Prima Divisione 1946-1947
Indice Abruzzi e Molise · Basilicata · Calabria · Campania · Emilia-Romagna · Lazio · Liguria · Lombardia · Marche Piemonte · Puglia · Sardegna · Sicilia · Toscana · Umbria · Venezia Giulia · Venezia Tridentina · Veneto Note · Fonti e bibliografia · Collegamenti esterni |
Prima Divisione 1946-1947 | |
---|---|
Competizione | Prima Divisione |
Sport | ![]() |
Edizione | 24ª |
Organizzatore | Leghe Regionali |
Luogo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 24ª edizione della Prima Divisione. Il campionato fu organizzato e gestito dalle Leghe Regionali che emanavano autonomamente anche le promozioni in Serie C e le retrocessioni.
Campionati
modifica- Prima Divisione Abruzzi e Molise 1946-1947
- Prima Divisione Basilicata 1946-1947
- Prima Divisione Calabria 1946-1947
- Prima Divisione Campania 1946-1947
- Prima Divisione Emilia-Romagna 1946-1947
- Prima Divisione Lazio 1946-1947
- Prima Divisione Liguria 1946-1947
- Prima Divisione Lombardia 1946-1947
- Prima Divisione Marche 1946-1947
- Prima Divisione Piemonte-Valle d'Aosta 1946-1947
- Prima Divisione Puglia 1946-1947
- Prima Divisione Sardegna 1946-1947
- Prima Divisione Sicilia 1946-1947
- Prima Divisione Toscana 1946-1947
- Prima Divisione Umbria 1946-1947
- Prima Divisione Veneto 1946-1947
- Prima Divisione Venezia Giulia 1946-1947
- Prima Divisione Venezia Tridentina 1946-1947
Piemonte-Valle d'Aosta
modifica(79 squadre pure + 16 squadre riserve)
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Bavenese | Baveno (NO) | |
U.S. Crusinallese | Crusinallo (NO) | |
A.C. Gozzano | Gozzano (NO) | |
Gravellona Sportiva | Gravellona Toce (NO) | |
A.S. Juventus Domo (B = riserve) | Domodossola (NO) | |
S.S. Libertas C.R.A.L. Rhodianylon | Pallanza di Verbania (NO) | |
Omegna Sportiva (B = riserve) | Omegna (NO) | |
U.S. Ornavassese | Ornavasso (NO) | |
G.S. Rumianca | Pieve Vergonte (NO) | |
S.S. Stresa | Stresa (NO) | |
Suna Sportiva | Suna di Verbania (NO) | |
Verbania Sportiva (B = riserve) | Verbania (NO) | |
A.S. Virtus Villadossola | Villadossola (NO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
37 | 24 | ||||||
![]() |
1. | ![]() |
37 | 24 | ||||||
3. | Gozzano | 36 | 24 | |||||||
4. | Gravellona | 30 | 24 | |||||||
5. | ![]() |
25 | 24 | |||||||
5. | ![]() |
25 | 24 | |||||||
7. | Stresa | 22 | 24 | |||||||
8. | ![]() |
20 | 24 | |||||||
9. | Omegna B | 20 | 24 | |||||||
10. | ![]() |
16 | 24 | |||||||
10. | ![]() |
16 | 24 | |||||||
12. | ![]() |
14 | 24 | |||||||
12. | Juventus Domo B | 14 | 24 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Qualificazione alle finali
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Virtus Villa | 2 – 0 (dts) | Rumianca | Omegna, 6 luglio 1947 |
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
G.S. Arona | Arona (NO) | |
Azzurra Novara | Novara | |
U.S. Borgomanerese (B = riserve) | Borgomanero (NO) | |
A.S. Cameri | Cameri (NO) | |
U.S. Cerano | Cerano (NO) | |
U.S. Cristinese | Borgomanero (NO) | |
Oleggio Sportiva | Oleggio (NO) | |
Pernate | Novara | |
U.S. Pombiese | Pombia (NO) | |
Romentinese Beretta | Romentino (NO) | |
G.S. Saini Cressa | Cressa (NO) | |
S.S. Sparta (B = riserve) | Novara | |
A.S. Sunese | Suno (NO) | |
U.S. Varalpombiese | Varallo Pombia (NO) | |
Verde Azzurra | Galliate (NO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 28 | ||||||
. | Arona | ?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | Borgomanerese B | ?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | Oleggio | ?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | Romentinese Beretta | ?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | Sparta Novara B | ?? | 28 | |||||||
. | Sunese | ?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 | |||||||
. | ![]() |
?? | 28 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Aurora Pratrivero | Trivero (VC) | |
A.S. Borgosesia | Borgosesia (VC) | |
A.S. Carpignanese | Carpignano Sesia (NO) | |
U.S. Coggiola | Coggiola (VC) | |
F.C. Gattinara (B = riserve) | Gattinara (VC) | |
S.S. Ghemmese | Ghemme (NO) | |
U.S. Grignasco | Grignasco (NO) | |
U.S. Pray | Pray (VC) | |
S.S. Quaronese | Quarona (VC) | |
Romagnano | Romagnano Sesia (NO) | |
U.S. Serravallese | Serravalle Sesia (VC) | |
U.S. Valsessera | Crevacuore (VC) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 22 | ||||||
2. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
3. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | Borgosesia | ?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | Gattinara B | ?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Alicese | Alice Castello (VC) | |
A.C. Borgodalese | Borgo d'Ale (VC) | |
A.S. Brandizzo | Brandizzo (TO) | |
C.V.S. Calusiese | Caluso (TO) | |
Cigliano | Cigliano (VC) | |
U.R.S. La Chivasso | Chivasso (TO) | |
U.S. Livorno Ferraris | Livorno Ferraris (VC) | |
U.S. Pro Vercelli (B = riserve) | Vercelli | |
U.S. Santhià | Santhià (VC) | |
U.S. Strambinese | Strambino (TO) | |
A.C. Torrazza | Torrazza Piemonte (TO) | |
A.S. Verolengo | Verolengo (TO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 22 | ||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | La Chivasso | ?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | Pro Vercelli B | ?? | 22 | |||||||
. | Santhià | ?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
. | ![]() |
?? | 22 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Aosta | |
![]() |
Castellamonte (TO) | |
![]() |
Cogne (AO) | |
![]() |
Ivrea (TO) | |
![]() |
Leini (TO) | |
U.S. Rivarolese | Rivarolo Canavese (TO | |
![]() |
Verrès (AO) | |
![]() |
Torino | |
![]() |
Torino | |
![]() |
Venaria Reale (TO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Rivarolese | ?? | 18 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | 18 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone F
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Torino | |
![]() |
Torino | |
![]() |
Torino | |
![]() |
Avigliana (TO) | |
![]() |
Torino | |
![]() |
Carignano (TO | |
![]() |
Collegno (TO) | |
![]() |
Torino | |
![]() |
Perosa Argentina (TO) | |
![]() |
Pinerolo (TO) | |
![]() |
Rivoli (TO) | |
Susa Sportiva | Susa (TO) | |
![]() |
Torre Pellice (TO) | |
![]() |
Pinerolo (TO) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone G
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
S.S. Aurora | Mondovì (CN) | |
U.S. Busca | Busca (CN) | |
U.S. Carmagnolese | Carmagnola (TO) | |
A.C. Cuneo (B = riserve) | Cuneo | |
A.S. "Forti e Sani" | Fossano (CN) | |
U.S. Fossanese (B = riserve) | Fossano (CN) | |
U.S. Racconigi | Racconigi (CN) | |
A.C. Saluzzo (B = riserve) | Saluzzo (CN) | |
U.S. Saviglianese (B = riserve) | Savigliano (CN) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
20 | 14 | ||||||
![]() |
1. | Fossanese B | 20 | 14 | ||||||
3. | Saviglianese B (-1) | 16 | 14 | |||||||
4. | ![]() |
15 | 14 | |||||||
5. | ![]() |
13 | 12 | |||||||
6. | Cuneo B | 8 | 13 | |||||||
7. | Saluzzo B | 5 | 11 | |||||||
8. | ![]() |
5 | 12 | |||||||
![]() |
-- | ![]() |
Ritirato |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato e retrocesso in Seconda Divisione 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Saviglianese e Carmagnolese hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- Classifica incompleta (diverse gare qui mancanti ma disputate).
Qualificazione alle finali
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Aurora | 3 - 2 | Fossanese B | Busca, 8 giugno 1947 |
Girone H
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Albese | Alba (CN) | |
A.C. Asti (B = riserve) | Asti | |
G.S. Bongiovanni | Chieri (TO) | |
S.S. Braidese (B = riserve) | Bra (CN) | |
A.S. Canellese | Canelli (AT) | |
G.S. Cinzano | Santa Vittoria d'Alba (CN) | |
S.S. "La Nicese" | Nizza Monferrato (AT) | |
G.S. Lancia | Torino | |
Savoia F.B.C. | Litta Parodi | |
A.C. Torino (B = riserve) | Torino |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Nicese | 28 | 16 | ||||||
![]() |
2. | Canelli | 23 | 16 | ||||||
3. | ![]() |
22 | 16 | |||||||
4. | ![]() |
20 | 16 | |||||||
5. | Torino B | 20 | 16 | |||||||
6. | Albese | 12 | 16 | |||||||
7. | ![]() |
9 | 16 | |||||||
8. | Asti B | 8 | 16 | |||||||
9. | Braidese B | 2 | 16 | |||||||
-- | ![]() |
Ritirato |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Successivamente ammesso in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- La Canellese è successivamente ammessa in Serie C 1947-1948 per ottima solidità finanziaria.
Finali regionali
modificaGirone finale ?
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Rivarolese | ?? | 6 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
?? | 6 | ||||||
?. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
?. | Nicese | ?? | 6 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Susa rinuncia alla Promozione.
Girone finale ?
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 6 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
?? | 6 | ||||||
?. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 6 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Coggiola e Torrazza rinuncianno alla Promozione.
Finalissima per il Titolo
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Rivarolese | 0-0 | Coggiola | Rivarolo Canavese, 24 agosto 1947 |
Coggiola | 6-0 | Rivarolese | Coggiola, 31 agosto 1947 |
- Coggiola campione piemontese di Prima Divisione.
- Rivarolese promossa in Serie C 1947-1948.
Liguria
modificaGirone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Savona | |
![]() |
Altare (SV) | |
![]() |
Imperia | |
![]() |
Carcare (SV) | |
![]() |
Ceriale (SV) | |
![]() |
Diano Marina (IM) | |
![]() |
Savona | |
![]() |
Finale Ligure (SV | |
![]() |
Savona | |
![]() |
Cengio (SV) | |
![]() |
Quiliano (SV) | |
![]() |
Andora (SV) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Genova | |
![]() |
Campomorone (GE) | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova-Prè | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Ronco Scrivia (GE) | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Serravalle Scrivia (AL) | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Genova | |
![]() |
Chiavari (GE) | |
![]() |
Recco (GE) | |
![]() |
Genova |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Aullese | Aulla (MS) | |
U.S. Borgotarese | Borgo Val di Taro (PR | |
G.S. Elio Spagnoli Limone | La Spezia | |
S.G. Levanto | Levanto (SP) | |
Pol. Migliarinese | La Spezia | |
O.T.O. Melara | La Spezia | |
O.T.O. Termomeccanica | La Spezia | |
Pegazzano F.B.C. | La Spezia | |
G.S. Pontremolese | Pontremoli (MS) | |
Ponzano | Santo Stefano di Magra (SP) | |
U.S. Sarzanese (B = riserve) | Sarzana (SP) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Borgotarese | 29 | 20 | ||||||
![]() |
2. | Pontremolese | 27 | 20 | ||||||
3. | ![]() |
26 | 20 | |||||||
4. | ![]() |
25 | 20 | |||||||
5. | ![]() |
24 | 20 | |||||||
6. | ![]() |
23 | 20 | |||||||
7. | ![]() |
20 | 20 | |||||||
8. | ![]() |
15 | 20 | |||||||
9. | Sarzanese B | 12 | 20 | |||||||
9. | ![]() |
12 | 20 | |||||||
11. | ![]() |
7 | 20 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Finali regionali
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Borgotarese | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | . | . | 0 |
2. | Pontremolese | 8 | 6 | 3 | 2 | 1 | . | . | 0 | |
3. | Ligorna | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | . | . | 0 | |
4. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | . | . | 0 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Manca il risultato dell'incontro tra Serravallese e Ligorna.
Lombardia
modifica(138 squadre pure + 38 squadre riserve)
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Garlasco (PV) | |
(PV) | ||
(PV) | ||
(PV) | ||
(PV) | ||
(PV) | ||
(PV) |
Classifica
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Dorno (PV) | |
![]() |
Mede Lomellina (PV) | |
![]() |
Pavia (PV) | |
![]() |
Lomello (PV) | |
![]() |
Pavia (PV) | |
![]() |
Pieve del Cairo (PV) | |
![]() |
Sannazzaro de' Burgondi (PV) | |
![]() |
Sartirana Lomellina (PV) | |
? | ? |
Classifica
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Milano (MI) | |
![]() |
Cinisello Balsamo (MI) | |
![]() |
Milano (MI) | |
![]() |
Motta Visconti (MI) | |
![]() |
Rosate (MI) | |
![]() |
Binasco (MI) | |
![]() |
Abbiategrasso (MI) | |
? | ? | |
? | ? |
Classifica
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
F.C. Alzano (B = riserve) | Alzano Lombardo (BG) | |
U.S. Ardens (B = riserve) | Bergamo (BG) | |
U.S. Castro | Castro (BG) | |
C.S. Falco (B = riserve) | Albino (BG) | |
U.S. Fiorano | Fiorano al Serio (BG) | |
U.S. Olimpia Caravaggio | Caravaggio (BG) | |
U.S. Sebinia | Lovere (BG) | |
G.S. Vertovese | Vertova (BG) | |
A.C. Virtus Gazzaniga | Gazzaniga (BG) | |
S.S. Vita Nova (B = riserve) | Ponte San Pietro (BG) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
30 | 18 | 14 | 2 | 2 | 46 | 17 | +29 |
2. | ![]() |
29 | 18 | 14 | 1 | 3 | 68 | 9 | +59 | |
2. | ![]() |
29 | 18 | 14 | 1 | 3 | 50 | 28 | +22 | |
4. | ![]() |
21 | 18 | 9 | 3 | 6 | 36 | 29 | +7 | |
5. | ![]() |
17 | 18 | 7 | 3 | 8 | 37 | 32 | +5 | |
7. | ![]() |
12 | 18 | 3 | 6 | 9 | 32 | 40 | -8 | |
F.c. | Alzano B | 15 | 18 | 7 | 1 | 10 | 37 | 39 | -2 | |
F.c. | Vita Nova B | 12 | 18 | 5 | 2 | 11 | 24 | 42 | -18 | |
F.c. | ![]() |
9 | 18 | 4 | 1 | 13 | 22 | 58 | -36 | |
F.c. | Ardens B (-1) | 5 | 18 | 2 | 2 | 14 | 13 | 71 | -58 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Note:
- L'Ardens ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
G.S. Accorsi & Baghetti | Trezzo sull'Adda (MI) | |
Atalanta e Bergamasca Calcio (B = riserve) | Bergamo (BG) | |
S.S. Aurora | Capriate d'Adda (BG) | |
U.S. Caravaggese | Caravaggio (BG) | |
U.S. Forza e Costanza | Martinengo (BG) | |
G.S. Grumellese | Grumello del Monte (BG) | |
Juventus Nova | Villa d'Almè (BG) | |
G.S. Pro Romano (B = riserve) | Romano di Lombardia (BG) | |
C.S. Trevigliese (B = riserve) | Treviglio (BG) | |
A.C.O. Verdellese (ACOV) | Verdello (BG) | |
S.S. Voluntas | Osio Sotto (BG) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
28 | 18 | 12 | 4 | 2 | 52 | 27 | +25 |
2. | ![]() |
25 | 18 | 9 | 7 | 2 | 39 | 21 | +18 | |
3. | ![]() |
23 | 18 | 10 | 3 | 5 | 49 | 32 | +17 | |
3. | ![]() |
23 | 18 | 10 | 3 | 5 | 36 | 33 | +3 | |
5. | ![]() |
22 | 18 | 7 | 8 | 3 | 29 | 24 | +5 | |
6. | ![]() |
15 | 18 | 5 | 5 | 8 | 28 | 37 | -9 | |
7. | ![]() |
11 | 18 | 4 | 4 | 10 | 28 | 42 | -14 | |
9. | ![]() |
9 | 18 | 3 | 4 | 11 | 21 | 44 | -23 | |
F.c. | Trevigliese B (-3) | 10 | 18 | 5 | 3 | 10 | 36 | 36 | 0 | |
F.c. | ![]() |
6 | 18 | 3 | 3 | 12 | 23 | 45 | -22 | |
F.c. | Atalanta B | 0 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Note:
- L'Aurora Capriate e la Caravaggese hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- La Pro Romanese B e la Trevigliese B hanno scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.
Girone F
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Agrate Brianza (MI) | |
![]() |
Brugherio (MI) | |
![]() |
Carugate (MI) | |
![]() |
Cernusco sul Naviglio (MI) | |
![]() |
Cologno Monzese (MI) | |
![]() |
Gessate (MI) | |
![]() |
Gorgonzola (MI) | |
![]() |
Lissone (MI) | |
![]() |
Pioltello (MI) | |
![]() |
Monza (Quart. San Rocco) (MI) | |
![]() |
Vimercate (MI) | |
![]() |
Vimodrone (MI) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Cologno Monzese | ?? | ? | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
11. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
12. | Sconosciuta | ?? | ? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone G
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Constantes | Cernusco sul Naviglio (MI) | |
A.C. Crescenzago | Milano (Quart. Crescenzago) | |
S.S. Farese | Fara Gera d'Adda (BG) | |
S.S. Fulgor | Canonica d'Adda (BG) | |
E.N.A.L. Gorgonzola | Gorgonzola (MI) | |
U.S. Melzo (B = riserve) | Melzo (MI) | |
Brasca Limito | Limito (MI) | |
S.C. Pozzuolo Martesana | Pozzuolo Martesana (MI) | |
Omatese | Omate (MI) | |
C.R.A.L. Sandoz | Milano | |
S.S. Tritium | Trezzo sull'Adda (MI) | |
U.S. Vapriese | Vaprio d'Adda (MI) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
34 | 22 | ||||||
2. | ![]() |
31 | 22 | |||||||
3. | ![]() |
27 | 22 | |||||||
4. | Tritium | 25 | 22 | |||||||
4. | ![]() |
25 | 22 | |||||||
6. | ![]() |
24 | 22 | |||||||
6. | ![]() |
24 | 22 | |||||||
8. | ![]() |
23 | 22 | |||||||
9. | Melzo B | 18 | 22 | |||||||
10. | ![]() |
17 | 22 | |||||||
11. | ![]() |
11 | 22 | |||||||
12. | ![]() |
6 | 22 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Note:
- C'è un'evidente incongruenza nel computo dei punteggi (totale uguale a 265 invece di 264).
Girone H
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.C. Beretta | Gardone Val Trompia (BS) | |
U.S. Calcense | Calcio (BG) | |
A.C. Chiari (B = riserve) | Chiari (BS) | |
C.S. Castrezzato | Castrezzato (BS) | |
A.C. Falck Vobarno | Vobarno (BS) | |
U.S. Pontogliese | Pontoglio (BS) | |
G.S. Pro Palazzolo (B = riserve) | Palazzolo sull'Oglio (BS) | |
U.S. Quinzano | Quinzano d'Oglio (BS) | |
U.S. Sarnico | Sarnico (BG) | |
S.S. Unitas Coccaglio | Coccaglio (BS) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
26 | 18 | ||||||
1. | ![]() |
26 | 18 | |||||||
3. | Beretta Gardone | 25 | 18 | |||||||
4. | ![]() |
17 | 18 | |||||||
4. | Falck Vobarno | 17 | 18 | |||||||
4. | ![]() |
17 | 18 | |||||||
7. | ![]() |
15 | 18 | |||||||
7. | Pro Palazzolo B | 15 | 18 | |||||||
9. | ![]() |
14 | 18 | |||||||
10. | Chiari B | 5 | 18 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Note:
- Mancano 3 punti dal computo totale.
Girone I
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Castelleone (CR) | |
![]() |
Monticelli d'Ongina (PC) | |
U.S. Montichiari | Montichiari (BS) | |
![]() |
Orzinuovi (BS) | |
S.S. Pandino | Pandino (CR) | |
U.S. Pergolettese | Crema (CR) | |
![]() |
Pontevico (CR) | |
![]() |
Verolanuova (BS) | |
![]() |
Cremona (CR) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | ?? | ||||||
2. | Montichiari | ?? | ?? | |||||||
3. | .. | ?? | ?? | |||||||
4. | .. | ?? | ?? | |||||||
5. | Pergolettese | ?? | ?? | |||||||
6. | .. | ?? | ?? | |||||||
7. | .. | ?? | ?? | |||||||
8. | .. | ?? | ?? | |||||||
9. | .. | ?? | ?? | |||||||
10. | ... | ?? | ?? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone L
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
![]() |
Milano (MI) | |
![]() |
Lodi (MI) | |
![]() |
San Colombano al Lambro (MI) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sancolombano | ?? | 24 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | 24 | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | 24 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone M
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Abbiategrasso (MI) | |
![]() |
Corsico (MI) | |
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Corsico | ?? | ? | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | ? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone N
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Asso (CO) | |
![]() |
Barlassina (MI) | |
![]() |
Bovisio Masciago (MI) | |
![]() |
Bregnano (CO) | |
![]() |
Canzo (CO) | |
![]() |
Cermenate (CO) | |
![]() |
Cesano Maderno (MI) | |
![]() |
Erba (CO) | |
![]() |
Lentate sul Seveso (MI) | |
![]() |
Limbiate (MI) | |
![]() |
Meda (MI) | |
A.S. Seveso San Pietro Martire | Seveso San Pietro Martire (MI) | |
![]() |
Seregno (MI) | |
![]() |
Cesano Maderno (MI) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Note:
- Il Seveso San Pietro Martire è escluso dalle finali regionali per illecito sportivo, in seguito a delibera della Lega Regionale Lombarda.
Girone O
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Novate Milanese (MI) | |
![]() |
Bollate (MI) | |
![]() |
Cusano Milanino (MI) | |
![]() |
Nova Milanese (MI) | |
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) | ||
(MI) |
Classifica
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone P
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.N.P.I. Como | Como (CO) | |
U.S. Bellagina | Bellagio (CO) | |
U.S. Cernobbiese | Cernobbio (CO) | |
Club Esperia-Fino (B = riserve) | Fino Mornasco (CO) | |
S.C. Falck | Dongo (CO) | |
U.S. Gravedonese | Gravedona (CO) | |
U.S. Itala | Lurate Caccivio (CO) | |
U.S. Lomazzo | Lomazzo (CO) | |
S.C. Menaggio | Menaggio (CO) | |
U.S. Olgiatese | Olgiate Comasco (CO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
26 | 16 | 12 | 2 | 2 | 41 | 8 | +33 |
2. | ![]() |
21 | 16 | 9 | 3 | 4 | 38 | 19 | +19 | |
3. | ![]() |
19 | 16 | 8 | 3 | 5 | 25 | 24 | +1 | |
5. | ![]() |
18 | 16 | 9 | 0 | 7 | 24 | 21 | +3 | |
6. | ![]() |
15 | 16 | 6 | 3 | 7 | 25 | 24 | +1 | |
7. | ![]() |
13 | 16 | 6 | 1 | 9 | 28 | 27 | +1 | |
8. | ![]() |
7 | 16 | 3 | 1 | 12 | 20 | 53 | -33 | |
9. | Bellagina (-1) | 3 | 16 | 2 | 0 | 14 | 10 | 42 | -32 | |
F.c. | ![]() |
19 | 16 | 9 | 1 | 6 | 29 | 26 | +3 | |
![]() |
-- | ![]() |
Escluso |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Note:
- La Bellagina ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- Differenza di 4 gol nel computo totale reti fatte/subite (240/244).
Girone Q
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
? | |
![]() |
Milano | |
![]() |
Milano | |
![]() |
? | |
![]() |
Milano | |
(MI) | ||
(MI) | ||
... |
Classifica
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone R
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Busto Garolfo (MI) | |
Carnago (VA) | ||
![]() |
Caronno Pertusella (VA) | |
![]() |
Castiglione Olona (VA) | |
![]() |
Cislago (VA) | |
![]() |
Fagnano Olona (VA) | |
![]() |
Nerviano (MI) | |
![]() |
Malnate (VA) | |
![]() |
Olgiate Olona (VA) | |
![]() |
Rovellasca (CO) | |
![]() |
Tradate (VA) | |
![]() |
Vedano Olona (VA) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone S
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Angera (VA) | |
![]() |
Besozzo (VA) | |
![]() |
Biumo Inferiore di Varese | |
![]() |
Castelletto Ticino (NO) | |
![]() |
Castronno (VA) | |
![]() |
Gavirate (VA) | |
![]() |
Mercallo (VA) | |
![]() |
Sesto Calende (VA) | |
![]() |
Somma Lombardo (VA) | |
![]() |
Taino (VA) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Angerese | ?? | ? | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | ? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone T
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Arconate (MI) | |
![]() |
Arluno (MI) | |
![]() |
Boffalora sopra Ticino (MI) | |
![]() |
Buscate (MI) | |
![]() |
Busto Garolfo (MI) | |
![]() |
Castano Primo (MI) | |
![]() |
Corbetta (MI) | |
![]() |
Cuggiono (MI) | |
![]() |
Inveruno (MI) | |
Magenta (MI) | ||
![]() |
Marcallo con Casone (MI) | |
![]() |
Robecchetto con Induno (MI) | |
![]() |
Pontenuovo di Magenta (MI) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Cuggionese | ?? | ? | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
11. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
12. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
13. | Sconosciuta | ?? | ? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone U
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Canegrate (MI) | |
![]() |
Lonate Pozzolo (VA) | |
![]() |
Magnago (MI) | |
U.S. Nervianese | Nerviano (MI) | |
![]() |
Caronno Pertusella (VA) | |
U.S. Rescaldinese | Rescaldina (MI) | |
![]() |
Rho (MI) | |
![]() |
Cassano Magnago (VA) | |
U.S. Turbighese | Turbigo (MI) | |
![]() |
Vanzago (MI) | |
(MI) | ||
(MI) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone V
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Biassono (MI) | |
![]() |
Monza (MI) | |
![]() |
Missaglia (CO) | |
![]() |
Monza (MI) | |
![]() |
Lissone (MI) | |
![]() |
Macherio (MI) | |
![]() |
Renate (MI) | |
![]() |
Villasanta (MI) | |
![]() |
Casatenovo (CO) | |
? | ? | |
? | ? | |
? | ? |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Vis Casatese | ?? | ? | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
11. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
12. | Sconosciuta | ?? | ? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Girone Z
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.C. Arcore & Falck | Arcore (MI) | |
U.S. Bellanese | Bellano (CO) | |
A.C. Calolziocorte | Calolziocorte (BG) | |
U.S. Chiavennese | Chiavenna (SO) | |
U.S. Derviese | Dervio (CO) | |
A.S. Merate | Merate (CO) | |
U.S. Morbegnese | Morbegno (SO) | |
G.S. Moto Guzzi | Mandello del Lario (CO) | |
U.S. Olginatese | Olginate (CO) |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Olginatese | 27 | 16 | ||||||
2. | Morbegnese | 21 | 16 | |||||||
3. | ![]() |
19 | 16 | |||||||
4. | Falck & Arcore | 17 | 16 | |||||||
5. | ![]() |
16 | 16 | |||||||
6. | ![]() |
15 | 16 | |||||||
7. | ![]() |
13 | 16 | |||||||
8. | ![]() |
10 | 16 | |||||||
9. | ![]() |
6 | 16 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
- Non sono previste retrocessioni in Seconda Divisione.
Finali regionali
modificaGirone A
modificaGirone B
modificaGirone C
modificaGirone D
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Cologno Monzese | ?? | 6 | ||||||
![]() |
?. | Vis Casatese[2] | ?? | 6 | ||||||
?. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
![]() |
4. | Olginatese[3] | ?? | 6 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Verdetti finali
modifica- Il Garlasco è promosso in Serie C 1947-1948.
- La Nino Broglia è ammessa alla Serie C 1947-1948, ma rinuncia alla promozione.
- La Sebinia è promossa in Serie C 1947-1948.
- La Grumellese è ammessa alla Serie C 1947-1948, ma rinuncia alla promozione.
- La R.O.L. di Milano è promossa in Serie C 1947-1948.
- L'Angerese è promossa in Serie C 1947-1948
Veneto
modifica(73 squadre pure + 21 squadre riserve)
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Audax | Torre di Mosto (VE) | |
A.S. Cessalto | Cessalto (TV) | |
A.C. Fossalta | Fossalta di Piave (VE) | |
A.C. Jesolo | Jesolo (VE) | |
U.S. La Rondine | Meolo (VE) | |
S.S. Libertas Ceggia | Ceggia (VE) | |
A.C. Motta | Motta di Livenza (TV) | |
U.S. Noventa | Noventa di Piave (VE) | |
U.S. Opitergina | Oderzo (TV) | |
A.C. Petronia | Caorle (VE) | |
A.P. Portogruarese (B = riserve) | Portogruaro (VE) | |
A.C. San Donà (B = riserve) | San Donà di Piave (VE) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Fossalta Piave | 28 | 18 | ||||||
![]() |
2. | Libertas Ceggia | 25 | 17 | ||||||
3. | Opitergina | 23 | 17 | |||||||
4. | ![]() |
23 | 18 | |||||||
5. | ![]() |
17 | 17 | |||||||
6. | ![]() |
13 | 17 | |||||||
7. | ![]() |
13 | 18 | |||||||
8. | ![]() |
11 | 18 | |||||||
9. | Noventa | 10 | 16 | |||||||
10. | ![]() |
9 | 16 | |||||||
F.c. | Portogruarese B | 24 | 21 | |||||||
F.c. | Sandonà 1922 B | 18 | 22 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.C. Belluno (B = riserve) | Belluno (BL) | |
C.S. Coneglianese (B = riserve) | Conegliano (TV) | |
C.S. Godega | Godega di Sant'Urbano (TV) | |
A.C. Montebelluna (B = riserve) | Montebelluna (TV) | |
U.S. Montello | Volpago del Montello (TV) | |
Nervesa | Nervesa della Battaglia (TV) | |
C.S. Quartier del Piave | Pieve di Soligo (TV) | |
U.S. Silea | Silea (TV) | |
C.S. Spresiano | Spresiano (TV) | |
U.S. Vaenti | Ponte di Piave (TV) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
17 | 12 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
15 | 11 | ||||||
3. | ![]() |
15 | 12 | |||||||
4. | ![]() |
13 | 11 | |||||||
5. | ![]() |
9 | 12 | |||||||
6. | ![]() |
7 | 12 | |||||||
7. | ![]() |
5 | 12 | |||||||
F.c. | Belluno B | 21 | 18 | |||||||
F.c. | Coneglianese B | 20 | 15 | |||||||
F.c. | Montebelluna B (-1) | 10 | 16 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Note:
- Montello e Montebelluna B hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
C.R.A.L. Arsenale | Venezia | |
A.C. Burano | Venezia | |
A.C. Carpenedese | Venezia | |
Gondolieri | Venezia | |
Hellas Calcio | Venezia | |
A.C. Mira | Mira (VE) | |
U.S. Miranese | Mirano (VE) | |
A.C. Padova (C = allievi) | Padova | |
U.S. Piovese | Piove di Sacco (PD) | |
A.C. Pontelongo | Pontelongo (PD) | |
A.C. San Marco (B = riserve) | Venezia | |
U.S. Virtus | Noale (VE) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Miranese | 32 | 18 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
25 | 18 | ||||||
3. | ![]() |
22 | 18 | |||||||
4. | ![]() |
21 | 18 | |||||||
5. | Piovese | 16 | 17 | |||||||
6. | Mira | 16 | 18 | |||||||
7. | ![]() |
14 | 17 | |||||||
8. | ![]() |
12 | 18 | |||||||
9. | ![]() |
8 | 16 | |||||||
10. | ![]() |
7 | 16 | |||||||
F.c. | ![]() |
17 | 19 | |||||||
F.c. | Padova C | 9 | 21 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Note:
- I Gondolieri hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Adriese | Adria (RO) | |
A.C. Anguillara Veneta | Anguillara Veneta (PD) | |
U.S. Ariano Polesine | Ariano nel Polesine (RO) | |
U.S. Conselve | Conselve (PD) | |
A.C. Este | Este (PD) | |
S.S. "Gino Conti" Cavarzere | Cavarzere (VE) | |
U.S. Lendinarese | Lendinara (RO) | |
S.P. Monselicense | Monselice (PD) | |
A.C. Polesella | Polesella (RO) | |
A.C. Pro Rovigo (B = riserve) | Rovigo | |
U.S. Taglio di Po | Taglio di Po (RO) | |
A.C. Umberto Maddalena | Bottrighe (RO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
29 | 18 | 14 | 1 | 3 | 33 | 11 | +22 |
![]() |
2. | Este | 23 | 18 | 11 | 1 | 6 | 36 | 28 | +8 |
3. | Adriese | 22 | 18 | 9 | 4 | 5 | 26 | 16 | +10 | |
4. | ![]() |
20 | 18 | 6 | 8 | 4 | 23 | 22 | +1 | |
5. | Monselicense | 19 | 18 | 7 | 5 | 6 | 22 | 18 | +4 | |
6. | ![]() |
18 | 18 | 8 | 2 | 8 | 17 | 14 | +3 | |
7. | ![]() |
15 | 18 | 6 | 4 | 8 | 24 | 29 | -5 | |
8. | ![]() |
13 | 18 | 5 | 3 | 10 | 27 | 37 | -10 | |
9. | ![]() |
11 | 18 | 3 | 5 | 10 | 28 | 43 | -15 | |
10. | ![]() |
9 | 18 | 3 | 3 | 12 | 21 | 39 | -18 | |
F.c. | ![]() |
14 | 20 | |||||||
![]() |
-- | ![]() |
Esclusa |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Azzurra | Sandrigo (VI) | |
U.S. Bassanello | Padova | |
A.C. Bassano (B = riserve) | Bassano del Grappa (VI) | |
A.C. Battaglia | Battaglia Terme (PD) | |
A.C. Cartiera | Carmignano di Brenta (PD) | |
U.S. Cittadellese | Cittadella (PD) | |
G.S. Giorgione Calcio (B = riserve) | Castelfranco Veneto (TV) | |
U.S. Luparense | San Martino di Lupari (PD) | |
U.S. Rondine | Pernumia (PD) | |
A.C. Tombolo | Tombolo (PD) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Luparense | 24 | 14 | ||||||
![]() |
2. | Azzurra Sandrigo | 21 | 14 | ||||||
3. | ![]() |
17 | 14 | |||||||
4. | ![]() |
11 | 13 | |||||||
5. | Cittadellese | 9 | 13 | |||||||
6. | ![]() |
8 | 11 | |||||||
7. | ![]() |
8 | 12 | |||||||
8. | ![]() |
6 | 13 | |||||||
F.c. | Giorgione B | 20 | 17 | |||||||
F.c. | Bassano B | 10 | 17 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Girone F
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Ceccato | Montecchio Maggiore (VI) | |
A.C. Cologna (B = riserve) | Cologna Veneta (VR) | |
U.S. Filatura Maglio | Maglio di Valdagno (VI) | |
A.C. Marzotto (B = riserve) | Valdagno (VI) | |
A.S. Minerbe | Minerbe (VR) | |
U.S. Montebello | Montebello Vicentino (VI) | |
S.P. Nova Gens | Noventa Vicentina (VI) | |
A.C. Pellizzari (B = riserve) | Arzignano (VI) | |
A.C. Sambonifacese (B = riserve) | San Bonifacio (VR) | |
A.C. Spes Pojanese | Pojana Maggiore (VI) | |
U.S. Virtus | Valdagno (VI) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
19 | 12 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
14 | 12 | ||||||
![]() |
3. | ![]() |
14 | 12 | ||||||
4. | ![]() |
12 | 12 | |||||||
5. | ![]() |
12 | 12 | |||||||
6. | ![]() |
10 | 12 | |||||||
7. | ![]() |
3 | 12 | |||||||
F.c. | Marzotto Valdagno B | 26 | 19 | |||||||
F.c. | Sambonifacese B | 13 | 20 | |||||||
F.c. | Pellizzari Arzignano B (-1) | 9 | 19 | |||||||
F.c. | Cologna Veneta B (-1) | 9 | 19 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Note:
- Arzignano B e Cologna Veneta B hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Spareggio per il secondo posto in classifica
modificaRisultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Ceccato[4] | ?-? | Minerbe | ??, 1º maggio 1947 | |
Girone G
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
E.N.A.L. Calcio Arsiero | Arsiero (VI) | |
A.S. Breganze | Breganze (VI) | |
C.R.A.L. Carteburgo | Lugo di Vicenza (VI) | |
A.C. Dueville | Dueville (VI) | |
Giacomo Chilesotti | Thiene (VI) | |
U.S. Lanerossi | Piovene Rocchette (VI) | |
A.C. Malo (B = riserve) | Malo (VI) | |
U.S. Marosticense | Marostica (VI) | |
A.C. Schio (B = riserve) | Schio (VI) | |
U.S. Taurus | Cogollo del Cengio (VI) | |
A.C. Thiene (B = riserve) | Thiene (VI) | |
U.S. Toniolo Zanè | Zanè (VI) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
23 | 16 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
22 | 15 | ||||||
3. | ![]() |
20 | 15 | |||||||
4. | ![]() |
19 | 15 | |||||||
5. | ![]() |
16 | 15 | |||||||
6. | Marosticense | 14 | 16 | |||||||
7. | ![]() |
11 | 15 | |||||||
8. | ![]() |
10 | 14 | |||||||
9. | ![]() |
1 | 15 | |||||||
F.c. | Thiene B | 34 | 22 | |||||||
F.c. | Schio B | 31 | 20 | |||||||
F.c. | Malo B | 23 | 22 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Girone H
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.C. Alba Borgo Roma | Verona | |
U.S. Audace (B = riserve) | Verona | |
A.C. Bovolone | Bovolone (VR) | |
U.S. Cadidavid | Verona | |
U.S. Cerea | Cerea (VR) | |
G.C. Mario Zuppini | Sanguinetto (VR) | |
A.C. Pescantina | Pescantina (VR) | |
A.S. San Giovanni Lupatoto | San Giovanni Lupatoto (VR) | |
A.C. San Zeno | Verona | |
A.C. Scaligera | Isola della Scala (VR) | |
A.S. Villafranca (B = riserve) | Villafranca di Verona (VR) | |
A.S. Virtus | Bussolengo (VR) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Scaligera | 25 | 18 | 10 | 5 | 3 | 39 | 21 | +18 |
![]() |
2. | San Giovanni Lupatoto | 24 | 18 | 10 | 4 | 4 | 35 | 25 | +10 |
![]() |
3. | Cerea | 24 | 18 | 11 | 2 | 5 | 40 | 18 | +22 |
4. | ![]() |
20 | 18 | 6 | 8 | 4 | 24 | 22 | +2 | |
5. | ![]() |
20 | 18 | 8 | 4 | 6 | 30 | 22 | +8 | |
6. | ![]() |
19 | 18 | 8 | 3 | 7 | 35 | 31 | +4 | |
7. | ![]() |
16 | 18 | 4 | 8 | 6 | 19 | 29 | -10 | |
8. | ![]() |
13 | 18 | 4 | 5 | 9 | 18 | 29 | -11 | |
9. | ![]() |
9 | 18 | 3 | 3 | 12 | 18 | 52 | -34 | |
10. | ![]() |
7 | 18 | 2 | 4 | 12 | 16 | 38 | -22 | |
F.c. | Villafranca Veronese B | 15 | 22 | |||||||
F.c. | Audace SME B | 12 | 21 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- F.c. = fuori classifica. Le squadre riserve erano elencate in tutte le classifiche ufficiali ma non potevano più partecipare alle finali per i titoli regionali.
Note:
- L'Alba Borgo Roma ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- Una partita data persa ad entrambe le squadre. Differenza di 13 gol nel computo totale reti fatte/subite (274/287).
Spareggio per il secondo posto in classifica
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cerea | 1 - 4 | San Giovanni Lupatoto | Verona, 27 aprile 1947 |
Finali regionali
modificaVerdetti finali
modifica- Miranese e Luparense sono promosse in Serie C 1947-1948.
Friuli-Venezia Giulia
modifica(62 squadre pure + 10 squadre riserve)
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Cordenons (UD)[5] | |
![]() |
Aviano (UD)[5] | |
![]() |
Azzano Decimo (UD)[5] | |
![]() |
Casarsa della Delizia (UD)[5] | |
![]() |
Codroipo (UD) | |
![]() |
Maniago (UD)[5] | |
![]() |
Porcia (UD)[5] | |
![]() |
Pordenone (UD)[5] | |
![]() |
Sacile (UD)[5] | |
![]() |
Sacile (UD)[5] | |
![]() |
San Vito al Tagliamento (UD)[5] | |
![]() |
Spilimbergo (UD)[5] | |
![]() |
Valvasone Arzene (UD)[5] | |
![]() |
Zoppola (UD)[5] |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sanvitese | ?? | 26 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
?? | 26 | ||||||
3. | Spilimbergo | ?? | 26 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
11. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
12. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
13. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
14. | Sconosciuta | ?? | 26 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Remanzacco (UD) | |
![]() |
Basiliano (UD) | |
![]() |
Cividale del Friuli (UD) | |
![]() |
Corno di Rosazzo (UD) | |
![]() |
Manzano (UD) | |
![]() |
Mortegliano (UD) | |
![]() |
Pozzuolo del Friuli (UD) | |
![]() |
Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD) | |
![]() |
Rivignano (UD) | |
![]() |
Udine | |
![]() |
Santa Maria di Sclaunicco di Lestizza (UD) | |
![]() |
Pradamano (UD) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Qualificazione alle finali
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pozzuolo | 2 - 0 | R. Cogolo | Udine, 25 maggio 1947 |
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Buja | Buja (UD) | |
U.G. Carnica | Villa Santina (UD) | |
U.S. Chiavris | Udine | |
A.C. Ancora Fagagna | Fagagna (UD) | |
G.P. Ferrovieri | Udine | |
A.S. Gemonese | Gemona del Friuli (UD) | |
A.C. Majano | Majano (UD) | |
A.C. Martignacco | Martignacco (UD) | |
U.S. Olimpia | Paderno di Udine | |
A.S. Pro Tolmezzo | Tolmezzo (UD) | |
A.C. San Daniele | San Daniele del Friuli (UD) | |
A.C. Tricesimo | Tricesimo (UD) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Aquileia (UD) | |
![]() |
Precenicco (UD) | |
![]() |
Fiumicello (UD) | |
![]() |
Grado (GO) | |
![]() |
Monfalcone (GO) | |
![]() |
Latisana (UD) | |
![]() |
Cervignano del Friuli (UD) | |
![]() |
Terzo di Aquileia (UD) | |
![]() |
Torviscosa (UD) | |
![]() |
Monfalcone (GO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Fiumicello | ?? | 18 | ||||||
![]() |
2. | Latisanese | ?? | 18 | ||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | 18 | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | 18 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Aiello del Friuli (UD) | |
![]() |
Monfalcone (GO) | |
![]() |
Gonars (UD) | |
![]() |
Monfalcone (GO) | |
![]() |
Palmanova (UD) | |
![]() |
Romans d'Isonzo (GO) | |
![]() |
Ruda (UD) | |
![]() |
San Canzian d'Isonzo (GO) | |
![]() |
Sevegliano di Bagnaria Arsa (UD) | |
![]() |
Villa Vicentina (UD) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone F
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Muggia (TS) | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste | |
![]() |
Trieste |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 26 | ||||||
![]() |
2. | San Giovanni Trieste | ?? | 26 | ||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
11. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
12. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
13. | Sconosciuta | ?? | 26 | |||||||
14. | Sconosciuta | ?? | 26 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Finali regionali
modificaGirone finale A
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sanvitese | ?? | 10 | ||||||
?. | ![]() |
?? | 10 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 10 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 10 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 10 | |||||||
?. | Latisanese | ?? | 10 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone finale B
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Fiumicello | ?? | 10 | ||||||
![]() |
2. | San Giovanni Trieste | ?? | 10 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
?? | 10 | ||||||
?. | Pro Romans | ?? | 10 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 10 | |||||||
?. | Pro Tolmezzo | ?? | 10 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Qualificazione per il secondo posto in classifica
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
San Giovanni Trieste | 1 - 0 | Mortegliano | Gradisca d'Isonzo, 10 agosto 1947 |
Spareggio tra le seconde per la promozione
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
San Giovanni Trieste | ? - ? | (2º girone A) | ?, 17 agosto 1947 |
Finalissima per il titolo
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sanvitese | 3 - 2 | Fiumicello | ?, 10 agosto 1947 |
- Sanvitese campione giuliano di Prima Divisione.
Venezia Tridentina
modifica(7 prime squadre + 5 squadre riserve)
Girone unico
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Riva del Garda (TN) | |
![]() |
Bolzano | |
![]() |
Brunico (BZ) | |
![]() |
Mori (TN) | |
![]() |
Rovereto (TN) | |
![]() |
Levico (TN) | |
![]() |
Bolzano | |
![]() |
Merano (BZ) | |
![]() |
Merano (BZ) | |
![]() |
Arco (TN) | |
![]() |
Rovereto (TN) | |
![]() |
Trento |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 22 | ||||||
2. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
3. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
5. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
6. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
7. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
8. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
9. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
10. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
11. | ![]() |
?? | 22 | |||||||
12. | ![]() |
?? | 22 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Emilia-Romagna
modifica- 81 squadre partecipanti.
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Russi (RA) | |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Russi | ?? | 20 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
?? | 20 | ||||||
3. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
5. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
6. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
7. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
8. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
9. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
10. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
11. | ![]() |
?? | 20 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Castrocaro Terme e Terra del Sole (FO) | |
![]() |
Cattolica (FO) | |
![]() |
Cervia (RA) | |
![]() |
Rimini (FO) | |
![]() |
Perticara (PS) | |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 20 | ||||||
![]() |
2. | Minatori Perticara | ?? | 20 | ||||||
3. | Cervia | ?? | 20 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
5. | ![]() |
19 | 20 | |||||||
6. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
7. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
8. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
9. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
10. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
11. | ![]() |
?? | 20 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Castenaso (BO) | |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 20 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
?? | 20 | ||||||
3. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
5. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
6. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
7. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
8. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
9. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
10. | ![]() |
?? | 20 | |||||||
11. | ![]() |
?? | 20 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Altedo | Altedo (BO) | |
U.S. Argentana | Argenta (FE) | |
F.d.G. Baricellese | Baricella (BO) | |
Bentivoglio | Bentivoglio (BO) | |
A.G.C. Budrio | Budrio (BO) | |
S.S. Jolanda | Jolanda di Savoia (FE) | |
Minerbio | Minerbio (BO) | |
Pol. Molinella | Molinella (BO) | |
U.S. Portuense | Portomaggiore (FE) | |
Pieve di Cento | Pieve di Cento (BO) | |
Tresigallo F.C. | Tresigallo (FE) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
30 | 20 | ||||||
![]() |
2. | Altedo | 30 | 20 | ||||||
3. | ![]() |
26 | 20 | |||||||
4. | ![]() |
26 | 20 | |||||||
5. | Portuense | 21 | 20 | |||||||
![]() |
6. | Molinella | 19 | 20 | 5 | 9 | 6 | 17 | 20 | -3 |
7. | ![]() |
16 | 20 | |||||||
8. | ![]() |
15 | 20 | |||||||
9. | ![]() |
15 | 20 | |||||||
10. | ![]() |
11 | 20 | |||||||
11. | ![]() |
11 | 20 |
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Castelfranco F.C. | Castelfranco Emilia (MO) | |
Pol. Cavezzo | Cavezzo (MO) | |
A.C. Concordia | Concordia sulla Secchia (MO) | |
A.S. Decima | San Matteo della Decima (BO) | |
Formigine Calcio | Formigine (MO) | |
A.C. Massese | Massa Finalese di Finale Emilia (MO) | |
Piumazzo Sportiva F.d.G. | Piumazzo di Castelfranco Emilia (MO) | |
U.S. Pro Patria | San Felice sul Panaro (MO) | |
A.C. Nonantola | Nonantola (MO) | |
S.P. Sant'Agostino | Sant'Agostino (FE) | |
Sassuolo Sportiva | Sassuolo (MO) | |
U.S. Vignolese | Vignola (MO) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Vignolese | 33 | 22 | 15 | 3 | 4 | 48 | 16 | +32 |
![]() |
2. | ![]() |
30 | 22 | 13 | 4 | 5 | 41 | 24 | +17 |
![]() |
3. | ![]() |
27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 32 | 23 | +9 |
4. | ![]() |
27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 41 | 34 | +7 | |
![]() |
5. | ![]() |
26 | 22 | 10 | 6 | 6 | 37 | 31 | +6 |
6. | Formigine | 20 | 22 | 7 | 6 | 9 | 32 | 37 | -5 | |
7. | ![]() |
20 | 22 | 8 | 4 | 10 | 30 | 37 | -7 | |
8. | ![]() |
20 | 22 | 8 | 4 | 10 | 28 | 38 | -11 | |
9. | ![]() |
19 | 22 | 8 | 3 | 11 | 33 | 48 | -15 | |
![]() |
10. | ![]() |
18 | 22 | 8 | 2 | 12 | 29 | 41 | -12 |
![]() |
11. | Sassuolo | 12 | 22 | 5 | 2 | 15 | 37 | 45 | -8 |
![]() |
12. | ![]() |
12 | 22 | 4 | 4 | 14 | 28 | 41 | -13 |
Legenda:
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Sassuolo e Decima sono state poi riammesse in Prima Divisione 1947-1948.
- Piumazzo e Nonandola rinunciano alla Prima Divisione 1947-1948 (inattive).
Girone F
modificaFonte:[6]
Squadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Castelbelforte | Castelbelforte (MN) | |
U.S. Casteldariese | Castel d'Ario (MN) | |
A.C. Castelmassa | Castelmassa (RO) | |
U.S. Felonica | Felonica (MN) | |
U.S. Governolese | Governolo di Roncoferraro (MN) | |
U.S. Magnacavallo | Magnacavallo (MN) | |
U.S. Moglia | Moglia (MN) | |
Ostiglia F.B.C. | Ostiglia (MN) | |
U.S. Poggese | Poggio Rusco (MN) | |
A.C. Serenissima | Roncoferraro (MN) | |
U.S. Sermidese | Sermide (MN) | |
U.S. Villimpentese | Villimpenta (MN) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Ostiglia | 34 | 22 | 16 | 2 | 4 | 46 | 19 | +27 |
![]() |
2. | ![]() |
33 | 22 | 15 | 3 | 4 | 37 | 16 | +21 |
3. | ![]() |
28 | 22 | 12 | 4 | 6 | 44 | 22 | +22 | |
4. | Poggese | 28 | 22 | 11 | 6 | 5 | 35 | 23 | +22 | |
5. | ![]() |
27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 38 | 21 | +17 | |
6. | ![]() |
25 | 22 | 10 | 5 | 7 | 34 | 27 | +7 | |
7. | ![]() |
24 | 22 | 9 | 6 | 7 | 35 | 22 | +13 | |
![]() |
8. | ![]() |
21 | 22 | 8 | 5 | 9 | 22 | 40 | -18 |
9. | ![]() |
18 | 22 | 8 | 2 | 12 | 23 | 31 | -8 | |
![]() |
9. | ![]() |
18 | 22 | 8 | 2 | 12 | 28 | 43 | -15 |
![]() |
11. | ![]() |
4 | 22 | 1 | 2 | 19 | 19 | 55 | -36 |
![]() |
12. | ![]() |
2 | 22 | 1 | 0 | 21 | 15 | 61 | -45 |
Legenda:
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- La Sermidese è stata poi ammessa in Prima Divisione 1947-1948.
Girone G
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Casalese | Casalmaggiore (CR) | |
U.S. Colornese | Colorno (PR) | |
A.S. Langhiranese | Langhirano (PR) | |
Noceto A.C. | Noceto (PR) | |
A.S. Pesenti | Parma | |
A.C. Salese | Sala Baganza (PR) | |
Salsomaggiore Sportiva | Salsomaggiore (PR) | |
A.C. San Secondo | San Secondo Parmense (PR) | |
A.C. Viadanese | Viadana (MN) | |
U.S. Traversetolese | Traversetolo (PR) | |
Virtus Bozzolo | Bozzolo (MN) |
Classifica finale
modificaLegenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio retrocessione
modificaRisultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Salese | 2-3 | Colornese | Fidenza, 5 giugno 1947 | |
Finali regionali
modificaSemifinale ?
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | 13 | 1 | +12 |
?. | Casalecchio | ?? | 6 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
?. | ![]() |
?? | 6 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Semifinale ?
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Altedo | ?? | 6 | ||||||
2. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
3. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 6 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Semifinale ?
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Vignolese | 8 | 6 | 4 | 0 | 2 | 14 | 14 | 0 |
2. | Ostiglia | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 10 | 12 | -2 | |
3. | Viadanese | 5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 7 | +3 | |
4. | ![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 7 | -1 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- L'Ostiglia vince gli spareggi fra le seconde ed è promosso in Serie C 1947-1948.
Semifinale D
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 6 | ||||||
2. | Russi | ?? | 6 | |||||||
3. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 6 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Il Russi va agli spareggi fra le seconde ma, a seguito della rinuncia della Baricellese, è promosso in Serie C 1947-1948.
Verdetti finali
modifica- Russi, Ostiglia e Ferrovieri di Bologna sono ammesse in Serie C 1947-1948 dalla FIGC.
Toscana
modifica(50 squadre partecipanti)
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Antignano | Livorno | |
S.S. Audace | Portoferraio (LI) | |
A.S. Ardenza | Livorno | |
U.S. Gavorrano | Gavorrano (GR) | |
U.S. Libertas | Castiglioncello di Rosignano (LI) | |
A.C. Massa Marittima | Massa Marittima (GR) | |
A.S. Minatori Ribolla | Ribolla di Roccastrada (GR) | |
A.S. Pro Follonica | Follonica (GR) | |
A.C. San Donato in Poggio | Tavarnelle Val di Pesa (FI) | |
U.S. San Vincenzo | San Vincenzo (LI) | |
U.S. Vada | Vada di Rosignano Marittimo |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
30 | 20 | 14 | 2 | 4 | 50 | 16 | +34 |
![]() |
1. | ![]() |
30 | 20 | 13 | 4 | 3 | 48 | 16 | +32 |
![]() |
1. | ![]() |
30 | 20 | 13 | 4 | 3 | 31 | 18 | +13 |
4. | ![]() |
21 | 20 | 10 | 2 | 8 | 34 | 24 | +10 | |
5. | Gavorrano | 20 | 20 | 8 | 4 | 8 | 37 | 34 | +3 | |
6. | ![]() |
19 | 20 | 7 | 5 | 8 | 31 | 38 | -7 | |
7. | ![]() |
17 | 20 | 7 | 3 | 10 | 27 | 38 | -11 | |
7. | ![]() |
17 | 20 | 7 | 3 | 10 | 27 | 44 | -17 | |
9. | ![]() |
13 | 20 | 6 | 3 | 11 | 19 | 33 | -14 | |
10. | ![]() |
10 | 20 | 3 | 4 | 13 | 24 | 42 | -18 | |
11. | ![]() |
7 | 20 | 3 | 4 | 13 | 16 | 41 | -25 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Il San Donato in Poggio ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- L'Ardenza ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
- L'Argentario ha scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.
Spareggi per il primo posto in classifica
modifica- Il sorteggio tra le 3 squadre determina ai Minatori Ribolla il diritto a disputare l'incontro finale con la vincitrice della prima gara tra le altre due.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pro Follonica | 5-0 | Audace Portoferraio | Poggibonsi, 1º giugno 1947 |
Minatori Ribolla | 0-1 (dts) | Pro Follonica | Piombino, 8 giugno 1947 |
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Castelfiorentino (FI) | |
![]() |
Certaldo (FI) | |
![]() |
Collesalvetti (LI) | |
![]() |
Forcoli di Palaia (PI) | |
![]() |
Pisa | |
![]() |
Perignano di Casciana Terme Lari (PI) | |
![]() |
San Frediano a Settimo di Cascina (PI) | |
![]() |
Navacchio di Cascina (PI) | |
![]() |
San Romano di Montopoli Valdarno (PI) | |
![]() |
Santa Maria a Monte (PI) | |
![]() |
Pisa | |
![]() |
Uliveto Terme di Vicopisano (PI) | |
![]() |
Visignano di Cascina (PI) | |
![]() |
Volterra (PI) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Castelfiorentino | ?? | ? | ||||||
2. | ![]() |
?? | ? | |||||||
3. | ![]() |
?? | ? | |||||||
4. | ![]() |
?? | ? | |||||||
5. | Urbino Taccola | ?? | ? | |||||||
6. | Certaldo | ?? | ? | |||||||
7. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
8. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
9. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
10. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
11. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
12. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
13. | Sconosciuta | ?? | ? | |||||||
14. | Sconosciuta | ?? | ? |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Limite sull'Arno (FI) | |
![]() |
Montelupo Fiorentino (FI) | |
... |
Classifica
modificaGirone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Firenze | |
![]() |
Firenze | |
![]() |
Rufina (FI) | |
![]() |
Arezzo | |
![]() |
Incisa in Val d'Arno (FI) | |
![]() |
Firenze | |
![]() |
Pontassieve (FI) | |
![]() |
Firenze | |
![]() |
Firenze | |
... |
Classifica
modificaFinali regionali
modifica- Pro Follonica e Castelfiorentino sono promosse in Serie C alla fine della stagione.
Marche
modificaGirone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
S.P. Alma Juventus (B = riserve) | Fano (PU) | |
Barilatti | Ancona | |
A.S. Biagio Nazzaro | Chiaravalle (AN) | |
Edera | Ancona | |
S.S. Falconarese | Falconara Marittima (AN) | |
S.S. Forsempronese | Fossombrone (PU) | |
Italia Libera | Ancona | |
A.S. Urbino (B = riserve) | Urbino | |
U.S. Vigor (B = riserve) | Senigallia (AN) | |
S.S. Vis (B = riserve) | Pesaro |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
24 | 14 | ||||||
![]() |
2. | ![]() |
21 | 14 | ||||||
3. | Vis Pesaro B | 17 | 14 | |||||||
4. | Fano B | 16 | 14 | |||||||
5. | Falconarese | 14 | 14 | |||||||
6. | ![]() |
8 | 14 | |||||||
7. | Vigor Senigallia B | 7 | 14 | |||||||
8. | Urbino B | 3 | 14 | |||||||
-- | ![]() |
Ritirata | ||||||||
-- | ![]() |
Ritirata |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Castelraimondo | Castelraimondo (MC) | |
Cerretese | Cerreto d'Esi (AN) | |
S.S. Ennio Passamonti | Camerino (MC) | |
Excelsior | Fabriano (AN) | |
A.C. Maceratese (B = riserve) | Macerata | |
S.S. Matelica | Matelica (MC) | |
Pioraco | Pioraco (MC) | |
Sanseverino | San Severino Marche (MC) | |
Sassoferrato | Sassoferrato (AN) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Maceratese B | 24 | 16 | |||||||
![]() |
2. | ![]() |
21 | 16 | ||||||
![]() |
3. | Matelica | 21 | 16 | ||||||
4. | ![]() |
20 | 16 | |||||||
5. | ![]() |
18 | 16 | |||||||
6. | ![]() |
18 | 16 | |||||||
7. | ![]() |
12 | 16 | |||||||
8. | ![]() |
10 | 16 | |||||||
9. | ![]() |
10 | 16 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
G.S. Castelfidardo | Castelfidardo (AN) | |
Conero | Numana (AN) | |
G.S. Fronte della Gioventù Jesi | Jesi (AN) | |
S.S. Giuseppe Mazzini | Jesi (AN) | |
U.S. Loreto | Loreto (AN) | |
S.S. Moie | Moie di Maiolati Spontini (AN) | |
Oberdan | Osimo (AN) | |
S.S. Portorecanati (B = riserve) | Porto Recanati (MC) | |
Potentina | Potenza Picena (MC) | |
U.S. Recanati | Recanati (MC) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
21 | 16 | ||||||
![]() |
2. | Castelfidardo | 20 | 16 | 9 | 2 | 5 | 30 | 21 | |
3. | ![]() |
17 | 16 | |||||||
4. | ![]() |
17 | 16 | |||||||
5. | ![]() |
16 | 16 | |||||||
6. | ![]() |
15 | 16 | |||||||
7. | ![]() |
15 | 16 | |||||||
8. | ![]() |
12 | 16 | |||||||
9. | Portorecanati B | 11 | 16 | |||||||
--- | ![]() |
Ritirato |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Ascoli (B = riserve) | Ascoli Piceno | |
S.S. Cuprense | Cupra Marittima (AP) | |
Edera | Macerata | |
A.C. Fermana (B = riserve) | Fermo (AP)[7] | |
Robur Macerata | Macerata | |
U.S. Portocivitanovese (B = riserve) | Civitanova Marche (MC) | |
S.S. Robur | Grottammare (AP) | |
U.S. Sambenedettese (B = riserve) | San Benedetto del Tronto (AP) | |
U.S. Sangiorgese (B = riserve) | Porto San Giorgio (AP)[7] | |
Vela Picena | Potenza Picena |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Cuprense | 27 | 18 | ||||||
2. | Sambenedettese B | 21 | 18 | |||||||
![]() |
3. | ![]() |
18 | 18 | ||||||
4. | Fermana B | 17 | 18 | |||||||
5. | Ascoli B | 16 | 18 | |||||||
6. | ![]() |
15 | 18 | |||||||
7. | ![]() |
12 | 18 | |||||||
8. | Portocivitanovese B | 10 | 18 | |||||||
9. | Sangiorgese B | 8 | 18 | |||||||
-- | ![]() |
Ritirata | -- |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Semifinali
modificaGirone A
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 6 | ||||||
. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
. | Matelica | ?? | 6 | |||||||
. | ![]() |
?? | 6 |
Legenda:
- Ammesso alla finalissima per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Cuprense | ?? | 6 | ||||||
. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
. | ![]() |
?? | 6 | |||||||
4. | Castelfidardo | 1 | 6 |
Legenda:
- Ammesso alla finalissima per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Finalissima
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Biagio Nazzaro | 1-0[8] | Cuprense | Porto Recanati, 9 luglio 1947 |
- Il Biagio Nazzaro di Chiaravalle rinuncia alla promozione in Serie C 1947-1948.
Umbria
modificaGirone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Alba | San Martino in Campo (PG) | |
A.S. Deruta | Deruta (PG) | |
A.S. Gubbio (B = riserve) | Gubbio (PG) | |
Passignanese | Passignano sul Trasimeno (PG) | |
S.S. Ponte Felcino | Ponte Felcino (PG) | |
Somintra | Pietrafitta (PG) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 10 | - | - | - | - | - | - |
![]() |
2. | ![]() |
?? | 10 | - | - | - | - | - | - |
3. | Gubbio B | ?? | 10 | - | - | - | - | - | - | |
4. | ![]() |
8 | 10 | 3 | 2 | 5 | 16 | 15 | +1 | |
5. | Deruta | ?? | 10 | - | - | - | - | - | - | |
6. | ![]() |
?? | 10 | - | - | - | - | - | - |
Legenda:
- Qualificata al girone finale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. Foligno (B = riserve) | Foligno (PG) | |
Fulgor | Assisi (PG) | |
U.S. Lavoratori Società Terni | Terni | |
U.P. Narnese | Narni (TR) | |
U.S.Orvietana | Orvieto (TR) | |
S.S. Virtus Spoleto (B = riserve) | Spoleto (PG) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Orvietana | 17 | |||||||
![]() |
2. | Narnese | 15 | |||||||
3. | Foligno B | 9 | ||||||||
3. | ![]() |
9 | ||||||||
5. | ![]() |
7 | ||||||||
6. | Virtus Spoleto B | 1 |
Legenda:
- Qualificata al girone finale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone finale
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Orvietana | ?? | 6 | ||||||
Narnese | ?? | 6 | ||||||||
![]() |
?? | 6 | ||||||||
![]() |
?? | 6 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Abruzzi e Molise
modifica(16 squadre pure + 4 squadre riserve)
Verdetti finali
modifica- Lanciano ammesso d'ufficio in Serie C 1947-1948 dalla FIGC.
Campania
modificaGirone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
U.S. Arzanese | Arzano (NA) | |
U.S. Avellino (B = riserve) | Avellino | |
A.C. Baiano | Baiano (AV) | |
U.S. Casalnuovo | Casalnuovo di Napoli (NA) | |
G.S. Dop. Ferroviario | Napoli | |
G.S. I.M.M. | Napoli | |
U.S. Internaples | Napoli | |
G.S. Juve Alfa | Pomigliano d’Arco (NA) | |
U.S. Porta Piccola | Napoli (Quart. Secondigliano) | |
A.P. Puteolana | Pozzuoli (NA) | |
S.S. Sibilla | Bacoli (NA) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Juve Alfa Pomigliano | 28 | 19 | 12 | 4 | 3 | 54 | 23 | +31 |
![]() |
2. | ![]() |
28 | 20 | 12 | 4 | 4 | 39 | 27 | +12 |
3. | ![]() |
22 | 19 | 8 | 6 | 5 | 44 | 43 | +1 | |
4. | ![]() |
21 | 17 | 9 | 3 | 5 | 30 | 23 | +7 | |
4. | ![]() |
21 | 18 | 7 | 7 | 4 | 31 | 22 | +9 | |
6. | ![]() |
20 | 18 | 7 | 6 | 5 | 37 | 42 | -5 | |
7. | Puteolana | 19 | 20 | 7 | 4 | 9 | 31 | 32 | -1 | |
8. | Arzanese | 18 | 19 | 6 | 6 | 7 | 28 | 39 | -11 | |
9. | ![]() |
14 | 18 | 6 | 2 | 10 | 31 | 35 | -4 | |
10. | Sibilla | 8 | 18 | 3 | 2 | 13 | 20 | 48 | -28 | |
11. | Avellino B | 7 | 19 | 1 | 5 | 13 | 20 | 48 | -28 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Fiamma Anastasiana | Sant'Anastasia (NA) | |
U.S. Fuorigrottese | Napoli | |
Juventina | Scafati (SA) | |
S.S. Juventus Stabia | Castellammare di Stabia (NA) | |
G.S. Navalmeccanica B.S. | Napoli | |
U.S. Nola (B = riserve) | Nola (NA) | |
U.S. Paganese | Pagani (SA) | |
U.S. Sangiorgese | San Giorgio a Cremano (NA) | |
F.C. Sangiuseppese (B = riserve) | San Giuseppe Vesuviano (NA) | |
Santa Maria la Bruna | Torre del Greco (Quart. S.Maria la Bruna) | |
S.S. Sarnese | Sarno (SA) | |
S.S. Sorrento Calcio | Sorrento (NA) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sorrento | 25 | 16 | 10 | 5 | 1 | 34 | 9 | +25 |
![]() |
2. | ![]() |
24 | 16 | 10 | 4 | 2 | 37 | 17 | +20 |
3. | ![]() |
24 | 16 | 10 | 4 | 2 | 36 | 13 | +23 | |
4. | ![]() |
18 | 16 | 8 | 2 | 6 | 28 | 27 | +1 | |
5. | Sarnese | 17 | 16 | 6 | 5 | 5 | 31 | 27 | +4 | |
6. | Paganese | 12 | 16 | 3 | 6 | 7 | 23 | 29 | -6 | |
7. | Juventus Stabia | 10 | 16 | 4 | 2 | 10 | 18 | 40 | -22 | |
8. | Nola B | 9 | 16 | 4 | 1 | 11 | 16 | 27 | -11 | |
9. | ![]() |
3 | 16 | 2 | 1 | 13 | 18 | 43 | -25 | |
-- | ![]() |
Ritirato | ||||||||
-- | ![]() |
Ritirato | ||||||||
-- | ![]() |
Ritirato |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- La Juventina Scafati ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Pol. Acerrana | Acerra (NA) | |
A.C. Benevento (B = riserve) | Benevento | |
Carlo III | Napoli | |
U.S. Casertana | Caserta | |
U.S. Cotoniere | Napoli | |
U.S. Gladiator | Santa Maria Capua Vetere (CE) | |
S.S. Maddalonese | Maddaloni (CE) | |
A.C. Napoli (C = juniores) | Napoli | |
C.R. dei Lavoratori "S.E.T." | Napoli | |
Pol. Turris (B = riserve) | Torre del Greco (NA) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
22 | 14 | ||||||
![]() |
2. | Maddalonese | 19 | 14 | ||||||
3. | Gladiator | 19 | 14 | |||||||
4. | Benevento B | 14 | 14 | |||||||
5. | Napoli C | 14 | 14 | |||||||
6. | Casertana | 10 | 14 | |||||||
7. | ![]() |
7 | 14 | |||||||
8. | ![]() |
7 | 14 | |||||||
-- | Acerrana | Ritirato | ||||||||
-- | Turris B | Ritirato |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- La Casertana viene reinserita in Serie C 1948-1949, sua categoria di merito 1942-1943, dopo aver rinunciato alla precedente stagione sportiva 1945-1946 per causa di forza maggiore.
Finali regionali
modificaGirone unico
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
14 | 10 | 5 | 4 | 1 | 12 | 13 | -1 |
![]() |
2. | Juve Alfa Pomigliano | 13 | 10 | 4 | 5 | 1 | 21 | 15 | +6 |
![]() |
3. | Sorrento | 11 | 10 | 4 | 3 | 3 | 17 | 13 | +4 |
4. | Maddalonese | 8 | 10 | 3 | 2 | 5 | 17 | 24 | -7 | |
5. | ![]() |
7 | 10 | 3 | 1 | 6 | 25 | 20 | +5 | |
6. | ![]() |
7 | 10 | 3 | 1 | 6 | 26 | 26 | 0 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Differenza di 7 reti nel computo totale reti fatte/reti subite (118/111).
Puglia
modificaGirone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
S.S. Armando Diaz | Bisceglie (BA) | |
U.S. Audace Cerignola | Cerignola (FG) | |
U.S. Biscegliese | Bisceglie (BA) | |
G.S. Dop. Ferrovieri | Bari | |
S.S. Grumese | Grumo Appula (BA) | |
U.S. Modugno | Modugno (BA) | |
A.S. Mola | Mola di Bari (BA) | |
S.S. Palese | Palese-Bari | |
Ruvo | Ruvo di Puglia (BA) | |
U.S. San Severo | San Severo (FG) | |
U.S. Triggiano | Triggiano (BA) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Biscegliese | 30 | 18 | 14 | 2 | 4 | 34 | 10 | +24 |
![]() |
2. | Armando Diaz | 23 | 18 | 9 | 5 | 4 | 21 | 10 | +11 |
3. | ![]() |
22 | 18 | 10 | 2 | 6 | 44 | 24 | +20 | |
![]() |
4. | San Severo[9] | 21 | 18 | 10 | 1 | 7 | 50 | 21 | +29 |
5. | ![]() |
20 | 18 | 8 | 4 | 6 | 31 | 30 | +1 | |
6. | ![]() |
14 | 18 | 5 | 4 | 9 | 43 | 27 | +16 | |
6. | Audace Cerignola | 14 | 18 | 6 | 2 | 10 | 22 | 33 | -11 | |
8. | ![]() |
13 | 18 | 4 | 5 | 9 | 18 | 41 | -23 | |
9. | ![]() |
12 | 18 | 5 | 2 | 11 | 17 | 24 | -7 | |
10. | ![]() |
11 | 18 | 4 | 3 | 11 | 13 | 59 | -46 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Taranto | |
![]() |
Taranto | |
![]() |
Casarano (LE) | |
![]() |
Ceglie Messapica (BR) | |
![]() |
Gallipoli (LE) | |
![]() |
Taranto | |
![]() |
Bari | |
![]() |
Taranto | |
![]() |
Ostuni (BR) | |
![]() |
Taranto | |
![]() |
Squinzano (LE) | |
... |
Classifica
modificaGirone finale
modificaClassifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Armando Diaz | 7 | 5 | 2 | 3 | 0 | 5 | 2 | +3 |
![]() |
2. | Biscegliese | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 2 | +4 |
![]() |
3. | ![]() |
5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 6 | 6 | 0 |
4. | Ostuni | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 7 | 12 | -5 |
Legenda:
- Promossa in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Mancano i risultati dell'ultima giornata.
Basilicata
modificaSecondo quanto pubblicato dall'Almanacco illustrato del calcio 1948, nella stagione 1946-1947 in Basilicata non è stato organizzato il campionato di Prima Divisione regionale.
Sicilia
modifica(33 squadre pure + 5 squadre riserve)
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Palermo | |
![]() |
Palermo | |
![]() |
Palermo | |
![]() |
Monreale (PA) | |
![]() |
Palermo | |
![]() |
Palermo |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sconosciuta | ?? | 10 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 10 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Trapani | |
![]() |
Salemi (TP) | |
![]() |
Marsala (TP) | |
![]() |
Castelvetrano (TP) | |
![]() |
Sciacca (AG) | |
![]() |
Alcamo (TP) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sconosciuta | ?? | 10 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 10 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Messina | |
![]() |
? | |
![]() |
Messina | |
![]() |
Taormina (ME) | |
![]() |
Messina |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
8 | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 9 | +3 |
![]() |
2. | Arsenale Messina | 7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 12 | 6 | +6 |
![]() |
2. | ![]() |
7 | 6 | 2 | 3 | 1 | 10 | 8 | +2 |
4. | ![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 6 | 17 | -11 | |
-- | ![]() |
Ritirato |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Santa Teresa di Riva (ME) | |
![]() |
Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | |
![]() |
Patti (ME) | |
![]() |
Milazzo (ME) | |
![]() |
Spadafora (ME) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sconosciuta | ?? | 10 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 10 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Acireale (CT) | |
![]() |
Caltagirone (CT) | |
![]() |
Catania | |
![]() |
Paternò (CT) | |
![]() |
Catania (CT) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sconosciuta | ?? | 10 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 10 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone F
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Catania | |
![]() |
Francofonte (SR) | |
![]() |
Carlentini (SR) | |
![]() |
Augusta (SR) | |
![]() |
Noto (SR) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sconosciuta | ?? | 10 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 10 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone G
modificaSquadre partecipanti
modificaClub | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Agrigento | |
![]() |
Canicattì (AG) | |
![]() |
Licata (AG) | |
![]() |
Licata (AG) | |
![]() |
Caltanissetta | |
![]() |
Vittoria (RG) |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sconosciuta | ?? | 10 | ||||||
2. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
3. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
4. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
5. | Sconosciuta | ?? | 10 | |||||||
6. | Sconosciuta | ?? | 10 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Gironi regionali di semifinale
modificaGirone A
modificaGirone B
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Arsenale Messina | ?? | 12 | ||||||
2. | Igea Virtus | ?? | 12 | |||||||
3. | ![]() |
?? | 12 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 12 | |||||||
5. | ![]() |
?? | 12 | |||||||
6. | ![]() |
?? | 12 | |||||||
7. | ![]() |
?? | 12 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
?? | 12 | ||||||
2. | ![]() |
?? | 12 | |||||||
3. | Nissena | ?? | 12 | |||||||
4. | ![]() |
?? | 12 | |||||||
5. | Canicattì | ?? | 12 | |||||||
6. | Catania B | ?? | 12 | |||||||
7. | ![]() |
?? | 12 |
Legenda:
- Ammesso alle finali per la promozione in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Finali regionali
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Arsenale Messina | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 8 | 7 | +1 |
![]() |
2. | Cantieri Navali | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 8 | -1 |
- | ![]() |
Ritirata |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1947-1948.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio promozione
modificaRisultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Arsenale Messina | 2-0 | Cantieri Navali | Caltanissetta, 10 agosto 1947 |
- Cantieri Navali, Igea Virtus, Notinese, Megara Augusta e Canicattì ammesse d'ufficio in Serie C 1947-1948 dalla FIGC.
Note
modificaA parità di punteggio le squadre furono normalmente classificate a pari merito, mentre i regolamenti dei campionati redatti dalla F.I.G.C. per questa e per le successive stagioni prevedevano che, trovandosi necessità di attribuire qualsiasi titolo sportivo di promozione o retrocessione, si procedesse a disputare uno o più spareggi in campo neutro.
- ^ La Cernobbiese è esclusa dal campionato con comunicato ufficiale del 3 maggio 1947.
- ^ La Vis Casatese è successivamente ammessa in Serie C 1947-1948.
- ^ L'Olginatese è successivamente ammessa d'ufficio dalla Lega Interregionale Nord in Serie C 1947-1948 per allargamento dei quadri in quanto finanziariamente solida e dotata di un adeguato campo di gioco.
- ^ Vincente spareggio.
- ^ a b c d e f g h i j k l m La provincia segnata è quella dell'epoca, ma la Provincia di Pordenone è nata nel 1968.
- ^ Moi-Todeschini-Vallicelli.
- ^ a b La provincia segnata è quella dell'epoca, ma la Provincia di Fermo è nata nel 2004.
- ^ Gol di Bini al 44' p.t.
- ^ Il San Severo è successivamente ammesso in Serie C 1947-1948 dalla FIGC.
Bibliografia
modificaComunicati FIGC
modifica- Comunicato ufficiale della Lega Regionale Veneta FIGC, aprile 1947.
Giornali
modifica- Archivio della Gazzetta dello Sport, anni 1946 e 1947, consultabile presso le Biblioteche:
- Biblioteca Nazionale Braidense di Milano,
- Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,
- Biblioteca Nazionale Centrale di Roma,
- Biblioteca Civica Berio di Genova,
- Biblioteca Civica di Torino Archiviato il 27 dicembre 2009 in Internet Archive.;
- e presso Emeroteca del C.O.N.I. di Roma (non è online ma è da consultare in sede).
- Gazzetta di Mantova, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- Il Biellese, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- Volterra Libera, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- Gazzetta di Parma, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- Il Giornale del Popolo, di Bergamo, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- La Brianza, di Monza, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- L'Ordine Nuovo, di Varese, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- Risorgimento, di Napoli, anni 1946 e 1947, consultabile online.
- Libertà, di Udine, anni 1946 e 1947, consultabile online.
Libri
modifica- Almanacco illustrato del calcio 1948, Milano, Rizzoli Editore, dicembre 1947.
- Silvano Casaldi, La storia del Nettuno Calcio, Cicconi Editore.
- S.Poli, C.Fontanelli e I.Caporali, Una storia blu-amaranto 1908-2008 - 100 anni di calcio a Massa Marittima, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l..
- Corrado Delunas, Carlo Fontanelli, Torres ti amo - 100 anni di calcio a Sassari, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l..
- Gennaro Gaudino, Francesco Lubrano, Puteolana, Monte di Procida, Tipolitografia Grafica Montese, dicembre 2007. ISBN non esistente
- Federico Bassani, Forza & Costanza - Una storia lunga cento anni 1905-2005, Bergamo, Edizioni Corponove.
- Pietro Serina, La Sebinia - Un secolo della nostra storia, Castenedolo (BS), Stilgraf, settembre 2000.
- C.Canazza, C.Fontanelli, F.Lerin, I lupi biancorossi - La storia del calcio a San Giovanni Lupatoto, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l..
- Carlo Alberto Giovanardi, Sassuolo nel pallone, Edizioni Artestampa.
- Marco Favi, Fabio Piferi, Claudio Ruffini, La Legge del S.Girolamo - Storia della Narnese dalle origini ai giorni nostri, ZART Libri, 2002.
- Imo Moi, Silvano Todeschini, Marco Vallicelli, Biancoblù. Un secolo di calcio sermidese, Sermide (MN), Sermidiana Edizioni, 2016, pp. 90-91.
- Francesco Magnini, A. S. Certaldo 1919-2012. Una storia, la nostra, Certaldo (FI), 2013
Collegamenti esterni
modifica- Storia della Cuprense Calcio [collegamento interrotto], su cuprensecalcio1933.com.
- Storia della Biagio Nazzaro Chiaravalle, su brigatebiagio.it. URL consultato il 7 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2008).
- Storia del Calcio Pomigliano - "La Juve Alfa in Serie C (1945 - 1951)", su pomiglianocalcio.it. URL consultato il 17 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2010).
- Borgotarese 1946-47, su giacomobernardi.it. URL consultato il 18 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2010).
- Storia del Comitato Regionale Emilia-Romagna (PDF) [collegamento interrotto], su figc-dilettanti-er.it.
- Classifica Lomazzo Calcio 1946-47, su digilander.libero.it.
- Classifiche & Statistiche Dilettanti Sicilia, su calciodieccellenza.it.
- Storia del Molinella, su molinellacalcio.it. URL consultato il 2 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
- Sorrento Calcio - Stagione 1946-47, su tuttoilsorrento.altervista.org.
- Arsenale Messina 1946-47, su web.tiscali.it.