiotattile», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Burgundo(posta) 16:33, 4 feb 2015 (CET)


 
La pagina «Francesco Mazzoli», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 19:51, 4 feb 2015 (CET)

Compositore Italiano Alessandro Esseno

Salve, volevo porre la questione riguardo il compositore contemporaneo Alessandro Esseno, che vanta una produzione davvero ragguardevole sia di opere che discografica. Google riporta abbastanza in merito. A mio modesto parere almeno la scheda basica di questo compositore dovrebbe essere reinserita. Lo merita. Mi fate sapere? Grazie. --Bibliol'elvetico (msg) 14:15, 9 feb 2015 (CET)

Dopo tre procedure di cancellazione durante le quali si sono evidenziati i forti intenti promozionali delle utenze monoscopo che hanno lavorato sulla voce (e sulla promozione collaterale) sono del parere negativo, se diventerà importante, davvero importante che nessuno potrà negarlo, prima o poi qualcuno che non sarà un'utenza creata appositamente allo scopo, gli creerà la voce. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:26, 22 feb 2015 (CET)

Sulle categorie di autori classici

Segnalo Discussioni categoria:Opere creative#Cognome vs. Nome e Cognome. --Superchilum(scrivimi) 23:39, 21 feb 2015 (CET)

Biografie cancellate

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2015 03 1.
– Il cambusiere valepert

Buongiorno al Bar di Wikipedia, siccome mi sono reso conto che mancano fra le biografie 2 grandi artisti della musica classica Benedetto Lupo e Massimo Quarta, e siccome entrambi sono stati già proposti in Wiki e purtroppo cancellati, vorrei sapere se è possibile recuperare quelle pagine annullate per renderle, magari, presentabili e consultabili nel bouquet di Wikipedia. Grazie amici e buona domenica. --Pedro Calore (msg) 13:25, 1 mar 2015 (CET)

Per l'enciclopedicità ci siamo, Benedetto Lupo è un pianista di fama internazionale con alcune competizioni di prestigio sul groppone, mentre Massimo Quarta è presente pure sulla Treccani. La voce cancellata di quest'ultimo si riferisce però ad un pittore, non al violinista, quindi non c'è nulla da recuperare.
Per quanto riguarda il pianista, la voce cancellata è una breve voce puramente curriculare ed elogiativa, non accettabile per l'enciclopedia. Molto meglio scriverla da capo, in modo asciutto e neutrale, le fonti anche solo web non mancano. Ti suggerisco di scriverle prima di tutto in tue sandbox (sottopagine utente, ad esempio Utente:Pedro Calore/Benedetto Lupo), e poi chiedere qui se sono presentabili per l'enciclopedia. Grazie e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 18:50, 1 mar 2015 (CET)
Ho finito di scrivere una biografia si Benedetto Lupo ed è nella mia sandbox. Potete dare un occhiata per capire se può essere postata. Grazie. --Pedro Calore (msg) 23:27, 4 mar 2015 (CET)Pedro Calore
Ho fatto piccole modifiche, servono però fonti esterne, va sistemato qualche passaggio un po troppo elogiatIvo.--Alfio66 23:40, 4 mar 2015 (CET)
Scusate, ma il testo, nonostante sia passabilmente asciutto, è ancora totalmente un CV e non una voce! Al momento è un'accozzaglia di informazioni non strutturate, il cui scopo pare più quello di mostrare quanto è bravo il soggetto piuttosto che "informare". Inoltre, rimangono gli aspetti elogiativi e la mancanza di fonti terze già evidenziati da Alfio. Ancora non ci siamo!
Infine: il testo ricalca in buona parte i vari curriculum di Benedetto Lupo che si trovano in internet. Si rende necessaria una riscrittura anche per evitare il copyviol. --Anoixe(dimmi pure...) 16:28, 7 mar 2015 (CET)

Vaglio in corso

Segnalo. --Tino [...] 20:03, 8 mar 2015 (CET)

Fausto Ricci (cantante)

Salve. Segnalo stub Fausto Ricci (cantante), se potere farci qualcosa, grazie! --Rago (msg) 10:14, 9 mar 2015 (CET)

Lavoro con conservatorio

Segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto col Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento--Alexmar983 (msg) 21:14, 11 mar 2015 (CET)

Mozart

Ciao a tutti. Tutto ciò mi ricorda qualcosa... Oltre alla non indicazione delle fonti, c'è il fatto che il grande numero di piccole modifiche e il continuo cambio di IP stanno rendendo faticoso seguire la voce. --Tino [...] 22:22, 13 mar 2015 (CET)

L'utente in questione svolge un'indefessa, quasi incontenibile, attività, consistente nell'infarcire le varie voci di una sconfinata e disordinata minuzie di notizie. Dopo aver cercato inizialmente un confronto con l'utente, che portò, nella voce su Lucia Valentini Terrani, alla creazione di un'apposita sezione dedicata alla cronologia delle attività in palcoscenico della cantante, mi sono risolto, per quel che mi riguarda, ad annullare sistematicamente i suoi interventi sulle voci che seguo, dando motivazione dei miei interventi. Si tratta però di una goccia nel mare!--Jeanambr (msg) 05:34, 14 mar 2015 (CET)
Stavo pensando di aprire una rdp. Sinceramente è abbastanza stancante stargli dietro, e sta letteralmente intasando le cronologie di numerose voci. --Tino [...] 23:22, 16 mar 2015 (CET)
Confesso di non sapere che cosa è una rdp, ma se tu riuscissi a fare qualcosa ... Della questione si era già discusso su questa pagina l'anno scorso a seguito dei soliti interventi nella voce sulla Norma. Saluti--Jeanambr (msg) 08:35, 17 mar 2015 (CET)
Ho semiprotetto la voce per tre giorni, per darvi il tempo per fare il punto sulla situazione. Grazie a tutti. --Euphydryas (msg) 10:00, 17 mar 2015 (CET)
Finalmente qualcuno si è accorto di questo utente, che è registrato come "Colombaros", ma che agisce spesso anche come IP (la "mano" però è inconfondibile) e che si abbatte sulle voci, in genere in ambito musicale, con le caratteristiche che avete descritto. Personalmente mi imbatto nella sua attività nelle voci relative ai cantanti lirici, di cui mi occupo frequentemente e cerco anch'io di limitare i danni instituendo il paragrafo cronologia, sperando che, vedendo tale modifica, anche lui, quantomeno, segua tale prassi, ma finora non appare darsene per inteso. Comunque, se può essere utile, ribadisco che si tratta sempre, firmato o no, di Cololmbaros--93.37.32.140 (msg) 11:28, 24 mag 2015 (CEST)

Pier Luigi Cimma, valutare E

Non metto la E perché la voce esiste da anni, e quindi possiamo direttamente concordare una pdC se pensate ci sia "poco". In breve: scarse fonti di qualità, scarsa trasversalità wikipediana. contenuto al palo dal 2008, creata da IP... insomma parecchie criticità indiziarie.

A leggerla non sembra una carriera di particolare rilievo, forse con l'eccezione della conduzione di un programma RAI, e il festival che ha fondato non sembra rilevante.

La parola agli esperti.--Alexmar983 (msg) 13:01, 17 mar 2015 (CET)

È un personaggio di una certa importanza, secondo me. Vanno trovate fonti. --Anoixe(dimmi pure...) 22:24, 24 mar 2015 (CET)

Giovanni Badaracco

Ciao, ho annullato questa richiesta di immediata, perché esiste qualche traccia in rete, anche su books, dell'attività del tenore nei teatri Brasiliani. Affido la voce alle vostre cure :-) Grazie e buon lavoro! --Euphydryas (msg) 21:56, 24 mar 2015 (CET)

Non sono un esperto di quel periodo, ho trovato il nostro in questa cronologia del Rigoletto, ma non ho fonti specifiche per migliorare la voce. --Anoixe(dimmi pure...) 22:21, 24 mar 2015 (CET)
fonti rarissime, tutte da hackerare su GoogleBooks, niente foto, ma insomma cercando cercando qualcosina si è trovata... :-) -- g · ℵ (msg) 02:33, 25 mar 2015 (CET)
Ottimo lavoro, ho tolto gli avvisi ormai inutili. --IndyJr (Tracce nella foresta) 02:44, 25 mar 2015 (CET)

Jacques Thibaud, violinista francese

Buongiorno a tutti; nel redigere la voce Volo Air France 178, tragedia aerea avvenuta nel 1953 sulle Alpi francesi, vengo a sapere che l'allora celebre violinista Jacques Thibaud morì insiema alla figlia e al suo pianista in quell'incidente. Con sé aveva fra le altre cose uno Stradivarius andato perduto nel rogo. La voce sul violinista esiste ma mi pare scarna e non saprei se egli fosse davvero figura di spicco nel mondo della musica classica. Forse potete dare un occhio alla voce ed eventualmente migliorarla? Sulla sua morte si trova un articolo su La Stampa, che si può trovare qui: http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1596_02_1953_0208_0001_22055714/ Buona giornata a tutti.--Paolobon140 (msg) 10:35, 25 mar 2015 (CET)

Hai ragione, la voce è migliorabile, Thibaud fu davvero "uno dei migliori violinisti del suo tempo"!--Anoixe(dimmi pure...) 12:21, 25 mar 2015 (CET)
Ho aggiunto un po' di materiale, preso a prestito soprattutto dalla voce del Grove, ma il mio testo è migliorabile, e purtroppo io non posso curarmene ancora, per il momento. Grazie dell'attenzione. --Antonella (msg) 17:17, 25 mar 2015 (CET)
Grazie! Io ho aggiunto ancora qualcosa dal sempre impagabile (in questi casi) Baker's --Anoixe(dimmi pure...) 21:35, 25 mar 2015 (CET)

Cancellazione organista (specialisti in merito?)

 
La pagina «Paolo Oreni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sd (msg) 09:23, 26 mar 2015 (CET)

Emilio Busolini

Me la sono trovata fra le voci nuove proposte per la settimana. In genere da mesi non le verifico molto concentrandomi su quelle ampliate, ma quando lo faccio ne pesco sempre una o due fatte da neoutenti che mi ispriano dei dubbi.

Credo sia da template W e NN, forse pure O. Prima di crocifiggerla di template, ve la segnalo se volete darci un'occhiata preliminare. Non si sa mai.--Alexmar983 (msg) 15:37, 27 mar 2015 (CET)

[@ alexmar983] Il soggetto per me è enciclopedico. Purtroppo la voce è un po da sistemare, quindi il {{W}} ci starebbe. Le note un po' ci sono, pre ora soprassederei. Per l'{{O}} in effetti andrebbe messo.--MidBi 19:05, 27 mar 2015 (CET)
guarda la stavo guardando di nuovo in questo momento: le note sono "di testo" in maggioranza, non di fonte, e alcune che hanno la fonte è per giustificare il contenuto della nota che il testo. Io metto quasi sempre l'NN alle voci di neoutenti con così poche note puntuali relative al testo, se sono utenze serie lo devono apprendere il prima possibile, che non si citano decine di libri e di aprticolari in voce senza far capire da dove viene cosa. Iniziamo con la W. --Alexmar983 (msg) 19:30, 27 mar 2015 (CET)

Musica minimalista e musica elettroacustica

Vorrei sapere se questi due generi musicali si possono definire "pop" oltre che colti: stiamo infatti discutendo su quali generi musicali mantenere nei template degli artisti popular ed entrambi potrebbero essere inseriti nell'apposita lista Progetto:Popular music/Fonti/Generi. Numerose fonti riportano che sono stati pubblicati album di minimalismo ed elettroacustica (non faccio esempi), però non vorrei essere precipitoso.--AMDM12 (msg) 17:32, 30 mar 2015 (CEST)

Casa Verdi di Milano

Buongiorno, la voce Casa di riposo per musicisti "G. Verdi" ha un titolo un po'... strambo, nel senso che pare non ne azzecchi una:-) Leggo infatti sul sito della Casa, nello statuto della Fondazione che la fondazione ha titolo Fondazione Casa dei Musicisti (iniziali maiuscole), che la fondatrice è la Casa di Riposo per Musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi e che la fondazione ha sede nell'immobile sito in Milano, piazza Buonarroti 29 (“Casa Verdi”), donato da Giuseppe Verdi alla Fondatrice. La casa si chiama quindi Casa Verdi e non Casa di riposo per musicisti "G. Verdi". Che facciamo? Immaginiamo di mettere un po' d'ordine nel titolo della voce?--Paolobon140 (msg) 18:16, 30 mar 2015 (CEST)

collaborazione con Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino

Segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto col Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino--Alexmar983 (msg) 17:21, 1 apr 2015 (CEST)

Stefano Buschini

Qualcuno potrebbe dare un'occhiata a questa voce che ci trasciniamo dal 2005? L'ha fatta un IP quindi non saprei a chi chiedere.

A me sembrano sempre tutti onesti professionisti, ma non di grande impatto. Anche su Il Convitto Armonico che ha fondato avrei qualche dubbio.--Alexmar983 (msg) 15:28, 15 apr 2015 (CEST)

Secondo me, le due voci sono una stessa cosa e credo debbano essere unite. A parte questo, ha pubblicato due CD con etichetta commerciale ed ha vinto (sostiene la voce) alcuni concorsi nazionali importanti, quindi rientra nei criteri di enciclopedicità. Tuttavia, il tono delle due voci è curricolare e va riformulato. --Anoixe(dimmi pure...) 17:07, 15 apr 2015 (CEST)
Nello specifico si dovrebbe unire cosa a chi (o viceversa)? Per il tono curriculare metterò una P sforbiciando in qua e là.--Alexmar983 (msg) 17:28, 15 apr 2015 (CEST)
A supporto della tesi di Anoixe (unire le voci, e precisamente sotto la voce del coro) c'è un paragrafo molto esplicito nei criteri di enciclopedicità: il primo punto dei "principi generali" e l'ultima frase della nota 1 lì citata, che si applica esattamente a questo caso. Sull'encicopedicità del coro (2 CD pubblicati da Tactus e vari premi in concorsi nazionali) direi che non ci piove. La lettura dei criteri sui musicisti classici dovrebbe risultare d'aiuto ad Alexmar983 per risolvere subito alcuni dubbi sulla base di elementi oggettivi e non di "impressioni" (tipo «onesti professionisti, ma non di grande impatto»). --130.192.193.197 (msg) 17:42, 15 apr 2015 (CEST)
Guarda che per fare una domanda, non richiedere una PdC o altro, un'impressione potrebbe anche starci... e comunque premesso che non ci sarebbe nulla di male nel non conoscere l'ultima frase di una nota, il punto è che i concorsi che ha vinto e il coro che ha fondato a me cercando non risultavano importanti. Sì cercando ovviamente, mica sono di quelli che credono che le cose debbano tassitivamente emergere dalla voce, magari senza toni curriculari, e che basti non avere questo a cancellarle. Solo che non mi metto a scrivere tutto quello che ho fatto o cercato prima di fare la domanda (esempi: [1], [2]) perché a volte dicono che sono prolisso o che voglio mettermi in mostra. Ma se si vuole pensare che sono superficiale non c'è problema, non mi occupo di queste voci. Ovviamente questo non impedirà che le legga qualcun altro. Ciao ciao.--Alexmar983 (msg) 19:46, 15 apr 2015 (CEST)
Ho aggiunto i codici di Controllo autorità. Mi sembra enciclopedico, ma unirei la voce del coro alla biografia. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:51, 15 apr 2015 (CEST)
[@ Alexmar983] non te la prendere. Occorre una conoscenza specifica dell'argomento musica corale per sapere quali siano i concorsi importanti (io ho chiesto in passato spesso lumi al vate Jacobus) mentre so per esperienza diretta la Tactus è una casa abbastanza seria, a fronte del fatto che oggi sono sempre meno i gruppi e i soliti che registrano per una "vera" casa discografica, e quindi due produzioni discografiche sono già un criterio sufficiente. Non credo che nessuno volesse dire che sei stato superficiale, ma forse un po' troppo severo e restrittivo. --Anoixe(dimmi pure...) 20:59, 15 apr 2015 (CEST)
non me la prendo, è che ho tanto di quella "roba" da fare che anche se taglio un ramo di attività mi cabia nulla, ma mi spiace quando trovo un problema non segnalarlo se mi costa poco farlo. Faccio anche ricerche per trovare fonti un minimo decenti, per dire. Se pensate che sia restrittivo fare una domanda di questo genere, non so cosa farete in altri casi. In pdC di voci in quello stato o simili ne sono passate a decine, sto solo provando a evitare che ci finiscano, cosa che aiuterebbe ancora meno. I criteri di alcuni settori "artistico-letterari" sono stati criticati in molti casi negli ultimi mesi, non si pensi che solo perché una voce ci rientri sia "salva". Dopo anni la mancanza di fonti per una biografia con stile promozionale è una cosa che pesa.--Alexmar983 (msg) 21:34, 15 apr 2015 (CEST)

Avviso di tipo A per Francesca Provvisionato

È stato notato che la voce «Francesca Provvisionato» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Non ho inserito io l'avviso in voce, però lo scrivo ugualmente in questa pagina di discussione.--Anima della notte (msg) 23:06, 23 apr 2015 (CEST)

La Scala

Ciao a tutti, segnalo che a seguito di queste modifiche la sezione sulla storia è divenuta abbastanza ipertrofica....sarebbe opportuno un intervento che riorganizzasse (in un'ancillare?) le informazioni presenti con più cognizione di causa di quanto potrei fare io...--Caarl95 02:28, 29 apr 2015 (CEST)

Questo è l'ennesimo capitolo di un problema che si va trascinando da tempo. Un utente, Utente:Colombaros, spesso anche da sloggato, inserisce in voci su opere liriche e su teatri d'opera infiniti elenchi di rappresentazioni, presenze di cantanti, ecc.
In questo ci sono due problemi: uno è che non c'è modo di discutere quali siano le informazioni realmente enciclopediche e quali no, e dove debbano essere inserite. Ad esempio, nella voce sul Teatro alla Scala c'è una sezione "Stagioni scaligere" che contiene liste interminabili, e tuttavia il Nostro ha infarcito di informazioni analoghe pure le sezioni storiche: ed elenchi minuziosi di prime rappresentazioni sono pure stati redatti, sempre da lui, qui.
Ma la cosa più grave - a mio parere - è che il Nostro non si sogna nemmeno di indicare da quale fonte ricava tutti questi dati. Ora, al 99% la fonte esiste, è stata usata correttamente e basterebbe citarla (il che comunque non risolve l'altra questione, dell'opportunità di riportare qui tutto): ma esiste un 1% di possibilità (fosse pure lo 0.1% o lo 0.01%, la sostanza non cambia) che in questa massa di dati si intrufoli qualche personaggio (come se ne sono visti in passato) che si diverta a scrivere, chessò (copio da Lista delle prime assolute al Teatro alla Scala, trovate voi l'intruso...)
o magari una bufala appena meno evidente di questa, che resterebbe per decenni nelle pagine di WP prima di essere scoperta (ma nel frattempo si riprodurrebbe su un po' di pagine web, tesi di laurea, ecc.).
Non mi ricordo più se c'è già stata una RdP su questo modus operandi; forse sarebbe ora di pensarci. Guido --93.38.146.149 (msg) 18:57, 4 mag 2015 (CEST)
Non mi pare, ma sarebbe il caso di mettersi in moto. Io ho modificato a mano decine di voci. --Anoixe(dimmi pure...) 11:56, 23 mag 2015 (CEST)

Dubbio E

 
Sulla voce «Renato Riccio» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:47, 21 mag 2015 (CEST)

Siamo lontani chilometri dai nostri criteri. --Anoixe(dimmi pure...) 11:55, 23 mag 2015 (CEST)

Avviso di tipo E per Leo Sestili

 
Sulla voce «Leo Sestili» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 20:31, 25 mag 2015 (CEST)

Valuterei la possibilità di impiegare l'esplosivo... --Tino [...] 21:14, 25 mag 2015 (CEST)
Quoto Tino. --Anoixe(dimmi pure...) 11:41, 19 giu 2015 (CEST)

Ritratti da ritirare?

Vi segnalo questo (mio) intervento in una discussione su tutt'altro. In effetti avrei già dovuto segnalare qui gli esempi che ho portato, ma pensavo che almeno Anoixe quelle voci le avesse negli OS... Ciao a tutti, --130.192.208.6 (msg) 21:26, 25 mag 2015 (CEST)

Ciao! Ho messo una pezza. È anche un po' colpa mia, che avevo visto lo spostamento del ritratto del gambista tra gli OS ma non avevo controllato l'utilizzo del file altrove. Per il liutista, invece, il ritratto era sbagliato a prescindere visto che, a quanto ho capito, il soggetto identificato era w:Giovanni Gabrielli (actor) e non il compositore Giovanni Gabrieli. --Tino [...] 22:02, 25 mag 2015 (CEST)
Fai bene a bacchettarmi. In questo periodo faccio fatica anche a controllare costantemente i miei OS...--Anoixe(dimmi pure...) 14:24, 7 giu 2015 (CEST)

brani d'opera

ci sono criteri di enciclopedicità per le voci su un brano d'opera?--79.18.192.48 (msg) 19:16, 4 giu 2015 (CEST)

c'è nessuno?--79.8.248.115 (msg) 15:50, 18 giu 2015 (CEST)
Un catalogo egli è, che ho fatt'io: osservate, leggete con me. (Guido) --93.38.170.6 (msg) 16:15, 18 giu 2015 (CEST)
Quindi non è stato spostato nella pagina del Progetto? Per quale motivo? --Anoixe(dimmi pure...) 11:44, 19 giu 2015 (CEST)
@Anoixe. Vediamo: tu non l'hai spostato, Tino non l'ha spostato e io nemmeno. Ti sembra una spiegazione sufficiente? ;-) (Guido) --130.192.193.197 (msg) 11:49, 19 giu 2015 (CEST)
la linea guida "quaglia" ma dove ha senso metterla? Una sezione di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Brani musicali è possibile ma verrà notata da molti. Se pagina autonoma deve anche comparire, lo ricordo, in Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Criteri_specifici_di_enciclopedicit.C3.A0. Consiglio di mttere l'avviso di bozza alla versione finale e linkare la discussione della bozza al bar per un ultimo passaggio prima di sbozzare. Anche perché avete anche la mia valutazione positiva di utente esterno al progetto, che è di buon auspicio, ma c'è sempre chi ha da aggiungere o criticare.--Alexmar983 (msg) 12:28, 19 giu 2015 (CEST)
Imho, la strada più semplice e "digeribile" per la comunità sarebbe questa: proporre di separare la pagina Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Brani musicali in due parti chiaramente delimitate: la prima per la musica pop/rock/folk, che contenga pari pari tutto quanto è già scritto in quella pagina; la seconda per la musica classica.
In quest'ultima si potrebbe inserire questa bozza, con una premessa che dica, in sostanza, che si possono fare voci autonome per tutte le composizioni classiche di autori enciclopedici per le quali esistono informazioni enciclopediche (cioé non solo autore, titolo e/o numero di catalogo, organico e informazioni sulle esecuzioni/incisioni moderne: queste non bastano a fare una voce enciclopedica - per di più, le informazioni sulle esecuzioni e incisioni moderne, tranne specifici casi, sono deprecate in quanto a forte rischio di spamming), e che nel caso di composizioni che sono parti di opere o raccolte organiche si devono seguire le linee guida che seguono.
Credo che se risulterà assolutamente chiaro che i criteri proposti per i brani di musica classica non modificano i criteri già adottati per i "brani musicali" di cui parla la pagina attuale, non ci saranno discussioni particolarmente accese. Ovviamente la cosa deve essere discussa al Bar, ma arrivando lì con una bozza già pronta. (Guido) --93.49.204.215 (msg) 15:03, 19 giu 2015 (CEST)
Scusatemi per l'assenza, ma in questo periodo avevo un po' troppo da fare in RL. La bozza citata in precedenza è una base molto buona, ma si tratta principalmente di indicazioni editoriali sul come gestire il materiale più che di criteri di enciclopedicità. Se qualcuno obiettasse che limitarsi a dire che "il soggetto è enciclopedico se esiste materiale" è un approccio un po' debole, proporrei una possibile formulazione sotto forma di "criteri":
  • sia oggetto di una trattazione analitica autonoma in pubblicazioni specialistiche (monografia, o capitolo/sezione di una pubblicazione più ampia) /* eventuali dettagli */ e:
  • sia stato inciso in almeno tre pubblicazioni indipendenti di interpreti enciclopedici distinti, oppure
  • sia parte del repertorio di pezzi da concerto, ovvero eseguito in eventi musicali pubblici e indipendenti, di almeno tre interpreti enciclopedici distinti.
Il primo in sintesi è quanto detto finora (e allo stesso tempo elimina voci senza fonti su argomenti a forte rischio RO), gli altri due sono requisiti che richiedono un minimo di notorietà. Notare le richieste più stringenti sugli interpreti per eliminare il rischio di spamming, visto lo stato del mercato discografico attuale.
Per amore di flessibilità, gli ultimi due criteri potrebbero essere rimossi senza troppo rimorso per lasciare solo il primo (che eventualmente potrebbe essere aggiunto direttamente qui, specificando che è riferito ai pezzi d'opera.
A ciò si aggiungerebbe comunque, come precisazioni e linee guida, quanto già scritto in precedenza. Che ne pensate? --Tino [...] 21:45, 19 giu 2015 (CEST)

(rientro) Io eviterei di inserire dei criteri quantitativi se non è strettamente necessario. I criteri del tipo "almeno due CD" sono sensati, come rule of thumb, quando abbiamo a che fare con argomenti a forte rischio spamming: gruppi, interpreti e compositori in attività. Parlando di brani musicali, il rischio spamming si annida in questi casi:

  1. composizioni (o arrangiamenti) di un autore vivente (anche classificato - o spacciato - come "classico");
  2. composizioni di secoli passati poco note ma oggetto di un'incisione recente, in cui la voce sul brano diventa un modo per fare pubblicità al disco e/o agli interpreti.

Per questi ci sono vari modi di contrastare lo spamming: nel caso (1), o sono soddisfatti i criteri per i brani musicali già formulati per la musica pop/rock, oppure si deve trattare di un'opera che abbia ricevuto una particolare attenzione da parte della critica musicale o dei musicologi. Per quanto riguarda il caso (2), invece, per me la strada maestra è richiedere che nella voce ci siano informazioni significative (che sono quelle già elencate nella bozza che abbiamo), e stabilire che la citazione di incisioni discografiche ed esecuzioni, in tutte le voci su composizioni musicali, deve essere ristretta a quelle di eccezionale rilievo nella storia della prassi esecutiva (prassi esecutiva non solo di quel brano: se no ogni prima incisione avrebbe automaticamente un valore "storico"). Se questi criteri sono assicurati, non mi preoccupa molto che compaia una voce su un mottetto di Arnold de Lantins che nessuno (ai nostri tempi) ha mai eseguito, se su quel mottetto c'è da dire qualcosa di significativo. Ovviamente, se ci sono informazioni enciclopediche (fontate) vuol dire che qualche studioso se n'è occupato, di quel mottetto, quindi il primo dei criteri di Tino sarebbe soddisfatto. Per contro, se anche un brano fosse stato eseguito da tre diversi interpreti, non vuol dire che su quello ci sia qualcosa di sensato da dire. Un ministub O magnum mysterium (Poulenc) con scritto solo "'O magnum mysterium è un mottetto a quattro voci di Francis Poulenc", e null'altro, sarebbe meglio non averlo proprio, e il fatto che il brano sia stato eseguito e inciso ben più di tre volte non sposta la questione: c'è comunque il rischio che a creare la voce sia la Corale Cantiamotuttinsieme di Roccacannuccia, che ha appena autoprodotto un disco con quel mottetto...

Concordo comunque sul fatto che in realtà non c'è mai stato, che io ricordi, un concreto problema di enciclopedicità per composizioni classiche. La questione delle voci autonome per singole arie d'opera non è un problema di enciclopedicità ma di linee guida: nel caso di dubbi su voci esistenti non si tratterebbe, in genere, di proporre una cancellazione, bensì un'unione o la trasformazione in redirect. (Guido) --2.194.38.237 (msg) 11:39, 20 giu 2015 (CEST)

Gruppo musicale e ensemble

Segnalo questa discussione, qualche parere esperto sarebbe apprezzato. --Tino [...] 15:24, 25 giu 2015 (CEST)

Avviso di tipo A per Pedro Gailhard

È stato notato che la voce «Pedro Gailhard» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 16:57, 26 giu 2015 (CEST)

Ristrutturazione categorie

Utente:Franciesse sta procedendo a una massiccia ristrutturazione delle categorie delle voci musicali, creando nuove categorie e modificando a tappeto l'assegnazione delle categorie alle voci (in piena notte e usando HotCat, per cui nel farlo non ha bisogno neppure di visualizzare le voci). La mia impressione è che non si sia ben reso conto che non è un'operazione banale: dovrebbe essere preceduta da un'ampia discussione e sostenuta da un chiaro consenso. Giusto per fare qualche esempio, non è così ovvio che scala pitagorica debba stare in "Categoria:Scale musicali", temperamento equabile debba stare in "Categoria:Accordatura" e Intonazione naturale debba stare in "Categoria:Altezza (musica)" (le due ultime categorie sono, se non erro, una creazione di Franciesse); ci sono buone ragioni per ritenere che queste tre voci dovrebbero stare in una stessa categoria.

Fatico anche a immaginare il senso della Categoria:Melodia; perché isoritmia (che è un procedimento compositivo) debba stare in Categoria:Ritmo; perché contrappunto debba stare in Categoria:Armonia; perché solmisazione debba stare in Categoria:Accordatura...

Insomma, non è solo questione di metodo ma anche e soprattutto di sostanza. Credo che il progetto dovrebbe discuterne, e che nel frattempo Franciesse dovrebbe opportunamente sospendere la sua (volonterosa ma travolgente) opera di "razionalizzazione" delle categorie di teoria musicale. (Guido) --93.38.144.33 (msg) 11:49, 30 giu 2015 (CEST)

Capito tutto, sospesa l'attività. Le modifiche che ho fatto potete annullarle, erano solo un modo per far assomigliare la categorizzazione italiana a quella inglese. Ciao, Franciesse (dic) 15:02, 30 giu 2015 (CEST)

Dinamica/Intensità/Volume & Estensione/Tessitura

Visto che ho capito di non poter intervenire a sentimento, chiedo il parere della comunità per due questioni. Si tratta di chiarimenti, perché vedo molto caos nel link interlingua, non per altro.

  1. Come coordinare il contenuto di queste tre pagine qui sotto. La mia domanda è: è necessaria una voce che parli dell'intensità in musica? Non è sinonimo di dinamica, nel momento in cui non prendiamo in considerazione l'accezione semiografica di quest'ultima (forcelle, p, ff, ecc.)? Posso provare a unirle, ristrutturando in modo oggettivo ed educato? In più il volume - o intensità - di un suono dovrebbe essere relativo a una percezione umana, mentre l'intensità acustica e la potenza acustica due grandezze fisiche diverse fra loro che dovrebbero avere due pagine indipendenti, con formule et similia. Così avremmo dinamica musicale contro intensità acustica - con relativi sinonimi o migliori denominazioni - come in inglese
  1. Come coordinare il contenuto di queste altre tre pagine qui sotto. La pagina sulla tessitura ha solo una prima riga sul concetto di estensione strumentale/musicale. A mio parere bisognerebbe creare una voce su ciò e collegarla con en:Range (music) con quella bella tabellina con molte estensioni strumentali. Infine, l'estensione vocale va bene come sostanza, e ci sarebbe un rimando a essa dall'ipotetica voce Estensione (musica). Anche qui posso intervenire?

Spero di essere stato chiaro, perché penso che almeno in questo si possa fare ordine. Attendo pareri, Franciesse (dic) 15:32, 30 giu 2015 (CEST)

Per la prima terna, sono d'accordo: la voce Intensità (musica) è da unire a Dinamica (musica), senza se e senza ma. Intensità acustica è un'altra cosa e deve restare per conto suo. PIù complicata la questione estensione/tessitura. La voce estensione vocale a me pare decisamente brutta e squilibrata; in ogni caso è un argomento controverso, sarebbe opportuno il parere di Antonella Nigro. Che io sappia, "tessitura" non è esattamente un sinonimo di estensione. Nel contesto vocale, in particolare, molti distinguono l'estensione (intesa come estensione totale dei suoni che un soggetto può emettere) dalla tessitura, che caratterizza l'ambito preferenziale utilizzato da un cantante (o da un ruolo vocale). L'estensione degli strumenti, invece, di per sé è un puro termine da glossario: le informazioni sulle estensioni dei vari strumenti vanno nelle voci corrispondenti, non vedo ragione di trattare l'argomento "estensione degli strumenti" in una voce specifica (al massimo si potrebbero fare delle considerazioni generali di fisica acustica che spieghino come e perché l'estensione dello strumento è per lo più correlata alle dimensioni fisiche dello strumento: suoni più gravi, strumento più lungo. Ma non so se ne verrebbe fuori un discorso di livello accettabile). (Guido) --130.192.193.197 (msg) 17:09, 30 giu 2015 (CEST)

Ho letto molto frettolosamente perché, purtroppo, non ho molto tempo a disposizione. Ha detto bene Guido: estensione e tessitura non sono la stessa cosa per quanto riguarda la voce. Concordo anche sulla bruttezza della pagina estensione vocale; ho apportato diverse modifiche in passato, ma non è migliorata granché e ci sono paragrafi interi che cancellerei. Insomma, ci sarebbe da rimboccarsi le maniche sia lì che in molto altro. Non sempre, comunque, le voci scritte su Wp inglese sono migliori delle nostre, soprattutto per quanto riguarda l'argomento 'musica'. Se posso, nei giorni prossimi proverò a rileggere con più calma. --Antonella (msg) 00:55, 1 lug 2015 (CEST)

Mi spiace non poter contribuire, ma davvero non riesco a trovare il tempo che sarebbe necessario per combinare qualcosa di decente. Ho ripensato la questione estensione/tessitura vocale e alla fine credo che si possano anche considerare sinonimi. Gli inglesi usano range, e, sebbene sia vero che da noi si tende di solito a interpretare i due termini secondo i significati riferiti da Guido, non si può dire che parlare della tessitura di una voce (intendendo 'estensione', ossia proprio i limiti vocali) sia sbagliato. Diciamo che la voce è elastica, o dovrebbe esserlo, e molto dipende da madre natura (a volte madre, a volte matrigna…) e soprattutto dalla tecnica acquisita; comunque, un pianoforte ha tasti e corde ben definiti, ma altri strumenti non sono così netti nella loro estensione alias tessitura. Per il momento devo fermarmi qui. Un saluto e spero di poter dire o scrivere qualcosa di meglio in un prossimo futuro. --Antonella (msg) 16:29, 9 lug 2015 (CEST)

Segnalazione discussione al bar

Vi segnalo l'apertura di questa discussione: Wikipedia:Bar/Discussioni/Elenchi di dischi nelle pagine sulle case discografiche del passato. Grazie a chi vorrà contribuire.--Bieco blu (msg) 03:14, 10 lug 2015 (CEST)

Categoria:Strumenti musicali orchestrali

Salve a tutti, vorrei sapere il vostro parere sulla pagina Categoria:Strumenti musicali orchestrali. Non ne trovo corrispondenti nelle altre lingue, non è completa, e se la si volesse tale bisognerebbe aggiungere anche strumenti usati molto raramente in orchestra, comprese percussioni specifiche, strani registri di strumenti brevettati ad hoc... Io proporrei di cancellarla, non ha molta utilità e intralcia la normale categorizzazione organologica. Consigli? Franciesse (dic) 00:34, 15 lug 2015 (CEST)

È una categoria a mio avviso inutile, e quando ci stavo mettendo le mani la stavo svuotando. Quando si è passati al template {{strumento musicale}} il riordino delle categorie non è stato omogeneo, in quanto ci hanno messo mano molti utenti in maniera non coordinata. Secondo me si può finire di svuotare e mettere in C6. --Tino [...] 08:37, 15 lug 2015 (CEST)
D'accordo assolutamente con Tino --Anoixe(dimmi pure...) 21:48, 15 lug 2015 (CEST)

???

Letteraratura e musica classica. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2601:182:c103:298f:9ca7:7b96:4d06:df04 (discussioni · contributi) 07:19, 16 lug 2015 (CEST).

?? Stai cercando informazioni su letteratura e musica classica (che sarebbe comunque un tema troppo vasto) o cosa? -- .mau. ✉ 07:23, 16 lug 2015 (CEST)
O su letter-aratura? :-D --Anoixe(dimmi pure...) 00:58, 17 ago 2015 (CEST)

If it's any help....

Over on English Wikipedia, I've been doing a project in honour of recently-deceased wikipedian User:Viva-Verdi to try and illustrate as many operas as possible with high-quality images. If they're any use over here...

Hope this helps! Adam Cuerden (msg) 17:05, 19 lug 2015 (CEST)

Very useful, thank you! --Tino [...] 19:07, 20 lug 2015 (CEST)

Cancellazioni

 
La pagina «Andrea Attucci», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 22:22, 29 lug 2015 (CEST)


 
La pagina «Massimo Di Gesu», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 23:01, 29 lug 2015 (CEST)

Segnalazione Colombaros

FYI -- g · ℵ (msg) 04:03, 1 ago 2015 (CEST)

Template {{New Grove}}

Ciao. Volevo avvisare che ho aggiornato il suddetto template, ora permette di usare tutti i parametri del template {{cita libro}}. Non che ci sia particolare bisogno di parametri stravaganti, ma la differenza principale è che ora è possibile inserire più facilmente autori multipli, usando i parametri autore2 ... autoren. L'altro motivo principale è che ora il template ha un codice molto più leggibile ed è facile da mantenere o aggiornare. --Tino [...] 12:26, 16 ago 2015 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «Compositori classici italiani», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 20:53, 25 ago 2015 (CEST)

Unire template Vivaldi

Non si potrebbero unire i template {{AntonioVivaldi}}, {{AntonioVivaldi2}} e {{AntonioVivaldi3}} in uno unico, stile questo su en.wiki? --Superchilum(scrivimi) 14:46, 27 ago 2015 (CEST)

Sonata per pianoforte n. 32 (Beethoven)

Completata l’analisi della 31° sonata per piano di Beethoven, mi sto organizzando per realizzare l’analisi della 32°. Ma ho notato una cosa un po’ strana: nella cronologia della 32° sonata in data 27 ottobre 2009 è stata rimossa l’analisi del Secondo Movimento (è rimasta solamente l’analisi del Primo Movimento). Qualcuno può spiegarmi perché? Grazie della collaborazione.--Enrico (msg) 15:02, 28 ago 2015 (CEST)

Non ho idea, forse era un vandalo che non aveva di meglio da fare. --Tino [...] 15:13, 28 ago 2015 (CEST)

Diether Noll

Serviva, per evitare future confusioni, di creare la disamb Dieter Noll. Ho visto però che esiste questo compositore (classe 1934) con un nome assai simile (lemma in oggetto). Ho quindi creato un miniabbozzo. Imho non è da aiutare, però se potete mettere un minimo di polpa... Non sono riuscito a trovare nulla in rete che non sia in tedesco. Volendo de:Diether Noll, ma è senza fonti... pequod76talk 18:15, 28 ago 2015 (CEST)

Handbook of Guitar and Lute Composers

Lo trovate qui. E' un'interessante raccolta di bio, che rileva soprattutto per personaggi "minori", di cui è più difficile recuperare info. Non so se il vostro progetto ha un luogo per centralizzare la bibliografia di riferimento. Potrebbe essere un inizio. :) pequod76talk 02:22, 30 ago 2015 (CEST)

Composizioni di...

Salve a tutti. Ho sistemato l'introduzione della maggior parte di liste di composizioni. Vi pregherei di seguire gli standard che ho preso da varie voci già presenti su itwiki ed enwiki, o - ovviamente, cosa assai gradita - suggerire modifiche! Ho impostato il lavoro come segue. Se pensate che sia un lavoro inutile, insultatemi qui o altrove.

{{torna a|nomecompositore}}
[[immaginecompositore|thumb|nomecompositore periodoimmagine.]]
'''Lista delle composizioni di [[nomecompositore]]''' (annonascita-annomorte), ordinate per criterioordine precisazionicatalogo.
  • nomecompositore = nome presente nell'intestazione della pagina del compositore
  • periodoimmagine = senza wikilink; es. nel 1899/tra il 1898 e il 1899/a fine Ottocento
  • annonascita/annomorte = senza wikilink
  • criterioordine = se presenti elenchi con diversi criteri, scrivere i criteri in ordine; es. strumentazione/genere/data di composizione/numero d'opus/numero di catalogo
  • precisazionicatalogo = da inserire in caso che criterioordine sia numero di catalogo; es. secondo il più aggiornato/più recente/famoso/convenzionale Catalogo Franciesse

Dopo questa parte di testo è gradita un'illustrazione generale della catalogazione/degli opera dell'autore, o in generale una descrizione delle innovazioni compositive, dei generi esplorati, dei capolavori più noti, ma in modo breve. Per la descrizione dell'eredità musicale lasciata meglio usare sezioni come ==Musica== o ===Opere=== delle voci sui compositori.

Per le prossime vacanze consiglio un viaggio qui, con tutti gli esempi del caso.

Saluti, Franciesse (dic) 13:26, 30 ago 2015 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «Fabio Furia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tino [...] 12:24, 6 set 2015 (CEST)

Musica sinfonica

Alcuni musicisti hanno come genere [[sinfonica]] (pochissimi, in realtà). Serve aggiungere un genere al Template:Artista musicale o modifichiamo/smistiamo il genere nelle pagine dei musicisti? Ciao, Franciesse (dic) 15:11, 10 set 2015 (CEST)

Caro o cara [@ Franciesse], a causa della difficoltà a creare un template che fosse efficacemente utilizzabile per i diversi generi musicali, il Template:Artista musicale (come scritto anche nel manuale) non va usato nelle voci di classica. Quindi, se ti capita di trovarlo, la cosa da fare è di toglierlo dalla voce. --Anoixe(dimmi pure...) 23:08, 22 set 2015 (CEST)

Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Musica classica

Segnalo Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Musica classica, in bozza da più di due anni. Capisco che il numero di editori stia calando, ma dovremmo chiudere le questioni aperte come queste... Cosa dite? Sarebbe utile avere convenzioni, perché già vedo le più disparate opinioni trasparire solo dal titolo delle voci su composizioni. Franciesse (dic) 01:08, 13 set 2015 (CEST)

Nella titolazione attuale c'è un sacco di disordine, ma la questione era rimasta in sospeso e alla fine non se ne era venuti a capo perché fondamentalmente non si è riusciti a trovare un formato generale adatto, alla fine si continua a valutare caso per caso. --Tino [...] 00:24, 24 set 2015 (CEST)

Pagina Gilberto Serembe

Gentilissimi, come suggeritomi da un amministratore, ho creato nella mia Sandbox una bozza della pagina relativa al direttore d'orchestra Gilberto Serembe.

Lo stesso amministratore mi ha suggerito di sottoporla alla vostra osservazione e attendere un giudizio da voi, favorevole o meno, riguardo la sua pubblicazione. Personalmente ritengo doverosa una pagina ad un direttore d'orchestra come Serembe, personalità di spicco e punto di riferimento soprattutto nel panorama musicale italiano.

Segue la pagina: https://it.wiki.x.io/wiki/Utente:Danieleriscica/Sandbox

Ringraziandovi molto per la vostra disponibilità auguro a tutti un'ottima settimana! Abbraccio.

--Danieleriscica (msg) 17:33, 14 set 2015 (CEST)

Caro Danieleriscica, fatico a dare un giudizio sulla voce che hai scritto. Su wikipedia, abbiamo criteri per l'enciclopedicità per musicisti classici che si riferiscono alla sola attività artistica (concerti, registrazioni, ecc.) e non all'attività di formatore di altri artisti. Dal tuo testo e anche dal materiale reperibile online, appare evidente che Serembe non ha avuto una carriera artistica di rilievo, tuttavia potrebbe riscuotere un certo interesse come formatore di direttori molto più noti di lui. Sollecito l'opinione di altri utenti più competenti in ambito sinfonico. --Anoixe(dimmi pure...) 22:44, 22 set 2015 (CEST)

Penso sia appunto interessante mettere in risalto questo aspetto di cui parlavi, caro Anoixe, dato che Serembe ha anche molti allievi che provengono da tutte le parti del mondo. Aspettiamo il parere di qualche altro utente. --DanieleRiscica(scrivimi!) 11:02, 27 set 2015 (CEST)

Avviso

ATTENZIONE: HO MOTIVO DI CREDERE CHE IL DEPRECATO COLOMBAROS (VEDI IN QUESTA PAGINA "MINUTAGLIA NELLE VOCI SULLA LIRICA") SIA TORNATO CON IL NUOVO NOME UTENTE DI "GRANPREMIO". INVITO A VIGILARE SULLA SUA ATTVITA'.--93.37.33.230 (msg) 10:26, 19 set 2015 (CEST)

A parte che non c'è bisogno di urlare, se ti riferisci a questa utenza il pattern di contributi mi sembra totalmente diverso. --Tino [...] 12:08, 19 set 2015 (CEST)
Posso sbagliare, ma la scelta della "oscura" voce "Cristina Chiaffoni" (già oggetto di ripetuti interventi di Colombaros in forma anonima, al punto da dover essere bloccata per un certo periodo), associata a quella di un musicista come Accardo, oltre alla modalità di inserimento delle modifiche di quest'ultima (numerose, piccole e ripetute in breve tempo) lasciano a mio avviso pochi dubbi. Se, comunque, pur essendo nel giusto, le modifiche sono apprezzabili per contenuto, c'è da sperare che la decisione di darsi un nuovo nome utente comporti anche la modifica dei comportamenti precedenti. Staremo a vedere.--93.39.8.207 (msg) 16:00, 19 set 2015 (CEST)
Probabilmente hai ragione, Shiva l'ha appena bloccato per evasione. Però questo tipo di modifiche non sono quelle deleterie del tipo che lo ha portato al blocco. Mi ricorda più che altro lo stile di un (altro?) utente non registrato che aggiunge un po' ovunque informazioni sulle discografie, e che in generale non fa danno (non so se sia sempre Colombaros). --Tino [...] 16:08, 19 set 2015 (CEST)
Ho letto per caso qui e ho provveduto al CU. E' Colombaros fuori da ogni ombra di dubbio, grazie per la segnalazione. In discussioni precedenti è emerso che aveva chiaramente affermato di contribuire da anonimo per poter fare a suo comodo. Qui si riregistra per lavorare su una voce messa in protezione per causa sua: imvho non lo si lascia fare nemmeno se scrive che il sole sorge ad est. Per lavarsi di tutta la malafede dimostrata e riacquistare la fiducia della comunità non bastano un po' di contributi ok, tanto più appunto su una voce in protezione per causa sua.--Shivanarayana (msg) 16:18, 19 set 2015 (CEST)

Cancellazione Giorgio Proietti

 
La pagina «Giorgio Proietti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Antonio1952 (discussioni · contributi) 17:51, 20 set 2015‎ (CEST).

Archiviazione

Ho archiviato solo le discussioni della seconda metà del 2014, anche se erano solamente 45 kB, per coerenza con gli archivi preesistenti. Siccome nell'ultimo anno c'è stato molto meno traffico del solito, immagino che le discussioni del 2015 si potranno archiviare tutte insieme in un'unica pagina verso l'inizio dell'anno venturo, attualmente siamo a 76 kB e non credo che da qui a gennaio le dimensioni della talk diventeranno problematiche. --Tino [...] 22:31, 25 set 2015 (CEST)

Censimento delle convenzioni sui titoli delle voci

Vi invito a considerare l'opportunità di inserire Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Musica_classica (anche se è ancora allo stato di bozza) nel "censimento" in corso qui. Cari saluti, (Guido) --130.192.193.197 (msg) 12:17, 7 ott 2015 (CEST)

Ciao e grazie della segnalazione, ho aggiunto la pagina alla lista, non prima di aver segnato i punti da chiarire. Anche se sinceramente non sono tanto fiducioso che si riesca a cavarne qualcosa di definitivo (sia dalla "nostra" bozza, sia da quella discussione generale). --Tino [...] 15:32, 7 ott 2015 (CEST)

Aggiunta fonti a voci esistenti

Carissimi, ho notato ora qualcosa che imho meriterebbe un approfondimento, se mai qualcuno (diversamente da me) fosse ancora disponibile a cimentarsi in discussioni sui massimi sistemi di WP.

Guardate questo edit. La voce aveva un template F e un utente, nella lodevole intenzione di togliere il template, ha aggiunto una referenza bibliografica. In verità, la voce presenta una trattazione abbastanza simile a quella, ad esempio, dell'Enciclopedia della Musica Garzanti (la Garzantina, insomma), quindi basterebbe aggiungere quella, come fonte, e il problema "locale" si risolverebbe comunque.

Però la mia impressione è che l'utente che ha messo la referenza (unica nella voce, allo stato attuale) l'abbia semplicemente ricavata dalla voce di en:WP. Che poi la voce in inglese, a sua volta, sia davvero basata su quella referenza, resta da verificare: ad esempio, nella voce in inglese si cita (nell'incipit) il concetto di "pitch class", ma cercando "pitch class" nel libro di Nattiez (con Google Books) non si trova nessuna occorrenza. Cercando allo stesso modo nel libro altri termini citati nella voce inglese, ad esempio quelli che si riferiscono alle durate ("quaver", "semiquaver" ecc.) parimenti non si trova nulla. Altro tentativo: se nel libro si cita la storia della notazione musicale occidentale, dovrebbe figurare almeno un'occorrenza di "Guido" (monaco, d'Arezzo, o Pomposiano che lo si voglia chiamare). Invece, nulla. Io il libro di Nattiez non ce l'ho, e con Google Books lo si può leggere solo parzialmente, ma da quello che si legge (e anche solo dal titolo del libro) mi faccio l'idea che la corrispondenza fra il contenuto delle voci (Inglese e italiana) e il contenuto di quel trattato di semiologia musicale sia pressoché nulla.

Allora mi pongo il seguente problema "filosofico": se per aumentare l'attendibilità delle voci, eliminando i templates "F" (che, come sappiamo, sono stati messi a pioggia nelle voci che non contenevano una sezione "bibliografia"), si procede in questo modo, si aumenta effettivamente l'attendibilità di WP?

Non voglio fare con questo una critica all'autore dell'edit (al quale comunque segnalo questo mio intervento, in modo che possa eventualmente avvisarci che lui il libro di Nattiez l'ha consultato, c'è scritto proprio quello che dice la voce e sono io quello che scrive senza cognizione di causa): mi sembra che sia una pratica diffusa, e considerata del tutto accettabile. A me mette un po' i brividi. Aprire una discussione generale su questo forse scoperchierebbe un vaso di Pandora, ma prima o poi si dovrebbe... (Guido) --93.49.205.218 (msg) 17:58, 8 ott 2015 (CEST)

Modo di procedere che lascia come minimo qualche dubbio. Il libro era citato su en.wiki in riferimento ad una definizione particolare; probabilmente ci si ritrovano altri concetti utili, ma dubito che l'intera voce su en.wiki sia basata solo su quel testo (la loro voce mi sembra carente in quanto a riferimenti), ancor meno quella in italiano (che poi mi sembra abbia anche altri problemi più gravi rispetto alla carenza di citazioni, ma questo è un altro discorso). Comunque, anche aggiungendo quel libro, assumendo che copra tutto il contenuto della voce, come minimo si sarebbe dovuto lasciare un {{NN}}, e comunque la bibliografia non mi sembra bilanciata perché su un argomento del genere sarebbe doveroso avere qualche riferimento a testi meno profondi dal punto di vista semiologico che forniscano una trattazione di massima più generale e accessibile. Insomma, anche nella migliore delle ipotesi i problemi bibliografici mi sembrano ancora gravi.
Sulla discussione generale, da poco si parlava qui (forse l'hai già vista), il problema era analogo anche se lì la discussione ruotava su un problema un po' diverso (ed è diventata un po' dispersiva e sconclusionata). --Tino [...] 19:06, 8 ott 2015 (CEST)

Template:OpereMozart

Passando di qua ho notato un topic in cui un utente (Alexmar983) segnalava l'obsolescenza di questo template di navigazione, che contiene (solo) il link a cinque categorie, oltre che al catalogo Köchel.

Trovandomi d'accordo, sulle prime ho risposto che secondo me andava modificato, poi mi sono accorto che in realtà quelle cinque categorie sono in parte coperte da almeno quattro template specifici: musica sacra, opere liriche, sinfonie, quartetti per archi. Due includono anche il link al catalogo, l'ultimo rappresenta una sottocategoria.

Nel complesso ho l'impressione che questo template sia sostanzialmente inutile. Se infatti si vuole navigare la stessa categoria, in alcuni casi esiste un template apposito e c'è comunque il link in calce alla voce. Se si vuole navigare un'altra categoria, non conviene comunque procedere alla cieca verso una pagina - quella di categoria - in cui la voce che interessa potrebbe anche non trovarsi. Tanto vale andare direttamente al catalogo Köchel, che però dovrebbe essere linkato nell'incipit della voce e/o nel sinottico!

Chiedo il parere del progetto. Grazie, --Erinaceus (msg) 21:35, 10 ott 2015 (CEST)

Template scarno ed inutile, si può tranquillamente cancellare. --IndyJr (Tracce nella foresta) 09:42, 11 ott 2015 (CEST)
Tra questa discussione e l'altra ci sono già quattro pareri (col mio) e mi sembrano del tutto pacifici. Secondo me si può procedere per neve... --Erinaceus (msg) 10:17, 11 ott 2015 (CEST)
Nessuna novità. Orfanizziamo? --Erinaceus (msg) 08:43, 15 ott 2015 (CEST)
Per me si può procedere. Io appena posso creo qualche template di navigazione specifico sulle varie tipologie di composizioni, laddove serve. --Tino [...] 16:59, 15 ott 2015 (CEST)
Va bene --Erinaceus (msg) 17:29, 15 ott 2015 (CEST)

Giancarlo Toniutti

Ho rimosso "musica concreta" dal template artista di questo musicista perché dubito che di quel genere/tecnica esistano "album" (esistono composizioni registrate, ma non album di musica concreta). Tuttavia un utente anonimo me le annulla dicendo che esistono album di musica concreta. Cosa conviene fare?--AMDM12 (msg) 23:03, 11 ott 2015 (CEST)

I miei 2 cents su un argomento di cui sono assolutamente ignorante. Non sapevo che non esistessero album di musica concreta, ma per quel che ne so io si tratta di un genere fiorito in un periodo circoscritto (e per il quale si utilizzavano tecnologie che oggi ormai sono superate). La cosa strana è proprio considerare musica concreta della musica elettronica di oggi, anche quando attinge da suoni della realtà. Per concludere, sono molto perplesso sulla possibilità di attribuire il genere "musica concreta" ad un compositore di musica elettronica attuale (così come come non trovo corretto definire "musica barocca" la musica di compositori neo-barocchi) --Anoixe(dimmi pure...) 20:40, 13 ott 2015 (CEST)
Altri 2 cents: se si tratta di un compositore di musica "classica contemporanea" (o, se vogliamo, "colta"), allora non si dovrebbe usare il template "Artista musicale" (è tipico della musica "leggera" associare necessariamente un "genere" a uno o più "album", per un compositore "classico" la questione non si pone di certo in quei termini); se non lo è, allora non è questa la sede in cui porre la domanda. --93.38.162.177 (msg) 22:12, 13 ott 2015 (CEST)
Esatto! (In un certo senso, questo era sottinteso) --Anoixe(dimmi pure...) 10:14, 14 ott 2015 (CEST)
A giudicare dalle sue pubblicazioni, queste non sono album ma composizioni registrate. Se nessuno è contrario procedo con la rimozione del template artista.--AMDM12 (msg) 19:49, 15 ott 2015 (CEST)
  Fatto--AMDM12 (msg) 23:03, 15 ott 2015 (CEST)

Direttori d'orchestra

Segnalo una incongrua commistione, a mio parere, nella Categoria:Direttori d'orchestra italiani. Infatti, leggendo la pagina Gaspare Spontini, ho trovato nell'incipit della voce «è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano». Il direttore d'orchestra è una figura moderna molto diversa da quella dal 'direttore delle musiche' dell'Ottocento o, peggio, ancor prima. Affiancare Spontini a Rinaldo ALessandrini, Luis Bacalov o Giovanni Allevi mi sembra sbagliato sia nella forma che nella sostanza. C'è la possibilità di porre rimedio a questa situazione? Si potrebbe togliere la dicitura «direttore d'orchestra» dall'incipit di Spontini? Tra l'altro mi sembra che la maggior parte dei nomi presenti nella categoria siano direttori d'orchestra del Novecento, chi più, chi meno, a buon titolo, ma questa è un'altra storia. Grazie per l'attenzione. --Antonella (msg) 23:10, 13 ott 2015 (CEST)

Hai perfettamente ragione. Penso che dovremmo togliere l'attività di direttore d'orchestra a tutti quei musicisti che non siano stati direttori professionisti; con "direttori professionisti", intendo dire artisti che abbiano avuto un'attività concertistica internazionale come direttori di musiche composte da altri. E però, a questo punto, neanche Bacalov o Allevi sono direttori professionisti, ma semplicemente musicisti che si occupano in prima persona della realizzazione delle loro creazioni. --Anoixe(dimmi pure...) 13:06, 14 ott 2015 (CEST)
Come regola in generale, l'attività va messa se il biografato è ritenuto enciclopedico per quella attività, e concordo nel fatto che un compositore o altro musicista che si limiti a dirigere esclusivamente le sue musiche, e che quindi non ha avuto una carriera rinomata per l'attività di direttore d'orchestra, non possa essere definito tale. Però mi vengono altri dubbi: un pianista che dà concerti suonando solo le proprie musiche, può essere definito un pianista o dovrebbe suonare anche composizioni altrui? --IndyJr (Tracce nella foresta) 18:08, 14 ott 2015 (CEST)

Carissimi IndyJr e Anoixe (che ringrazio caldamente per le risposte), prima di approfondire le legittime osservazioni sollevate, chiedo il permesso di togliere direttore d'orchestra (tra l'altro, una voce che secondo me andrebbe rivista) a Spontini. Posso procedere? Grazie --Antonella (msg) 18:36, 14 ott 2015 (CEST)

Nulla da dire su Spontini, e capisco il punto di vista di Antonella, ma se si considera un criterio puramente cronologico allora dovremmo considerare scorretta l'indicazione anche per Felix Mendelssohn, Johannes Brahms e Hans von Bülow, che sicuramente non dirigevano solo composizioni proprie. (Guido) --93.38.171.60 (msg) 19:13, 14 ott 2015 (CEST)
Concordo con Guido, il criterio non dovrebbe essere meramente cronologico. A IndyJr obietto che storicamente la situazione dello strumentista era esattamente opposta: nella maggior parte dei casi, l'attività di compositore era di supporto alla carriera concertistica: Liszt componeva innanzitutto per se stesso e il suo linguaggio pianistico metteva in luce le sue specificità tecniche ed esecutive, e lo stesso si può dire per tutti i grandi virtuosi (pianisti e violinisti in primis) fino all'inizio del XX secolo. --Anoixe(dimmi pure...) 21:52, 14 ott 2015 (CEST)
Diciamo che secondo me, infatti, nemmeno Felix Mendelssohn e Johannes Brahms dovrebbero essere categorizzati come direttori d'orchestra. Capisco che tento di tracciare un confine difficile da distinguere; comunque, se non ricordo male, la cattedra di direttore d'orchestra nei conservatori italiani, o almeno a S. Cecilia a Roma, fu istituita meno di un secolo fa, nella prima metà del Novecento. Mi passate che dare questo titolo a Spontini, almeno a lui che è nato nel Settecento, è fuorviante? Ho visto che la voce wikipediana 'direttore d'orchestra' recita «Il ruolo del direttore, come lo conosciamo oggi, si è formato intorno al XVI secolo»! Se accettiamo questo, allora stiamo tutti perdendo tempo con un'ennesima discussione inutile. Amici come prima e buona continuazione.--Antonella (msg) 01:15, 15 ott 2015 (CEST)
XVI secolo vuol dire 1501-1600, quindi il ruolo esisteva all'epoca di Spontini, semmai lui poteva non esserlo per i motivi sopraddetti, ma Mendelssohn e Brahms direttori d'orchestra lo erano eccome, Mendelssohn dirigeva anche opere di Bach e Mozart e fu nominato direttore del Gewandhausorchester Leipzig (c'è scritto anche nella voce), Brahms era conosciuto prima come pianista e direttore d'orchestra, e successivamente come compositore. --IndyJr (Tracce nella foresta) 02:24, 15 ott 2015 (CEST)
La direzione d'orchestra come la intendiamo oggi nasce solo nel XIX secolo, mentre "dirigere" un'orchestra all'epoca di Mozart significava con buona probabilità suonare il clavicembalo o il violino. Etichettare come direttore d'orchestra qualcuno vissuto prima di Weber o Spohr mi sembra abbastanza anacronistico. --Tino [...] 07:10, 15 ott 2015 (CEST)

Ho provato a consultare un paio di fonti (Grove e Garzantina), ed ecco di seguito quello che ci leggo. L'affermazione «Il ruolo del direttore, come lo conosciamo oggi, si è formato intorno al XVI secolo» o è un refuso o è una baggianata. Quello che si trova scritto nelle fonti che ho consultato è piuttosto «Il ruolo del direttore, come lo conosciamo oggi, si è formato all'inizio del XIX secolo». Il Grove cita il 1820 come data di riferimento, poiché in quell'anno Ludwig Spohr avrebbe introdotto per la prima volta l'uso della bacchetta per dare il tempo. In precedenza, come si sa, la direzione era affidata al primo violino o al clavicembalista; tuttavia ci sono sporatiche evidenze di un ruolo specifico di "battitore del tempo", e Mattheson scrisse nel 1739 "le cose funzionano sempre meglio quando io suono e canto insieme agli altri, rispetto a quando sto semplicemente in piedi a battere il tempo". Solo all'Opéra di Parigi il direttore batteva usualmente il tempo con un bastone (e tutti sappiamo che cosa successe al povero Lully). Uno dei primi direttori d'orchestra "puri" (non compositori a loro volta) fu François-Antoine Habeneck, e la principale figura di direttore d'orchestra nella prima metà dell'800 (secondo la voce del Grove) fu Mendelssohn. Direttori che non fossero anche strumentisti, tuttavia, comparvero più avanti, ai tempi di Berlioz e Wagner. In sintesi, quindi, direi che il ruolo "professionale" di direttore (indipendentemente dall'essere anche compositore) si afferma definitivamente verso la metà del XIX secolo. In precedenza, però, ci sono figure importanti di musicisti che svolgono il ruolo di direzione e di interpretazione, anche di musiche di altri compositori, pur svolgendo simultaneamente un'attività di strumentista. Dalla voce del Grove non si capisce, in realtà, se Mendelssohn e Habeneck dirigessero suonando anche il primo violino oppure no; ma Spohr dirigeva con la bacchetta già nel 1820. Da tutto questo ricaverei che

  • la correzione di Antonella su Spontini è largamente giustificata;
  • la frase nella voce direttore d'orchestra andrebbe emendata, semplicemente scrivendo "XIX secolo" anziché "XVI secolo" (vista la precisazione "come lo conosciamo oggi");
  • la qualifica, almeno da Spohr in avanti, è accettabile per coloro che sono stati direttori stabili di una formazione orchestrale, imho anche prima che esistesse un ruolo specifico di "direttore d'orchestra" stipendiato come tale (e che esistesse il relativo insegnamento nei conservatori). Il fatto che fossero anche compositori o no mi sembra poco rilevante: se erano direttori stabili è da ritenere che proponessero un repertorio più ampio;
  • per le epoche precedenti, la questione è quanto meno discutibile: da notare che nella voce direttore d'orchestra si legge "Il primo musicista formatosi come "direttore d'orchestra" intorno al periodo del Preclassico (1730 - 1750) fu Johann Stamitz, direttore dell'orchestra stabile di Mannheim," ma su WP Johann Stamitz non è classificato come "direttore d'orchestra".

Buon proseguimento, (Guido) --93.49.203.125 (msg) 12:45, 15 ott 2015 (CEST)

Grazie a tutti per gli interventi (concordo con le parole di Tino e di Guido, che ringrazio particolarmente per il tempo dedicato). Purtroppo, sperare di venire a capo di questa discussione non è possibile, nemmeno se fossimo tutti musicologi di chiara fama. Ciò che mi preme, è di togliere quel ruolo da Spontini, perché si tratta di un titolo professionale dai contorni molto moderni, anche se storicamente si trovano direttori musicali, che però sono tanto più lontani da 'quello che si intende modernamente' quanto più si va indietro nel tempo. Oggi, soprattutto da Karajan in poi, i direttori sono scritti sui manifesti dei concerti a caratteri cubitali e il compositore in corpo più piccolo o addirittura minuscolo. Talvolta, non scherzo, mi è capitato di vedere persino cd con il nome 'solo' del direttore! Il direttore è una questione spinosa; almeno alla luce del buon senso, si può levare quell'obbrobrio da Spontini? --Antonella (msg) 16:34, 15 ott 2015 (CEST)
Ho tolto l'attività dalla voce di Spontini, peraltro mi sembra invece che il punto sia stato chiarito abbastanza. Grazie Guido per il prezioso aiuto, a proposito desideri riprenderti la tua vecchia utenza o preferisci continuare a contribuire come ip? --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:51, 15 ott 2015 (CEST)
Un'ultima cosa, Guido, visto che hai il Grove, ti andrebbe anche dare una sistemata alla voce direttore d'orchestra con le opportune citazioni di fonti? --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:59, 15 ott 2015 (CEST)
@IndyJr: vedi, ogni tanto mi faccio vivo qui, ma se volessi ricominciare a editare in ns0 certo che chiederei di riattivare la mia utenza... Se mai io ritrovassi per questo il tempo disponibile e la motivazione, più che la voce direttore d'orchestra - che più o meno dice già queste cose, a parte quel "XVI secolo" - li userei per mettere finalmente le note alla voce Flauto dolce, su cui pende una proposta di "degradazione" già da parecchio. Portate pazienza per la mia scarsa collaboratività: ricordo male o ce l'ha pure Tino, il Grove?
@Antonella: se fossimo tutti musicologi di chiara fama, sicuramente non arriveremmo mai a risolvere la diatriba! Ma come musicisti/wikipediani, forse potremmo riuscirci... (Guido) --93.48.238.125 (msg) 17:55, 15 ott 2015 (CEST)
(fuori crono) Ho mentito. Non è vero che non faccio più edit in ns0, me ne sono appena reso conto. Però sono rollback di vandalismi o correzioni di piccola entità, non lavori sistematici... (Guido) --93.48.238.125 (msg) 19:18, 15 ott 2015 (CEST)

Grazie a IndyJr.
A Guido: Infatti, senza tante pedanterie, alla fine si porta a casa qualcosa di buono. Non è mai poco, anche se è minuscolo. E poi mi fa piacere distinguersi sensatamente ogni tanto dalle versioni inglesi, o altre, delle voci Wp. Buon lavoro a tutti. --Antonella (msg) 18:20, 15 ott 2015 (CEST)

Ottima la risposta di Guido, ha ampiamente spiegato l'argomento (scusate ma stamattina andavo di fretta e non ho speso molte parole per documentare il mio parere). @Guido: ho a disposizione il Grove e diverse altre enciclopedie, non le possiedo ma le consulto tramite la biblioteca del conservatorio. --Tino [...] 19:37, 15 ott 2015 (CEST)
Si, è vero. Grazie, Guido. --Antonella (msg) 22:54, 15 ott 2015 (CEST)

cancellazione Soprano sfogato

 
La pagina «Soprano sfogato», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 23:18, 16 ott 2015 (CEST)

L'abito fa il monaco. Punto.

Segnalo. Da IP, non mi imbarco in discussioni; comunque la modifica l'avevo fatta io. Non foss'altro, perché trovavo un po' ridicolo l'incipit "Guido monaco [...] è stato un monaco". La motivazione era nell'oggetto dell'edit, la motivazione del rollback pure: giudicate voi. Se qualcun altro vuole dire la sua... (Guido (non monaco)) --93.49.203.65 (msg) 12:07, 20 ott 2015 (CEST)

L'argomento mi risulta dibattuto, vedi discussione. Sempre da quella discussione, riguardo all'incipit, in Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie#Paragrafo di apertura si dice << Nell'incipit della voce devono essere indicate solo le attività - o le ragioni - che rendono il soggetto enciclopedico >>. --Rotpunkt (msg) 12:14, 20 ott 2015 (CEST)
Infatti la discussione che hai citato riguarda la possibilità di categorizzare anche per attività "non enciclopediche", non la possibilità di metterle nell'incipit: questa, allo stato, è descritta della frase che hai riportato dalle convenzioni di stile sulle biografie. E comunque, quand'anche ci fosse una discussione in corso, imho non si fa un rollback sulla base di una regola che non esiste (anzi è tuttora in vigore quella opposta). Tanto più quando questo rollback ripristina l'attività "non enciclopedica" come prima attività, mettendo quella "enciclopedica" al secondo posto. Mi ricorda vecchie dispute sul fatto di indicare "presbitero" come prima attività di Antonio Vivaldi, e mi chiedo se le vere motivazioni (non espresse) non siano le stesse. Uffa, ho detto che non discutevo... (Guido) --93.49.203.65 (msg) 12:27, 20 ott 2015 (CEST)
Sentiamo ancora [@ Sentruper], ma direi che è corretto non mettere nel bio le attività per cui non è enciclopedico. Si potrebbe esplicitarlo meglio anche nel manuale del template bio (come già evidenziato in Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie#Paragrafo di apertura). --Rotpunkt (msg) 12:33, 20 ott 2015 (CEST)
Scusate, segnalo che ho ripristinato la versione di Guido. Va bene discutere, ma la lingua italiana delle linee guida non è un'opinione e il revert non era adeguatamente motivato (si fa riferimento alle istruzioni del tmp come se fossero una regola) --Erinaceus (msg) 12:35, 20 ott 2015 (CEST)
La mia opinione? Tanto vale rinominarlo Guido d'Arezzo e poi, nel template Bio, indicare "monaco" nel campo attività.--Sentruper (msg) 12:59, 20 ott 2015 (CEST)
@Sentruper, ciao, il fatto verteva sul non mettere nel template bio una attività per cui non è enciclopedico. Questa persona è enciclopedica per essere un teorico della musica, solo da monaco non lo sarebbe stato, quindi non va usato nel template. --Rotpunkt (msg) 13:04, 20 ott 2015 (CEST)
Concordo con Guido e Rotpunkt sulla lettura della linea guida, anche se l'aggiunta non mi sembra irragionevole (si trova nell'incipit anche sul DBI, ma comunque le principali enciclopedie specialistiche o generaliste (Grove, Britannica, Treccani) si limitano a presentarlo come teorico musicale). Il titolo della voce poi è un problema a sé stante e non riguarda l'attività. Io in realtà sarei favorevole a spostare la voce a Guido d'Arezzo perché mi sembra che sia più noto così in letteratura (forse è un mio bias per averlo sempre letto e sentito chiamare così, ma qualche ricerca nei principali dizionari biografici e sul web sembra dare conferma). --Tino [...] 14:19, 20 ott 2015 (CEST)
Anch'io sarei per lo spostamento a Guido d'Arezzo per gli stessi motivi, volevo proporlo tempo fa ma letta la discussione ho soprasseduto. Gli argomenti addotti però non mi sembrano decisivi. --Erinaceus (msg) 15:11, 20 ott 2015 (CEST)
Sulla faccenda del titolo della voce andiamo a toccare un problema che è - quello sì - oggetto di dibattito complessivo in questo momento (finalmente, direi). Nella fattispecie: in epoca moderna, praticamente tutti (tranne ad Arezzo) hanno sempre scritto "Guido d'Arezzo". Nei manoscritti delle sue opere non è mai indicato come "Guidus aretinus" bensì come "Guidus monachus". Già nel '500, però, era citato come "Guidus Aretinus". La ricerca più recente ha mostrato che il suo legame con Arezzo, in senso biografico/cronologico nonché culturale, è assai meno significativo rispetto a quello con Pomposa (tant'è che in diverse fonti storiche è definito piuttosto "Guido pomposiano"): per questo motivo i musicologi negli ultimi anni tendono a non usare più l'espressione "Guido d'Arezzo". Espressione che tuttavia si ritrova in tutta la manualistica e saggistica uscita fino a una decina d'anni fa (credo), e in praticamente tutte le fonti "non specialistiche" anche più recenti. A suo tempo c'era stato consenso (fra i pochi partecipanti alla discussione) per spostare al titolo attuale. Siccome l'esatta interpretazione e applicazione della norma della "dizione più diffusa" è per l'appunto in piena discussione, se si trattasse di spostare la voce da "Guido d'Arezzo" a "Guido monaco" in questo momento non lo farei, ma non farei nemmeno lo spostamento opposto. Comunque questo non c'entra nulla con le attività da indicare nel bio. (Guido) --130.192.193.197 (msg) 16:14, 20 ott 2015 (CEST)
Imho da spostare a Guido d'Arezzo com'è universalmente conosciuto, e togliere "monaco" come attività perché non è enciclopedico per quella. Ricordo innumerevoli discussioni sul fatto che nel bio vanno messe solo attività per le quali il biografato è riconosciuto enciclopedico. Ciò non toglie che nello stesso incipt si possa specificare che era anche un monaco. --IndyJr (Tracce nella foresta) 17:06, 20 ott 2015 (CEST)
A dirla tutta io sono d'accordo con Tino che non è per niente peregrina la scelta del DBI. Però si può fare solo attraverso il {{bio}} e in quel modo finisce categorizzato. Ma non è un po' troppo rigido sto bio?
<ot>@Guido, sull'argomento dell'evoluzione delle fonti specialistiche convengo anche per via di una recente polemica strawikipediana. Ma questo non credo che impedisca, ad es., di valorizzare la dizione Guido d'Arezzo nell'incipit, o sbaglio?</ot>--Erinaceus (msg) 17:49, 20 ott 2015 (CEST)
@Erinaceus se decidete di metterlo nell'incipit ma non categorizzarlo, si può, basta mettere monaco nel parametro AttivitàAltre (puoi provare a scrivere |AttivitàAltre = e [[monachesimo|monaco]] nella voce e usare l'anteprima). --Rotpunkt (msg) 17:52, 20 ott 2015 (CEST)
Quello l'avevo considerato, non avevo considerato Categorie = no che credo produca lo stesso effetto. Di qui l'intorcinamento con i tag e il conflitto, scusa. AttivitàAltre non mi piace perché produce «... un teorico della musica e monaco» dando l'impressione - ma magari è solo una sensazione mia - che anche sia rilevante anche per la seconda attività (su DBI scrivono al contrario). --Erinaceus (msg) 17:55, 20 ott 2015 (CEST)
@Erinaceus, il nome "Guido d'Arezzo", oltre a essere un redirect, è indicato proprio nel'incipit, con il debito grassetto, così come anche Guido Pomposiano. Quanto al confronto con Treccani e DBI, lì non hanno il template:bio e nemmeno sentono il bisogno di adottare criteri uniformi. Nel confronto con Vivaldi, sarebbe legittimo osservare che per Vivaldi quello di prete era uno status che ben poco aveva a che fare con la sua attività musicale, mentre per Guido la teoria e la pratica musicale erano elementi integranti della sua opera di religioso. Anche così, resta il fatto che la ragione della sua rilevanza sta nella sua opera teorica musicale, non nel fatto di aver pronunciato i voti. Ruggero Bacone era frate, e questo non è stato certo irrilevante nella sua opera filosofica scientifica: ma è detto nella voce, non indicato nel bio (che genera l'incipit: qui non stiamo mica discutendo della categorizzazione). E di esempi così se ne sono sicuramente molti altri: fino al tardo medioevo, praticamente qualunque intellettuale europeo era un chierico, e molto spesso un religioso.
Sarebbe quasi più "enciclopedico", se si trovasse un filosofo o scienziato dell'XI o XII secolo che non era un chierico, scrivere quello, nell'incipit!! Tal dei Tali fu un filosofo e scienziato laico italiano del XII secolo: questo sì che sarebbe un caso di assoluta rilevanza enciclopedica... (Guido) --130.192.208.1 (msg) 20:54, 20 ott 2015 (CEST)
Preciso che per me è indifferente scrivere «è stato un monaco e un teorico della musica» (ma senza categorizzare) nell'incipit e scrivere che è stato un monaco, com'è adesso, in biografia. Semplicemente, trovo la prima soluzione più elegante e non «eretica» :-) ma ripeto, non è indispensabile, e se la linea guida è in un altro senso mi va benissimo, del resto ho ripristinato io.
Lo so che Guido d'Arezzo è nell'incipit, parlavo di metterlo per primo, non credo che sia vietato, e del resto, anche se Guido monaco è più corretto, Guido d'Arezzo è pur sempre ciò che il lettore che chiama il redirect si aspetta di trovare. --Erinaceus (msg) 21:10, 20 ott 2015 (CEST)

Rilevanza enciclopedica di Nunzio Todisco

Ciao a tutti! Da più di due anni vi è un dubbio E sulla voce Nunzio Todisco, ho erroneamente contattato il progetto musica sbagliato, ora sono a chiedere a voi cosa ne pensiate e è il caso di bloccare la PdC o interromperla. Grazie --Adert (msg) 15:27, 24 ott 2015 (CEST)

Cancellazioni

 
La pagina «Maria Teresa Conti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 21:13, 24 ott 2015 (CEST)

 
La pagina «Giovanni Dagnino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 21:13, 24 ott 2015 (CEST)

 
La pagina «Nunzio Todisco», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 21:13, 24 ott 2015 (CEST)

 
La pagina «Michele Girardi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alfio66 21:13, 24 ott 2015 (CEST)

La motivazione dell'utente [@ Adert] nell'apertura di queste PdC è la presenza da qualche anno dell'avviso {{E}}. Trovo che non sia una procedura né corretta né tantomeno di buon senso: se non si è in grado di verificare la rispondenza ai criteri (che nel caso di Maria Teresa Conti, Nunzio Todisco e Michele Girardi è evidente) almeno si abbia il buon gusto di avvisare il progetto competente PRIMA di aprire una inutile PdC. In generale, sarebbe auspicabile che nelle voci ci mettessero mano solo utenti competenti in quella specifica materia. --Anoixe(dimmi pure...) 23:24, 24 ott 2015 (CEST)

Io non lo crocifiggerei, ha commesso un errore... Se la rispondenza ai criteri è evidente, quelle pdc vanno annullate. In una sono intervenuto e quindi se non altro per fair play aspetto un utente esterno, meglio ancora un admin. Ma siccome prevale il BS dubito ;-) che la voce sarà mai cancellata --Erinaceus (msg) 07:47, 25 ott 2015 (CET)
Non lo crocifiggerei se fosse un novizio, ma stiamo parlando di un utente dal 2008 con 30.000 edit!!! --Anoixe(dimmi pure...) 21:41, 25 ott 2015 (CET)
Su Maria Teresa Conti ho aperto io la consensuale visto che stava per scadere la settimana. Sarebbe opportuna una verifica sul DEUMM. --Antonio1952 (msg) 11:05, 29 ott 2015 (CET)
Il DEUMM ce l'ha [@ Lorenzo Taddei]--Anoixe(dimmi pure...) 21:47, 5 nov 2015 (CET)
Nel mio DEUMM con ultimo (e definitivo) aggiornamento 2005 non ho trovato nessuna notizia riguardo Maria Teresa Conti e famiglia un saluto a tutti --Lorenzo (msg) 12:34, 8 nov 2015 (CET)

Sinfonia Comista

Ciao amici,

C'e una sinfonia di Vanhal, Sinfonia Comista. Non posso trovare, cosa significa la parola "comista". Mi potreste aiutare?

Grazie,

Mikhail Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.205.248.54 (discussioni · contributi) 10:45, 26 ott 2015 (CET).

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Oracolo#Sinfonia Comista.

– Il cambusiere --Tino [...] 11:29, 26 ott 2015 (CET)

il barocco se esiste

Che brutta voce Musica barocca! Avete consigli su come riscriverla?--Nickanc ♪♫@ 13:12, 28 ott 2015 (CET)

Parlo da wikipediano scafato e non da esperto dell'argomento (che purtroppo non sono): infatti nel merito serve anzitutto qualcuno che lo conosca parecchio bene. Sia perché è molto importante, sia perché le voci senza fonti o con fonti decontestualizzate sono difficili da rimaneggiare. Se poi sono lunghe come questa, buonasera. Se qualcuno mi imponesse di farlo preferirei tagliarmi la testa.
Nel metodo... non dispererei. Anzitutto perché - la motivazione dell'avviso {{NN}} me lo conferma - c'è una sovrapposizione di contenuti che si può rimediare con redistribuzione di quelli ridondanti in altre voci, quando migliori, o a volte con la rimozione integrale. Per esempio, la sezione su Bach io non l'ho controllata, ma ho come il sospetto che non serva a molto, tanto più che la voce è di qualità... Quando invece le voci particolari non sono migliori, probabilmente conviene armarsi di santa pazienza e portare a dignità prima quelle. --Erinaceus (msg) 18:16, 28 ott 2015 (CET) P.S. Ah, non m'ero accorto che l'avviso l'hai messo tu :-)
Qualche idea per cominciare ce l'ho, però almeno un consiglio o quantomeno trovarsi d'accordo su come rifarla sarebbe buono. Per esempio, a me sembra che la galleria dei compositori principali, con le tavole, la timeline, le sezioni per quelli più importanti per il grande pubblico ecc. francamente non sia contenutisticamente diversa da un elenco puntato, essendo wikipedia ipertestuale, quindi la ridurrei fortemente in favore di una sezione storia, in stile en.wp, che lì non c'è. Il barocco colossale lo scorporiamo (?): stante il punto in cui è la voce, mi sembra una curiosità. Secondo voi, si può cominciare così? Altre idee?--Nickanc ♪♫@ 15:16, 4 nov 2015 (CET)
La timeline non era una cattiva idea, se non fosse che è poco leggibile, più alta che lunga e ci si perde nel mare dei nomi. Poi con che criterio è compilata? La tavola e le liste sono del tutto infruibili. Sulle sezioni non posso che estendere il discorso che ho fatto per Bach: tutte da sopprimere, al massimo integrare nelle voci... ammesso che ci sia qualcosa da integrare. Il barocco colossale credo che si possa scorporare senz'altro, con due fonterelle, possibilmente ricavandone qualcosa di più di uno stub (non mi dispiacerebbe contribuire in questa parte, se posso). --Erinaceus (msg) 08:56, 5 nov 2015 (CET)

Orecchio assoluto

Un/una utente nel giugno 2015 ha aggiunto una sezione alla voce orecchio assoluto, intitolata 'Analisi di un possessore di orecchio assoluto' (che suppongo sia il soggetto stesso che scrive). Quanto da lui/lei scritto non solo non è corretto, ma dimostra di non aver compreso il contenuto del paragrafo precedente 'Difficoltà correlate all'orecchio assoluto'. Nel sitema tonale occidentale corrente (con temperamento equabile), i diesis e i bemolli sono identici, cosa inesatta in acustica musicale, o 'scientificamente', come dice l'ignoto utente, che sembra aver editato solo su questa voce. Chiedo il permesso di intervenire, oppure qualcuno volenteroso preferisce farlo al mio posto?--Antonella (msg) 15:06, 1 nov 2015 (CET)

Io non ci tengo ;)--Anoixe(dimmi pure...) 13:03, 2 nov 2015 (CET)

nome troppo generico per una voce dedicata ad un concorso

Come ho segnalato in Cantoria non mi sembra un nome adatto per una pagina dedicata ad un concorso.. anche di rilievo non proprio notevole..

https://it.wiki.x.io/wiki/Concorso_Nazionale_Cori

cosa ne pensate? Andrebbe meglio Concorso nazionale cori popolari di IvreaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Jacobus (discussioni · contributi) 14:16, 13 nov 2015‎ (CET).

Bentornato da queste parti, Jacobus! Sul titolo della voce sono d'accordo con te, tuttavia trovo che non sia il titolo il problema maggiore della voce, ma il testo. C'è "il coro francese di Grenoble" (aspetta, come si chiamava?), "canzoni presentate durante il convegno" (quale convegno?),"il Concorso riceve il riconoscimento di Concorso NAZIONALE (da chi?) considerato ormai da tutti (chi?), come commenta la RAI (quando? come?), la più grossa manifestazione nel suo genere che si svolge in Italia, seconda solo al Concorso Internazionale di Arezzo" (la più grande dopo...: affermazione poco enciclopedica): una scrittura del genere la espone ad un {{E}} se non addirittura alla cancellazione. Se ritieni che sia enciclopedico, occorre assolutamente riformulare la voce. --Anoixe(dimmi pure...) 20:01, 13 nov 2015 (CET)
Evasività all'ennesima potenza, Imho in mancanza di una valida riformulazione con riferimenti più precisi è da mettere in cancellazione. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:10, 14 nov 2015 (CET)
concordo con voi su tutto... è una voce da cancellare.. o per lo meno da segnalare. Io sono un pochino "fuori dal giro", sono cambiate un sacco di cose in wiki :-) qualcuno mi può aiutare? --Jacobus (msg) 15:41, 19 nov 2015 (CET)
Oltre alla mancanza di enciclopedicità c'è anche un copyviol che comprende l'intera voce (la fonte era stata messa in nota!). Ho proposto la cancellazione immediata. --Anoixe(dimmi pure...) 16:44, 24 nov 2015 (CET)

tchaikovsky

Ciao! Un utente non troppo addentro Wikipedia ha realizzato un'enorme biografia per tchakovsky, tuttavia gli vengono mossi numerose critiche sul caso, in particolare sullo stile di scrittura della voce. Si veda Discussione:Pëtr_Il'ič_Čajkovskij#Revisione_generale e le discussioni precedenti in quella talk. Fatevi vivi laggiù! ;)--Nickanc ♪♫@ 18:42, 18 nov 2015 (CET)

Per le nostre convenzioni, l'opera si deve chiamare Evgenij_Onegin_(opera) o Eugenio Onegin (opera)?--Nickanc ♪♫@ 21:32, 21 nov 2015 (CET)
C'è il principio della "dizione più diffusa", ma è difficile in questo caso. Mi pare che online ci sia una leggera prevalenza del titolo italianizzato, che è comunque la tendenza più tradizionale. --Anoixe(dimmi pure...) 15:29, 24 nov 2015 (CET)

Oratorio di Natale

Vi segnalo questa voce, dedicata ad un capolavoro, ma miserrima e in parte poco comprensibile. Ho cominciato almeno a risistemare l'italiano, ma occorrerebbe una riscrittura. Ciao --Anoixe(dimmi pure...) 12:10, 25 nov 2015 (CET)

Voce da controllare

Ciao a tutti! Segnalo che ho messo un T:C in Albert Mayr, se qualcuno ha voglia può dare un'occhiata alla voce? Grazie, --Syrio posso aiutare? 18:12, 2 dic 2015 (CET)

Puro CV che andrebbe cancellato in C4 se fosse stato appena creato. L'artista cmq è enciclopedico (tre album pubblicati). --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:13, 2 dic 2015 (CET)

Disposizione degli archi in orchestra

Segnalo, qualche parere in più è sempre gradito. --Tino [...] 16:52, 5 dic 2015 (CET)

Cristina Chiaffoni

 
La pagina «Cristina Chiaffoni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- g · ℵ (msg) 03:22, 9 dic 2015 (CET)

La favola dello zar Saltan

Segnalo. --Antenor81 (msg) 21:29, 26 dic 2015 (CET)

Ritorna alla pagina "Musica/Classica/Archivio/2015".