Discussioni progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-15
Serie di scatti ad un'Aurelia B12, interessa?
modificaAuto di proprietà credo, tra le altre, di un imprenditore noto nella mia città trovata per qualche giorno parcheggiata non ho saputo resistere e le ho fatto qualche scatto nella speranza che possano risultare utili nella voce a lei relativa. Chiedo però un paio di cortesie, ovvero se è il caso di riorganizzare la Commons:Category:Lancia Aurelia B10/B12/B21 che riunisce le tre serie dividendola (le foto pare ci siano per lo scorporo, la linea guida prevede che ve ne siano più d'una per una singola cat) e che qualcuno più abile ed attrezzato di me oscuri (se lo ritenete necessario) la targa. Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 01:34, 1 apr 2011 (CEST)
- Se fosse ancora con noi su wiki Giomayo l'avresti fatto contento :-) Prendendo lo spunto, sulla Lancia Aurelia non abbiamo una voce, abbiamo già da diversi anni una categoria intera e sono praticamente certo che nessuna wikipedia si avvicina neppure lontanamente all'italiana per questo caso. L'unica "fregatura" è che l'utente esperto sull'argomento, che ha indicato tutte le sue fonti quando gli sono state richieste la prima volta, scrivendole sulla sua pagina utente, temo non avrà la possibilità di "tornare" a inserirle voce per voce e riga per riga come vorrebbero le regole attuali :-(
- Dopo il fuori tema, io non mi sento di riorganizzare quella categoria che citi, non sono abbastanza esperto per riuscire a suddividere tra eventuale B10 e B12 le immagini che non inquadrano direttamente la carrozzeria :-( (forse potrebbe essere in grado di farlo Luc106, o lo avrebbe potuto fare un famoso utente bannato, ma non ne sono neppure sicurissimo). --Pil56 (msg) 08:47, 1 apr 2011 (CEST)
- Beh, per la Commonscat pazienza, a qualcuno prima o poi verrà voglia di metterci mano, intanto le immagini sono caricate e a chi servirà spero faccia piacere. Pur non essendo automobilistici i miei contributi mi sono permesso di andare a controllare quale fosse il mio soggetto scoprendo da una fonte on line che una delle differenze che identificano la prima serie (presumo la B10) dalla seconda (presumo la B12) sono i fanalini di direzione, tondi nella più anziana ed allungati in quella più recente. Comunque sia non è esclusa una personalizzazione importando i secondi su una prima serie e quindi lascio ad un occhio più esperto andare a cercare altri particolari. PS: ho anche tre scatti di una Fiat 500 C "Topolino" roadstar ma non ho idea se sia una trasformazione casalinga o un'opera di un carrozziere dell'epoca. Qualcuno sa darmi indicazioni? :-)--Threecharlie (msg) 16:24, 1 apr 2011 (CEST)
- Vedo ora che su Commons c'è una sua sorella maggiore, Commons:File:Fiat Topolino Cabrio.jpg. Sostanzialmente è simile a parte che questa è una 500 A (credo).--Threecharlie (msg) 16:26, 1 apr 2011 (CEST)
- Beh, per la Commonscat pazienza, a qualcuno prima o poi verrà voglia di metterci mano, intanto le immagini sono caricate e a chi servirà spero faccia piacere. Pur non essendo automobilistici i miei contributi mi sono permesso di andare a controllare quale fosse il mio soggetto scoprendo da una fonte on line che una delle differenze che identificano la prima serie (presumo la B10) dalla seconda (presumo la B12) sono i fanalini di direzione, tondi nella più anziana ed allungati in quella più recente. Comunque sia non è esclusa una personalizzazione importando i secondi su una prima serie e quindi lascio ad un occhio più esperto andare a cercare altri particolari. PS: ho anche tre scatti di una Fiat 500 C "Topolino" roadstar ma non ho idea se sia una trasformazione casalinga o un'opera di un carrozziere dell'epoca. Qualcuno sa darmi indicazioni? :-)--Threecharlie (msg) 16:24, 1 apr 2011 (CEST)
Commonscat di stazione poco accurata
modificaEccomi qui a rompere ancora: la Commons:Category:Train stations in Pescara mi sembra da rimettere in ordine creando semmai un'apposita categoria per la stazione di Pescara centrale, la stazione di Pescara Porta Nuova e la vecchia (è quella museale?). Data la mia ignoranza non mi dispiacerebbe un vostro intervento, grazie :-)--Threecharlie (msg) 16:05, 4 apr 2011 (CEST)
Chiedo scusa
modificaLa mia scarsa presenza su questi monitor mi ha fatto perdere la nozione di molte delle convenzioni e dei metodi (link, note, citazioni) che nel frattempo sono state sviluppate. Mi trovo in difficoltà nella voce relativa a Milano Centrale (1864) alla quale ho aggiunto qualche riga. Purtroppo molte cose sono state create da Open Office e ho paura di peggiorare la situazione. Male che vada si può cancellare, naturalmente. Valete omnes!--Horatius - (e-pistul@e) 19:20, 4 apr 2011 (CEST)
Autobianchi Bianchina: Panoramica vs Giardiniera
modificaDato che ho caricato su Commons tre scatti della Panoramica bicolore a tetto metallico pensavo di utilizzarli sulla voce corrispondente ma mi sono trovato davanti le due voci differenti, quella "originale" e la "derivata 500", o meglio solo la seconda perché la prima è integrata nella voce della berlina. Senza addentrarmi nelle a me sconosciute convenzioni di progetto volevo sapere se è il caso o meno di creare la voce separata della Panoramica dato che tra l'altro in Commons le due familiari sono categorizzate diversamente.--Threecharlie (msg) 17:35, 6 apr 2011 (CEST)
- Ricorda che la consuetudine è quella di mimetizzare la targa prima di caricare le immagini (con le leggi della privacy italiane non si sa mai ;-) )
- Io non scriverei una voce a sé stante solo tanto per avere un infobox colorato e ancor di più non la farei solo perché commons fa una categoria a sé stante ;-) Se e quando la voce di origine della Bianchina diventerà così grande da meritarlo, si farà allora uno scorporo (ovviamente opinione personale). --Pil56 (msg) 17:45, 6 apr 2011 (CEST)
- Pil56 & Company, portate pazienza ma io sono un supernewbee nel fotoritocco e dimentico sempre le dritte che mi danno per ovviare al problema quindi se le cancellate voi non mi altero per nulla... Poi è certo vero che non è perché su Commons ci sono delle foto che si debba fare una voce anche per la familiare è solo perché vedendo la voce del cinquino allungato o si fanno entrambe o si cassano entrambe (non farò però certo una campagna di cancellazione, non è la mia indole). Ah, leggermente OT, secondo voi se metto le varie auto storiche che fotografo nella mia città nella categoria trasporti a Rovigo è eccessivo? Diversamente mi resterebbero nella cat generalista e non vorrei che con il tempo si intasasse di mezzi su gomma (prossimamente co sarà anche qualche moto d'epoca...)--Threecharlie (msg) 19:03, 6 apr 2011 (CEST)
- Ok, ho "neutralizzato" le targhe
- Per quanto riguarda le voci sulle due versioni Autobianchi probabilmente non mi sono spiegato bene ;-) ; la derivata della 500 è a sé stante anche perché la voce "madre" della 500 è già enorme di per sé stessa, mentre quella della Bianchina per ora non lo è :-)
- Per l'inserimento delle foto nei "trasporti a Rovigo": non so se esistano convenzioni su commons, ti rispondo solo per quello che è la "mia" logica; se navigo tra le categorie "trasporti a..." mi aspetto di trovare cose che siano strettamente legate alla città in questione (stazione, tram, autobus urbani, cartelli stradali .....), non mi aspetto di trovarci automobili e neppure treni, a meno che nell'immagine non ci sia anche qualcosa di specifico e riconoscibile sulla città in questione (una 500 sotto la Tour Eiffel in Trasporti a Parigi o un treno sotto il cartello della stazione) --Pil56 (msg) 09:05, 7 apr 2011 (CEST)
- Quindi se non interpreto male il tuo pensiero, una linea urbana, con relativo autobus, è legato alla città, così come una linea tranviaria (e relativi mezzi), mentre un treno o un autobus di linea no perché è "pluricittadino". Anche se (ricordo che mi pago le bollette facendo il taxista) anche un servizio di taxi non è vincolato nelle corse all'interno del comune di appartenenza (almeno in uscita, in "prelievo" invece normativamente lo è (con alcune eccezioni non inseribili in un regolamento di carattere organizzativo e territoriale...)) è nell'immaginario e nella normativa legato al comune quindi di fatto sta bene categorizzato così, nella stazione ferroviaria ed autostazione della mia città i mezzi in sosta ci sono, un conto (presumo) è fare una foto nel contesto dell'autostazione, un altro è fare una foto del solo mezzo dove non si riesce a trovare alcun dettaglio del contesto. Altresì se faccio una foto di un treno in sosta nella stazione di Rovigo è forse più facilmente determinabile dove lo scatto è stato fatto, mentre se lo steso scatto lo faccio fuori del contesto della stazione la inserisco nella categoria della linea, ad esempio la Padova-Bologna, oltre che in quella identificativa del modello di locomotiva. Scusa il pippone ma è solo per essere sicuro di aver capito :-)--Threecharlie (msg) 14:51, 7 apr 2011 (CEST)
- Pil56 & Company, portate pazienza ma io sono un supernewbee nel fotoritocco e dimentico sempre le dritte che mi danno per ovviare al problema quindi se le cancellate voi non mi altero per nulla... Poi è certo vero che non è perché su Commons ci sono delle foto che si debba fare una voce anche per la familiare è solo perché vedendo la voce del cinquino allungato o si fanno entrambe o si cassano entrambe (non farò però certo una campagna di cancellazione, non è la mia indole). Ah, leggermente OT, secondo voi se metto le varie auto storiche che fotografo nella mia città nella categoria trasporti a Rovigo è eccessivo? Diversamente mi resterebbero nella cat generalista e non vorrei che con il tempo si intasasse di mezzi su gomma (prossimamente co sarà anche qualche moto d'epoca...)--Threecharlie (msg) 19:03, 6 apr 2011 (CEST)
Macchine e/o loco per manutenzioni ferroviarie.
modificaVi annuncio che ho diversi scatti per macchine come da oggetto (Loco IPE, Matisa B 50 D, etc) nella loro interezza e nelle parti atte dalla manutenzione. Se non vi dispiace non mi dispiacerebbe avere consulenza per una corretta categorizzazione.--Threecharlie (msg) 17:34, 6 apr 2011 (CEST)
- Ahi! (Mi) è difficile dar seguito alla tua richiesta:purtroppo le macchine operatrici non hanno molta documentazione accessibile ed è arduo compito (almeno per me) scriverne delle voci affidabili. D'altro canto le tue foto sono a dir poco preziose; forse si potrebbe iniziare con una (deprecata ma a volte utile) Lista delle macchine operatrici di manutenzione ferroviaria elencando le marche (Plasser, Matisa...), le sigle e una breve descrizione sommaria...Forse in base alla foto si potrebbe risalire alle funzioni: m.rincalzatrice, m. x controllo allineamento o geometria binari...etc--Anthos (msg) 17:47, 6 apr 2011 (CEST)
- Con l'esperienza maturata nelle precedenti discussioni a tema direi che una ricerca con gugol&simila nel sito dell'azienda costruttrice e in blog/forum di appassionati riuscirei a risalire alla designazione tecnica della macchina in questione (ho una rincalzatrice di sicuro ad esempio). In più dato che esiste la Commons:Category:Plasser & Theurer machines non vedo chi potrebbe obiettare se si crea una Commons:Category:Matisa machines come sottocategoria di Commons:Category:Rail service vehicles, poi se non esiste quella giusta per tipologia datemi il corretto termine in lingua inglese e faccio il lavoro sporco io (però poi dovreste passare a dare un'occhiata per categorizzare adeguatamente anche le Plasser). :-)--Threecharlie (msg) 19:11, 6 apr 2011 (CEST)
- Oppsss, c'era già ;-)--Threecharlie (msg) 19:12, 6 apr 2011 (CEST)
- Ahi! (Mi) è difficile dar seguito alla tua richiesta:purtroppo le macchine operatrici non hanno molta documentazione accessibile ed è arduo compito (almeno per me) scriverne delle voci affidabili. D'altro canto le tue foto sono a dir poco preziose; forse si potrebbe iniziare con una (deprecata ma a volte utile) Lista delle macchine operatrici di manutenzione ferroviaria elencando le marche (Plasser, Matisa...), le sigle e una breve descrizione sommaria...Forse in base alla foto si potrebbe risalire alle funzioni: m.rincalzatrice, m. x controllo allineamento o geometria binari...etc--Anthos (msg) 17:47, 6 apr 2011 (CEST)
Categorie delle stazioni ferroviarie (ancora)
modificaVisto che l'argomento è stato discusso più e più volte in passato (ricordo in particolare questa piuttosto accalorata) con il risultato di arrivare a certe convenzioni abbastanza condivise in merito alle categorizzazioni relative alle stazioni (divise tra quelle "trasportistiche" e quelle "geografiche").
Dato che, come al solito, non mando a dire le cose, non ho gradito che un utente assiduo come Friedrichstrasse stamattina abbia deciso unilateralmente di rimodificare Categoria:Stazioni ferroviarie di Salerno (perlomeno quella che è una delle poche che ho ancora negli osservati speciali) senza nemmeno curarsi di "controllare" se qualcosa è cambiato nel frattempo o proporre delle modifiche a quanto più o meno si fosse stabilito a suo tempo.
A questo punto l'argomento lo ripropongo io per vedere se le opinioni sono cambiate nel frattempo, cominciando con il dire che la mia opinione resta sempre quella del passato, cioè che la suddivisione a livello di città (ovviamente per la parte "trasportistica" che ha radice nella Categoria:Stazioni ferroviarie) sia ammessa solo per le città più grandi e con un numero minimo di stazioni (5?). Tra l'altro, proprio quella di Salerno la trovo anche anomala visto che due delle 4 stazioni non hanno neppure Salerno nel nome e, con una suddivisione di questo tipo le trovo piuttosto difficili da trovare per un navigatore che lo fa attraverso le categorie. --Pil56 (msg) 11:49, 7 apr 2011 (CEST)
- Le stazioni di Salerno avevano una categorizzazione doppia, erano sotto Stazioni di Salerno e Stazioni della prov. di Salerno. Ora, è evidente che la prima, se ha ragione di esistere, deve essere una sottocategoria della seconda, perché evidentemente Salerno è in provincia di Salerno.--Friedrichstrasse (msg) 11:52, 7 apr 2011 (CEST)
- Hai poca memoria, oppure non hai riletto le discussioni, le due categorizzazioni non sono in questo caso doppie; discorso tra l'altro paragonabile a quello fatto poche discussioni più su in merito alle autostrade. Una cosa sono le categorizzazioni "trasportistiche" di nostra competenza (più o meno), un'altra quelle geografiche. --Pil56 (msg) 12:09, 7 apr 2011 (CEST)
- Ho letto, ma non capisco. Se si vuole eliminare la Categoria Stazioni di Salerno, non ho nulla in contrario, ma nel caso in questione io mi sono limitato a mettere quella categoria nella categoria provinciale, come è giusto (e ovvio) che sia.--Friedrichstrasse (msg) 12:11, 7 apr 2011 (CEST)
- Se non sono riuscito a spiegarmi allora ci riprovo (tanto per perdere tempo):
- La Categoria:Stazioni ferroviarie di Salerno andava bene (e secondo me lo va ancora) quando e se uno, girovagando tra le voci relative alla città di Salerno, la trova in parallelo a Categoria:Chiese di Salerno nella Categoria:Architetture di Salerno oppure in parallelo a Porto di Salerno nella Categoria:Trasporti a Salerno che sono entrambe categorie la cui "gestione" è di competenza dei progetti geografici. Non va bene invece nella categorizzazione delle stazioni ferroviarie (che è una cosa a sé stante che parte dalla Categoria:Stazioni ferroviarie) e dove il livello più specialistico avrebbe dovuto essere quello provinciale (da come ricordo si fosse parlato). Altrimenti ritorniamo da capo a far diventare matto chi cerca solamente una stazione ferroviaria e, se non sa che Fratte è un quartiere di Salerno, gira a vuoto attraverso molteplici categorie (già solo quelle provinciali sono cmq un centinaio). Cmq vedo che la situazione poco per volta era degenerata anche prima di oggi, così almeno vedo ad esempio da Categoria:Stazioni ferroviarie di Montecatini, Categoria:Stazioni ferroviarie di Aulla, Categoria:Stazioni ferroviarie di Fivizzano... e mi fermo dall'andare avanti a guardare che è meglio per il mio fegato :-(
- Fate pur conto che non abbia neppure sollevato la questione, che ognuno faccia pure quel c.... che gli pare --Pil56 (msg) 13:31, 7 apr 2011 (CEST)
- Ho letto, ma non capisco. Se si vuole eliminare la Categoria Stazioni di Salerno, non ho nulla in contrario, ma nel caso in questione io mi sono limitato a mettere quella categoria nella categoria provinciale, come è giusto (e ovvio) che sia.--Friedrichstrasse (msg) 12:11, 7 apr 2011 (CEST)
- Hai poca memoria, oppure non hai riletto le discussioni, le due categorizzazioni non sono in questo caso doppie; discorso tra l'altro paragonabile a quello fatto poche discussioni più su in merito alle autostrade. Una cosa sono le categorizzazioni "trasportistiche" di nostra competenza (più o meno), un'altra quelle geografiche. --Pil56 (msg) 12:09, 7 apr 2011 (CEST)
Giusto perché uno capisca meglio cosa intendo faccio apparire qui sotto la composizione della categoria delle stazioni italiane, basta cliccare sui vari "+" per vedere fin dove arrivano le ramificazioni :-( . Come giochino, perché non provate a trovare la Stazione di Moregine (scelta a caso) utilizzando solo la navigazione attraverso le categorie :-| --Pil56 (msg) 13:31, 7 apr 2011 (CEST)
- Visti i toni, non proseguo nella discussione.--Friedrichstrasse (msg) 13:33, 7 apr 2011 (CEST)
- @Friedrichstrasse, permettimi di esprimere una mia opinione da un utente che passa per di qui per altri motivi ma con in dote l'esperienza del progetto con le ali metalliche (già in legno e tela...). Come prima regola generale c'è quella del consenso, infatti ogni tanto arriva un nuovo utente che tenta di imporre il suo POV. In quel caso la strada da perseguire, nel caso si voglia essere pazienti, è una nuova rilettura delle convenzioni dove gli utenti dibattano i pro ed i contro della nuova proposta. Non è detto infatti che una nuova idea non sia portatrice sana di risoluzione di problemi. Non vedo poi nemmeno un "tono" (presumo minaccioso) da parte di Pil56 che in generale ricordo essere stato in passato più risoluto: sarebbe da trovare un punto d'accordo nel ricordare che se ci sono delle convenzioni è perché normalmente ci furono delle discussioni che, portando via tempo all'Ns0, hanno maturato un comune accordo nell'impostare voci e categorie. In en.wiki, dove il lavoro sporco è esponenzialmente maggiore, piuttosto di rincorrere le novità fuori dalle policy preferiscono rollbackare a vista senza tanti complimenti, un atteggiamento che non mi piace ma capisco, ed in questo caso Pil56 l'ha sottoposto al giudizio dei partecipanti al progetto, IMHO nella maniera più corretta. Se poi ci fosse anche un velato scazzo tra le righe sarebbe solo quello di chi ha speso tempo ed energie a determinare una policy vedendosela (in qualità di admin quindi responsabile del loro mantenimento) nel ridover ripetere (magari ciclicamente) discorsi già fatti. Morale: se non piace si provi a dare una valida alternativa che possa risolvere più problemi di quelli che crea, in caso contrario accettiamo di buon grado le convenzioni esistenti. :-)--Threecharlie (msg) 14:39, 7 apr 2011 (CEST)
- Semplicemente non mi pare il caso di rispondere in maniera stizzita: "Fate pur conto che non abbia neppure sollevato la questione, che ognuno faccia pure quel c.... che gli pare".
- Ma rientrando nel merito, sarò anche un utente esperto, ma non posso ricordarmi a memoria tutte le discussioni del passato. E comunque si tratta di sole quattro modifiche (quattro!) che possono essere facilmente rollbackate, evitando di scrivere papiri qui.
- Sulla questione, comunque, non sono per nulla d'accordo; in tutti i campi ciò che è categorizzato in un comune è poi sovracategorizzato in una provincia, quindi in una regione e in una nazione (l'Italia). Non c'è alcun motivo - mi pare - perché le stazioni ferroviarie debbano fare eccezione.
- Comunque, se si ritiene che lo "spezzatino" delle categorie renda difficile la navigabilità, basterebbe eliminare la Categoria:Stazioni di Salerno, lasciando la categorizzazione "per città" solo nel caso di metropoli con molte stazioni.--Friedrichstrasse (msg) 15:00, 7 apr 2011 (CEST)
- Per favore Friedrichstrasse, visto che su wiki mi conosci da tempo dovresti sapere che le cose le dico sempre chiaramente e non voglio neppure pensare che tu mi voglia prendere in giro.
- Innanzitutto il primo mio intervento, che non conteneva alcuna "stizza", era una richiesta di pareri in generale dopo che avevo visto solo quella categoria di Salerno; la "stizza" come la definisci tu è nata quando mi sono accorto che la situazione di Salerno era ben poca cosa rispetto alla situazione generale. Quando poi sono andato a vedere e ho trovato che le Categoria relativa a Aulla, a Pozzuoli e molte altre le avevi create sempre tu un anno e mezzo fa (in compagnia di altri perchè ho visto anche che ti hanno seguito, non si tratta però più di fare quattro rollback in croce.
- A me piace sentire delle risposte nel merito e in questo caso il merito della questione che pongo è questa: vogliamo che il lettore arrivi a trovare una determinata stazione (navigando attraverso le categorie) in maniera abbastanza intuitiva o ce ne vogliamo "fregare" perché ci sono altri metodi di ricerca, <sarcasmo>oppure gli facciamo addirittura una colpa se non sa che ovviamente la Stazione di Moregine è una di quelle di Pompei e quindi deve "solo" cliccare sulla categoria delle stazioni Italiane, poi su quelle della Campania, poi su quelle della Provincia di Napoli, poi su quella di Pompei per trovarla</sarcasmo>. --Pil56 (msg) 16:36, 7 apr 2011 (CEST)
- Non capisco perché un utente occasionale dovrebbe conoscere "a pelle" l'appartenenza di una stazione a un comune o a una provincia; ovviamente io non so che Moregine è frazione di Pompei, ma non so neanche in quale provincia si trova Pompei (Napoli? Salerno?). Al contrario so (come quasi tutti) che Pompei è in Campania.
- Questa è una buona ragione per eliminare anche le categorizzazioni provinciali, oltre a quelle comunali?--Friedrichstrasse (msg) 16:41, 7 apr 2011 (CEST)
- Non so se se ne è discusso, avrebbe senso avere anche una categorizzazione per linea? Non tanto per quelle grandi che appartengono a molte linee, ma per quelle piccole che spesso sono solo nomi visti da un finestrino. --Cruccone (msg) 10:15, 13 apr 2011 (CEST)
- @Cruccone: Discussioni progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-12#Proposta sui template di navigazione delle linee ferroviarie, punto due della mia segnalazione. Sembrerò drastico, ma lo ribadisco, se si vuole si creare anche questo tipo di categorie, si deve creare un ramo parallelo a quello già esistente, per evitare commistioni che risultino chiare solo agli abitanti della zona. -- Ciao, Moliva (msg) 10:33, 13 apr 2011 (CEST)
- Sì, chiaro, la intendo come una categorizzazione parallela. Cruccone (msg) 16:41, 13 apr 2011 (CEST)
- @Cruccone: Discussioni progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-12#Proposta sui template di navigazione delle linee ferroviarie, punto due della mia segnalazione. Sembrerò drastico, ma lo ribadisco, se si vuole si creare anche questo tipo di categorie, si deve creare un ramo parallelo a quello già esistente, per evitare commistioni che risultino chiare solo agli abitanti della zona. -- Ciao, Moliva (msg) 10:33, 13 apr 2011 (CEST)
- Non so se se ne è discusso, avrebbe senso avere anche una categorizzazione per linea? Non tanto per quelle grandi che appartengono a molte linee, ma per quelle piccole che spesso sono solo nomi visti da un finestrino. --Cruccone (msg) 10:15, 13 apr 2011 (CEST)
- Non capisco perché un utente occasionale dovrebbe conoscere "a pelle" l'appartenenza di una stazione a un comune o a una provincia; ovviamente io non so che Moregine è frazione di Pompei, ma non so neanche in quale provincia si trova Pompei (Napoli? Salerno?). Al contrario so (come quasi tutti) che Pompei è in Campania.
- Semplicemente non mi pare il caso di rispondere in maniera stizzita: "Fate pur conto che non abbia neppure sollevato la questione, che ognuno faccia pure quel c.... che gli pare".
- @Friedrichstrasse, permettimi di esprimere una mia opinione da un utente che passa per di qui per altri motivi ma con in dote l'esperienza del progetto con le ali metalliche (già in legno e tela...). Come prima regola generale c'è quella del consenso, infatti ogni tanto arriva un nuovo utente che tenta di imporre il suo POV. In quel caso la strada da perseguire, nel caso si voglia essere pazienti, è una nuova rilettura delle convenzioni dove gli utenti dibattano i pro ed i contro della nuova proposta. Non è detto infatti che una nuova idea non sia portatrice sana di risoluzione di problemi. Non vedo poi nemmeno un "tono" (presumo minaccioso) da parte di Pil56 che in generale ricordo essere stato in passato più risoluto: sarebbe da trovare un punto d'accordo nel ricordare che se ci sono delle convenzioni è perché normalmente ci furono delle discussioni che, portando via tempo all'Ns0, hanno maturato un comune accordo nell'impostare voci e categorie. In en.wiki, dove il lavoro sporco è esponenzialmente maggiore, piuttosto di rincorrere le novità fuori dalle policy preferiscono rollbackare a vista senza tanti complimenti, un atteggiamento che non mi piace ma capisco, ed in questo caso Pil56 l'ha sottoposto al giudizio dei partecipanti al progetto, IMHO nella maniera più corretta. Se poi ci fosse anche un velato scazzo tra le righe sarebbe solo quello di chi ha speso tempo ed energie a determinare una policy vedendosela (in qualità di admin quindi responsabile del loro mantenimento) nel ridover ripetere (magari ciclicamente) discorsi già fatti. Morale: se non piace si provi a dare una valida alternativa che possa risolvere più problemi di quelli che crea, in caso contrario accettiamo di buon grado le convenzioni esistenti. :-)--Threecharlie (msg) 14:39, 7 apr 2011 (CEST)
Nella voce relativa a quest'auto ho rilevato dei toni un po' troppo POV che pregherei di correggere: sembra più un articolo di un fan club che una voce enciclopedica! Ho già messo al riguardo il template P.--Mauro Tozzi (msg) 22:15, 11 apr 2011 (CEST)
- Hai ragione, ma l'Aurelia B24 è veramente, bbbelllisssimma :-P --Anthos (msg) 20:18, 12 apr 2011 (CEST)
Chrysler
modificaSegnalo Discussione:Chrysler#Scorporo_Chrysler_Group/Chrysler su un'eventuale scorporo nella voce Chrysler. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 12:53, 12 apr 2011 (CEST)
- Dopo + di una settimana, nessun utente ha espresso la propria contrarietà, quindi ho effettuato lo scorporo in Chrysler Group. --Danyele scrivimi! 19:15, 21 apr 2011 (CEST)
Loghi
modificaCi sarebbero da ottenere i nuovi loghi di Chrysler Group e Chrysler per poterli inserire nelle voci Chrysler Group e Chrysler. --Danyele scrivimi! 22:16, 21 apr 2011 (CEST)
- se mi ricordo come si fa, provo a trovarlo io, intanto ti dico che bisogna andare o su WIPO o su UIBM
io so che un tempo uibm dava un problema dietro l'altro, però con pazienza si riusciva a trovare qualcosa. molto probabilmente se il logo è depositato in america, si troverà su wipo, su uibm si trovano quelli depositati in italia. Ce ne sono altri di siti ufficiali, ma non li ricordo, io so che c'è un utente su wikipedia molto esperto di queste cose, credo sia Utente:Trixt forse anche Utente:Filnik ne sa qualcosa, ma Trixt è sicuramente un espertone :) chiedi a lui --Pava (msg) 17:35, 3 mag 2011 (CEST)
Convenzioni di stile per stazioni ferroviarie
modificaBuongiorno a tutti: scusate l'ignoranza ma non riesco a trovare una convenzione di stile per stazioni ferroviarie (e presumo possa essere simile per le autostazioni) alla quale uniformarmi se volessi sviluppare quella della mia città. Oltre alla sezione storia, comune a gran parte delle varie voci, non ho idea della struttura più idonea e non saprei a che voce, tra quelle considerate migliori da questo progetto, eventualmente riferirmi per un "copia incolla". Attendo con fiducia :-)--Threecharlie (msg) 09:09, 13 apr 2011 (CEST)
- Progetto:Trasporti/Linee guida stazioni. -- Ciao, Moliva (msg) 09:15, 13 apr 2011 (CEST)
- perfetto, grazie :-)--Threecharlie (msg) 10:10, 13 apr 2011 (CEST)
Infobox
modificaho notato un errore nell'infobox di Torino Porta Nuova, per cui localizzazione e bandiera italiana appaiono insieme, con caratteri che dovrebbero IMHO restare nascosti. Ho visto che anche altre stazioni producono lo stesso errore. Lavoro adatto a voi, penso. --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 10:31, 13 apr 2011 (CEST)
- Cosa combina il Bot? : Confermo quanto sopra in tantissimi casi, non riesco a capire il perchè, es. Qui--Anthos (msg) 10:56, 13 apr 2011 (CEST)
- È un errore mio: ho chiesto ai gestori di bot di inserire
|nazione={{ITA}}
, ma il template era già stato impostato in maniera che la "bandierina" fosse inserita in automatico, ovverosia andava scritto|nazione=ITA
. Se proprio non si ha pazienza di attendere una nuova correzione, si fa il lavoro a mano... -- Ciao, Moliva (msg) 11:21, 13 apr 2011 (CEST)
- È un errore mio: ho chiesto ai gestori di bot di inserire
- Cosa combina il Bot? : Confermo quanto sopra in tantissimi casi, non riesco a capire il perchè, es. Qui--Anthos (msg) 10:56, 13 apr 2011 (CEST)
Riforma PDC
modificaCategorizzazione per linea ferroviaria
modificaApro una nuova discussione perché la mia proposta va oltre quella prospettata da Cruccone in Categorie delle stazioni ferroviarie (ancora).
Quello che propongo è la creazione di una categoria destinata a contenere tutte le voci che hanno a che fare con una determinata linea ferroviaria, quindi non solo le stazioni, ma anche le gallerie e i viadotti di particolare rilevanza che fanno parte della linea, eventuali incidenti ferroviari, ecc... In sostanza una raccolta di tutte le voci di Wikipedia legate a una specifica linea ferroviaria.
A scanso di equivoci preciso che l'attuale categorizzazione per area geografica delle stazioni continuerebbe ad esistere inalterata.
Cosa ne pensate? --elLeGiMark@ 21:20, 13 apr 2011 (CEST)
- Contrario. Non ne vedo l'utilità e mi pare di difficile attuazione pratica.--Friedrichstrasse (msg) 12:23, 14 apr 2011 (CEST)
- Per alcune linee mi sembra utile. Per esempio, per molte linee a scartamento ridotto quasi esiste materiale fabbricato ad hoc. Non ci metterei, invece, voci che si riferiscono a molte linee. --Cruccone (msg) 13:33, 14 apr 2011 (CEST)
- @Cruccone. Di solito sono contrario a questo principio, ma questo è un caso dove "o tutte o nessuna". Quella del "materiale ad hoc" non mi è chiara, anche le concesse ce l'hanno e anche le Ferrovie dello Stato, le Svizzere, le tedesche ecc: ed è per questo che le si associa piuttosto alle società ferroviarie, non alle linee. -- Ciao, Moliva (msg) 13:53, 14 apr 2011 (CEST)
- Per chiarire meglio la mia proposta, da non confondere con una semplice categorizzazione delle stazioni, faccio un esempio legato alla Cuneo-Ventimiglia, per la quale ho in programma di sviluppare nuove voci oltre alle stazioni su cui sto lavorando.
- Un'ipotetica categoria legata alla Cuneo-Ventimiglia secondo me dovrebbe contenere:
- le stazioni della linea;
- la stazione di Cuneo Gesso, capolinea originale della linea;
- la ferrovia Cuneo-Boves-Borgo San Dalmazzo, tratto iniziale della linea fino al 1937;
- la stazione di Boves, per lo stesso motivo;
- la risistemazione del nodo di Cuneo (titolo da affinare), con il viadotto Soleri e la stazione dell'altipiano, nati per le esigenze della Cuneo-Ventimiglia;
- il viadotto Rivoira, ardita opera in curva che completa l'"elicoidale di Vernante";
- il traforo ferroviario del Colle di Tenda, principale galleria della linea intimamente legata alla sua genesi;
- il viadotto Scarassoui, principale opera della tratta francese, notevole dal punto di vista storico e artistico;
- il ponte di Saorge, ardita opera a 60 m dal suolo, distrutta ben tre volte;
- la ferrovia Breglio-Nizza, strettamente legata alla storia della Cuneo-Ventimiglia.
- Non so dire se un tale tipo di caratterizzazione debba essere usato sempre o solo in casi particolari, ma secondo me la sua valenza tecnico-storica-(artistica) ne giustificherebbe da sola l'esistenza.
- Come altre applicazioni mi vengono in mente il ponte di Paderno sull'Adda e il viadotto di Garabit, che avrebbe senso legare alle rispettive linee. --elLeGiMark@ 14:58, 14 apr 2011 (CEST)
- @Cruccone. Di solito sono contrario a questo principio, ma questo è un caso dove "o tutte o nessuna". Quella del "materiale ad hoc" non mi è chiara, anche le concesse ce l'hanno e anche le Ferrovie dello Stato, le Svizzere, le tedesche ecc: ed è per questo che le si associa piuttosto alle società ferroviarie, non alle linee. -- Ciao, Moliva (msg) 13:53, 14 apr 2011 (CEST)
- Per alcune linee mi sembra utile. Per esempio, per molte linee a scartamento ridotto quasi esiste materiale fabbricato ad hoc. Non ci metterei, invece, voci che si riferiscono a molte linee. --Cruccone (msg) 13:33, 14 apr 2011 (CEST)
- Sul materiale ad hoc, mi riferisco a casi dove è stato sviluppato solo per quella line specifica o per poche altre. Forse è applicabile ad alcune linee a scartamento ridotto o a cremagliera, forse non è applicabile a nessuna linea. Cruccone (msg) 12:38, 15 apr 2011 (CEST)
Locomotiva a vapore FS 746.038
modificaCome reso noto dalla stampa specializzata la locomotiva a vapore FS 746.038 è stata recentemente trasferita dall'OGR di Verona al Deposito rotabili storici di Pistoia, coll'obiettivo, per ora, di un restauro estetico. È l'occasione per fotografarla, con viste d'insieme e dei dettagli, anzitutto per sostituire l'attuale fotografia della voce sul gruppo 746 FS. Rivolgo l'invito a tutti i partecipanti al Progetto Trasporti e ringrazio fin d'ora chi aderirà. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 13:35, 15 apr 2011 (CEST)
Nel sito Photorail.com, l'uso delle cui immagini è autorizzato, è stata aggiunta un'immagine della macchina in partenza da Verona per Pistoia: http://www.photorail.com/phr3-gli%20updates/images/5fotomese3/IMG_2856.JPG . Ne propongo l'inserimento in attesa di meglio. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 17:26, 17 apr 2011 (CEST)
- Alessandro, vedi bene: il sito Photorail.com è un'autentica miniera di materiale fotografico sui mezzi ferroviari ma il suo limite è il watermark che in Commons non dovrebbe starci quindi, per evitare sorprese di un festival della qualità che prevede la rimozione di ogni contributo con il watermark prima si riesce ad avere qualcosa di alternativo e più sicuri si è. :-)--Threecharlie (msg) 17:53, 17 apr 2011 (CEST)
- Scusate l'intromissione e l'OT :), ma anche senza festival della qualità ho visto che ci sono già casi in cui sono stati rimossi i watermark. Ad esempio delle foto tratte da Photorail che avevo caricato io qui su it.wiki (e che poi erano state spostate da un bot su Commons) questa, questa, questa, questa e questa sono state private dei tag (e non credo siano le sole). Avevo già segnalato la cosa al Bar italiano, a chi metteva il tag di rimozione watermark e anche negli edit di quelle pagine[1], ma non accadde niente per preservare i watermarks.. --Alex10 msg 20:02, 22 apr 2011 (CEST)
Aiuto per Wikipedia:Vaglio/Lago di Garda
modificaSalve, siccome stiamo lavorando al vaglio del lago di Garda, ci siamo messi a scrivere le principali strade che lo servono. Volevamo fare una cosa come
- Gardesana Occidentale : da Salò a Riva del Garda
- Strada Statale 572 di Salò: da Salò a Desenzano del Garda
- Padana Superiore: da Desenzano del Garda a Peschiera del Garda
- Gardesana Orientale : da Peschiera del Garda a Riva del Garda
Però, se cliccate nei link delle strade, si legge che ora hanno tutte un altro nome. Non sarebbe da rinominare le pagine? Potreste poi chiedere al laboratorio grafico di creare il simbolo per la SS 572 di Salò e, se necessario, aggiornare quelli delle altre strade? Fatemi sapere, grazie! --Bonty - tell me! 14:17, 20 apr 2011 (CEST)
- # , mi risulta già esistente come vedete
- # Per le rinominazione delle pagine mi risulta che già in passato si sia deciso di non spostarle ma lasciarle tutte alla denominazione originaria di quando erano statali. Uno dei motivi può essere anche quello che alcune hanno, oggi, denominazioni diverse a seconda del tratto interessato (una per tutte la SS11) e non è certo il caso di fare scissioni a tutto andare. --Pil56 (msg) 14:52, 20 apr 2011 (CEST)
- Grazie mille! --Bonty - tell me! 15:28, 20 apr 2011 (CEST)
- Giustissimo ciò che ha detto Pil...si era convenuto di mantenere la stessa denominazione di quando erano ANAS, senza rinominare le pagine! Per i simboli sono già stati creati tutti i simboli delle SS e delle NSA in svg...anche se vi servisse un'altra strada se la cercate nella categoria di commons la trovate! :) Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 16:02, 20 apr 2011 (CEST)
- Grazie mille! --Bonty - tell me! 15:28, 20 apr 2011 (CEST)
Da pochissimo sono diventate attive le voci di qualità, una sorta di vetrina depotenziata. A farla breve, voci ben fatte ma che non sono eccellenti come quelle da vetrina, possono essere chiamate, dopo una particolare procedura, voci di qualità (VdQ). I criteri sono meno restrittivi, ma comunque garantiscono bella prosa, verificabilità, stabilità, punto di vista neutrale e necessarie informazioni.
Se pensate che una voce risponda ai requisiti, guardate come si candida una voce e non esitate a procedere, magari partecipando, quando avete tempo, anche a segnalazioni di voci non proposte da voi (si ipotizza un gran numero di candidature, per cui servono volontari!). Grazie della collaborazione e, per maggiori dettagli, seguite i wikilink che vi ho fornito! LoScaligero 09:25, 21 apr 2011 (CEST)
Attraversamento stabile dello Stretto di Messina
modificaQualche giorno fa il prof. dr. ing. Guglielmo Benfratello, professore emerito di Idraulica e Costruzioni idrauliche nel Dipartimento universitario dove lavoro e già preside della mia Facoltà di Ingegneria, ha donata alla biblioteca del mio Dipartimento copia della relazione preliminare sullo studio di fattibilità (testi e tavole) preparata dal 1987 al 1990 dal Gruppo di lavoro di cui lui era componente per il Consiglio d'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato e - ovviamente - inedita. A breve l'acquisirò al patrimonio bibliografico del Dipartimento rendendola consultabile. Dato il suo notevole interesse la segnalo, anche se dovrò stabilire col Gruppo FS se possa essere usata per voci in it.Wiki. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 13:24, 21 apr 2011 (CEST)
- Passavodiqua. Sa fosse possibile mettere in wiki questo materiale, per le immagini = Commons; ma per i testi (sempre che non sia un malloppone di migliaia di pagine) pensate a noi poveretti. Da noi c'è un matto :) che sta inserendo un po' di roba ferroviaria ma vecchiotta... Grazie!--151.41.163.47 (msg) 18:49, 22 apr 2011 (CEST)
Salve, la voce ferrovia Verona-Caprino-Garda è stata proposta come voce di qualità, mi chiedevo se qualcuno di voi potesse controllare se questa risponde agli standard del progetto Trasporti per quanto riguarda template, categorizzazione, impostazione o altro. Credo basti un'occhiata veloce, Grazie! LoScaligero 08:01, 23 apr 2011 (CEST)
Franco Di Majo
modificaL'acquisizione della relazione sullo studio dell'attraversamento stabile dello stretto di Messina mi ha fatto ricordare che uno dei progettisti coinvolti fu Franco Di Majo, recentemente scomparso a 101 anni di età, "padre" del Pendolino (FS ETR.401) e uno dei padri della dinamica ferroviaria (in Italia), che non ha una voce dedicata. Continuando a spacchettare ho recuperato alcune monografie e quindi potrei abbozzare la voce, ma ovviamente sarebbe meglio se lo facesse qualche torinese. Che ne dite? Ecco alcuni articoli dalla stampa: http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/384551/ http://www.duegieditrice.it/2011/01/e-mancato-ling-di-majo-papa-del-pendolino/ Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 16:05, 25 apr 2011 (CEST)
Segnali di indicazione
modificaLa voce sui segnali di indicazione è incompleta. Bisogna completarla aggiungendo informazioni sui tipi di segnale che non sono indicati qui. Bisogna anche creare immagini sui segnali stradali mancanti. --79.31.108.131 (msg) 16:02, 27 apr 2011 (CEST)
- Indica i segnali che secondo te sono mancanti, indicando la fonte dal CdS, così, se effettivamente ne mancano, possiamo provvedere...Ciau! --Gigillo83 (msg) 16:46, 27 apr 2011 (CEST)
- Mancano i segnali di preavviso e di corsia, quelli di direzione urbani (simili a quelli extraurbani, solo che rettangolari), quelli di identificazione strade e progressive distanziometriche, il segnale di itinerario, i segnali di conferma, il segnale di nome strada, Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili. Mancano quasi tutti praticamente, ci sono solo i "segnali utili alla guida" (anche se manca il segnale "Transitabilità"), i segnali di località e i segnali di direzione extraurbani. I simboli di questi segnali ci sono, però non sono riportati nella voce e ci sono anche i segnali di identificazione strade però non sono riportati nella voce. --79.31.108.131 (msg) 17:46, 27 apr 2011 (CEST)
- Beh, in effetti i segnali che mancano, quelli "complementari", non sono stati creati...certo che se tu hai voglia di fare un elenco inserendo le figure dei singoli segnali da fare in base al CdS (es. fig. II.241, II.279, ecc ecc) allora si può anche pensare di aggiungerli...rifare ex novo tutti i segnali che compaiono sul CdS forse è un tantino troppo, non pensi? Però ripeto, se hai voglia di fare l'elenco con le singole figure io ti posso fare gli .svg dei files...ovviamente poi servirà anche qualcuno che li inserisca nella pagina di wiki da creare ex-novo...non è un lavoro così da 2 minuti...il bisogna su wiki non è un termine tanto corretto (siamo tutti volontari qui dentro...:) ). Fammi sapere! Ciau! --Gigillo83 (msg) 18:03, 27 apr 2011 (CEST)
- Devo fare l'elenco sulla voce dei segnali oppure qui in discussione? --79.31.108.131 (msg) 18:08, 27 apr 2011 (CEST)
- Beh, in effetti i segnali che mancano, quelli "complementari", non sono stati creati...certo che se tu hai voglia di fare un elenco inserendo le figure dei singoli segnali da fare in base al CdS (es. fig. II.241, II.279, ecc ecc) allora si può anche pensare di aggiungerli...rifare ex novo tutti i segnali che compaiono sul CdS forse è un tantino troppo, non pensi? Però ripeto, se hai voglia di fare l'elenco con le singole figure io ti posso fare gli .svg dei files...ovviamente poi servirà anche qualcuno che li inserisca nella pagina di wiki da creare ex-novo...non è un lavoro così da 2 minuti...il bisogna su wiki non è un termine tanto corretto (siamo tutti volontari qui dentro...:) ). Fammi sapere! Ciau! --Gigillo83 (msg) 18:03, 27 apr 2011 (CEST)
- Mancano i segnali di preavviso e di corsia, quelli di direzione urbani (simili a quelli extraurbani, solo che rettangolari), quelli di identificazione strade e progressive distanziometriche, il segnale di itinerario, i segnali di conferma, il segnale di nome strada, Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili. Mancano quasi tutti praticamente, ci sono solo i "segnali utili alla guida" (anche se manca il segnale "Transitabilità"), i segnali di località e i segnali di direzione extraurbani. I simboli di questi segnali ci sono, però non sono riportati nella voce e ci sono anche i segnali di identificazione strade però non sono riportati nella voce. --79.31.108.131 (msg) 17:46, 27 apr 2011 (CEST)
Figure da fare:
- II.233
- II.245
- II.250
- Variante urbana dei segnali già riportati sulla voce
- II 262
- II 266
- II 269
- II 272
- II.295
- FIG.277
- FIG.278
- FIG.279
- FIG.280
- FIG.281
- FIG.282
- Tutti i segnali che forniscono indicazioni di servizi utili
--79.31.108.131 (msg) 18:40, 27 apr 2011 (CEST)
- Dunque, per i vari segnali che hi indicato sopra mi metterò lì e provvederò a fare i segnali ed ad inserirli nella pagina giusta...ovviamente se IP volesse registrarsi e dare una mano nella compilazione della pagina serebbe sicuramente il benvenuto! Per quanto riguarda i segnali che forniscono indicazioni di servizi utili, ho fatto 6 mesi fa tutti i simboli possibili ed immaginabili...ovviamente non è pensabile di farli tutti, quindi per questi ultimi IMHO è logico lasciare il link alla pagina di commons come è già presente. Ciau! --Gigillo83 (msg) 08:37, 28 apr 2011 (CEST)
- Fatto Ho fatto i segnali che IP aveva indicato qui sopra e li ho inseriti nella pagina dei segnali di indicazione. Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 15:42, 4 mag 2011 (CEST)
nomi voci treni
modificasicuramente questo argomento sarà già stato affrontato ma non sono riuscito a trovare la discussione fra gli archivi quindi la ripropongo:
come mai la voce che riguarda l'ETR 500, si chiama ETR 500 mentre quella che riguarda l' ETR 600 si chiama Elettrotreno ETR 600 ?? perchè la voce che riguarda lo Zefiro V300 si chiama Bombardier Zefiro?? il consorzio non è AnsaldoBreda-Bombardier ??
non si può fare uno standard? --Pava (msg) 03:42, 28 apr 2011 (CEST)
- Lo standard c'è, gli è che l'ETR 500, nonostante il nome, non è un elettrotreno come l'ETR 600. Per quanto riguarda lo Zefiro, solo la versione V300 è prodotta con l'Ansaldobreda, le altre sono Bombardier o, le V380, Bombardier con una società cinese, quindi è corretto che ci sia solo la Bombardier -- Ciao, Moliva (msg) 07:55, 28 apr 2011 (CEST)
- ma quindi si può creare la voce Zefiro V300 che parla unicamente del modello italiano sviluppato dal consorzio italo-canadese? quello italiano è tutto studiato da bertone, ha ricevuto tantissimi riconoscimenti ( il V300 non lo zefiro in generale ) io svilupperei bene la voce Bombardier Zefiro però creerei anche la voce Zefiro V300 ), meglio ancora quando sarà totalmente in funzione. voi che dite?--Pava (msg) 14:03, 28 apr 2011 (CEST)
- Alcune riflessioni a ruota libera: la voce così com'è è da riscrivere. L'incipit così non vuol dire nulla, non si spiega nemmeno che il V300 è una sua variante. Nel resto della voce si mischia il contenuto storico a quello tecnico e le fonti di tutto non sono riviste tecniche di settore, ma Repubblica e il Corriere. Per non parlare delle date sul possibile completamento del prototipo e dell'immissione all'esercizio: troverei inutile ribadire che wikipedia non è una sfera di cristallo, ma lo ripeto lo stesso. Più che parlare di scorporo per dedicare una voce ad un sottomodello, suggerirei di avere un po' di pazienza, andare a recuperare fonti un po' più attendibili e dare una risistemata alla voce attuale. Vedete un po' voi... -- Ciao, Moliva (msg) 15:24, 28 apr 2011 (CEST)
- hai perfettamente ragione, ma io ho informazioni riguardanti il modello V300 di Bertone, ovvero il prototipo che già è stato esposto e ha vinto molti premi, non so niente io dello zafiro in altri stati o altri modelli di questo treno o cose del genere, Nelle voci che scrivo o in cui intervengo oltre che al lavoro sporco mi occupo prevalentemente del progetto inteso nel senso esteso del termine, quindi il concetto di esso, la parte ergonomica, gli ambienti, le scelte estetico/funzionali, non la macchina in se, non sono in grado di parlare di aspetti ingegneristici. Solo per questo ho esposto il quesito di scorporare la voce perchè potrei creare una buona voce sul V300, partendo dal suo prototipo, dal progetto, così da togliere a quella già presente almeno un po' di confusioni scritte così a casaccio, e riordinarla un attimino. Comunque comprendo che la problematica da te esposta è ben più importante e quindi meglio dare priorità a quello che dici tu, dopotutto non c'è fretta, aspettiamo che il V300 diventi un modello di serie, sarà più facile che qualcuno intervenga in modo più concreto sulla voce già presente, e io posso cimentarmi su quella del V300. Per quanto riguarda la voce da sistemare, vedrò cosa posso fare, ma per esperienza preferisco evitare di mettere le mani in voci in cui non ho molta competenza, si impiega un'infinità di tempo prima per capire di cosa si sta parlando, poi per assimilare una struttura, poi per stendere il discorso, trovare le fonti ecc.. ec.. potremmo sollecitare qualche esperto di questa enciclopedia, o invitare il creatore della voce a migliorala --Pava (msg) 19:20, 28 apr 2011 (CEST)
- Alcune riflessioni a ruota libera: la voce così com'è è da riscrivere. L'incipit così non vuol dire nulla, non si spiega nemmeno che il V300 è una sua variante. Nel resto della voce si mischia il contenuto storico a quello tecnico e le fonti di tutto non sono riviste tecniche di settore, ma Repubblica e il Corriere. Per non parlare delle date sul possibile completamento del prototipo e dell'immissione all'esercizio: troverei inutile ribadire che wikipedia non è una sfera di cristallo, ma lo ripeto lo stesso. Più che parlare di scorporo per dedicare una voce ad un sottomodello, suggerirei di avere un po' di pazienza, andare a recuperare fonti un po' più attendibili e dare una risistemata alla voce attuale. Vedete un po' voi... -- Ciao, Moliva (msg) 15:24, 28 apr 2011 (CEST)
- ma quindi si può creare la voce Zefiro V300 che parla unicamente del modello italiano sviluppato dal consorzio italo-canadese? quello italiano è tutto studiato da bertone, ha ricevuto tantissimi riconoscimenti ( il V300 non lo zefiro in generale ) io svilupperei bene la voce Bombardier Zefiro però creerei anche la voce Zefiro V300 ), meglio ancora quando sarà totalmente in funzione. voi che dite?--Pava (msg) 14:03, 28 apr 2011 (CEST)
Lista dei rotabili italiani
modificaIn sostituzione della pagina Lista dei rotabili italiani, incompleta e che comprende un po' di tutto, ho provato ad abbozzare qui una nuova pagina, che potrebbe chiamarsi Lista delle locomotive a vapore FS. Il modello di riferimento è questa pagina per le locomotive austriache.
In seguito, si potrebbero redigere pagine analoghe per altre società ferroviarie (italiane o estere), e per altri tipi di rotabile (es. locomotive elettriche). Cosa ne pensate?--Friedrichstrasse (msg) 14:52, 28 apr 2011 (CEST)
- Nulla togliendo alla validità della tabella, ( non è propriamente una lista), saremmo obbligati a crearne altrettante per ogni tipo di trazione, cioè, Tabella delle locomotive elettriche FS, Tabella delle locomotive diesel FS, Tabella delle locomotive da manovra elettriche FS, Tabella delle locomotive da manovra diesel FS, Tabella delle automotrici FS, Tabella delle elettromotrici FS, Tabella degli elettrotreni FS, Tabella delle locomotive a vapore FCE, Tabella delle locomotive a vapore FCL, Tabella delle locomotive a vapore FNM, etc, etc. Penso che così sia più dispersivo della ricerca concentrata in una sola lista generale divisa per argomenti. COmunque è solo un parere personale.....--Anthos (msg) 10:44, 29 apr 2011 (CEST)
- Teoricamente sì, ma si può decidere che diverse tabelle stiano in un'unica pagina, che comprende tutti i rotabili di una compagnia (ad esempio tutti i rotabili della Circumetnea). Per le FS invece si rischia che un'unica pagina con tutti i rotabili diventi lunghissima e perciò ingestibile.
- Comunque questo è un dettaglio da vedere in seguito, per ora non ti pare che la Lista dei rotabili italiani abbia poco senso, perché è incompleta e quindi fuorviante?--Friedrichstrasse (msg) 10:53, 29 apr 2011 (CEST)
- Incompleta sarebbe anche ogni tabella...fuorviante No. Quanto all'inserire le tabelle in unica pagina penso che ricreeremmo lo stesso problema di gestibilità. Comunque aspettiamo altri pareri.--Anthos (msg) 10:57, 29 apr 2011 (CEST)
- Secondo me una Categoria:Locomotive a vapore FS e altre analoghe risolverebbero il problema della ricerca con meno lavoro e con manutenzione (quasi) nulla. --elLeGiMark@ 11:19, 29 apr 2011 (CEST)
- No, perché molte locomotive FS hanno un'altra origine, dalle reti private ottocentesche (RA, RM, RS) o dalle società dell'impero austro-ungarico (kkStB, SB). Ad esempio la locomotiva Gruppo 193 è in realtà di origine austriaca, e se non fossimo italocentrici dovremmo spostare la voce a locomotiva Südbahn gruppo 23 (I).--Friedrichstrasse (msg) 11:27, 29 apr 2011 (CEST)
- Non capisco l'obiezione: anche se sono di origine diversa sono comunque state omologate nel parco FS. Dov'è il problema? --elLeGiMark@ 11:58, 29 apr 2011 (CEST)
- Categorizzare locomotiva Südbahn gruppo 23 (I) nella categori a loco a vapore FS sembra poco intuitivo. E alcuni gruppi FS hanno cambiato numero nel corso della loro storia (es. le 200 divenute 190). Insomma, la questione è troppo complessa per essere esaurita dalla categoria, ci vorrebbe una tabella come quella che ho abbozzato per dare una visione d'insieme più completa. E per molte ferrovie in concessione la situazione è ancora più complessa.--Friedrichstrasse (msg) 13:13, 29 apr 2011 (CEST)
- Sgombriamo innanzi tutto il campo da eventuali, spiacevoli, equivoci: non sono per nulla contrario alle tabelle proposte da Friedrichstrasse, anzi, come utente wiki, sarei estremamente contento di trovare riassunte nella Lista delle locomotive a vapore FS e in analoghe voci le caratteristiche principali delle locomotive senza essere costretto a spulciare le singole pagine. Da questo punto di vista il contributo informativo della proposta di Friedrichstrasse è indubbiamente superiore a quello della voce Lista dei rotabili italiani e di un'eventuale nuova categoria.
- Le mie perplessità, che valgono anche per la Lista dei rotabili italiani, sono rivolte invece alla quantità di lavoro e soprattutto di manutenzione che richiedono queste voci per raggruppare informazioni che, alla fine dei conti, sono già contenute nelle singole pagine. Comunque, se ritenete che ne valga la pena, ribadisco di non avere nulla in contrario. Ciao a tutti. --elLeGiMark@ 14:30, 29 apr 2011 (CEST)
- Categorizzare locomotiva Südbahn gruppo 23 (I) nella categori a loco a vapore FS sembra poco intuitivo. E alcuni gruppi FS hanno cambiato numero nel corso della loro storia (es. le 200 divenute 190). Insomma, la questione è troppo complessa per essere esaurita dalla categoria, ci vorrebbe una tabella come quella che ho abbozzato per dare una visione d'insieme più completa. E per molte ferrovie in concessione la situazione è ancora più complessa.--Friedrichstrasse (msg) 13:13, 29 apr 2011 (CEST)
- Non capisco l'obiezione: anche se sono di origine diversa sono comunque state omologate nel parco FS. Dov'è il problema? --elLeGiMark@ 11:58, 29 apr 2011 (CEST)
- No, perché molte locomotive FS hanno un'altra origine, dalle reti private ottocentesche (RA, RM, RS) o dalle società dell'impero austro-ungarico (kkStB, SB). Ad esempio la locomotiva Gruppo 193 è in realtà di origine austriaca, e se non fossimo italocentrici dovremmo spostare la voce a locomotiva Südbahn gruppo 23 (I).--Friedrichstrasse (msg) 11:27, 29 apr 2011 (CEST)
- Secondo me una Categoria:Locomotive a vapore FS e altre analoghe risolverebbero il problema della ricerca con meno lavoro e con manutenzione (quasi) nulla. --elLeGiMark@ 11:19, 29 apr 2011 (CEST)
- Incompleta sarebbe anche ogni tabella...fuorviante No. Quanto all'inserire le tabelle in unica pagina penso che ricreeremmo lo stesso problema di gestibilità. Comunque aspettiamo altri pareri.--Anthos (msg) 10:57, 29 apr 2011 (CEST)
- Teoricamente sì, ma si può decidere che diverse tabelle stiano in un'unica pagina, che comprende tutti i rotabili di una compagnia (ad esempio tutti i rotabili della Circumetnea). Per le FS invece si rischia che un'unica pagina con tutti i rotabili diventi lunghissima e perciò ingestibile.
- Nulla togliendo alla validità della tabella, ( non è propriamente una lista), saremmo obbligati a crearne altrettante per ogni tipo di trazione, cioè, Tabella delle locomotive elettriche FS, Tabella delle locomotive diesel FS, Tabella delle locomotive da manovra elettriche FS, Tabella delle locomotive da manovra diesel FS, Tabella delle automotrici FS, Tabella delle elettromotrici FS, Tabella degli elettrotreni FS, Tabella delle locomotive a vapore FCE, Tabella delle locomotive a vapore FCL, Tabella delle locomotive a vapore FNM, etc, etc. Penso che così sia più dispersivo della ricerca concentrata in una sola lista generale divisa per argomenti. COmunque è solo un parere personale.....--Anthos (msg) 10:44, 29 apr 2011 (CEST)
Ricordiamo che it.Wiki non è una fonte primaria ma deve offrire una prima rassegna critica e consentire a chi desiderasse di approfondire gli argomenti grazie alle fonti segnalate. Ora, i Lettori di it.Wiki si possono distinguere tra gli appassionati (che in genere leggono le pubblicazioni specializzate e cercano approfondimenti su ciò che ignorano) e i profani (che desiderano sintesi fondate e orientative). Personalmente ritengo che la proposta andrebbe ripresa nel momento in cui tutte le voci su tutte le tipologie e gruppi di rotabili saranno a un livello di completezza e accuratezza sufficientemente elevato. In atto la tabella, come proposta, implicherebbe un ulteriore lavoro che graverebbe sui Collaboratori specialisti di trazione (quanti siamo?), che sono già impegnati sulle voci. Per confronto en.Wiki ha risolto con le categorie e subcategorie, senza tabelle, e il mondo feramatoriale inglese non scherza quanto a passione. Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 20:18, 29 apr 2011 (CEST)
- Nel frattempo, se guardo la voce lista dei rotabili italiani, ho un elenco fortemente incompleto (senza che l'incompletezza sia segnalata!, molto grave), e con diversi errori.--Friedrichstrasse (msg) 18:58, 30 apr 2011 (CEST)
Ho messo in corsivo la preesistente segnalazione che l'elenco è incompleto e viene aggiornato a mano a mano che vengono scritte nuove voci. Distinti saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:08, 4 mag 2011 (CEST)
Discussione esterna
modificaSegnalo una discussione in corso piuttosto accesa alla voce Pracchia. Ogni intervento è ben accetto. --Gnumarcoo 15:23, 30 apr 2011 (CEST)
abbiamo una voce del genere nella it.wiki?
modificabuongiorno, per caso nella it.wiki c'è una voce simile a questa: http://en.wiki.x.io/wiki/Automobile_drag_coefficient ??
--Pava (msg) 09:13, 2 mag 2011 (CEST)
- Mi risulta che ci sia solo la voce "madre" generica, Coefficiente di resistenza aerodinamica, oltretutto ancora allo stadio di stub. --Pil56 (msg) 09:26, 2 mag 2011 (CEST)
- sì, ma sono attendibili tutte quelle tabelle? perchè uno dei siti linkati è questo che dice chiaramente che i dati sono stati ricavati "per gioco" confrontando i valori di auto simili e fidandosi del database di un programma per pc... --Desmodromico 749 msg 09:59, 2 mag 2011 (CEST)
- sarebbe da mettere solo i dati di fonti attendibili, cmq andrebbe migliorata almeno la voce madre: Coefficiente di resistenza aerodinamica. --Pava (msg) 17:16, 2 mag 2011 (CEST)
- sì, ma sono attendibili tutte quelle tabelle? perchè uno dei siti linkati è questo che dice chiaramente che i dati sono stati ricavati "per gioco" confrontando i valori di auto simili e fidandosi del database di un programma per pc... --Desmodromico 749 msg 09:59, 2 mag 2011 (CEST)
Nuova voce "one-off"
modificaSegnalo la creazione della nuova voce one-off. --Danyele scrivimi! 18:50, 2 mag 2011 (CEST)
- apro una discussione nella pagina discussioni voce --Pava (msg) 21:17, 2 mag 2011 (CEST)
richiesta traduzione voce MV Kalakala
modificaposso chiedervi di tradurre questa voce dalla en.wiki? la trovate qui: en.wiki.x.io/wiki/Kalakala so che a molti magari il soggetto di questa voce non dirà molto ma questo traghetto è un capolavoro ed è importantissimo a livello stilistico. Chi fa la voce si ricordi di inserire nel testo un riferimento a streamlining. Grazie mille --Pava (msg) 03:53, 4 mag 2011 (CEST)
- favore2: qualcuno che ne sa, può dirmi se queste due immagini img 1 e img 2 possono essere trasferite su commons? se si qualcuno mi ricorda come si fa? oppure se vuole può farlo lui stesso --Pava (msg) 04:08, 4 mag 2011 (CEST)
- Delle due immagini la prima sì, la seconda lo potrebbe essere per quanto riguarda la licenza ma, personalmente, ritengo tale licenza sbagliata visto che si tratta di un'immagine pubblicitaria d'epoca. Peraltro un paio di immagini sono già presenti su commons qui.
- Per quanto riguarda la traduzione della voce, propenderei per dirti di chiedere, piuttosto che qui, al Progetto:Nautica o a quello marina che sono più specialistici sull'argomento. --Pil56 (msg) 08:19, 4 mag 2011 (CEST)
- ok e per le immagini ci puoi pensare tu? o dirmi come si fa? edit: ah non avevo letto il messaggio dell'untente non firmato--Pava (msg) 16:34, 4 mag 2011 (CEST)
- fatta richiesta sia al progetto marina in questa discussione sia progetto nautica in questa discussione. Se una delle discussioni prende attività partecipiamo tutti ad un unica discussione così tutti leggiamo le stesse cose. Grazie infinite --Pava (msg) 16:43, 4 mag 2011 (CEST)
- ok e per le immagini ci puoi pensare tu? o dirmi come si fa? edit: ah non avevo letto il messaggio dell'untente non firmato--Pava (msg) 16:34, 4 mag 2011 (CEST)
MV Kalakala, Fatto. l' utente --Bonty l'ha creata!! ;) grazie alla richiesta sul progetto:Marina: discussione QUI --Pava (msg) 01:54, 5 mag 2011 (CEST)
Ferrovia Messina-Palermo o Palermo-Messina?
modificaLa nostra linea guida recita: "L'ordine in cui inserire Città1 e Città2 è quello seguito dai treni con numero dispari che, generalmente ma non sempre, viaggiano in senso ovest -> est oppure nord -> sud; per accertarsene basta consultare l'orario. In alcuni casi però è possibile invertire l'ordine di Città1 e Città2, quindi scrivendole secondo il senso pari, se tale denominazione è testimoniata da documenti storici di concessione o costruzione o è generalmente la più conosciuta.".
Nel caso della ferrovia Palermo-Messina, il senso dispari è Messina-Palermo. E nella legge Baccarini, che finanziò la linea, si ritrova lo stesso senso "Messina-Patti al tronco Cerda-Termini" (vedi qui, tabella B punto 17).
Ho quindi provveduto a mutare il titolo della voce in Ferrovia Messina-Palermo, ma l'utente Anthos ha fatto rollback, cosa che non condivido, così come non condivido le motivazioni da lui espresse, riportate nella discussione.--Friedrichstrasse (msg) 12:03, 4 mag 2011 (CEST)
- Due interventi di fretta.
- Qui [2] nel sito ufficiale di RFI c'è la denominazione di ferrovia "Messina-Palermo".
- Idem nel FL della DCM in vigore: [3].
- Inoltre secondo la monografia sulla rete di Salvatore Amoroso, Sergio Cannarozzo, Le ferrovie in Sicilia, Palermo, Università degli Studi di Palermo. Facoltà di Ingegneria. Istituto di trasporti, 1979, volume 106 della collana dei Quaderni dell'allora Istituto, fondato su dati "rilevati direttamente presso gli uffici compartimentali [e che] sono aggiornati al 30.6.1979" (prefazione, p. n. n.), seguendo la classificazione delle linee "fissata nel 1957" (p. 6, nota *), a p. 6 si parla di linea "fondamentale" "Palermo-Messina", ma nel testo (p. es. alle pp. 45-46, dove c'è la descrizione di sintesi, sviluppata altrove nei dettagli) si parla di "linea Messina-Palermo".
- Se necessario potrei chiedere a RFI.
- Quindi direi di seguire quanto proposto nel sito ufficiale di RFI con opportuni rinvii. La vicenda storica della linea va tenuta presente, come gli usi non ufficiali, ma in questo caso assumerei come forma scelta "Messina-Palermo".
- Per un migliore orientamento del nostro padrone, che è il Lettore, richiamerei le divergenze all'inizio della voce.
- Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:32, 4 mag 2011 (CEST)
- Immagino che queste "divergenze" non costituiscano una particolarità, ma che al contrario sia facile trovare diverse denominazioni equivalenti per ogni linea ferroviaria, anche in pubblicazioni semi-ufficiali...--Friedrichstrasse (msg) 13:47, 4 mag 2011 (CEST)
- Ovviamente. Per questo il mio principio è quello, filologico, di risalire alla fonte ufficiale, tenendo presente che tutte le normative, in quanto espressioni del loro tempo, non sono immutabili. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 13:57, 4 mag 2011 (CEST)
- Le linee guida sono indispensabili per dare uniformità alle voci ed evitare, per quanto possibile, che ciascuno possa fare a modo proprio. Come già detto in altre discussioni, vanno però interpretate con un po' di elasticità, altrimenti in certi casi rischiano di essere più di impaccio che di aiuto.
- Veniamo al punto: nel corpo della voce in oggetto c'è una tabella grafica tratta da fonti ufficiali – e costata a qualcuno tante ore di lavoro – che riporta il percorso della linea a partire dalla PK 0+000, coerentemente con il titolo Ferrovia Palermo-Messina. Se decidiamo di applicare "alle lettera" le linee guida, cosa facciamo di questa tabella? Se la lasciamo così il lettore, che non sa nulla delle linee guida, si domanderà perché la tabella non è coerente con il titolo. Se la invertiamo – e non oso pensare alla quantità di lavoro che ci vorrebbe – il lettore si chiederà comunque perché abbiamo inserito una tabella al contrario, più difficile da leggere delle altre.
- Conclusione: É davvero il caso di dibattere di queste quisquilie formali quando ci sono ancora tante voci sulle ferrovie o da fare o da portare ad un minimo livello di decenza? Ciao a tutti. --elLeGiMark@ 15:04, 4 mag 2011 (CEST)
- Penso che Ellegimark abbia centrato un po tutti i motivi per cui io lascierei il titolo della voce cosi' com'e'. 1) Elasticita' nell'interpretare le linee guida. 2) Chilometraggio PK 0+000 da Palermo, 3) Facilita' e logica nell'interpretare il chilometraggio sulla tabella.
- Come e' stato gia' citato, se andiamo a guardare la nostra linea guida recita: "In alcuni casi però è possibile invertire l'ordine di Città1 e Città2, quindi scrivendole secondo il senso pari, se tale denominazione è testimoniata da documenti storici di concessione o costruzione o è generalmente la più conosciuta.".
- Quindi se 1) si va per documenti storici abbiamo il Decreto N.58 del 23/06/1860, se andiamo a vedere 2) la costruzione, non vi sono dubbi che questa linea prima di includere Messina fosse la ferrovia Palermo-Bagheria, poi Palermo-Trabia, poi Palermo-Termini Imerese etc etc. Per il punto 3) piu' conosciuta, con una ricerca di google si hanno 1.23M risultati per PA-ME e 0.85M per ME-PA. Personalemnte pernso che Ferrovia Palermo-Messina sia il titolo giusto e piu' veritiero per la voce.--Sal73x (msg) 16:08, 4 mag 2011 (CEST)
- 1) Basta aprire una cartina per rendersi conto che la "ferrovia da Palermo a Messina per Caltanissetta e Catania" non c'entra proprio nulla con la linea oggetto della voce.
- 2) Palermo-Bagheria, Bagheria-Termini, eccetera, sono tratte della ferrovia Palermo-Agrigento-Porto Empedocle, su cui la Messina-Palermo si innestò decenni dopo a Fiumetorto.
- 3) Cercare su google non è un metodo serio, soprattutto quando il risultato dimostra che non c'è un'enorme prevalenza di un risultato sull'altro.
- 4) La progressiva chilometrica non c'entra assolutamente niente con la definizione di inizio e fine delle linee ferroviarie, come dovrebbe sapere chiunque frequenti questo argomento.
- 5) La questione del lavoro lasciamola perdere: se le voci venissero scritte con precisione fin dall'inizio, non ci sarebbe bisogno di "fare e disfare".
- 6) Nessuno si è degnato di guardare il link alla legge Baccarini o l'orario ferroviario per scoprire qual è il senso dispari?--Friedrichstrasse (msg) 16:21, 4 mag 2011 (CEST)
- 1) Basta aprire una cartina per rendersi conto che la "ferrovia da Palermo a Messina per Caltanissetta e Catania" non c'entra proprio nulla con la linea oggetto della voce.
- Ovviamente. Per questo il mio principio è quello, filologico, di risalire alla fonte ufficiale, tenendo presente che tutte le normative, in quanto espressioni del loro tempo, non sono immutabili. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 13:57, 4 mag 2011 (CEST)
- Immagino che queste "divergenze" non costituiscano una particolarità, ma che al contrario sia facile trovare diverse denominazioni equivalenti per ogni linea ferroviaria, anche in pubblicazioni semi-ufficiali...--Friedrichstrasse (msg) 13:47, 4 mag 2011 (CEST)
Calma e gesso, per favore! La difficoltà sta nel fatto che i tre criteri di individuazione sono tutti e tre legittimi perché si riferiscono a fatti diversi:
1: la cronologia: Primo tronco costruito fu la Palermo-Fiumetorto-Agrigento, (primo tronco Palermo-Bagheria, inaugurato il 28 aprile 1863 ed entrato in esercizio il 30 aprile 1863), insieme alla Messina-Catania-(Siracusa), congiunti successivamente tramite la "linea di Vallelunga"
2: le classificazioni delle relazioni, compresa quella derivante dalla legge Baccarini e seguita ancora oggi da RFI: Messina-Fiumetorto (in origine bivio Cerda)-Palermo
3: le progressive chilometriche (o, per tener dietro all'UE, kilometriche): Palermo Centrale 0+000,00 e così via
Come ho scritto il Lettore medio di fatto le ignora, e cercherà "Ferrovia Palermo-Messina", mentre quella ufficiale di RFI è "Ferrovia Messina-Palermo".
Risolverei quindi intestando, come già scritto, con la denominazione ufficiale di RFI,fatta propria dalle Linee guida e rinviando dalle altre più o meno note. Non confondiamoci perché il problema è facilmente solubile. Spero di essermi spiegato. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 17:18, 4 mag 2011 (CEST)
- @Friedrichstrasse
- 1) Hai ragione, non avevo letto tutto il titolo.
- 2) Se andiamo a fare distinzioni tra i vari tratti di ferrovia si finisce che la tratta in questione la si chiama Ferrovia Messina-Fiumetorto.
- 3) Google era solo un esempio per avere un idea di come viene citata la "Linea" in rete. Se hai un modo piu' serio per decidere quale sia l'espressione piu' conosciuta i suggerimenti sono benaccetti.
- 4) La progressiva chilometrica avra' pure seguito una logica? ed il km 0 a Palermo mi fa pensare che la linea parte dal capoluogo.
- 5) Il lavoro da rifare e' un problema secondario anche se resta un problema che potrebbe essere creato inutilmente.
- 6) Non ho citato la legge Beccarini perche' in questo caso non ci e' di nessun aiuto visto che cita solo Messina-Patti al tronco Corda-Termini.
- Fino ad ora gli unici elementi certi sono solo due, 1)la chilometrica 0+000 da Palermo, 2)I treni con nr dispari da Messina. Mi sembra di aver capito che documenti ufficiali sull'intera tratta non ne esistono visto che il tratto Palermo-Termini era gia' presente al momento della progettazione/finanziamento. Visto che tra i due elementi in possesso il primo, km 0+000, e' quello che e' piu' facilmente interpretabile dall'Utente medio resto dell'idea che il titolo vada bene.--Sal73x (msg) 18:24, 4 mag 2011 (CEST)
- No, le progressive chilometriche non vanno considerate, perché hanno origini diverse spesso indipendenti dalla storia e dalla struttura delle linee; ad esempio le PK della ferrovia Cecina-Volterra partono... da Roma! Vogliamo forse ridenominare questa linea in Ferrovia Roma-Cecina-Volterra? Ovviamente no.
- La legge Baccarini al riguardo è chiarissima: in italiano corrente sarebbe da Messina per Patti al tronco già esistente Corda-Termini. Più chiaro di così...--Friedrichstrasse (msg) 18:30, 4 mag 2011 (CEST)
- Se noti le chilometriche della su citata ferrovia si ha il km 281+592 a Cecina e 311+076 a Volterra cosa che fa pensare ad una direzione di marcia Cecina-Volterra e non certo Volterra-Cecina.
- La legge Beccarini cita al tronco già esistente Corda-Termini, non da Messina a Palermo. La Beccarini si riferisce solo ad una porzione, se pur considerevole, di questa linea.--Sal73x (msg) 18:45, 4 mag 2011 (CEST)
- In tutto questo, mi sorge il dubbio che il motivo per cui i treni dispari partono da Messina e non Palermo sia solo per uniformarli ai treni provenineti da Roma/Napoli e non certo per motivi storici-costruzione-importanza.--Sal73x (msg) 18:48, 4 mag 2011 (CEST)
- No, le progressive chilometriche non vanno considerate, perché hanno origini diverse spesso indipendenti dalla storia e dalla struttura delle linee; ad esempio le PK della ferrovia Cecina-Volterra partono... da Roma! Vogliamo forse ridenominare questa linea in Ferrovia Roma-Cecina-Volterra? Ovviamente no.
La Baccarini previde il completamento della tratta ancora mancante in seguito al fallimento della Vittorio Emanuele infatti parla, di completamento al tronco Cerda-Termini che era il primo tratto GIA esistente della pensata Palermo-Messina. D'altro canto era anche logico che la ferrovia si dipartisse da Palermo (vedi il decreto di Garibaldi Qui il primo provvedimento legislativo, datato 1860, che parla del programma di costruzione di una Palermo-Messina via caltanissetta cioè quella al tempo più facole orograficamente.) dato che a quel tempo la Sicilia era isolata, non c'erano i traghetti neanche nei sogni ..e Messina era importante solo per il porto.
- In ogni caso, la chilometrica indica dove inizia la linea e il km 0 è proprio a Palermo, che fra l'altro è anche la sede compartimentale e il capoluogo.
- i fatti dimostrano l'uso storico della dizione Palermo-Messina più di quella inversa --Anthos (msg) 11:43, 4 mag 2011 (CEST)
- Qui si parla ancora di Palermo-Messina, e qui, e nel 1905 qui; anche i siti amatoriali la definiscono PA-ME [4]
- se dovessimo ragionare diversamento allora; nel FL [5] viene indicata come Messina-Palermo MA c'è indicata anche la Agrigento-Palermo: cambiamo anche questa?--Anthos (msg) 19:00, 4 mag 2011 (CEST)
- Ancora qualche considerazione:
- 1. Condivido quanto sostiene Anthos, che mi sembra l'impostazione storica più corretta.
- 2. L'ipotesi di Sal73x sui treni dispari da Messina a Palermo come continuazione di quelli provenienti dal nord è plausibile. Basterebbe (facile a dirsi.....) trovare un vecchio orario ferroviario per capire quale era la numerazione iniziale dei treni e dirimere definitivamente la questione.
- In ogni caso, precisando nell'incipit che la denominazione secondo RFI è "Messina-Palermo" si risolverebbe molto facilmente una disputa assolutamente irrilevante per il lettore. Non vedo proprio quale sarebbe il "valore aggiunto" se si rinominasse la voce! --elLeGiMark@ 20:34, 4 mag 2011 (CEST)
- se dovessimo ragionare diversamento allora; nel FL [5] viene indicata come Messina-Palermo MA c'è indicata anche la Agrigento-Palermo: cambiamo anche questa?--Anthos (msg) 19:00, 4 mag 2011 (CEST)
- Qui si parla ancora di Palermo-Messina, e qui, e nel 1905 qui; anche i siti amatoriali la definiscono PA-ME [4]
- i fatti dimostrano l'uso storico della dizione Palermo-Messina più di quella inversa --Anthos (msg) 11:43, 4 mag 2011 (CEST)
La soluzione ultima proposta potrebbe essere quella giusta: mantenere l'intestazione "Ferrovia Palermo-Messina", introdurre i rinvii da "Messina-Palermo" e puntualizzare nell' incipit quali siano state le varianti qui richiamate.
Incidentalmete: "Corda" è stato un errore di trascrizione per Cerda, che ho corretto. Il tronco fu indicato così perché la stazione di Cerda era la più vicina al futuro bivio Fiumetorto, inaugurato il 1° aprile 1869 secondo il prontuario FS trascritto in BFI: http://www.trenidicarta.it/aperture.html (la stazione fu costruita dopo la prima Guerra mondiale).
Grazie dell'attenzione, buon lavoro e cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:26, 5 mag 2011 (CEST)
- I rinvii ci sono già. Per il resto, nessuna delle motivazioni che portate è lontantamente accettabile, la linea guida è chiarissima e questo caso è chiarissimo.--Friedrichstrasse (msg) 12:31, 5 mag 2011 (CEST)
- Mi tiro fuori dal dibattito. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:44, 5 mag 2011 (CEST)
- Per ora le motivazioni a favore del mantenimento sono:
- la progressiva chilometrica
- il fatto che Palermo è capoluogo di regione e sede compartimentale
- Al contrario le motivazioni a favore dello spostamento sono:
- il senso dispari è Messina-Palermo
- l'atto storico di definizione della linea (la legge Baccarini)
- Non ci vuole molto per notare come le motivazioni a favore dello spostamento coincidono perfettamente con quanto prescritto dalla linea guida, mentre le motivazioni a favore del mantenimento non rientrano nella linea guida e nella redazione di altre voci (cioè nella prassi) non sono mai state considerate.
- Conclusione: siete liberi di ritenere le linee guida carta straccia, ma non tutti sono tenuti a fare altrettanto.--Friedrichstrasse (msg) 13:12, 5 mag 2011 (CEST)
- Nessuno ha affermato che le linee guida sono carta straccia. Si è solo detto di interpretarle con un po' di elasticità, cioè di far uso del buon senso. :-) --elLeGiMark@ 09:05, 6 mag 2011 (CEST)
- A me pare che il buon senso dica di spostare la voce, seguendo le linee guida. Se avete buone ragioni per cui debba restare com'è, esponetele.--Friedrichstrasse (msg) 16:59, 10 mag 2011 (CEST)
- Nessuno ha affermato che le linee guida sono carta straccia. Si è solo detto di interpretarle con un po' di elasticità, cioè di far uso del buon senso. :-) --elLeGiMark@ 09:05, 6 mag 2011 (CEST)
- Per ora le motivazioni a favore del mantenimento sono:
- Mi tiro fuori dal dibattito. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:44, 5 mag 2011 (CEST)
Strade statali mancanti
modificaFacendo un controllo delle strade statali italiane presenti su WKP, segnalo la mancanza di voci riguardanti le seguenti strade:
Gruppo 1-99
- Strada statale 44 del Passo di Giovo (all'interno della stessa pagina oppure no, in base alle convenzioni, anche la "strada statale 44 bis del Passo del Rombo")
- Strada statale 86 Istonia
Gruppo 100-199
- Strada statale 102 di Otranto
- Strada statale 112 d'Aspromonte
- Strada statale 141 Strada Cadorna
- Strada statale 146 di Chianciano
- Strada statale 149 di Montecassino
- Strada statale 151 della Valle del Tavo
- Strada statale 152 Teatina
- Strada statale 157 della Valle del Biferno
- Strada statale 159 delle Saline
- Strada statale 160 di Lucera
- Strada statale 161 di Ortanova
- Strada statale 165 di Mater Domini
- Strada statale 167 dei Laghi di Monticchio
- Strada statale 168 di Venosa
- Strada statale 173 delle Terme Salentine
- Strada statale 174 Salentina di Manduria
- Strada statale 176 della Valle del Basento
- Strada statale 178 del Lago Arvo
- Strada statale 180 di Cropani
- Strada statale 183 Aspromonte-Jonio
- Strada statale 184 delle Gambarie
- Strada statale 189 della Valle dei Platani
Se qualcuno avesse fonti e notizie a riguardo...
-- Gi87 (msg) 23:24, 4 mag 2011 (CEST)
- Molte di queste strade non sono più di competenza ANAS ma sono state cedute a regioni, province e compagnia bella...e dalla SS 200 in poi le strade mancanti di una pagina a sè sono la stragrande maggioranza...però bisogna valutare se è il caso di fare una pagina apposta per una strada mettendoci praticamente solo il template (che è l'unica cosa che, al momento si può completare) o è meglio di no...Ciau ciau!
- Al di là della loro gestione si tratta tutte di strade nate con classificazione di strade statali. Mi par d'aver letto da qualche parte che tutte le strade statali siano considerate enciclopediche. Comunque nello specifico la lista era nata notando i collegamenti rossi presenti nel template SS che erano i seguenti:
- Strada statale 44 del Passo di Giovo (all'interno della stessa pagina anche la "strada statale 44 bis del Passo del Rombo")
- Strada statale 102 di Otranto
- Strada statale 112 d'Aspromonte
- Strada statale 425 di Sant'Angelo dei Lombardi
- Strada statale 44 del Passo di Giovo (all'interno della stessa pagina anche la "strada statale 44 bis del Passo del Rombo")
- Non so se ci fosse un motivo particolare perché apparissero anche se non esiste la voce.
- -- Gi87 (msg) 16:07, 5 mag 2011 (CEST)
- Al di là della loro gestione si tratta tutte di strade nate con classificazione di strade statali. Mi par d'aver letto da qualche parte che tutte le strade statali siano considerate enciclopediche. Comunque nello specifico la lista era nata notando i collegamenti rossi presenti nel template SS che erano i seguenti:
- I link delle prime 3 li avevo inseriti in quanto erano parte delle prime famose 140 SS, quindi erano strade statali sin dal '28 (o quando per esso...)...quello della 425 non so come mai ci fosse...forse perchè già presente nel template prima della radicale trasformazione di cui è stato oggetto. Sicuramente delle prime 3 strade sarebbe bello avere una pagina ciascuna...delle altre non so...certo, l'enciclopedicità c'è eccome (ti ricordi più che bene)...però, mi chiedo: ha senso fare pagine con solo un template e cose scoppiazzate qua e la ma senza un qualcosa di specifico...Ciau! --Gigillo83 (msg) 16:25, 5 mag 2011 (CEST)
- Appunto, per questo chiedevo aiuto! Allora, diciamo che la richiesta della creazione di nuove voci a qualcuno di buona volontà ed in possesso di fonti da cui attingere i dati sia limitata alle seguenti SS: "Strada statale 44 del Passo di Giovo" (all'interno della stessa pagina - eventualmente - anche la "strada statale 44 bis del Passo del Rombo"), "Strada statale 102 di Otranto" e "Strada statale 112 d'Aspromonte".
- -- Gi87 (msg) 17:54, 5 mag 2011 (CEST)
- Appunto, per questo chiedevo aiuto! Allora, diciamo che la richiesta della creazione di nuove voci a qualcuno di buona volontà ed in possesso di fonti da cui attingere i dati sia limitata alle seguenti SS: "Strada statale 44 del Passo di Giovo" (all'interno della stessa pagina - eventualmente - anche la "strada statale 44 bis del Passo del Rombo"), "Strada statale 102 di Otranto" e "Strada statale 112 d'Aspromonte".
- Proposta, scorporiamo almeno le "bis" che sono diverse dalle "dir", sono cioè altre strade. Facciamolo per motivi di praticità (le voci sono destinate a crescere in dimensioni) e di sistematicità (un argomento=una voce). --Crisarco (msg) 17:04, 10 mag 2011 (CEST)
Linee ferroviarie - Caratteristiche
modificaIl recente dibattito sulla Messina-Fiumetorto-Palermo mi ha spinto a rileggere quella e altre voci sulle linee. Mi chiedo se non si possa prevedere come obbligatoria, per tutte le voci di quel tipo, l’elencazione dei seguenti dati, di sicuro interesse per il Lettore medio che desideri farsi un’idea non superficiale della gestione dell’esercizio ferroviario:
Caratteristiche: Lunghezza. Pendenza massima (dispari e pari). Raggio minimo. Grado di prestazione. Armamento (tipo di rotaie; tipo di deviatoi). Segnalamento. Telecomunicazioni. Sistema di esercizio. Regime di circolazione. Distanza fra le stazioni. Modulo dei binari di precedenza delle stazioni. Potenzialità di circolazione. Sistema di trazione.
Ovviamente essi andrebbero desunti da fonti affidabili e da citare. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 09:40, 9 mag 2011 (CEST)
- Mi sembra che le linee guida suggeriscano l'esistenza di una sezione apposita denominata "caratteristiche" proprio per contenere tale genere di dati, anche in forma discorsiva. Il fine era quello di permettere l'esistenza di una sezione dove tutte queste informazioni erano fornite in maniera organica, senza dover costringere il lettore a spulciarsi tutta la parte storica per trovarle. -- Ciao, Moliva (msg) 09:54, 9 mag 2011 (CEST)
Richiesta ai trasportisti
modificaL'utente Friedrichstrasse sta spostando im massa i titoli, attribuiti secondo le linee concordate, alle locomotive a vapore italiane: NON sono affatto d'accordo, e chiedo che si fermi in attesa di decisione comune dopo attenta discussione.
- Non concordo che chiami le locomotive a vapore italiane, ad esempio, Locomotiva FS 120 in luogo del precedente Locomotiva Gruppo 120, dato che è prassi comune chiamare le locomotive italiane Locomotiva Gr. XXX
- Non sono d'accordo che rinomini le locomotive, ex austriache o ex prussiane, immatricolate in Italia secondo il gruppo Fs loro attribuito, con il loro vecchio nome austriaco o tedesco es. Locomotiva Gruppo 292 è ora diventata Locomotiva SB 32c.
- Ritengo errata la sua valutazione, apponendovi il template, di ottica geopolitica limitata perchè di locomotiva italiana si tratta e quindi è naturalmente, limitata all'Italia.
- RITENGO questo modo di operare irrispettoso per tutti i collaboratori del progetto e soprattutto nei miei confronti, perchè percepisco come una ritorsione personale e una vandalizzazione in massa del mio lavoro su wikipedia.--Anthos (msg) 17:00, 9 mag 2011 (CEST)
- Rispondo punto per punto, con la premessa che ne avevamo già discusso in passato.
- Le locomotive appartengono a un gruppo, ma anche a una compagnia ferroviaria: abbiamo la locomotiva FS 270, ma anche la locomotiva FNM 270, e per me la seconda è molto più nota della prima. Ritenere le FS prevalenti rispetto a tutte le altre compagnie ferroviarie del mondo è un localismo arbitrario.
- Le locomotive rimaste in Italia dopo la prima guerra mondiale appartenevano a gruppi austriaci (o prussiani) molto più estesi. FS 292 non è il nuovo nome delle SB 32c, ma il nome che in Italia venne dato ad alcune macchine ex SB passate alle FS. Privilegiare la denominazione FS, tralasciando la storia austriaca di quelle macchine, è un evidente localismo.
- Incommentabile.--Friedrichstrasse (msg) 17:14, 9 mag 2011 (CEST)
- PREMESSO che modifiche così drastiche ed estese andrebbero prima concordate qui in discussione, SONO anche errate:
- La denominazione ufficiale delle macchine italiane è la seguente: Locomotiva Gruppo XYZ F.S . Questa è infatti la dicitura che hanno nell'L'album dei tipi delle locomotive e automotrici edito dalle FS nel 1915 in due volumi con aggiornamento del 1922. L'album è stato ristampato da Editrice della Storia dei Trasporti e recentemente, 2005, da Duegi Editrice eGroup di Albignasego. Quest'ultimo è reperibile e quindi facilmente consultabile. La dicitura da te scelta è quindi arbitraria e va modificata in quella corretta che è quella a suo tempo concordata nelle linee guida per le locomotive a vapore con l'aggiunta semmai dell'acronimo F.S: alcuni esempi tratti dal volume.
- Tavola 1:Locomotive a 2 sale accopp. e sala portante anteriore: Gruppo 120 F.S n.1203 a 1346
- Tavola 90:Locomotive a 2 sale accoppiate e carrello anteriore: Gruppo 550 F.S n.5509 a 5518
e così tutte le altre.
Non trova quindi giustificazione alcuna tutta la serie di spostamenti fatti a locomotiva FS XYZ che stai facendo.
- Le locomotive acquisite e immatricolate in Italia dopo la prima guerra mondiale hanno ricevuta la stessa tipologia di classificazione del resto del parco, ma NON sono rimaste uguali a quelle di origine. Hanno cambiata la colorazione che è differente da quella tedesca e da quella austriaca; Hanno ricevute modifiche tecniche di adeguamento alle diverse normative di esercizio; Le macchine austriache dotate di Parascintille hanno avuta la modifica estetica del camino; Sono state cambiate in varie serie e tipi, valvole di sicurezza, leveraggi, compressori d'aria, serbatoi, tender, SONO divenute macchine differenti e Ciò giustifica ampiamente l'esistenza di una voce specifica Italiana per tali macchine.
- Perchè rinominare, ad esempio, la voce Locomotiva Gruppo 728, macchina ben conosciuta dagli appassionati, in Locomotiva kkStB 270 che è la macchina austriaca e non quella italiana e poi apporre il template ottica geopolitica limitata al testo che tratta proprio della loco italiana?.
- Perchè rinominare Locomotiva Gruppo 292 in Locomotiva SB 32c se il testo della voce parla proprio della lcomotiva italiana Gr.292?.
- Wikipedia italiana è logico che tratti le cose secondo un'ottica italiana, come d'altronde quella tedesca le tratta dall'ottica tedesca (infatti non c'è quasi niente di italiano); quella inglese addirittura snobba ampiamente tutto ciò che è italiano.
- Ho fatto un grande lavoro per colmare LA LACUNA esistente riempiendo una marea di link rossi e crendo ancor più voci, SENZA limitarmi a fare STUB(!) come altri fanno ma cercando sempre materiale adatto; Sono ben lieto dei miglioramenti, delle correzioni, degli ampliamenti Ma non sono disposto ad accettare stravolgimenti che non siamo MOTIVATI e CONCORDATI.
- CHIEDO quindi che ti fermi, almeno in attesa di pronunciamenti.--Anthos (msg) 19:35, 9 mag 2011 (CEST)
Sono andato a rileggere le Linee guida [6]:
“Il nome delle locomotive può anche contenere la sigla identificativa dell'azienda che le utilizza, per esempio si possono avere Locomotiva FS E.321 che indica una locomotiva elettrica delle Ferrovie dello Stato, una Locomotiva DB E103 indicante l'operatore tedesco Deutsche Bahn o una Locomotiva FNM E.630 relativa alle Ferrovie Nord Milano. Stessa convenzione per le locomotive diesel che avranno nel nome la "D" in sostituzione della "E" dell'esempio precedente. Nella maggior parte dei casi il risultato per le diverse locomotive sarà: • a vapore: Locomotiva Gruppo XXX • elettrico: Locomotiva XX E.XXX • diesel: Locomotiva XX D.XXX. Alcune locomotive da manovra non seguono ufficialmente questa classificazione, per cui possono essere indicate come Locomotiva XXX. • automotrici: Automotrice ALx xxx • autotreni: Autotreno ATR xxx • elettrotreni: Elettrotreno ETR xxx”
Mi sono confermato nell'opinione, sulla quale aprii un confronto in questa e in altre sedi, di una incoerenza fra le intitolazioni, giacché in alcune figura l'azienda proprietaria (FS o altre) e in altre no. Logica vorrebbe che ci fosse in tutte.
Quanto poi alla distinzione in Classe/Tipo/Gruppo e Serie rinvio a quanto scrissi sei anni fa, a quel tempo da utente anonimo. Il discorso andrebbe comunque ripreso, ma rischiamo di finire nella ricerca originale.
Quanto poi alle "prede belliche" e non solo (si dovrebbero considerare anche gli altri materiali lasciatici dagli Alleati come le 737 o le Ne 120, o quelli acquistati da altre aziende come le ultime tre già SFB e poi 940 FS), occorre individuare il punto di vista: la descrizione si riferisce al materiale FS (o di altra azienda) dal punto di vista di FS (o dell'altra azienda) o a quello dell'azienda fornitrice? Perché allora come dovrebbero essere intitolate le voci relative al materiale prestatale (RA, RM, RS,..) poi FS se venisse considerato da un punto di vista prestatale (cosa del tutto legittima in base a uno degli assunti di cui sopra)?
"Hic sunt leones". E questa è la sede per dibatterne. Cordiali saluti e... Wikilove, please!--Alessandro Crisafulli (msg) 19:49, 9 mag 2011 (CEST)
- @Alessandro Crisafulli: Credo anch'io che sia giusto aggiornare le linee guida per le locomotive che risalgono a prima di me:
- Il punto su cui sono perfettamente d'accordo è quello di aggiungere DOPO tutte, come fa L'album dei tipi delle locomotive e automotrici edito dalle FS nel 1915, la sigla FS, per le macchine ex-stato (inserendo analogamente FNM, FVS, FCL, etccc. anche sulle altre per distinguerle), MA non di togliere del tutto la parola Gruppo che si è sempre usata per indicare le loco a vapore FS in Italia e soltanto per indicare le loco a vapore. (Credo che, se di precisione parliamo, precisi dobbiamo essere, no?).
- Quanto al fatto della preminenza non si tratta di essere fscentrici è solo una questione di numeri e di quantità di mezzi: ESEMPIO:
- La Locomotiva Gruppo 270 (che può ben diventare Locomotiva Gruppo 270 FS) è stata prodotta in centinaia di unità mentre della Locomotiva FNM 270 ne sono state immatricolate solo 7 unità; per quest'ultima proporrei l'adeguamento coerente a Locomotiva 270 FNM.
- Le voci seguono la logica descrittiva delle amministrazioni ferroviarie e non quella delle case costruttrici per un motivo molto semplice: Gli album e le tabelle sono nella massima parte dei casi fornite o pubblicate dalle ferrovie stesse; è piuttosto arduo conoscere quelle originali delle case costruttrici.
- Inoltre, (riporto) Perchè rinominare, ad esempio, la voce Locomotiva Gruppo 728, macchina ben conosciuta dagli appassionati, in Locomotiva kkStB 270 che è la macchina austriaca e non quella italiana e poi apporre il template ottica geopolitica limitata al testo che tratta proprio della loco italiana?.
- Quanto all'eventualità di considerare il materiale prestatale non c'è problema: è sempre possibile creare apposite voci Locomotive a vapore della Rete Mediterranea e, così via per le altre, con richiami alle voci esistenti e testo ulteriore aggiunto nelle stesse singole. Non è necessaria nient'altro.
- Inoltre, (riporto) Perchè rinominare, ad esempio, la voce Locomotiva Gruppo 728, macchina ben conosciuta dagli appassionati, in Locomotiva kkStB 270 che è la macchina austriaca e non quella italiana e poi apporre il template ottica geopolitica limitata al testo che tratta proprio della loco italiana?.
--Anthos (msg) 20:28, 9 mag 2011 (CEST)
Solo una chiosa, ma non devo ricordare cose già scritte in passato: l'apposizione "gruppo" (che in quanto apposizione di un nome proprio vuole l'iniziale minuscola) si usa per tutti i materiali da trazione, non solo per le locomotive a vapore. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 20:41, 9 mag 2011 (CEST)
C'è una questione di fondo, che rischia di mandare all'aria tutto: il divieto, giustissimo, di eseguire ricerche originali. Le classificazioni dei materiali sono state in parte esposte nella letteratura storiografica e tecnica (per le FS cito anzitutto i compianti Mascherpa e Cornolò), e i loro libri, in quanto reperibili nele biblioteche, sono verificabili e permettono di documentare quanto si scrive qui in it.Wiki. Ma per risolvere molti problemi si dovrebbe risalire alle circolari e agli altri atti amministrativi delle FS e delle altre aziende, e questo implicherebbe una ricerca d'archivio e quindi l'esposizione dei risultati di ricerche originali. Pertanto, sarebbe bene chiarire nelle voci, come ho fatto in alcuni casi (E.330, E.332, E.333) le questioni di classificazione e poi rimettere le mani sulla voce Classificazione dei rotabili FS. Infine occorrerebbe raggrupare i materiali secondo il rodiggio UIC (che è internazionale, a differenza di quello FS...). Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 21:02, 9 mag 2011 (CEST)
- Forse non sono stato chiaro: qui il problema non è la revisione delle linee guida o la precisione se si scrive maiuscolo o minuscolo: SU CUI sono d'accordo!
- Il problema è che l'utente in oggetto ha già cambiato tutta una serie di titoli, introducendo il nome tedesco al posto di quello italiano. Ora chi consulta dall'estero wikipedia italiana cerca notizie sulle locomotive italiane con nome italiano e con immatricolazione italiana. Credo abbia il diritto di trovarle e non essere rimandato ad una immatricolazione KkSt etccc. Se vogliamo scrivere le voci dettagliate sulle loco KkSt etc nulla ce lo vieta; ma nella scheda della locomotiva italiana devo trovare le notizie relative al suo uso, sua storia, sue modifiche, demolizioni, rotamazioni e così via che riguardano l'Italia: Se così non cè non vedo più il motivo di scrivere nulla: traduciamo soltanto le voci inglesi, tedesche, francesi con le notizie che riguardano francesi, inglesi o tedeschi e Basta! Io ho cercato solo di colmare le lacune delle altre Wikipedia, basandomi sul materiale documentale (poco) in mio possesso che riguarda l'impiego in Italia.--Anthos (msg) 21:09, 9 mag 2011 (CEST)
- Forse non sono stato chiaro: qui il problema non è la revisione delle linee guida o la precisione se si scrive maiuscolo o minuscolo: SU CUI sono d'accordo!
E difatti, caro Anthos, ho chiuso un mio precedente intervento ricordando che questa è la sede in cui dibatterne. E mi pare d'avere dimostrato quanto rispetti il lavoro di tutti, anche se a volte ho delle riserve: è questa la ragione per cui reitero la mia battuta che "il nostro padrone è il Lettore", e che quindi ogni scelta, dibattuta e condivisa, deve tenere conto del fatto che i nostri Lettori sono per la maggior parte italiani. Ciò, spiace ripetersi, avendo dimostrato nelle voci finora sistemate che pur essendo italiano credo di sapere riconoscere i meriti di chi è straniero e, giustamente, fiero dei contributi dati dai propri concittadini: la considerazione per Kandò, Milch e Stern è lì a dimostrarlo. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 21:22, 9 mag 2011 (CEST)
- Questa non è la wikipedia italiana, ma la wikipedia in lingua italiana; la it.wiki non è fatta per gli utenti esteri che vengono qui a cercare notizie sulle loco italiane, ma è fatta per gli utenti italofoni che cercano notizie sulle loco di tutto il mondo.--Friedrichstrasse (msg) 21:26, 9 mag 2011 (CEST)
- E su quelle italiane no?... --Alessandro Crisafulli (msg) 21:37, 9 mag 2011 (CEST)
- Che domanda è? Ovviamente sì, tutto il mondo compresa l'Italia.--Friedrichstrasse (msg) 21:51, 9 mag 2011 (CEST)
- Dato che si è parlato della Locomotiva Gruppo 728, invito a vedere come ho ampliato la voce. Ci sono ancora (ovviamente!) tutte le informazioni sulle macchine giunte in Italia, ma sono state aggiunte anche notizie sulla storia e sulle locomotive passate ad altre amministrazioni.--Friedrichstrasse (msg) 18:42, 11 mag 2011 (CEST)
- Che domanda è? Ovviamente sì, tutto il mondo compresa l'Italia.--Friedrichstrasse (msg) 21:51, 9 mag 2011 (CEST)
- E su quelle italiane no?... --Alessandro Crisafulli (msg) 21:37, 9 mag 2011 (CEST)
Forse ho sbagliato ma non c'è la 728 perchè si parla di una locomotiva 270 e allora dove è la bella 728 della ferrovia dello stato? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.54.70.136 (discussioni · contributi).
- E chi è questo anonimo? Comunque non ho capito la domanda.--Friedrichstrasse (msg) 09:41, 12 mag 2011 (CEST)
- Nel merito darei blandamente (blandamente perché sono solo un lettore) ragione a Crisafulli, ma nel metodo devo "avvisare ufficialmente" Friedrichstrasse: non puoi fare così. Non puoi iniziare una cavalcata di spostamenti senza essere sicuro dell'autoevidenza delle tue ragioni, non è la prima volta che succede ma sarà necessariamente la penultima. --Vito (msg) 22:00, 12 mag 2011 (CEST)
- Ho letto la discussione e pur non ritenendo di poter dare un parere su tutti i punti, devo fare due considerazioni. Di norma gli spostamenti di massa vanno concordati nel progetto, anche se in passato a Marina abbiamo avuto una incursione di un tipo che ha applicato le policy generali fregandosene di quelle di progetto, e per fermarlo ce ne è voluto. Poi però sulla classificazione delle loco non posso che essere d'accordo con quella esistente. In un mezzo di trasporto prodotto in serie non si può dare alla voce una nomeclatura relativa alla compagnia che lo ha usato, e magari creare tante voci quante sono le compagnie. Al massimo si portano le varie versioni in una tabella o paragrafo appositi; se così non facessimo, per un aereo come l'F-104 o un carro armato come l'M1 Abrams dvoremmo fare almeno una mezza dozzina di voci; quindi la riclassificazione proposta da Friederichstrasse per me non ha senso. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:15, 12 mag 2011 (CEST)
- Capisco, ma nel caso delle locomotive a vapore il numero del gruppo è stato assegnato dalla compagnia ferroviaria, non è un codice del modello di locomotiva. Dire "locomotiva Gruppo 200" non è sufficiente, perché esistono locomotive Gr. 200 delle FS, e locomotive Gr. 200 delle FNM (e probabilmente di molte altre compagnie sparse in giro per il mondo), e fra loro non hanno nulla in comune.
- Per quanto gli spostamenti, mi scuso per non aver contattato il progetto, ma le nuove denominazioni (es. Locomotiva FS 290, o Locomotiva FNM 290) non sono una mia invenzione, ma sono modellate come quelle delle loco elettriche (es. Locomotiva FS E.632) o diesel.--Friedrichstrasse (msg) 11:11, 13 mag 2011 (CEST)
- (fc) Ah, mi rendo conto. Scusate la mia domanda naif, ma chi ha costruito queste loco glielo ha dato un nome o no? Perchè di solito nei mezzi il costruttore da il nome o sigla ufficiale, e poi se vengono accettate in servizio assumono anche la denominazione interna all'ente (o forza armata se mezzi militari); in effetti sarebbe necessario creare la voce sul nome ufficiale del costruttore e il redirect alla designazione di servizio (o alle designazioni di servizio se vi sono stati più ulitizzatori); magari si può fare il contrario, e questo si decide mediante policy di progetto, ma sono necessari entrambi i nomi. @Pil56, avevo scritto bene (non c'era un non di troppo), ma non mi era chiaro quello che Friederichstrasse ha ben spiegato dopo. Comunque varie motrici hanno prestato servizio per diverse compagnie, e quindi il problema che illustro si pone di certo.--Pigr8 ...libertà è partecipazione! 23:03, 13 mag 2011 (CEST)
- No, per i treni la consuetudine di dare nomi commerciali da parte dei costruttori è recente (es. GTW 2/6); in passato i rotabili venivano spesso costruiti "su misura" per questa o per quella compagnia, anche da più costruttori per uno stesso modello, quindi le classificazioni interne dei costruttori (tra l'altro sconosciute ai più) spesso non hanno significato.--Friedrichstrasse (msg) 10:59, 14 mag 2011 (CEST)
- (fc) Ah, mi rendo conto. Scusate la mia domanda naif, ma chi ha costruito queste loco glielo ha dato un nome o no? Perchè di solito nei mezzi il costruttore da il nome o sigla ufficiale, e poi se vengono accettate in servizio assumono anche la denominazione interna all'ente (o forza armata se mezzi militari); in effetti sarebbe necessario creare la voce sul nome ufficiale del costruttore e il redirect alla designazione di servizio (o alle designazioni di servizio se vi sono stati più ulitizzatori); magari si può fare il contrario, e questo si decide mediante policy di progetto, ma sono necessari entrambi i nomi. @Pil56, avevo scritto bene (non c'era un non di troppo), ma non mi era chiaro quello che Friederichstrasse ha ben spiegato dopo. Comunque varie motrici hanno prestato servizio per diverse compagnie, e quindi il problema che illustro si pone di certo.--Pigr8 ...libertà è partecipazione! 23:03, 13 mag 2011 (CEST)
- Capisco, ma nel caso delle locomotive a vapore il numero del gruppo è stato assegnato dalla compagnia ferroviaria, non è un codice del modello di locomotiva. Dire "locomotiva Gruppo 200" non è sufficiente, perché esistono locomotive Gr. 200 delle FS, e locomotive Gr. 200 delle FNM (e probabilmente di molte altre compagnie sparse in giro per il mondo), e fra loro non hanno nulla in comune.
- Ho letto la discussione e pur non ritenendo di poter dare un parere su tutti i punti, devo fare due considerazioni. Di norma gli spostamenti di massa vanno concordati nel progetto, anche se in passato a Marina abbiamo avuto una incursione di un tipo che ha applicato le policy generali fregandosene di quelle di progetto, e per fermarlo ce ne è voluto. Poi però sulla classificazione delle loco non posso che essere d'accordo con quella esistente. In un mezzo di trasporto prodotto in serie non si può dare alla voce una nomeclatura relativa alla compagnia che lo ha usato, e magari creare tante voci quante sono le compagnie. Al massimo si portano le varie versioni in una tabella o paragrafo appositi; se così non facessimo, per un aereo come l'F-104 o un carro armato come l'M1 Abrams dvoremmo fare almeno una mezza dozzina di voci; quindi la riclassificazione proposta da Friederichstrasse per me non ha senso. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:15, 12 mag 2011 (CEST)
- Nel merito darei blandamente (blandamente perché sono solo un lettore) ragione a Crisafulli, ma nel metodo devo "avvisare ufficialmente" Friedrichstrasse: non puoi fare così. Non puoi iniziare una cavalcata di spostamenti senza essere sicuro dell'autoevidenza delle tue ragioni, non è la prima volta che succede ma sarà necessariamente la penultima. --Vito (msg) 22:00, 12 mag 2011 (CEST)
Da "esterno", desidero ricordare che il problema Friedrichstrasse l'aveva già posto tempo fa e che in quell'occasione né io né Anthos avevamo avuto obiezioni di sorta e il dibattito si era svolto in modo civilissimo [7]. Quello che ha fatto saltare i nervi a tutti, me compreso, è stato l'errore che adesso Friedrichstrasse ha riconosciuto, incomprensibile se si pensa che in passato lui ha interloquito serenamente e ha contribuito alla voce, che è in vetrina anche per merito suo, sul gruppo E.330 con la fotografia a colori che è nel template. Pertanto sono disponibile a sospendere la mia interruzione dalla collaborazione, e a interporre i miei buoni uffici per fare rientrare gli altri, a patto e su questo non transigerò che in futuro lui dimostri quello spirito collaborativo che ha già avuto in passato. Devo dire che questo incidente è stato notato anche all'esterno (per lo meno nella mia Facoltà), e specialmente da Persone che stavano considerando l'idea di cominciare a collaborare a it.Wiki a seguito della mia azione di sensibilizzazione, e che adesso si stanno tirando indietro. Da (per ora) esterno devo invitare a tener conto anche di questo. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:38, 13 mag 2011 (CEST)
- Ricordavo vagamente quella discussione, e a quanto pare me ne ricordavo bene. Se vedi il mio ultimo intervento, proponevo la dicitura Locomotiva FS 740, e nessuno aveva obiettato. Quindi a maggior ragione i miei spostamenti sono giustificabili, e mi si può imputare solo di non aver richiamato la questione.--Friedrichstrasse (msg) 12:43, 13 mag 2011 (CEST)
Il principio della collaborazione è la base stessa di questa iniziativa e dev'essere generale. Devo ricordare che, quando notai che l'intitolazione "Locomotive di manovra" era difforme dall'uso linguistico attuale (Locomotiva da manovra), epperciò inaccettabile da parte del Lettore medio, anziché correggerla io (e avrei potuto), mi confrontai con Anthos che aveva scritta la voce e fu lui a farlo: [8]. Per il resto ribadisco quanto ho appena scritto: il WikiLove è anche questo. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 13:01, 13 mag 2011 (CEST)
Categorie sulle stazioni ferroviarie cedute alla Francia o alla Jugoslavia
modificaNon capisco il senso delle categorie Categoria:Stazioni ferroviarie cedute alla Jugoslavia e Categoria:Stazioni ferroviarie cedute alla Francia; prima di tutto manca il soggetto (cedute da chi?); e analogamente le stazioni giuliane (così come quelle trentine) dovrebbero rientrare in una Categoria:Stazioni ferroviarie austriache cedute all'Italia, dato che furono costruite dall'Austria. Allo stesso modo, in tutti i territori passati di mano più volte dovremmo creare categorie analoghe (es. Categoria:Stazioni ferroviarie ungheresi cedute alla Romania), creando un'enorme confusione.
Quindi, secondo me, queste categorie vanno cancellate, e le stazioni (così come tutto il resto) vanno categorizzate secondo le categorie del presente, e non del passato.--Friedrichstrasse (msg) 12:25, 10 mag 2011 (CEST)
- Sul fatto che manchi l'aggettivo "italiane" nella categorizzazione potrei essere d'accordo (presumo sia stata una semplice svista o un tentativo di semplificare), sulla loro esistenza invece sono d'accordo con chi le ha definite (che si era anche consultato con me prima di farle).
- Su quelle relative alla cessione alla Francia non credo ci sia molto da discutere, al massimo si possono prendere in considerazione le osservazioni qui sopra in merito alla costruzione che fu austriaca. Peraltro c'è da prendere in considerazione anche il fatto che lo stesso ragionamento potrebbe portare anche a togliere la Stazione di Trieste Centrale dalle stazioni italiane, meglio pensarci bene. --Pil56 (msg) 12:53, 10 mag 2011 (CEST)
- Le categorie in oggetto sono sotto-categorie di Categoria:Stazioni ferroviarie d'Italia. L'aggettivo "italiane" è stato omesso per uniformità con le altre sotto-categorie presenti: Categoria:Stazioni ferroviarie dell'Abruzzo ecc. Se si decide che ci vuole, non ho alcun problema ad aggiungerlo.
- Sulla prima riga delle categorie Categoria:Stazioni ferroviarie cedute alla Francia e Categoria:Stazioni ferroviarie cedute alla Jugoslavia è scritto: «Questa categoria è destinata a contenere l'elenco delle stazioni ferroviarie italiane che sono state cedute alla Francia (o Jugoslavia) nel 1947 in forza del Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate», che identifica un ben preciso contesto storico che ha coinvolto l'Italia e le due nazioni confinanti. Non capisco che senso ha il banner "ottica geopolitica limitata" in un contesto così chiaramente definito sia storicamente che geograficamente.
- Avevo già pensato, prevedendo l'obiezione, alla Categoria:Stazioni ferroviarie austriache cedute all'Italia. Secondo me anche questa sarebbe una categoria utile vista nell'ottica storica adeguata.
- Diverso il discorso sulla Categoria:Stazioni ferroviarie ungheresi cedute alla Romania e sulle categorie analoghe che non hanno nessun legame con la storia e la geografia italiana.
- Aggiungo infine che l'aggiunta delle categorie in oggetto non obbliga a crearne delle simili. Dice infatti Aiuto:Categorie: «Wikipedia non nasce né si sviluppa come una enciclopedia sistematica. Tuttavia permette, anzi incoraggia, la classificazione ordinata della conoscenza, mediante l'attribuzione di una adeguata categoria (o argomento) ad ogni voce o pagina in essa inserita.» Quindi permette, incoraggia, ma non obbliga. --elLeGiMark@ 14:38, 10 mag 2011 (CEST)
- Concordo con quanto sostenuto da Pil e Elleginark...queste 2 nuove categorie possono benissimo essere inquadrante nell'ottica storica dell'Italia...ancor più che in esse è specificato benissimo che si tratta si stazioni italiane cedute a terzi in seguito ai trattati di Parigi. Ciau! --Gigillo83 (msg) 14:54, 10 mag 2011 (CEST)
- Evitiamo per favore i ragionamenti sul "una categoria in più male non fa"... :/ Come ho suggerito in altri casi o si crea un albero apposito o non si dovrebbero creare nuove categorizzazioni. Mettere insieme alle suddivisioni regionali le "cedute alla Francia" e le "cedute alla Jugoslavia" è fuori dalla logica iniziale ovvero quella di indicare DOVE si trova adesso la stazione oggetto della voce. Per non parlare del fatto che le molte, se non tutte, delle "cedute alla Jugoslavia" sono state in precedenza stazioni austriache cedute all'Italia: si crea un'altra categoria e la si inserisce tra le stazioni austriache? E così a cascata? Resto perplesso. -- Ciao, Moliva (msg) 15:25, 10 mag 2011 (CEST)
- @Moliva: il discorso "in parallelo" alle regioni ha un suo senso proprio geografico, per sapere dove stanno, poi si può fare in modo che appaiano in altro punto dell'elenco stesso invece che sotto la "c" (in fondo?). --Pil56 (msg) 16:13, 10 mag 2011 (CEST)
- Io pensavo ad un albero un po' più grande: qualcosa "secondo l'appartenenza storica", contrapposto a "area geografica". Con l'attuale sistema, la stazione di Sesana finisce che a regime si trova sotto quattro stati (Slovenia, dove sta tuttora, Jugoslavia, Italia e Austria, perché "cedute a..."). -- Ciao, Moliva (msg) 16:44, 10 mag 2011 (CEST)
- È l'ennesimo discorso italocentrico; vi ricordo che questa non è la wikipedia italiana, ma la wikipedia in lingua italiana. Quindi è scorretto assumere, come state facendo, un punto di vista italiano. Né si possono fare differenze fra le stazioni italiane e quelle di altri paesi.
- Quindi, se voi mantenete queste categorie, io aggiungerò anche Categoria:Stazioni ferroviarie austriache cedute all'Italia, e anche Categoria:Stazioni ferroviarie jugoslave cedute alla Slovenia, e magai, perché no, Categoria:Stazioni ferroviarie del Regno Lombardo-Veneto cedute all'Italia. Così non si capirà più niente.--Friedrichstrasse (msg) 16:48, 10 mag 2011 (CEST)
- È l'ennesimo discorso italocentrico; vi ricordo che questa non è la wikipedia italiana, ma la wikipedia in lingua italiana. Quindi è scorretto assumere, come state facendo, un punto di vista italiano. Né si possono fare differenze fra le stazioni italiane e quelle di altri paesi.
- Io pensavo ad un albero un po' più grande: qualcosa "secondo l'appartenenza storica", contrapposto a "area geografica". Con l'attuale sistema, la stazione di Sesana finisce che a regime si trova sotto quattro stati (Slovenia, dove sta tuttora, Jugoslavia, Italia e Austria, perché "cedute a..."). -- Ciao, Moliva (msg) 16:44, 10 mag 2011 (CEST)
- @Moliva: il discorso "in parallelo" alle regioni ha un suo senso proprio geografico, per sapere dove stanno, poi si può fare in modo che appaiano in altro punto dell'elenco stesso invece che sotto la "c" (in fondo?). --Pil56 (msg) 16:13, 10 mag 2011 (CEST)
- Evitiamo per favore i ragionamenti sul "una categoria in più male non fa"... :/ Come ho suggerito in altri casi o si crea un albero apposito o non si dovrebbero creare nuove categorizzazioni. Mettere insieme alle suddivisioni regionali le "cedute alla Francia" e le "cedute alla Jugoslavia" è fuori dalla logica iniziale ovvero quella di indicare DOVE si trova adesso la stazione oggetto della voce. Per non parlare del fatto che le molte, se non tutte, delle "cedute alla Jugoslavia" sono state in precedenza stazioni austriache cedute all'Italia: si crea un'altra categoria e la si inserisce tra le stazioni austriache? E così a cascata? Resto perplesso. -- Ciao, Moliva (msg) 15:25, 10 mag 2011 (CEST)
Spazzare via, aggiungo la considerazione che non sono le stazioni ad essere state cedute come edifici ma i territori su cui insistono. @Moliva: Così non capisce ben poco, le categorie devono aiutare la navigazione, non confonderla. --Crisarco (msg) 16:58, 10 mag 2011 (CEST)
confl.) Ciao gente! Girellavo in cerca di materiale e sono capitato in questa simpatica discussione. Ovviamente *non* mi ci ficco. La piloctomia non è il mio maggiore divertimento. Posso suggerire una sola categoria "Stazioni che nel corso dei decenni hanno cambiato "padrone""? (fate voi per la dizione esatta). Così ci stanno tutte. Tutte quelle che lo hanno cambiato. Basta mettere delle sottocategorie come "dal'Austria all'Italia"; "Dall'Italia alla Slovenia"; "Dalla Francia al Belucistan" e "Dagli Appennini alle Ande". E Sesana avrà quattro sottocategorie. Tutti felici? Spero di si. Poi decidete di che nazionalità è una ferrovia la cui costruzione è iniziata per volere di italiani con cognomi quasi tutti italiani, con capitali quasi tutti italiani, rovinata da capitalisti stranieri e finita nelle mani di (in massima parte) austriaci e dei francesi. E tornata -per conquista- in mani italiane. Perchè, qui in Wikipedia, quella linea è indicata come austriaca. E qualcuno tempo fa mi ha corretto (forse persino giustamente) che il Lombardo-Veneto non era dell'Impero austriaco. Allora o la Sudbahn non era austriaca oppure il Lombardo-Veneto lo era. "Basta" decidersi. Buon mal di testa :) --Horatius - (e-pistul@e) 17:13, 10 mag 2011 (CEST)
- Per fortuna che la piloctomia non è il tuo maggiore divertimento...--Friedrichstrasse (msg) 18:14, 10 mag 2011 (CEST)
- Faccio un bel OT (termine che tra l'altro non mi piace): dopo anni che ho sempre ritenuto questo progetto quasi un'"oasi felice" dove si poteva parlare e discutere serenamente anche quando a volte ci si scaldava, personalmente è un po' di tempo che respiro un'aria molto pesante e non vedo più quel rispetto reciproco che ho sempre molto apprezzato. Io ho sempre considerato tutti i miei interlocutori prima di tutto come "amici" che, anche quando avevano idee divergenti dalle mie, sapevo che remavano nella mia stessa direzione e a cui interessava sempre e per prima cosa trovare delle soluzioni.
- Ultimamente non sento più la stessa cosa e anche per questo ho diradato molto i miei interventi, limitandomi il più possibile a quelli tecnici di manutenzione del progetto stesso; continuo (abbastanza ovviamente) a leggere il tutto e se ci fosse bisogno dell'uso di "tastini" sarò ancora qui, per il resto mi spiace ma in attesa di "tempi migliori" lascio il campo. Buona continuazione. --Pil56 (msg) 18:23, 10 mag 2011 (CEST)
- (scrivo dopo un giorno perché mi sono voluto prendere un effettivo giorno di pausa) @Pil56: sperando che tu cambi idea, a me questa storia ricorda molto gli inserimenti di linee ferroviarie non completate che si fecero alcuni anni fa. Discutendo nel progetto, molto brevemente tra l'altro, si convenne di creare la Categoria:linee ferroviarie non completate, nonostante le rimostranze del loro principale contributore che voleva farle passare tra le compiute. Bene, tornando al punto, queste stazioni non sono più in Italia, ma le si vuole far passare come "italiane" secondo una logica "culturale" che - lo dico sinceramente - poco mi piace. Però la mia opinione conta altrettanto poco: è un fatto che non sono più in Italia, quindi non dovrebbero comparire in Categoria:Stazioni ferroviarie d'Italia, altrettanto è un fatto che queste stazioni sono state in Italia, ma sono "passate" ad altri stati. Vogliamo risolvere il problema, mettendoci d'accordo? Io una proposta l'ho fatta, mi piacerebbe che anche altri facessero un passo indietro e facessero delle controproposte, senza però "giocare" ad ottenere il consenso per "esasperazione" (ovvero quando sembra che si giunga ad un accordo, si fa un passo indietro, perché nulla cambi). Se poi la volete buttare in ciaciara tirando fuori altri argomenti, "benissimo": infatti le due categorie sono ancora lì e chi le elimina, visto che non c'è un consenso nemmeno per cancellarle? -- Ciao, Moliva (msg) 21:50, 11 mag 2011 (CEST)
Navbox ferrovia #3
modificaDopo mesi di studi, preparazioni, sperimentazioni e stravolgimenti, comunico ufficialmente l'esistenza del template:Navbox ferrovia. Credo sia ora in formato accettabile per buona parte delle esigenze dei lettori e/o dei compilatori. Buon lavoro. -- Ciao, Moliva (msg) 19:11, 10 mag 2011 (CEST)
- Complimenti!--Friedrichstrasse (msg) 19:17, 10 mag 2011 (CEST)
- Possiamo quindi procedere all'inserimento del template all'interno delle voci interessate?--Tr6637 (msg) 19:28, 10 mag 2011 (CEST)
- Se vuoi una risposta chiara: sì. -- Ciao, Moliva (msg) 20:07, 10 mag 2011 (CEST)
- Possiamo quindi procedere all'inserimento del template all'interno delle voci interessate?--Tr6637 (msg) 19:28, 10 mag 2011 (CEST)
Riguardo Template:Strade statali
modificaSalve, faccio riferimento alla nuova classificazione usata nel Template:Strade statali (che mi gusta parecchio) dopo aver letto (magari non troppo accuratamente la relativa discussione. Mi chiedevo se fosse il caso nella sezione "Strade statali parzialmente riclassificate" di includere anche quelle strade statali che hanno visto declassato il tratto iniziale o finale perchè all'interno di un centro abitato (è il caso di molteplici strade statali tra cui Strada statale 645 Fondo Valle del Tappino, Strada statale 557 di Campobello di Licata, ecc...)
Credo che la sezione sia più interessante se contenente esclusivamente strade statali di cui si abbia un tratto declassato a seguito del Decreto legislativo n. 112 del 1998 o a seguito della creazione di una nuova strada statale che incorpora parte dell'itinerario di una già esistente o altre ragioni, ma non a dismissioni causa tratti urbani, altrimenti in questa ottica dovremmo poter considerare l'inclusione anche delle strade per cui è stata costruita una variante (con relativa dismissione del vecchio tracciato).
Aspetto vostre considerazioni in merito --Sordatino (msg) 11:42, 13 mag 2011 (CEST)
- Se regionalizzassimo il template? Così è troppo pesante. Ribadisco la proposta per standardizzare la voce autonoma per le strade "bis", dato che sono altre infrastrutture e non diramazioni. --Crisarco (msg) 12:11, 13 mag 2011 (CEST)
- Interessante la proposta di sdoppiare, ma non si può generalizzare poichè in alcuni casi la presenza nella stessa pagina della strada principale è "doverosa" (basti pensare alla Strada statale 675 Umbro-Laziale e alla sua "bis"). Cmq avviso che la pesantezza del template è in continuo aumento poichè mancano ancora "molte" strade che sto provvedendo a scrivere. --Sordatino (msg) 12:21, 13 mag 2011 (CEST)
- Nella revisione del template sono stati fatti alcuni pasticci, ad esempio 114 e 115 risultano "parzialmente riclassificate" verosimilmente in quanto le competenze su alcuni tratti sono state devolute ai comuni. Per la 113 vale il medesimo discorso, solo che la voce non lo riporta, e conseguentemente il template. Il risultato è che vi è difficoltà a navigare tra le voci, meglio decisamente i template regionali, questo è ingestibile. --Crisarco (msg) 12:27, 13 mag 2011 (CEST)
- Direi come primo step, a prescindere da variazioni radicali del template, di recuperare la 114, 115, così come 557 e 645, inserendole nella sezione delle strade statali. Che ne dite? --Sordatino (msg) 12:59, 13 mag 2011 (CEST)
- Se le strade 113, 114, 115, 557 e 645 conservano per tutta la loro estensione la sigla SS verranno inserite nella cat. "Strade statali"; nel caso invece in uno o più tratti presentino un'altra sigla (ad es. SC), allora verrebbero inserite nella cat. "Strade statali parzialmente riclassificate". -- Gi87 (msg) 20:20, 14 mag 2011 (CEST)
- IMHO sistemazione inadatta a un template che ha come unico scopo quello di aiutare il lettore a navigare tra voci. Assurdo pensare che il lettore, cercando info sulla SS 87 sappia già o meno se un pezzo della strada che attraversa Roccacannuccia è stata riclassificata in strada comunale. --Crisarco (msg) 23:55, 14 mag 2011 (CEST)
- Glielo sta infatti dicendo l'enciclopedia. -- Gi87 (msg) 13:51, 15 mag 2011 (CEST)
- Infatti è lo scopo dell'enciclopedia, non dei template. Leggi la pagina di aiuto sui template. --Crisarco (msg) 16:08, 15 mag 2011 (CEST)
Cosa ne pensate della proposta, avanzata da Crisarco, in merito alla scorporazione delle SS 00 bis dalla voce SS 00 (motivazione: praticità (le voci sono destinate a crescere in dimensioni) e sistematicità (un argomento=una voce))? In merito all'appunto di Sordatino ("in alcuni casi la presenza nella stessa pagina della strada principale è "doverosa"") penso che si potrebbe comunque generalizzare e tener sempre valida la regola individuata da Crisarco, sarebbe sufficiente mettere un rimando nella pagina della strada statale collegata ("Per approfondire vedi..."). -- Gi87 (msg) 22:31, 15 mag 2011 (CEST)
- In merito agli scorpori, anche io sono favorevole a "un argomento=una voce": inserire un rimando iniziale come suggerito può essere una buona norma, sufficiente a non lasciare la pagina decontestualizzata. Ma il discorso che fate vale solo per bis/ter/quater... o anche per le dir? In merito invece alle strade parzialmente riclassificate, perdonate la franchezza, ma è da ciechi inserire in una sezione o nell'altra le strade in base ad un tratto ceduto ad un comune... l'ANAS stessa ormai cede tratti intermedi ai vari comuni se superiori ai 10.000 abitanti mi pare, quindi potenzialmente quasi tutte le strade hanno una riclassificazione in tal senso, ad eccezione delle superstrade. --Sordatino (msg) 08:28, 17 mag 2011 (CEST)
- Per lo sdoppio del template tra le "normali" e le "non normali" (bis/dir/racc/ter/var/ecc ecc) io sono contrario...alcune strade (es. la 45bis) sono state classificate "bis" sin dall'istituzione dell'ANAS...non sono tratti di qualche centinaia di metri ma di un tot di decine di km di estensione...come la 3 bis o tante altre. Ceerto, ultimamente le "succedanee" hanno estensioni ridotte...io per evitare il tanto temuto "appesantimento" del template suggerirei di inserire de "succedanee" solo se di una certa qual consistenza (oltre un tot di km magari?) e, di conseguenza, se di "misura" inferiore a quello che si decide le si manterrà nella pagina della strada "principale" (e anche il template non avrà ovviamente il link alla succedanea ma solo allaprincipale). Per quanto riguarda le critiche...i dati sulle prime 134 strade sono stati presi dal sito ANAS per quanto riguarda la classificazione nelle varie "categorie" del template: era stato (e secondo me più che correttamente) deciso che se una strada ha un tratto che è di competenza non ANAS vada inserito non nella prima ma nella seconda categoria (le "parzialmente riclassificate"): per rispondere al dilemma "dove sarà la strada?" basta guardare: se non è nella prima sarà nella seconda, se non lì nella terza o quarta...però così facendo il template ha già una certa completezza che un template "regionale" non può avere! Ciau ciau!!--Gigillo83 (msg) 09:18, 17 mag 2011 (CEST)
- Ma chi ha parlato di "sdoppio del template tra le "normali" e le "non normali"? Si è parlato di scorporo proprio come accade per le strade da citate che godono di vita propria... credo ci sia confusione, la proposta di sdoppiamento non era in sede di template, ma in sede di pagina propria della strada! --Sordatino (msg) 12:05, 17 mag 2011 (CEST)
- Sì, Gigillo83 ha fatto un po' di confusione. La proposta era: avere una voce autonoma per ogni SS 00 bis/ter/quater... (ed eventualmente anche per ogni SS 00 dir/racc/var) anziché avere un'unica voce che includa la SS 00 con la sua corrispondente SS 00 bis (ad es. SS 554 e SS 554 bis: attualmente si trovano in unica pagina sotto la voce dal titolo "Strada statale 554 Cagliaritana". L'accoglimento della proposta porterebbe ad avere la voce "Strada statale 554 Cagliaritana" in cui si parlerebbe solo della SS 554 e la voce "Strada statale 554 bis Cagliaritana" in cui si parlerebbe della SS 554 bis).
- Rispondendo alla preoccupazione di Sordatino: la classificazione delle strade nel template avviene esclusivamente attraverso le sigle che le strade hanno, quindi anche se una strada per alcuni tratti viene gestita o è di proprietà di comune/provincia/regione ma viene comunque classificata SS per tutta la sua interezza, allora andrà nella cat. "Strade statali". La strada verrebbe considerata come parzialmente riclassificata solo se in uno o più tratti venisse riclassificata con altra sigla. Quindi non si parla di "competenza non ANAS" come scriveva Gigillo83 sopra, bensì della denominazione che la strada assume durante il suo percorso. Spero d'essere stato chiaro. -- Gi87 (msg) 22:19, 17 mag 2011 (CEST)
- Sì, Gigillo83 ha fatto un po' di confusione. La proposta era: avere una voce autonoma per ogni SS 00 bis/ter/quater... (ed eventualmente anche per ogni SS 00 dir/racc/var) anziché avere un'unica voce che includa la SS 00 con la sua corrispondente SS 00 bis (ad es. SS 554 e SS 554 bis: attualmente si trovano in unica pagina sotto la voce dal titolo "Strada statale 554 Cagliaritana". L'accoglimento della proposta porterebbe ad avere la voce "Strada statale 554 Cagliaritana" in cui si parlerebbe solo della SS 554 e la voce "Strada statale 554 bis Cagliaritana" in cui si parlerebbe della SS 554 bis).
- Effettivamente non avevo capito che lo sdoppiamento proposto fosse per le voci delle strade...se così non credo che siano problemi...solo che per i casi di strade che non hanno praticamente nulla nella voce della dir/bis/ecc ecc mi chiedo se abbia senso creare pagine apposta con praticamente solo il template con qualche riga e 2 o 3 righe di testo (magari uguali a tutte le altre strade minori che non hanno assolutamente alcuna "notizia" da dare...per questo penso che si possa lo stesso sostenere il criterio della lungheza della strada come criterio per lo sdoppio o meno: se la strada è lunga meno di tot metri/km la si lascia con la principale, se più lunga la si può sdoppiare...che ne dite? Per il problema della "gestione" delle strade , concordo con quanto detto da Gi87...se per qualche decina di metri la strada è di gestione di comuni ma è chiamata SS allora la si può considerare ANAS a tutti gli effetti...si vedano anche le SS in Trentino, che sono gestite dalla Provincia autonoma ma di proprietà statale...Ciao! --Gigillo83 (msg) 10:51, 18 mag 2011 (CEST)
Tutte le SS sono di competenza comunale se attraversano comuni con più di 15.000 abitanti. Se si seguisse questo criterio allora "tutte" le SS sono parzialmente classificate...--lucaf1 (msg) 11:12, 18 mag 2011 (CEST)
Gli stessi dubbi si avanzavano per le voci di poche righe sulle frazioni, l'importante è strutturare, poi le voci con il tempo crescono. --Crisarco (msg) 11:13, 18 mag 2011 (CEST)
- Ma se una strada è lunga 1,500 km come si può dire che la pagina potrà poi crescere? La strada è quella...cosa si può dire di così tanto completo da farla diventare una pagina "completa"? In questo caso penso abbia ragione chi dice che non ha senso fare pagine su pagine solo per dire ke WP Italia ha 800000 voci quando poi le pagine (intendo pagine come potrebbero essere queste) non hanno nulla di nulla se non 2 templates e 3 righe di testo? Poi ubi major minor cessat...fate come credete...secondo me avrebbe senso metere un "criterio", se poi non lo si vuole mettere amen, amici come prima! Ciau! --Gigillo83 (msg) 11:43, 18 mag 2011 (CEST)
- Per quanto abbia preso atto che il mio pensiero faccia ormai parte dell'opinione minoritaria, sono concorde, se non addirittura più estremista, con quanto esposto da Gigillo appena sopra. Questo non significa ovviamente che mi opporrò a quello che sembra vogliate fare
- L'unica cosa che mi permetto di raccomandare è di fare una cosa un minimo ordinata, cioè di "prima" decidere una linea guida, come seconda cosa di modificare le linee guida ora esistenti in merito alle strade (che dicono ovunque di cercare di fare una voce unica per "var" e "dir" salvo eccezioni motivate) e solo in un terzo tempo applicarle (cioè non partire dal terzo punto come sembra si stia facendo in questo momento). Grazie --Pil56 (msg) 11:55, 18 mag 2011 (CEST)
- Per lucaf1: leggi bene cosa ho scritto sopra. La classificazione delle strade nel template non segue questa logica.
- La voce autonoma si potrebbe allora limitare alle SS 00 bis/ter/quater. --Gi87 (msg) 13:00, 18 mag 2011 (CEST)
- Per lucaf1: leggi bene cosa ho scritto sopra. La classificazione delle strade nel template non segue questa logica.
Le voci su strade brevi "servono" comunque, in quanto alleggeriscono spesso una voce su una strada lunga che se completa supera i 100kb. Comunque gli scorpori si possono fare man mano che le voci principali crescono, vedete ad esempio la "SS115" la quale diventerebbe pesante se vi si aggiungessero anche "SS115bis" "SS115ter" "SS115quater". Certo, se la voce principale fosse uno stub gli scorpori potrebbero essere ritenuti di poco senso. --Crisarco (msg) 13:40, 18 mag 2011 (CEST)
- Appunto...e inoltre io non vedo alcuna differenza tra bis, ter, quater, dir, var, racc...sono tutte "secondarie" rispetto alla prima! Se si opta per una voce a parte, allora sarebbe bene mettere tutte le "secondarie" della stessa strada tutte assieme...non solo le bis/dir/var e le altre per conto loro...sempre tenendo conto, come già detto, della loro lunghezza...fare sotto-pagine si una pagina che già di per sè è lunga meno di 10 kb non ha assolutamente senso...--Gigillo83 (msg) 14:52, 18 mag 2011 (CEST)
- Non è così, bis ter quater stanno ad indicare una strada diversa con lo stesso numero, dir, var e racc indicano diramazioni secondarie. --Crisarco (msg) 15:50, 18 mag 2011 (CEST)
- Le attuali linee guida per le strade statali recitano così: "Tranne casi particolari, spesso non vale la pena di creare una voce separata per ogni diramazione di una certa strada statale; in questi casi si suggerisce di creare, all'interno della sezione Percorso dell'arteria principale, delle sottosezioni che descrivano il percorso della diramazione. Ciascuna diramazione può utilizzare un proprio Infobox." C'è quindi un riferimento alle strade con denominazione SS 00 dir. Delle strade SS 00 bis/ter/quater non si parla. -- Gi87 (msg) 22:33, 18 mag 2011 (CEST)
Proposta:
- limitare la possibilità di creare una pagina autonoma solo per le strade SS 00 bis/ter/quater che solitamente hanno un'estensione accettabile;
- inserire le SS 00 dir/racc/var/radd nella pagina della relativa SS 00.
Ovviamente poi sta al buon senso di ognuno non creare voci di SS bis/ter/quater prive di informazioni. Ad es. (allo stato attuale delle informazioni presenti) non ha senso creare una voce per la strada statale 48 bis di Misurina. Diversamente invece per la strada statale 554 bis Cagliaritana si può prevedere uno scorporo dall'attuale voce in una voce autonoma. -- Gi87 (msg) 21:34, 20 mag 2011 (CEST)
- Sono più che concorde con la proposta di Gi per le pagine creabili o non creabili...inserirei solo una "quantizzazione" all'"estensione accettabile": si potrebbe fare 10 km? coasa ne pensate? Ciau! --Gigillo83 (msg) 16:19, 23 mag 2011 (CEST)
- Non credo che la lunghezza della strada sia un "metro" da utilizzare perché oltretutto la maggiore estensione non è sinonimo di maggiore importanza. Si veda ad es. il caso della strada statale 14 bis di Mestre e della strada statale 17 ter dell'Appennino Abruzzese: sono tutte strade che hanno un'estensione minore di 10 km, eppure hanno una loro importanza (nonché contenuto accettabile) che le permette d'essere voci autonome. Penso che forse dire a priori che per le SS 00 bis/ter/quater si prevede una voce autonoma sia più semplice. Poi ovviamente sta nel buonsenso di ognuno, come dicevo prima, di creare tali voci solo se c'è effettivamente qualcosa da scrivere. -- Gi87 (msg) 21:21, 23 mag 2011 (CEST)
Perdonatemi ma ho paura che si sia perso l'intento iniziale della discussione: si parlava del Template:Strade statali e delle sue sezioni tra cui quella delle strade parzialmente riclassificate. Credo sia stato chiarito che, ad eccezione delle superstrade di recente costruzione, quasi tutte le strade statali hanno dei tratti che sono stati declassati e "urbanizzati". Ora in base a quanto fatto finora, tutte dovrebbero cadere nella sezione delle riclassificate. Al momento le uniche cadute in questa sezione sono quelle che hanno un tratto iniziale urbano, poichè hanno evidenti fonti che fanno partire il chilometraggio non dal km 0.
La mia proposta era invece di considerare questa sezione utile a contenere le strade che hanno visto una loro porzione riclassificata come tratto di una nuova strada statale, o regionalizzate o provincializzate, escludendo pertanto la causale di comunalizzazione dell'arteria. Che ne dite? --Sordatino (msg) 11:49, 6 giu 2011 (CEST)
- Bè, sì, nella categoria "Strade statali riclassificate" e nella categoria "Strade statali parzialmente riclassificate" ci stanno quelle strade da te citate. Inoltre andrebbero incluse tra le strade da te citate, quelle che effettivamente hanno preso una classificazione SC (di casi effettivi non ne conosco in realtà), escludendo tutti gli altri casi. Es. Se la SS 987 del Mare nel comune di Città sia stato riclassificato dallo stesso come SC 987 del Mare, allora la SS 987 dovrebbe essere messa nella cat. "Strade statali parzialmente riclassificate". In tutti i casi in cui la SS non abbia cambiato sigla in un suo qualsiasi tratto, essa va messa nella cat. "Strade statali". Un caso invece come la SS 5 dir A o la SS 202 racc andrebbe nella cat. "Strade statali riclassificate". -- Gi87 (msg) 12:23, 6 giu 2011 (CEST)
- Molto d'accordo con entrambi.--Grasso83 (msg) 18:23, 6 giu 2011 (CEST)
Stazione di Acqua Acetosa
modificaIn riferimento a questa discussione chiedo se c'è accordo nello spostamento della voce di "Stazione di Acqua Acetosa" a "Stazione di Acqua Acetosa (Ciampino)" e della voce di "Stazione di Acqua Acetosa (Ferrovia Roma-Nord)" a "Stazione di Acqua Acetosa (Roma)". -- Gi87 (msg) 21:57, 15 mag 2011 (CEST)
- Anche stavolta domanda nel vuoto? :-( -- Gi87 (msg) 21:45, 26 mag 2011 (CEST)
- Giusto il porre una domanda per essere "confortato" in una scelta o, diciamo meglio, perché se qualcuno è contrario per qualche motivo, si esprima; dopo qualche giorno, se nessuno ha fatto obiezioni è sempre valso il principio del "chi tace acconsente" :-)
- Vai tranquillo :-) --Pil56 (msg) 08:28, 27 mag 2011 (CEST)
- Se nessuno obietta, si può procedere. E nessuno ha obiettato, quindi procedi!--Friedrichstrasse (msg) 10:19, 27 mag 2011 (CEST)
- Ok, grazie. Volevo solo essere sicuro di non sentirmele poi! ;-) -- Gi87 (msg) 14:51, 27 mag 2011 (CEST)
- Se nessuno obietta, si può procedere. E nessuno ha obiettato, quindi procedi!--Friedrichstrasse (msg) 10:19, 27 mag 2011 (CEST)
Infobox stazione ferroviaria
modificaNell'"Infobox stazione ferroviaria" la didascalia sotto la foto appare in grassetto senza un motivo (si veda ad es. in "Stazione di Pesaro"). Proporrei di togliere il grassetto nel campo "Didascalia". -- Gi87 (msg) 22:21, 15 mag 2011 (CEST)
- A parte che, nel caso specifico, la didascalia era inutile e l'ho tolta, mi sembra (se non sbaglio ovviamente) che il grassetto in questione non sia un "ordine" del template specifico alle stazioni ma sia collegato agli ordini generali forniti dalla "class:infobox"; si tratta perciò di una modifica che influenzerebbe tutti i template, di qualsiasi disciplina, che la utilizzano e, se così fosse, non può ovviamente essere proposta o modificata solo qui sul progetto. --Pil56 (msg) 13:01, 17 mag 2011 (CEST)
- Non so se sia esattamente un "class:infobox", ma ad es. nel riquadro che dà informazioni riguardo ad un comune (vedasi ad esempio qui) la didascalia non appare in grassetto (e sicuramente si guadagna in leggibilità). -- Gi87 (msg) 22:27, 17 mag 2011 (CEST)
Stazione di Roma Termini
modificaVi invito a controllare le ultime modifiche effettuate alla voce Stazione di Roma Termini da parte dell' IP 151.28.253.108, che sta editando in continuazione la pagina da questo pomeriggio, sebbene non mi sembrino dei vandalismi alcune modifiche mi sembrano cancellazioni e modifiche arbitrarie, ho già provveduto a ripristinare l'infobox stazione, sugli altri edit, non avendo molte informazioni su Roma Termini, chiedo a chi conosce conosce bene Roma Termini di controllare. --Bellantese (scrivimi) 20:31, 16 mag 2011 (CEST)
Da una prima lettura le modifiche non mi sembrano vandaliche. La voce è migliorata rispetto all'ultima volta in cui la lessi, e forse ci vorrebbero alcune integrazioni sull'ACC, descritto ampiamente in letteratura. Previe altre integrazioni e citazione delle fonti si potrebbe pensare alla sua valutazione come voce di qualità (per la vetrina mi sembra presto). Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 09:42, 17 mag 2011 (CEST)
Categorizzazioni delle locomotive
modificaDato che sono un inguaribile ottimista, per quanto ci sia stato parecchio putiferio qui sopra, voglio provare a sottoporre una discussione sul come vorremmo/dovremmo/potremmo categorizzare le locomotive.
Parlo da profano dell'argomento, perciò non mi permetto di dare alcun suggerimento, esplico solo alcune domande che mi sono venute in mente:
- Categorizzazione per rodiggio: leggendo la voce Rodiggio ho visto che sono molti (i rodiggi) e diversamente denominati a seconda del sistema che si prende; qual'è la scelta più opportuna/chiara/logica o quant'altro da usare? Vedendo Categoria:Locomotive a vapore per rodiggio ne è stato usato un tipo tra i tre citati nella voce e dalla voce (io) non ho capito se ce ne sia uno assolutamente preponderante sugli altri. Sempre da profano avrei pensato invece che si "dovesse" usare lo standard UIC.
- Categorizzazione per società ferroviaria: ho visto che molte delle categorie contengono dei redirect; la mia perplessità è che come da Aiuto:Redirect#Categoria quel tipo di operazione non è consentita (se non si fa cambiare prima la linea guida generale). La conseguenza è che, se arriva un "talebano" (senza offesa) delle linee guida, cancella tutte quelle categorizzazioni e casca probabilmente un po' tutto l'impianto attuale. Presumo che prevenire sia meglio che curare e forse sia il caso di studiare eventuali altri metodi di categorizzazione. Sempre da profano e solo come domanda: ogni locomotiva non ha sempre un solo genitore? Leggendo a caso la Locomotiva FS 215 vedo che è stata prodotta da 12 aziende diverse, quindi (forse) la categorizzazione per produttore a cui stavo pensando non sarà valida, però possibile che non ci possa essere una soluzione "univoca"? --Pil56 (msg) 19:31, 17 mag 2011 (CEST)
- Riguardo al rodiggio (che è una caratteristica molto importante per le loco a vapore) ho utilizzato lo standard che mi pare il più intuitivo, che è uno di quelli utilizzati abitualmente nelle pubblicazioni in lingua italiana, e che è facilmente ordinabile.
- Riguardo alle categorizzazioni per società, ferma restando la necessità dei redirect per quelle loco appartenute a più società, intendevo le categorizzazioni dei redirect come provvisorie; la soluzione definitiva potrebbe essere la redazione di tabelle analitiche (vedi ad es. nella voce Vorarlberger Bahn o questa per le FS).
- Riguardo ai costruttori, esistono loco costruite da un solo costruttore, e loco costruite in diverse serie, ognuna da un diverso costruttore; ma non sono convinto che sia una caratteristica tanto importante da richiedere una categorizzazione per costruttore.--Friedrichstrasse (msg) 22:29, 17 mag 2011 (CEST)
- Ribadendo che le mie sono solo domande valide come spunto di riflessione:
- Che il rodiggio sia importante credo lo sappiano tutti, anche i profani come me :-) A parte che, in ogni caso, ritengo che in cima ad ogni pagina di categoria sia il caso di scrivere una minima spiegazione per gli utenti che ci finiscono sopra, senza obbligare gli stessi ad andare a leggersi ogni volta la voce rodiggio. Esempio su Categoria:Locomotive a vapore di rodiggio 0-2-0 almeno una cosa del tipo "Locomotive a 3 carrelli di cui......". La domanda che mi sono posto (che dalla voce rodiggio non è chiaro) è se tra i vari sistemi di notazione ce ne sia uno che oggi ha la preponderanza sugli altri o che debba essere considerato il più "serio".
- Credo che si debbano tenere separati i discorsi delle categorizzazioni da quello delle liste; sono cose completamente diverse, basta pensare che una categorizzazione della voce ci dovrà sempre essere anche in un futuro in cui fossero pronte e pubblicate le liste di tutte le società ferroviarie. Partendo da questo principio e da quello che non si possono categorizzare i redirect ne deriva che: 1-una voce come Locomotiva kkStB 270 potrebbe/dovrebbe essere inserita in 10 categorie (se ho contato bene); senza usare i redirect ma categorizzando direttamente la voce il risultato però sarebbe che in una qualsiasi categoria apparirebbe una serie di sigle incomprensibili per un profano (e io parto sempre dal principio che le categorie dovrebbero essere prima di tutto "amichevoli" anche per chi l'argomento non lo conosce approfonditamente).
- Provo a formulare la domanda generale in un altro modo: se la categorizzazione per rodiggio è in ogni caso univoca e la locomotiva non può far parte di due categorie contemporaneamente, esiste qualche altro parametro altrettanto univoco utilizzabile (questo intendevo prima quando prospettavo una categorizzazione per costruttore, pensando che esistesse sempre un qualcuno che la locomotiva l'ha studiata, disegnata, progettata e costruita per primo)
- Oppure potrebbe essere perseguibile una categorizzazione solo per "primo utilizzatore" (domando)? --Pil56 (msg) 09:26, 18 mag 2011 (CEST)
- Ho utilizzato il sistema di notazione del rodiggio che mi sembrava preferibile, perché mi pare il più intuitivo per i "profani". Sentiamo però altri pareri.
- Quello della categorizzazione in effetti è un problema di difficile soluzione, perché teoricamente una locomotiva come la kkStB 270 è una locomotiva kkStB tanto quanto è una locomotiva FS, o PKP. E avere la voce kkStB 270 nella Categoria:Locomotive a vapore FS al "profano" può sembrare un errore.
- La categorizzazione per primo utilizzatore mi lascia altrettanto perplesso. Il discorso del primo utilizzatore (cioè della società che per prima utilizzò le macchine) funziona ed ha senso nel caso dell'intestazione delle voci (e anche lì non sempre), ma non nella categorizzazione, perché una Categoria:Loco FS non può coincidere con un'ipotetica Categoria:Loco costruite per le FS.--Friedrichstrasse (msg) 14:03, 18 mag 2011 (CEST)
- Ho utilizzato il sistema di notazione del rodiggio che mi sembrava preferibile, perché mi pare il più intuitivo per i "profani". Sentiamo però altri pareri.
- Ribadendo che le mie sono solo domande valide come spunto di riflessione:
So che potrò dare l'idea di avere le idee confuse (e in effetti è probabilmente così), però sospenderei un attimo questa discussione specifica e ne apro una più generale in fondo alla pagina :-( --Pil56 (msg) 17:23, 18 mag 2011 (CEST)
concorso villa d'este
modificaè in corso il miglioramento della voce Concorso d'eleganza Villa d'Este, l'utente LukeWiller ha realizzato delle tabelle contententi l'albo d'oro di tutta l'edizione, la potete trovare qui Utente:LukeWiller/Sandbox/2. Sviluppando l'albo d'oro però non siaro arrivati a capire di quale vettura si sta parlando in questa fonte: click riguardo l'edizione del 1932 e il modello mercedes di cui si parla, qualcuno di voi saprebbe illuminarci?
Indipendentemente da ciò ogni consiglio è ben accetto ;) --Pava (msg) 00:00, 18 mag 2011 (CEST)
collaborazione per creazione voce Pianale Compact
modificasalve a tutti, visto che le informazioni che aspettavo sull' Alfa Romeo TZ3 tardano ad arrivare, volevo cimentarmi su una voce impegnativa e non volevo di certo farlo da solo. In questo progetto, vi è qualcuno interessato a creare con me la voce che si riferisce al pianale compact utilizzato per realizzare l'Alfa Romeo Giulietta (2010), lo chiedo perchè non mi metterò mai a creare la voce da solo, visto che ci vuole una buona anzi buonissima quantità di fonti attendibili e informazioni che quasi nessun sito riporta, tuttavia il web è zeppo di informazioni sul pianale ma è un surrogato di marketing e ingegneria, quindi non ci possiamo basare solo su quello.
Bisogna quindi:
- scegliere il nome più corretto della voce
- trovare informazioni e fonti molto corpose
- secondo me essere almeno in tre e trovare uno che se ne intende parecchio di quello che stiamo parlando e mettersi a lavorare su una sandbox
- chiedere al progetto:ingegneria se qualcuno ci da una mano Fatto
- scrivere qui altri punti utili per far si che si sviluppi una buona voce
- rispondere a questa discussione, insultandomi se sto scrivendo cose superflue senza senso o se la voce esiste già o se siete contrari alla creazione di essa o esprimere semplicemente una vostra opinione a riguardo.
vi aspetto numerosi --Pava (msg) 04:09, 18 mag 2011 (CEST)
- Fonti
- le fonti più attendibili che ho trovato a riguardo sono su automobilismo.it che riprende in parte delle informazioni rilasciate da alfaromeopress, la sezione comunicati stampa di alfa romeo, e le ha elaborate insieme ad altre fonti trovate su del materiale informativo ufficiale, incollo qui comunque alcune fonti che ho trovato: comunicato stampa alfa - automob..it nuova architettura - automob..it la tecnica ( usate il menù a destra "sommario" per vedere tutte le info - automob..it brochure tecnica gallery - quattr..it articolo - quattr..it soluzioni tecniche --Pava (msg) 04:49, 18 mag 2011 (CEST)
- Non vorrei sembrare pessimista, ma temo che potresti non ricevere molte risposte non essendo molti gli esperti sull'argomento (io no di certo); andando a memoria e per tentativi potrei suggerirti di chiedere una mano a Utente:Corvettec6r che mi sembra abbia in passato preparato voci di questo tipo e (lo scrivo fuori topic) a Utente:Luc106 per le vecchie Mercedes del post precedente. --Pil56 (msg) 09:35, 18 mag 2011 (CEST)
- ora li sento, grazie--Pava (msg) 11:11, 18 mag 2011 (CEST)
- Non vorrei sembrare pessimista, ma temo che potresti non ricevere molte risposte non essendo molti gli esperti sull'argomento (io no di certo); andando a memoria e per tentativi potrei suggerirti di chiedere una mano a Utente:Corvettec6r che mi sembra abbia in passato preparato voci di questo tipo e (lo scrivo fuori topic) a Utente:Luc106 per le vecchie Mercedes del post precedente. --Pil56 (msg) 09:35, 18 mag 2011 (CEST)
- Ciao, sono Luc106, ho visto il tuo messaggio e mi precipito. Allora, prima di tutto, per quanto riguarda il nome della voce, puoi chiamarla Piattaforma Compact o Piattaforma C-Evo. In ogni caso, qualunque nome tu scelga tra questi due, dovrai fare un redirect per l'altro nome, perchè a volte si usa una denominazione e a volte un'altra. Per quanto riguarda il "cosa scrivere", penso che i link che hai mostrato puntino a fonti più che attendibili, specialmente il primo, che è un comunicato stampa dell'Alfa Romeo. Voglio dire: se non lo sa il Gruppo Fiat cos'ha costruito, lo dobbiamo sapere noi? :D :D :D In ogni caso leggi anche gli altri in modo da filtrare eventuali enfatismi da parte della Casa madre. Ciao ciao!!! Luc106
- ciao Luc106 sono pava ( XD ) dai scherzo, allora: credo che il nome ufficiale sia "compact" , credo sia quello commerciale, non so il nome del progetto quando era ancora sotto sviluppo, C-evo lo chiamano in tanti, ma credo sia volutamente considerato errato dalla casa produttrice per evitare che si pensi che sia una semplice aggiornamento o evoluzione del C, mentre in Alfa e in Fiat si tiene a precisare che è una piattaforma completamente nuova. Riguardo alle fonti, si è vero ci sono fonti attendibili e ufficiali, ma io volevo perlopiù che ci fosse qualcuno che sa tecnicamente di cosa si sta parlando e trovare fonti da un punto di vista ingegneristico non giornalistico, ma capisco che sto chiedendo troppo. Cioè poi è anche difficile sapere quali informazioni mettere, quali sono innovative e quali no? inoltre non vi è una descrizione del tipo di chassis, se è un monoschell o un tubolare o che, e io non me ne intendo :( --Pava (msg) 20:04, 18 mag 2011 (CEST)
- più che altro qualcuno sa tradurmi e spiegarmi bene questo grafico: click.jpg? --Pava (msg) 20:13, 18 mag 2011 (CEST)
- l'utente corvette mi ha scritto in pagina discussioni manifestando il suo consenso alla creazione della voce, ma non ha accennato ad un'eventuale collaborazione, molto probabilmente in questo periodo è inattivo oppure occupato. Nemmeno luc106 è disponibile.. qualcuno ci ha pensato e vuole collaborare? --Pava (msg) 18:17, 6 giu 2011 (CEST)
- più che altro qualcuno sa tradurmi e spiegarmi bene questo grafico: click.jpg? --Pava (msg) 20:13, 18 mag 2011 (CEST)
- ciao Luc106 sono pava ( XD ) dai scherzo, allora: credo che il nome ufficiale sia "compact" , credo sia quello commerciale, non so il nome del progetto quando era ancora sotto sviluppo, C-evo lo chiamano in tanti, ma credo sia volutamente considerato errato dalla casa produttrice per evitare che si pensi che sia una semplice aggiornamento o evoluzione del C, mentre in Alfa e in Fiat si tiene a precisare che è una piattaforma completamente nuova. Riguardo alle fonti, si è vero ci sono fonti attendibili e ufficiali, ma io volevo perlopiù che ci fosse qualcuno che sa tecnicamente di cosa si sta parlando e trovare fonti da un punto di vista ingegneristico non giornalistico, ma capisco che sto chiedendo troppo. Cioè poi è anche difficile sapere quali informazioni mettere, quali sono innovative e quali no? inoltre non vi è una descrizione del tipo di chassis, se è un monoschell o un tubolare o che, e io non me ne intendo :( --Pava (msg) 20:04, 18 mag 2011 (CEST)
mi sono permesso di modificare pesantemente la voce, perchè non so davvero di cosa stesse parlando prima, però sono inciampato in una cosa semplice per voi, ma con la quale io non so come comportarmi, la discussione è qui Discussione:Ferrari Millechili se qualcuno vuole aiutare partecipi alla discussione --Pava (msg) 11:10, 18 mag 2011 (CEST)
Cosa sono e a cosa servono le categorie?
modificaPuò sembrare una domanda stupida e/o superficiale, ma non lo è; domanda per tutti: Cos'è e a cosa serve una categoria su wikipedia?
Dal moltiplicarsi delle discussioni io ho le idee confuse in merito e, se fino all'altro giorno pensavo di aver capito cosa sono e a cosa servono, oggi le mie "presunte certezze" vacillano; certo è che, se non troviamo un punto di vista di partenza in comune (per tutti i settori, che siano strade, treni, auto, camion o quant'altro), difficilmente riusciremo mai a trovare delle soluzioni valide o anche solo a confrontarci tra noi.
Dentro di me non so più quali siano le precedenze da dare: quando ci si trova davanti a scelte "obbligate" è più importante la semplificazione o la specializzazione? Di fronte ad eventuali scelte di nome è meglio la denominazione più tecnica o quella maggiormente comprensibile ai più? Meglio una categoria "madre" contenente 50 voci o meglio 10 categorie "figlia" da 5 ciascuna? ecc.ecc. --Pil56 (msg) 17:49, 18 mag 2011 (CEST)
- Io in generale preferisco più categorie, con meno voci ciascuna, soprattutto se è prevedibile che in futuro arriveranno nuove voci. Nel caso delle locomotive a vapore, prima erano tutte in Categoria:Locomotive a vapore; se solo inserissimo tutte le loco italiane, diventerebbe già molto affollata, e sarebbe ancora peggio se qualcuno iniziasse a inserire sistematicamente le loco francesi, o svizzere, o tedesche.
- Quindi in quel caso servirebbero certamente delle sottocategorie. Quali? A parte il rodiggio, non lo so.--Friedrichstrasse (msg) 18:10, 18 mag 2011 (CEST)
- @Friedrichstrasse: per eliminare subito possibili incomprensioni, la mia riflessione non è partita mentalmente dalle locomotive a vapore ma è derivata dalla rilettura delle discussioni avvenute (anche solo quest'anno) qui sul progetto; vi sono diverse scelte possibili un po' dappertutto. Ho letto di categorizzazioni di strade per provincia, di categorizzazioni di stazioni per linea, di categorizzazioni di auto per decenni.............. Per questo sono nate la mia riflessione e la mia domanda, partendo proprio dalla "base" generale. --Pil56 (msg) 18:42, 18 mag 2011 (CEST)
- io preferisco la specializzazione a patto però che non crei un labirinto all'interno della categorizzazione, cioè deve essere semplice la lettura delle categorie e delle sottocategorie anche se ci sono tantissimi livelli di specializzazione diversi, quando questo risulta difficile o impossibile allora pur di evitare accavallamenti è meglio rimanere nel generico. Il problema principale secondo me è che le categorie molto "generali" ( gli insiemi più ampi per intenderci ) cioè più semplici includono anche sottocategorie che tra di loro non hanno nulla a che fare, e questo crea molte incomprensioni. A volte basta creare categorie intermedie, che non contengono voci ma solo altre categorie, proprio per semplificare la navigazione dell'utente, al fine di ordinare bene tutto quanto.ora però rileggendo, forse non ho risposto al problema che avete posto ma ho deviato con altri discorsi, e forse non ho ben capito di quale problema vero si sta parlando, devo cenare assolutamente :D --Pava (msg) 19:45, 18 mag 2011 (CEST)
- @Friedrichstrasse: per eliminare subito possibili incomprensioni, la mia riflessione non è partita mentalmente dalle locomotive a vapore ma è derivata dalla rilettura delle discussioni avvenute (anche solo quest'anno) qui sul progetto; vi sono diverse scelte possibili un po' dappertutto. Ho letto di categorizzazioni di strade per provincia, di categorizzazioni di stazioni per linea, di categorizzazioni di auto per decenni.............. Per questo sono nate la mia riflessione e la mia domanda, partendo proprio dalla "base" generale. --Pil56 (msg) 18:42, 18 mag 2011 (CEST)
- Non è una risposta ma, quanto alle categorie, è un'altra angolazione da tenere d'occhio. Chi capisca che cosa significhi... s:Wikisource:Bar#Habemus_DynamicPageList21:22, 18 mag 2011 (CEST)
Sempre da "esterno", in realtà il problema è uno di quelli che che la mia comunità professionale conosce da sempre, e che non troverà mai soluzione. È il problema delle classificazioni.
Per approcciarlo Vi giro un contributo di un Collega che stimo e che lavora nel SBA di Bologna: Michele Santoro, Questa sera si cataloga a soggetto. Breve analisi delle folksonomies in prospettiva bibliotecaria, in Bibliotime, anno X, numero 2 (luglio 2007): http://spbo.unibo.it/bibliotime/num-x-2/santoro.htm
Vi piace? Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 09:32, 19 mag 2011 (CEST)
- Sì, l'intervento è molto interessante, però apre o amplifica (a me) i dubbi: siamo sicuri che su wikipedia (che avevo appositamente evidenziato in grassetto più sopra) la categorizzazione corrisponda a quello che in generale (e anche in quell'articolo) viene definita "classificazione"?
- Inizialmente ho solo posto la domanda e non ho espresso il mio pensiero personale, ci provo ora: come fruitore di wikipedia (non come contributore in questo caso) io utilizzo molto la navigazione attraverso le categorie soprattutto quando sono sulle wikipedia in altre lingue per cercare le voci che corrispondono a quelle in italiano, qui su wiki-it utilizzo lo stesso metodo invece quando sono su argomenti che non conosco; lavorando invece da tempo sul comparto "trasporti" mi rendo conto che invece utilizzo molto meno la navigazione attraverso le categorie e, probabilmente, non sono abbastanza "obiettivo" da rendermi conto di quali e quante difficoltà possa incontrare un lettore nel navigare tra le "nostre" categorie.
- Certamente nel 2005 le voci erano molte meno (mi pare che quando ho cominciato non fossero neppure 50.000 di cui oltre 20.000 dei "famosi" comuni francesi) e le problematiche nel cercare qualsiasi cosa fossero molto ridotte; ora però le voci collegate alla Categoria:Trasporti mi sembra siano solo loro circa 50.000 e la situazione è molto diversa.
- Come ho detto anche in occasioni precedenti, io ho sempre pensato/capito che la cosa principale della categorizzazione fosse quella del miglior rapporto facilità di ricerca/intuivitità per l'utilizzatore finale e, conseguentemente, che fossero poco opportune sia le categorie che contenevano troppe voci, sia quelle che ne contenevano troppo poche. Per questo (sempre io) ho avversato ad esempio la creazione delle categorie relative alle stazioni ferroviarie per comune o, dall'altra parte, quando aveva raggiunto le 100 voci, ho suddiviso la Categoria:Case automobilistiche del passato nelle sottocategorie per nazione.
- Il mio dubbio iniziale è proprio quello di aver sbagliato tutto o che, minimo, la mia interpretazione sia "minoritaria"; non c'è nessun problema in questo, né nell'adattarmi a qualsiasi consenso si raggiunga, trovo però fondamentale che se ne parli in generale e si raggiunga un metodo operativo valido per tutti i sotto-argomenti, che siano essi strade/ferrovie/mezzi terrestri o quant'altro perché, in ogni caso, non depone a favore della serietà di wiki il fatto che (esempio ipotetico) 5.000 voci di auto abbiano magari al massimo la profondità di 4 livelli di categorizzazione, 5.000 di treni ne abbiano magari 8 e 5.000 di strade ne abbiano magari una sola. --Pil56 (msg) 10:45, 19 mag 2011 (CEST)
Ribadito il mio interesse, suggerirei di coinvolgere il Progetto:Coordinamento/Categorie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:13, 19 mag 2011 (CEST)
Per confronto Vi segnalo le categorie del gruppo F7 della Milwaukee Road (fonte: http://en.wiki.x.io/wiki/Milwaukee_Road_class_F7): Categories: Milwaukee Road locomotives | ALCO locomotives | 4-6-4 locomotives | Streamlined steam locomotives | Passenger locomotives | Railway locomotives introduced in 1938 | Steam locomotives of the United States | Steam locomotive stubs.
(E se per en.Wiki quella voce è uno stub...).
Le altre Wiki procedono più o meno allo stesso modo. Ferma restando la necessità d’integrazione e correzione delle singole voci, che Ve ne sembra? Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:11, 19 mag 2011 (CEST)
Integro con la lista dei materiali di trazione della stessa azienda: http://en.wiki.x.io/wiki/List_of_Milwaukee_Road_locomotives
Valgono le considerazioni di cui supra. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:43, 19 mag 2011 (CEST)
- Per quanto sia sicuramente meglio affrontare il discorso in senso generale e non con singoli esempi, guardando quello che citi della wiki-en (che cmq ha anche altre problematiche di numeri avendo il triplo delle nostre voci) prima di quelle che potrebbero essere corrette (di categorie sottinteso), io vedo invece un esempio di categoria completamente errata: trovo che una categoria locomotive "passeggeri" sia completamente errata nel concetto e nei contenuti. Questo perché teoricamente potrebbe contenere almeno due terzi di tutte le voci di locomotive e diventare ingestibile e, in secondo luogo, salvo un'eventuale categoria di "locomotive solo per treni passeggeri" (ammesso che esistano) non riveste nessunissima utilità informativa. <sarcasmo fuori argomento>Della serie che se su wiki-it possiamo avere dei problemi, ce ne sono di sicuro anche sulle altre, persino quello del "localismo", almeno rilevando che nella categoria di cui sto parlando ci sono solo ed esclusivamente locomotive statunitensi :-) </sarcasmo fuori argomento> --Pil56 (msg) 13:10, 19 mag 2011 (CEST)
L'osservazione di Pil56 è, in linea di principio, corretta perché le locomotive (a vapore ed elettriche, e anche endotermiche) fino all'avvento dell'elettronica di potenza venivano progettate per servizi bene individuati (le macchine "a ruote grandi" per i treni viaggiatori e quelle "a ruote piccole" per i merci), ma spesso l'utilizzo finiva coll'essere promiscuo. P. es. le 740 FS (Vmax 65 km/h), nate per i treni merci, trainarono anche treni viaggiatori "accelerati" (oggi "regionali"), misti e "merci con viaggiatori" (categoria scomparsa all'inizio del Novecento e costituita da treni merci, con l'impostazione d'orario e la velocità dei merci, con in composizione carrozze viaggiatori: le tariffe erano molto basse...). Giuseppe Bianchi, non riuscendo a progettare una locomotiva "universale" progettò i noti 4+1 gruppi "unificati" che riuscirono ad assicurare tutti i servizi previsti. Il problema resta aperto. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 19:34, 19 mag 2011 (CEST)
Tabella percorso per strade extraurbane non principali
modificaSalve, volevo una delucidazione in merito alle linee guida da seguire per le strade extraurbane secondarie. Fermo restando che le indicazioni fornite per le principali sono chiare e nette, per le secondarie non trovo niente di definitivo. Per maggior precisazione, mi riferisco a strade statali classificate come extraurbane secondarie, ma che hanno caratteristiche simili a quelle principali (assenza incroci a raso, non attraversamento di centri urbani, spesso carreggiate indipendenti).
Mi chiedo se per strade come la Strada statale 699 dell'Abbazia di Fossanova, caratterizzata da carreggiate indipendenti, due corsie per senso di marcia, ecc..., sia più utile far riferimento ad uno schema ideato per le strade statali di vecchia concezione (che attraversano i paesi, hanno incroci a raso, ecc...) o possa essere usato un compromesso con quello delle strade principali. D'altronde la differenza risiede nella sola "ufficialità" e non nella struttura in sè. --Sordatino (msg) 09:26, 19 mag 2011 (CEST)
- Io penso che se tutta l'arteria in considerazione, anche se secondaria, è caratterizzata da carreggiate indipendenti, assenza di incroci a raso, eventuali aree di sosta...allora si può benissimo utilizzare lo schema delle principali...però se la strada è un "misto", ossia un po' a carreggiate indipendenti e un po' unica, con incroci a raso, ecc ecc...allora non credo che abbia senso avvalersi del template delle principali, che appunto non prevede l'utilizzo in casi come questo. Ciau! --Gigillo83 (msg) 16:23, 23 mag 2011 (CEST)
- Alla luce di quanto detto potresti gentilmente osservare l'attuale versione dell'esempio che ti ho citato, e quella precedente (curata da me). La strada in questione mantiene lungo tutto il suo percorso le stesse caratteristiche. Non è una gara al "è meglio la mia", è semplicemente trovare un pò di coerenza e linee guida valide per tutti.--Sordatino (msg) 11:42, 6 giu 2011 (CEST)
Dopo minuziose ricerche bibliografiche su materiale pubblicato in italiano ho redatto il nuovo testo della voce referenziandolo ampiamente. Dalle ricerche è emerso (ma del resto lo avevo sottolineato nella discuss. precedente andata a male) che le locomotive 728 prima di essere immatricolate subirono profondi adattamenti e modifiche ma con mia sorpresa ho scoperto che addirittura quella di 728 fu la prima immatricolazione. Non erano infatti ne preda bellica ne riparazione danni bellici bensì provenivano da un contingente di 45 locomotive prodotte tra 1920 e 1922 e mai immatricolate kkStB dato che la detta Imperial regia ferrovia statale era stata sciolta già l' 11 novembre 1918 e le macchine erano state acquistate dalla Società italiana per il Mar Nero, società poco nota e ambigua costituita per supportare la fazione bianca contro quella bolscevica nelle aree di competenza ex-Russia zarista. In seguito alle mutate situazioni che avevano portato alla vittoria rossa le locomotive erano rimaste congelate e vennero poi vendute parte alle FS intorno al 1925 e parte ad altre amministrazioni europee. Ciò se ce ne fosse bisogno giustica ampiamente l'esistente di voci geopoliticamente delimitate perchè si tratta di storie e di fatti diversi non accumulabili in un unica voce se non a prezzo di depauperamento enciclopedico.--Anthos (msg) 13:07, 20 mag 2011 (CEST)
- Premesso che hai fatto un ottimo lavoro, mi chiedo se secondo te la divisione delle due voci si può fare anche nel caso di locomotive semplicemente rinumerate, ad es. Locomotiva FS 802 (II).
- Secondo me no, perché l'oggetto della voce è lo stesso.--Friedrichstrasse (msg) 13:26, 20 mag 2011 (CEST)
- Grazie dell'apprezzamento.Nel caso da te proposto e in alcuni altri simili in effetti sono anch'io del parere che il redirect è sufficiente, come hai fatto tu del resto. C'è solo un problema: la categorizzazione è importante che venga completata in modo che la locomotiva risulti anche nell'elenco delle Locomotive a vapore FS, in modo che se un profano clicca su Categoria:Locomotive a vapore FS abbia l'elenco di tutte quelle che sono state storicamente (anche per periodi brevi) macchine immatricolate FS. --Anthos (msg) 16:15, 20 mag 2011 (CEST)
- L'avevo fatto per alcune macchine, ad esempio se guardi Categoria:Locomotive a vapore RA vedi che le voci che appaiono in corsivo sono quelle che reindirizzano ad altre voci. Ma Pil56 scriveva più sopra che non è un modo di agire corretto, perché i redirect non possono essere categorizzati.
- Tuttavia credo che la cosa migliore resti redigere tabelle riassuntive dei mezzi che hanno prestato servizio in un'amministrazione. Vedi ad es. Vorarlberger Bahn, per una società piccola con poche locomotive.
- Per società più grandi richiamo questo esempio; la parte delle locotender è finita , come vi sembra?--Friedrichstrasse (msg) 16:33, 20 mag 2011 (CEST)
- In generale sottoscrivo la teoria che quelle categorie (alla fine) dovrebbero contenere una voce iniziale di "elenco riassuntivo" e poi le voci direttamente ed esclusivamente corredate a quella specifica categoria. Dovrebbe essere il compromesso migliore per rispettare sia le regole comunitarie della non categorizzazione dei redirect, sia le esigenze conoscitive del lettore. Del resto conosciamo tutti il proverbio della botte piena e della moglie ubriaca :-) --Pil56 (msg) 16:45, 20 mag 2011 (CEST)
- P.s.: guardando l'esempio citato della Vorarlberger Bahn in cui un elenco separato non è certo indicato visto che si tratta di due sole locomotive, riterrei però opportuno scrivere due righe di testo in testa alla Categoria:Locomotive a vapore VB per indicare al lettore questo fatto e mettere un rimando alla voce "madre" che, giustamente, non è presente in quella categoria. Ovviamente il metodo varrebbe per tutte quelle categorie in cui una voce "elenco riassuntivo" non è prevedibile/opportuna --Pil56 (msg) 16:51, 20 mag 2011 (CEST)
- @Friedrichstrasse: conversando con altri utenti mi ero già espresso positivamente sull'inserimento di tabelle riassuntive, del tipo di quella approntata da te come questo esempio, anche compagnia per compagnia e suggerivo di farne anche per le grandi fabbriche di locomotive, per i modelli da loro prodotte; (es. Florisdorf con le sue produzioni, Schwartzkopff Berlin per le sue etcc..): Credo che un lavoro del genere su cui sei molto efficiente darebbe un bel quadro completo delle migliori produzioni di locomotive e sarebbe utilissimo per la ricerca veloce modello per modello..)--Anthos (msg) 14:24, 21 mag 2011 (CEST)
- L'avevo fatto per alcune macchine, ad esempio se guardi Categoria:Locomotive a vapore RA vedi che le voci che appaiono in corsivo sono quelle che reindirizzano ad altre voci. Ma Pil56 scriveva più sopra che non è un modo di agire corretto, perché i redirect non possono essere categorizzati.
- Grazie dell'apprezzamento.Nel caso da te proposto e in alcuni altri simili in effetti sono anch'io del parere che il redirect è sufficiente, come hai fatto tu del resto. C'è solo un problema: la categorizzazione è importante che venga completata in modo che la locomotiva risulti anche nell'elenco delle Locomotive a vapore FS, in modo che se un profano clicca su Categoria:Locomotive a vapore FS abbia l'elenco di tutte quelle che sono state storicamente (anche per periodi brevi) macchine immatricolate FS. --Anthos (msg) 16:15, 20 mag 2011 (CEST)
@Anthos. Ho riletta la voce e mi complimento per il lavoro fatto. Integrerei il testo chiarendo nei dettagli quanto qui richiamato sulla vicenda dell'immatricolazione, anche con qualche nota se necessario, e integrerei i riferimenti bibliografici.
@Friedrichstrasse. Concordo sull'utilità di tabelle riassuntive e delle categorizzazioni. Richiamo l'attenzione sull'esempio dato in en.Wiki e citato sopra: [9]
In generale sulle "prede belliche". Molte, come le 802 FS citate, vennero radiate rapidamente perché poche, già vecchie e di tipi poco utili per l'esercizio. In questi casi dovrebbe bastare il rinvio come fatto. Altre, come le 460, 473 o 675 FS, subirono modifiche notevoli (come la sostituzione delle caldaie) e rimasero nel parco FS per quasi mezzo secolo. Per queste sarebbe opportuno interrogarsi sull'esistenze di voci autonomee.
Buone collaborazioni a tutti,--Alessandro Crisafulli (msg) 20:59, 23 mag 2011 (CEST)
- Pienamente d'accordo, appena reperito il materiale, farò/faremo in maniera analoga alle 728. Per quelle relative a serie minima basta ovviamente il -Redirect---Anthos (msg) 20:34, 24 mag 2011 (CEST)
Chiedo collaborazione per meglio categorizzare le immagini su Commons
modificaCome anche scritto nel bar di progetto Tavolo delle Trattative, chiedo cortesemente una collaborazione sinergica con i colleghi del progetto Guerra per meglio definire le categorie di mezzi di trasporto relativi alle forze armate, forze di polizia, polizie municipali e similari divise, oltre che per corpo d'appartenenza anche per tipologia di mezzo, terrestre, marino o aereo. Cercando infatti di fare un lavoro più accurato possibile mi sono accorto che IMHO regna una certa confusione che non facilita il veloce reperimento di un contenuto multimediale a tema e quindi cerco volontari che almeno ragionino sulla miglior organizzazione possibile delle stesse. Dato che ultimamente sto lavorando essenzialmente sulle categorie in Commons una volta presa una decisione comune mi offro volontario per l'eventuale lavoro sporco ma una mano non la disdegno affatto. Grazie per l'attenzione ed attendo vostri pareri permettendomi di ricordare che la migliore soluzione è quella raggiunta grazie alla collaborazione dei "colleghi" dell'altro (o altri) progetto. :-)--Threecharlie (msg) 00:10, 23 mag 2011 (CEST)
Titolo voci locomotive
modificaLa mia è solo una piccola considerazione, anche in seguito a quanto letto nelle vostre ampie discussione sulle nomenclature. Il titolo delle voci "Locomotiva Gruppo 000" non dovrebbe essere "Locomotiva gruppo 000" (con la "g" minuscola) in quanto gruppo indica semplicemente un raggruppamento e non il modello della locomotiva? Ad es. "Locomotiva Gruppo 640" dovrebbe essere "Locomotiva gruppo 640". In una discussione antecedente anche l'utente Alessandro Crisafulli diceva lo stesso ("[...]l'apposizione "gruppo" (che in quanto apposizione di un nome proprio vuole l'iniziale minuscola)[...]". -- Gi87 (msg) 23:18, 23 mag 2011 (CEST)
- La questione -maiuscolo/minuscolo- è stata superata dagli eventi e si è accettata la ridenominazione unificata Locomotiva -acronimo ferrovia-numero di gruppo. Occorrerebbe semmai correggere -di conseguenza- il periodo relativo delle linee guida.--Anthos (msg) 20:31, 24 mag 2011 (CEST)
- Questione superata dagli eventi ma pagine non sostituite da voci di quel tipo. Quindi nell'attesa si potrebbero intanto spostare le pagine da "Locomotiva Gruppo 00" a "Locomotiva gruppo 00". -- Gi87 (msg) 21:43, 26 mag 2011 (CEST)
- Sarei propenso a chiedere di avere un attimo di pazienza e lasciare invece che gli spostamenti vengano fatti una sola volta e man mano da parte degli "addetti ai lavori"; questo spostamento "intermedio" creerebbe solo la problematica di andarsi anche a cercare e modificare tutti i "puntano qui" e poi dover rifare lo stesso lavoro dopo poco.
- Visto che di "lavoro sporco" anche su questo settore non è che manchi, andare a cercarsene altro gratuitamente mi sembra un po' autolesivo. :-) --Pil56 (msg) 08:21, 27 mag 2011 (CEST)
- Qual è quindi il prossimo passo riguardo a queste voci? -- Gi87 (msg) 14:50, 27 mag 2011 (CEST)
- Questione superata dagli eventi ma pagine non sostituite da voci di quel tipo. Quindi nell'attesa si potrebbero intanto spostare le pagine da "Locomotiva Gruppo 00" a "Locomotiva gruppo 00". -- Gi87 (msg) 21:43, 26 mag 2011 (CEST)
Convenzioni trattino/lineetta
modificaSbaglio o qui in questo capitolo del "Manuale di stile" c'è un errore? Mi riferisco a questa frase: "Il trattino (che in generale ha la funzione di unire) serve [...] per indicare un qualsiasi rapporto fra due nomi (linea Torino-Savona, Palazzo Medici-Riccardi)." Confrontandando con le linee guida per scrivere una voce sulle linee ferroviarie si trova invece "[...]nel corpo della voce per separare due città o stazioni si dovrà usare la lineetta enne, sia preceduta e seguita da spazi (esempio: Bari – Lecce), sia priva (esempio Bari–Lecce)". Da correggere quindi nel "Manuale di stile" l'esempio e metterlo nel paragrafo giusto? -- Gi87 (msg) 21:40, 26 mag 2011 (CEST)
ho visto che queste due voci Alfa Romeo 33 Stradale e Alfa Romeo Tipo 33 hanno un avviso di unione, sinceramente trovo assurdo questo avviso, si può rimuovere? l'avviso ha maturato 1 anno di età ( è datato maggio 2010) --Pava (msg) 05:12, 30 mag 2011 (CEST)
- Come in casi precedenti, lascia passare qualche giorno e, se nessuno solleva eccezioni di sorta, procedi direttamente a toglierli :-) --Pil56 (msg) 16:12, 30 mag 2011 (CEST)
- li ho rimossi --Pava (msg) 04:26, 5 giu 2011 (CEST)
Cancellazione
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
MultiJet
modificaCredo che il nome corretto della voce Motore Multijet debba essere Motore MultiJet. È così chiamato (con la "J" maiuscola) dalla stessa Fiat Powertrain Technologies sul suo sito ufficiale. --Danyele scrivimi! 15:53, 30 mag 2011 (CEST)
- Probabilmente no, o perlomeno non è la dicitura più diffusa guardando le fonti inserite nella voce stessa; peraltro, andando all'interno del sito che citi, loro stessi usano molto spesso "multijet". Quel che sicuramente sarebbe invece opportuno è un redirect dalla dicitura che dici a quella in minuscolo, per evitare la creazione di una pagina "doppiona" :-) --Pil56 (msg) 16:11, 30 mag 2011 (CEST)
- Vengono usate entrambe le denominazioni (la scritta Multijet soprattutto nei testi discorsivi), ma il marchio registrato è MultiJet. La grafia con la "J" maiuscola - o cmq con l'iniziale maiuscola della seconda parola - è una convenzione che viene utilizzata dal gruppo Fiat fin dai primi motori common rail UniJet del 1997, e che prosegue con gli odierni motori MultiAir e TwinAir. Trovo abbastanza "singolare" la scelta di non attenersi a qualcosa di ufficiale... cmq, se è una scelta di Wikipedia, ok... anche se la trovo a dir poco strana: "non è la dicitura più diffusa guardando le fonti inserite nella voce".... per fare un paragone "musicale", anche Nel blu dipinto di blu è quasi sempre identificata col nome Volare, ed in rete la maggior parte dei risultati si trovano proprio con "volare", ma non per questo gli cambiamo nome! :-D . --Danyele scrivimi! 16:42, 30 mag 2011 (CEST)
- Se vuoi possiamo fare anche una disanima più ampia (che non pensavo fosse necessaria per questo piccolo particolare): dalla voce di wikipedia (ma anche dalle varie fonti) mi risulterebbe che "Multijet" sia una "tecnica" di costruzione (inventata e brevettata da Fiat) che poi può avere (e ha) denominazioni commerciali diverse a seconda dell'utilizzatore (e la voce parla proprio della tecnologia in senso generale); quasi sicuramente Fiat si sarà garantita l'utilizzo in esclusiva del termine con la grafia che riporti però, spostando la voce al titolo che suggerisci, (ovviamente se non sbaglio a interpretare) si dovrebbe riscrivere quasi totalmente la voce stessa e/o scrivere una serie di voci per ogni denominazione commerciale (GM, Suzuki, Ford ecc.ecc.) proprio perché credo che tecnologia brevettata e denominazione commerciale dello specifico motore prodotta da Fiat siano due cose diverse. Questo proprio perché non è wikipedia che deve fare una scelta ma sono le fonti. E se proprio devo fare una critica è proprio quello che a volte proprio i siti ufficiali che dovrebbero far chiarezza sono quelli che aiutano a far "confusione"; credo che mi potrai dare atto che, se da una parte il tuo ragionamento sulle consuetudini pregresse di Fiat non fa una grinza, se vai sul sito che tu stesso mi hai segnalato e apri la prima pagina troverai il termine citato 4 volte, 3 con la minuscola e 1 con la maiuscola. Tanto per mettere altra carne al fuoco e facendo però solo deduzioni personali (quindi ininfluenti sulla questione), ho persino dei dubbi sulla proprietà intellettuale della denominazione visto che tutti i grandi gruppi, quando erano nella condizione di farlo, hanno cercato di "proteggere" le denominazioni con il "tm" e non ho trovato traccia di nulla del genere. Ciao :-) --Pil56 (msg) 17:39, 30 mag 2011 (CEST)
- Vengono usate entrambe le denominazioni (la scritta Multijet soprattutto nei testi discorsivi), ma il marchio registrato è MultiJet. La grafia con la "J" maiuscola - o cmq con l'iniziale maiuscola della seconda parola - è una convenzione che viene utilizzata dal gruppo Fiat fin dai primi motori common rail UniJet del 1997, e che prosegue con gli odierni motori MultiAir e TwinAir. Trovo abbastanza "singolare" la scelta di non attenersi a qualcosa di ufficiale... cmq, se è una scelta di Wikipedia, ok... anche se la trovo a dir poco strana: "non è la dicitura più diffusa guardando le fonti inserite nella voce".... per fare un paragone "musicale", anche Nel blu dipinto di blu è quasi sempre identificata col nome Volare, ed in rete la maggior parte dei risultati si trovano proprio con "volare", ma non per questo gli cambiamo nome! :-D . --Danyele scrivimi! 16:42, 30 mag 2011 (CEST)
- quando si parla del motore in un testo si identifica con Multijet, mentre il marchio è MultiJet, bisognerebbe vedere con quale dicitura è stato depositato, non il marchio, ma il brevetto. A seguire quanto ha detto Pil56 sembra che effettivamente si debba tenere il termine Multijet, però boh --Pava (msg) 08:12, 7 giu 2011 (CEST)
- se guardiamo questi siti ufficiali, per esempio, scopriamo che il nome della pagina è MultiJet, in questo modo, con la J maiuscola, è anche il risultato con cui si trova su google. [10] [11], non so magari può essere utile a dedurre qualcosa--Pava (msg) 08:18, 7 giu 2011 (CEST)
template auto, sezione: concorrenti
modificasalve a tutti, proporrei di togliere dal template auto la sezione "concorrenti" il motivo è semplice, spesso è usata a discrezione dell'utente, non ha linea guida o comunque questa non viene rispettata, è un'accozzaglia di veicoli inseriti in quella sezione, spesso senza logica o con più logiche diverse, in alcune voci è addirittura un elenco di 10 - 15 collegamenti.
voi che dite? --Pava (msg) 18:29, 1 giu 2011 (CEST)
- io non vorrei risultare rompiscatole e petulante però se questa discussione non interessa a nessuno, vuol dire che nessuno ha niente in contrario se la togliamo, io da solo sinceramente non so come si toglie una sezione dal template, a meno che non bisogni togliere voce per voce tutta la sezione, cosa che sono disposto a fare ogni volta che capito in una voce. Mi serve almeno numero UNO (più me) utente per iniziare l'operazione di togliere la sezione "concorrenti", oppure numero DUE o più per iniziare una discussione contraria alla sua abolizione. Questa discussione è già stata affrontata in passato, mi ero pure dimenticato, e nessuno o quasi ha partecipato. Qualcuno è disposto insieme a me di togliere questa sezione dal template? se nessuno è disposto ma nessuno è anche contrario, beh vorrei che qualcuno si offrisse disponibile ad aiutarmi e dirmi come fare così che ci penso io personalmente e individualmente --Pava (msg) 17:11, 5 giu 2011 (CEST)
- Diversamente da quanto ho suggerito in occasioni precedenti, dato che una modifica del genere riguarda (a occhio) un duemila pagine e non una singola occorrenza e dato che finora in questi anni sembra che solo tu abbia avuto osservazioni in merito, direi che non si può procedere attraverso il silenzio-assenso.
- Del resto se un qualsiasi campo, di un qualsiasi template, viene usato in maniera impropria, la soluzione solitamente non è eliminare il campo stesso ma correggere i singoli usi impropri.
- Del resto, secondo il principio che l'infobox dovrebbe essere un riassunto della voce e non una sua sostituzione, quando una determinata "concorrente" non convince la si può togliere, invitando a una spiegazione nel corpo della voce del perché lo sia (concorrente) :-) P.s.: tra l'altro in alcuni casi, soprattutto di auto piuttosto longeve e in settori piuttosto affollati, è piuttosto normale che le "concorrenti" possano essere parecchie. --Pil56 (msg) 08:52, 6 giu 2011 (CEST)
- Se mi posso permettere abbiamo lo stesso "problema", ma almeno non nel template, anche in aviazione. Un elenco di velivoli comparabili se da una parte procura un po' di visibilità a modelli sicuramente poco conosciuti anche agli addetti ai lavori dall'altra favorisce il POV di mettere, come sostiene Pava in quest'ambito, quel che passa per la testa al suo estensore. Nel caso di un aereo da turismo ad esempio "quelli di fascia bassa" saranno praticamente tutti biposto monomotori monoplani con più o meno stesso peso a vuoto e a carico, stessa capacità (se devono concorrere alla stessa fascia di mercato, e si differenzieranno soprattutto nella posizione dell'ala (bassa o alta) e nel carrello (fisso o retrattile). Capirete che se si dovesse mettere una serie di modelli comparabili la lista sarebbe ben nutrita rischiando che "il grosso" della voce rappresenti la sezione dei comparabili piuttosto che la voce in se. Abbiamo avuto un utente che ha collaborato per un po' che aveva questa propensione e dopo avergli suggerito più volte di lasciar perdere (anche per altri motivi) ha mollato WP mandandoci al diavolo per avergli imposto dei paletti: quali sono? Fonti, fonti e ancora fonti! Non sono gli utenti che devono comparare mezzi, devono fare ciò che ogni buon wikipediano sa bene, riferire ciò che hanno scritto altri. Se nel caso delle automobili questo crea della confusione (mi viene in mente che ogni rivista specializzata ha in mente dei concorrenti nell'articolo della vettura in prova) si istituiscano delle convenzioni che limitino le corrispondenze a segmento, fascia di potenza, periodo storico, eventualmente prezzo di listino, non stupendoci comunque se troveremmo accostate una Tesla Roadster con una Mercedes-Benz Classe SLK. Morale, se si lasciano le briglie sciolte si rischia di avere una voce più compatibile con un blog o una brochure aziendale che una voce enciclopedica con i concorrenti messi ad arte per esaltare o sminuire il tal modello in favore di quello amato dall'estensore. Scusate il pippone, probabilmente non ho scritto nulla che non sia già conosciuto dai più. :-)--Threecharlie (msg) 10:00, 6 giu 2011 (CEST)
- concordo con quello che dice Threecharlie, il fatto non è che di per se la sezione concorrenti non abbia ragione di esistere, ma non ha ragione di esistere in questo modo, cioè senza linee guida su cosa metterci o non metterci e tra queste linee guida bisogna capire anche se è veramente utile elencarle tutte le concorrenti, è ovvio che uno pensa, perché se c'è come concorrente una Fiat Grande Punto non posso metterci una Mazda 2 ?? ma qualcun altro magari ha un'idea di segmento della GP diverso e come concorrente ci mette l'Alfa Romeo Mito, e cosa succede? che per anni la Mito è sempre stata paragonata (commercialmente, quindi marketing) alla Mini, e quindi cosa fa un altro utente? mette concorrente la Mini, e così via, tutto a discrezione ma un'enciclopedia non dovrebbe essere così. Se non vogliamo togliere un'intera sezione perché sono 2000 voci e perché è una sezione che se usata correttamente ha il suo perché, ok mi sta bene, però almeno mettiamo giù due regole e iniziamo a rendere meno anarchica quella sezione. Per me ha più senso che nella sezione concorrenti ci sia "vetture di segmento B" piuttosto che 15 collegamenti a 15 vetture di segmento b diverse ( per esempio ). Poi, come nelle categorie, bisogna decidere se si deve puntare alla specificità o alla generalità, se si vuole puntare al mercato di riferimento o alle caratteristiche tecniche e così via. Magari sono l'unico che si lamenta di questa cosa, ma non si può ignorare che quella sezione è completamente abbandonata a se stessa senza logica senza una guida, e il progetto che la segue ne è completamente disinteressato. Io sono anche disponibile a migliorare quella sezione, ma richiede tantissima energia e risorse e non so se ne valga la pena, ma non può nemmeno rimanere così, per quello propongo la sua eliminazione, non tanto perché " non mi piace cancelliamola" io non sono per il motto " meglio cancellare che migliorare " ma in questo caso bisogna veramente capire se il progetto trasporti è in grado di migliorarla, o se tanto vale toglierla, oppure siete del parere che la sezione può tranquillamente rimanere in queste condizioni?? --Pava (msg) 18:40, 6 giu 2011 (CEST)
- stessa cosa varrebbe anche per la sezione "voci correlate" però finiamo di parlare di questa va :D --Pava (msg) 18:49, 6 giu 2011 (CEST)
- Per la sezione "voci correlate" mi sa che c'è poco da discuterne (qui sul progetto); si tratta di un paragrafo "speciale" il cui uso e le cui regole sono discusse a livello di enciclopedia e non di progetto (cioè qui). --Pil56 (msg) 19:36, 6 giu 2011 (CEST)
- concordo con quello che dice Threecharlie, il fatto non è che di per se la sezione concorrenti non abbia ragione di esistere, ma non ha ragione di esistere in questo modo, cioè senza linee guida su cosa metterci o non metterci e tra queste linee guida bisogna capire anche se è veramente utile elencarle tutte le concorrenti, è ovvio che uno pensa, perché se c'è come concorrente una Fiat Grande Punto non posso metterci una Mazda 2 ?? ma qualcun altro magari ha un'idea di segmento della GP diverso e come concorrente ci mette l'Alfa Romeo Mito, e cosa succede? che per anni la Mito è sempre stata paragonata (commercialmente, quindi marketing) alla Mini, e quindi cosa fa un altro utente? mette concorrente la Mini, e così via, tutto a discrezione ma un'enciclopedia non dovrebbe essere così. Se non vogliamo togliere un'intera sezione perché sono 2000 voci e perché è una sezione che se usata correttamente ha il suo perché, ok mi sta bene, però almeno mettiamo giù due regole e iniziamo a rendere meno anarchica quella sezione. Per me ha più senso che nella sezione concorrenti ci sia "vetture di segmento B" piuttosto che 15 collegamenti a 15 vetture di segmento b diverse ( per esempio ). Poi, come nelle categorie, bisogna decidere se si deve puntare alla specificità o alla generalità, se si vuole puntare al mercato di riferimento o alle caratteristiche tecniche e così via. Magari sono l'unico che si lamenta di questa cosa, ma non si può ignorare che quella sezione è completamente abbandonata a se stessa senza logica senza una guida, e il progetto che la segue ne è completamente disinteressato. Io sono anche disponibile a migliorare quella sezione, ma richiede tantissima energia e risorse e non so se ne valga la pena, ma non può nemmeno rimanere così, per quello propongo la sua eliminazione, non tanto perché " non mi piace cancelliamola" io non sono per il motto " meglio cancellare che migliorare " ma in questo caso bisogna veramente capire se il progetto trasporti è in grado di migliorarla, o se tanto vale toglierla, oppure siete del parere che la sezione può tranquillamente rimanere in queste condizioni?? --Pava (msg) 18:40, 6 giu 2011 (CEST)
- Se mi posso permettere abbiamo lo stesso "problema", ma almeno non nel template, anche in aviazione. Un elenco di velivoli comparabili se da una parte procura un po' di visibilità a modelli sicuramente poco conosciuti anche agli addetti ai lavori dall'altra favorisce il POV di mettere, come sostiene Pava in quest'ambito, quel che passa per la testa al suo estensore. Nel caso di un aereo da turismo ad esempio "quelli di fascia bassa" saranno praticamente tutti biposto monomotori monoplani con più o meno stesso peso a vuoto e a carico, stessa capacità (se devono concorrere alla stessa fascia di mercato, e si differenzieranno soprattutto nella posizione dell'ala (bassa o alta) e nel carrello (fisso o retrattile). Capirete che se si dovesse mettere una serie di modelli comparabili la lista sarebbe ben nutrita rischiando che "il grosso" della voce rappresenti la sezione dei comparabili piuttosto che la voce in se. Abbiamo avuto un utente che ha collaborato per un po' che aveva questa propensione e dopo avergli suggerito più volte di lasciar perdere (anche per altri motivi) ha mollato WP mandandoci al diavolo per avergli imposto dei paletti: quali sono? Fonti, fonti e ancora fonti! Non sono gli utenti che devono comparare mezzi, devono fare ciò che ogni buon wikipediano sa bene, riferire ciò che hanno scritto altri. Se nel caso delle automobili questo crea della confusione (mi viene in mente che ogni rivista specializzata ha in mente dei concorrenti nell'articolo della vettura in prova) si istituiscano delle convenzioni che limitino le corrispondenze a segmento, fascia di potenza, periodo storico, eventualmente prezzo di listino, non stupendoci comunque se troveremmo accostate una Tesla Roadster con una Mercedes-Benz Classe SLK. Morale, se si lasciano le briglie sciolte si rischia di avere una voce più compatibile con un blog o una brochure aziendale che una voce enciclopedica con i concorrenti messi ad arte per esaltare o sminuire il tal modello in favore di quello amato dall'estensore. Scusate il pippone, probabilmente non ho scritto nulla che non sia già conosciuto dai più. :-)--Threecharlie (msg) 10:00, 6 giu 2011 (CEST)
Torno a sx: resto del mio parere iniziale, non è auspicabile l'eliminazione del parametro, soprattutto perché molte volte è usato con giudizio e logica. Altrettanto mettere dei "paletti" specifici è probabilmente controproducente (se si indicasse ad esempio una percentuale del 10% in più o in meno di qualsiasi parametro poi si discuterebbe sul perché non 11 o 12%.... e saremmo da punto a capo); nelle istruzioni del template c'è l'indicazione concorrenti= Auto dello stesso segmento con cui si confronta il modello base, in ordine strettamente alfabetico, se uniamo questa indicazione con quella (sempre sottintesa) che nella voce ci devono essere le spiegazioni di quanto indicato nel template, si ha la soluzione dei casi "controversi". Trovando una voce in cui l'indicazione sia "discutibile" non si fa altro che togliere i modelli in discussione fino a quando non ci sia nella voce stessa una spiegazione logica, plausibile e fontata per lasciarcela. Prendendo un esempio del tutto casuale (Peugeot 207) si vede che la motivazione di alcune delle concorrenti indicate è spiegata correttamente nella voce, se ipoteticamente (non ho studiato la situazione) qualcuna delle altre non "convince" non si fa altro che toglierla, aspettando che qualcuno fornisca spiegazioni nel corpo della voce stessa.
Mi resta sempre, invece, il dubbio sul nome del campo: "concorrenti" non mi è mai piaciuto ma, finora, nessuno mi ha ancora suggerito un nome alternativo (che sia però molto breve); forse si potrebbe utilizzare "Auto similari"? --Pil56 (msg) 19:36, 6 giu 2011 (CEST)
- e si può impedire la modifica di quella sezione del template agli utenti non registrati? comunque al posto di concorrenti si può mettere "mercato di riferimento" "automobili di riferimento" ma anche qui bisogna decidere in relazione a cosa, sicuramente mi sbaglierò ma pare che tu stesso sei disinteressato o quasi contrario alle voci o sezioni frutto del marketing eppure salvaguardi questa sezione che è puramente diventata solo marketing --Pava (msg) 20:21, 6 giu 2011 (CEST)
- No, non si può impedire la modifica ai non registrati e, oltretutto, non li si deve "demonizzare", anche perché difficilmente queste problematiche sono causate da utenti non registrati
- Il nome del campo sarebbe meglio non superasse i 14 caratteri per non creare problemi di visualizzazione, per questo le tue proposte sono troppo "complicate" (come lunghezza)
- Per chiarire meglio il mio pensiero che forse hai in parte male interpretato: quando parlo di "marketing" che non apprezzo particolarmente mi riferisco alla situazione "moderna" con quelle terminologie, oltretutto quasi tutte anglofone, che sono molto dettate dalla moda (e non si sa neppure se tra 5 o 10 anni esisteranno ancora). Io preferisco di molto le voci su "cose" del passato e persone "morte", dove i dati possono certamente essere sempre ampliati ma non necessitano di nessun aggiornamento in tempo reale ;-)
- Comunque questo "famoso" campo (quando è nato) aveva principalmente l'intenzione di aiutare il lettore a cercare le vetture similari, non certo quale guida di mercato per le auto in produzione, ma soprattutto per quelli che cercano e vogliono sapere qualcosa delle auto che "furono" e di cui molti non hanno neppure sentito parlare. Tanto per dare un esempio di come (io) apprezzo sia trattato l'argomento "concorrenti" è quello su Lancia Appia berlina (dove addirittura il template non c'è neppure) dove c'è una spiegazione piuttosto diffusa del come, cosa e perché. Questo per dire che (sempre io ovviamente) preferisco di molto una voce senza ammennicoli grafici ma che ha dei contenuti. :-)
- Per quanto tu non abbia fornito degli esempi specifici di dove hai trovato questi casi "problematici", mi sbilancio a prevedere che buona parte di essi sia su vetture molto recenti, se non ancora in produzione. Sbaglio? --Pil56 (msg) 23:50, 6 giu 2011 (CEST)
- la mia idea di impedire la modifica agli utenti non registrati non è perchè li credo i più colpevoli dell'attuale situazione, ma perchè prendo alla lettera la frase " sezione usata per guidare un utente " quindi un normale usufruitore non dovrebbe aver motivo di modificarla, invece essendo perlopiù vista come una sezione informativa e non di servizio volta a guidare alla scoperta di altre voci, viene modificata, a discrezione di chiunque, mentre per esempio le categorie non vengono modificate da chiunque così alla leggera, proprio perchè vengono viste in modo diverso dall'usufruitore. Sul punto 3 non entriamo in argomento perchè spieghi pensieri tuoi e non c'è motivo di discuterli mentre sul punto 4 e 5 rimango perplesso: indipendentemente da come è nato bisogna vedere ora come viene usato, e se viene usato in modo diverso da come è nato, vuol dire che lo strumento quando è stato concepito è stato concepito per un utilizzo che poi non risulta immediato per chi lo deve usare, quindi o è stato concepito male, o viene comunicato male come utilizzare questo strumento, e io sono propenso per la seconda ipotesi, e proprio di questo voglio parlare: insegnamo a usare correttamente questo strumento? Poi se a te piacciono voci diverse, o senza template o voci vecchie o non in aggiornamento, o gente morta ecc ecc, ti capisco e mi sta bene ma qui si parla di altro, qui si parla di un problema che insorge in molte voci e non vuol dire che le voci nuove, recenti, o in tempo reale, siano sbagliate o sia colpa del fatto che non sono un capitolo chiuso se questo template è usato male. Qui si parla di un elemento grafico/informativo che qualcuno ha creato ed è usato in modo sbagliato, indipendentemente da dove o perchè, vogliamo sistemare la questione o lasciarla così? la situazione secondo te è in linea con gli obbiettivi di un progetto come quello trasporti o no? è irrilevante come problematica? o ha un peso sufficente per farci muovere e sistemarla? è una situazione poi non tanto male? va bene così com'è ? va male ma non c'è sufficente interesse per sistemarla? Io questo vorrei sapere. Se non ho capito male la tua posizione è: è vero il problema in parte c'è, ma alla situazione attuale non c'è modo di sistemarlo con interventi drastici o paletti rigidi, quindi in fin dei conti meglio lasciare tutto così non provare nemmeno a trovare una soluzione anche perchè ci sono questioni ben più pesanti a cui pensare, giusto? avrò capito male la tua posizione anche questa volta, ma la mia è che il problema c'è e va risolto in qualche modo e se non ci mettiamo a tavolino a proporre qualche piccola idea per migliorla la situaizone non si migliorerà mai --Pava (msg) 07:38, 7 giu 2011 (CEST)
- PS cmq ho capito, avevi già chiaramente espresso la tua posizione ed è: ci sono già delle linee guida, se capitiamo in una pagina e vediamo che in quella sezione c'è una concorrente fuori luogo la si elimina e si spiega nel campo oggetto il perchè, va bene farò così, ma sono più che sicuro che mi ritroverò fra le concorrenti della Fiat Punto Evo una chevrolet aveo e io non potrò toglierla ma mi chiederò e allora la Punto Classic (vera concorrente della aveo nel seg.B economico) di chi è concorrente? della Punto evo stessa? è paradossale ed assurdo, come è assurdo la sezione concorrenti della Fiat 500 (2007) dove mettono una Lancia Ypsilon o addirittura una twingo una IQ, secondo quale criterio? Oppure le concorrenti del Fiat Freemont? però ditemi se tutte queste stranezze/assudità le vedo solo io --Pava (msg) 08:06, 7 giu 2011 (CEST)
- Facciamo sinteticamente il punto perché altrimenti sembra una discussione poco costruttiva:
- Il campo non è né eliminabile, né limitabile nell'uso: la mia proposta è di modificare il layout (non il nome del campo stesso nell'inserimento) e fare in modo che appaia "Auto simili" anziché "Concorrenti", in modo anche di "addolcire" il concetto
- Per quanto riguarda le istruzioni, prova ad integrare/modificare quelle già presenti in Template:Auto; non c'è niente di meglio che provare sul campo a impratichirsi per riuscire a coniugare chiarezza e funzionalità con le necessità di sintesi che sono necessarie affinché uno magari le istruzioni le legga
- Comunque l'unica soluzione effettivamente percorribile (per sistemare ciò che già è presente) non è per nulla automatizzata: è necessario armarsi di santa pazienza, partire dalla Categoria:Automobili e passarsi una per una tutte le voci presenti, sistemandole una per una in base a quanto detto --Pil56 (msg) 08:54, 7 giu 2011 (CEST)
- ok perfetto, vada per sistemarle una per una, per il template spero di capirci qualcosa, per quanto riguarda l'addolcimento, auto simili va bene anche se è meno specifico di concorrenti, un vero peccato che auto di riferimento sia troppo lungo, era migliore, comunque vada per auto simili, se ci verrà in mente qualcos'altro si può sempre sostituire? o è uno sbatti assurdo? PS: cosa intendi per modificare il layout? --Pava (msg) 18:24, 7 giu 2011 (CEST)
- Significa che ora il Template:Auto (e gli altri due correlati), senza cambiare il nome del campo quando lo si compila (resta sempre "concorrenti"), da il risultato finale che vedi :-) --Pil56 (msg) 19:14, 7 giu 2011 (CEST)
- Facciamo sinteticamente il punto perché altrimenti sembra una discussione poco costruttiva:
- PS cmq ho capito, avevi già chiaramente espresso la tua posizione ed è: ci sono già delle linee guida, se capitiamo in una pagina e vediamo che in quella sezione c'è una concorrente fuori luogo la si elimina e si spiega nel campo oggetto il perchè, va bene farò così, ma sono più che sicuro che mi ritroverò fra le concorrenti della Fiat Punto Evo una chevrolet aveo e io non potrò toglierla ma mi chiederò e allora la Punto Classic (vera concorrente della aveo nel seg.B economico) di chi è concorrente? della Punto evo stessa? è paradossale ed assurdo, come è assurdo la sezione concorrenti della Fiat 500 (2007) dove mettono una Lancia Ypsilon o addirittura una twingo una IQ, secondo quale criterio? Oppure le concorrenti del Fiat Freemont? però ditemi se tutte queste stranezze/assudità le vedo solo io --Pava (msg) 08:06, 7 giu 2011 (CEST)
Freccia Orobica
modificaCiao a tutti. Generalmente gravito attorno ad altri argomenti, ma mi ha molto incuriosito la voce Freccia Orobica creata da un IP ieri sera (è incredibile come non ne sapessi niente, anche se questi treni viaggiano dietro casa mia). Ho contribuito a metterla un po' a posto, ma non mi soddisfa per niente perché sono convinto che sia completamente fuori standard. Il problema è che inesperto come sono sull'argomento, non ho capito quale tipologia di voce potrei prendere a modello (cioè copiare bassamente): non è una linea ferroviaria come ad es. la Ferrovia Suzzara-Ferrara, ma è piuttosto un servizio: in questo caso cosa mi consigliate? Tra l'altro pensavo di completare la voce con tutti gli altri "treni del mare" (eventualmente cambiandogli nome) o creare altre due voci distinte, ma a questo punto sono bloccato e accetto qualsiasi consiglio (anche quello di lasciare perdere, ovviamente) :-) -- Lepido (msg) 22:10, 2 giu 2011 (CEST)
- Sui treni del mare, vari IP hanno cercato negli anni scorsi di inserirli in tutte le salse: dalla voce delle ALn 663 a quella della FER. Vedo di darci un'occhiata e di metterla a posto, anche perché esiste una bibliografia in proposito (Ma come al solito non viene mai utilizzata, preferendo ricorrere alle considerazioni personali e ai forum :/). -- Ciao, Moliva (msg) 00:02, 3 giu 2011 (CEST)
Stazione F.S. (metropolitana di Catania)
modificaLa voce "Stazione F.S. (metropolitana di Catania)" è forse da spostare a "Stazione FS (metropolitana di Catania)" (FS non puntato)? -- Gi87 (msg) 09:48, 4 giu 2011 (CEST)
- Sta per scattare il silenzio-assenso... -- Gi87 (msg) 10:01, 6 giu 2011 (CEST)
- Perchè va spostata? è corretto in ambedue le forme.... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anthos (discussioni · contributi).
- L'acronimo è FS senza i punti, come si può leggere nella voce Ferrovie dello Stato. -- Gi87 (msg) 14:54, 7 giu 2011 (CEST)
- Se altri non sono contrari allo spostamento per me va bene ugualmente senza i punti--Anthos (msg) 17:47, 10 giu 2011 (CEST)
- L'acronimo è FS senza i punti, come si può leggere nella voce Ferrovie dello Stato. -- Gi87 (msg) 14:54, 7 giu 2011 (CEST)
- Perchè va spostata? è corretto in ambedue le forme.... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anthos (discussioni · contributi).
Spostamenti
modificaMi chiedevo se questo spostamento fosse corretto. Nel caso lo fosse, questa voce come dovrebbe essere intitolata? LoScaligero 11:27, 5 giu 2011 (CEST)
- Curioso, io l'ho sempre chiamato Verona-Villafranca, comunque dovresti chiedere al progetto:Aviazione. -- Ciao, Moliva (msg) 13:09, 5 giu 2011 (CEST)
invito l'utenza a partecipare a questa discussione per favore ed esprimere il propri parere: Discussione:Crossover SUV --Pava (msg) 17:13, 5 giu 2011 (CEST)
- Parere da "incompetente": crossover mi sembra già una categoria artificiosa, fare anche una tabella esauriente e precisa credo sia proprio un'impresa. --Anthos (msg) 20:13, 5 giu 2011 (CEST)
- discutiamone pure sulla discussione della voce stessa, il tuo commento è a favore di toglierla oppure di tenerla così perché tanto è impossibile renderla completa?--Pava (msg) 20:58, 5 giu 2011 (CEST)
- la voce è stata monitorata, e ha ricevuto
il template A(avevo sbagliato, ho messo "S") ed il template F, io stesso proverò a migliorare la voce, spero intervenga anche qualcun altro perché è più una questione di perdere tempo a cercare e cercare informazioni e più siamo meglio eh, ma capisco che forse il gioco non valga la candela. Comunque dopo il miglioramento, qualcuno dovrà ri-monitorarla :) spero in meglio :D --Pava (msg) 18:12, 6 giu 2011 (CEST)
- la voce è stata monitorata, e ha ricevuto
- discutiamone pure sulla discussione della voce stessa, il tuo commento è a favore di toglierla oppure di tenerla così perché tanto è impossibile renderla completa?--Pava (msg) 20:58, 5 giu 2011 (CEST)
- Parere da "incompetente": crossover mi sembra già una categoria artificiosa, fare anche una tabella esauriente e precisa credo sia proprio un'impresa. --Anthos (msg) 20:13, 5 giu 2011 (CEST)
- la voce è stata sistemata nella sua totalità, i template sono stati tolti, va però ri-monitorata con priorità, non posso farlo io per ovvie ragioni --Pava (msg) 07:47, 8 giu 2011 (CEST)
Aiuto licenza
modificaQualcuno sa quale licenza si dovrebbe indicare per questi loghi delle Ferrovie dello Stato?
-- Gi87 (msg) 17:17, 7 giu 2011 (CEST)
- secondo me sono sempre marchi registrati e depositati, mi riferisco perlopiù agl'ultimi due. I primi due forse possono essere risparmiati, perché non presentano un font grafico dedicato, ma sono semplicemente accostamenti di due parole di font generico ( a meno che il font non sia coperto da copyright) però bisgonerebbe chiedere a chi ne sa qualcosa di più, io so che c'è un utente su wikipedia molto esperto di queste cose, credo sia Utente:Trixt forse anche Utente:Filnik ne sa qualcosa, ma Trixt è sicuramente un espertone :) chiedi a lui, comunque puoi trovare maggiori info qui: uibm.gov.it, se sai come usarlo. --Pava (msg) 19:36, 7 giu 2011 (CEST)
- Direi che sono tutti marchi registrati. Il motore di ricerca di UIBM parte dal 1989, ma non è che nelle date precedenti non si potessero registrare i marchi: è una facoltà prevista dal codice civile del 1941 e dal codice commerciale del 1865 (valido fino al 1941, tanto per rimanere sul semplice). Il problema è che l'EDP pretende che si indichi il numero di registrazione, per cui se questo non si conosce o si va a cercare nei registri fisici delle varie camere di commercio o negli archivi delle FS o sarebbe meglio non caricare certi file. -- Ciao, Moliva (msg) 08:06, 8 giu 2011 (CEST)
- ma anche il secondo è un marchio registrato? ma ne sei sicuro ? O_o ? --Pava (msg) 08:17, 8 giu 2011 (CEST)
- Direi che sono tutti marchi registrati. Il motore di ricerca di UIBM parte dal 1989, ma non è che nelle date precedenti non si potessero registrare i marchi: è una facoltà prevista dal codice civile del 1941 e dal codice commerciale del 1865 (valido fino al 1941, tanto per rimanere sul semplice). Il problema è che l'EDP pretende che si indichi il numero di registrazione, per cui se questo non si conosce o si va a cercare nei registri fisici delle varie camere di commercio o negli archivi delle FS o sarebbe meglio non caricare certi file. -- Ciao, Moliva (msg) 08:06, 8 giu 2011 (CEST)
Il secondo fu usato certamente su alcune E.646 (001, 003 e forse altre), come documentano molte fotografie pubblicate in articoli e libri. Anche in questo caso sarei molto cauto. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 09:52, 8 giu 2011 (CEST)
- (dal bar del progetto Diritto)
- A spanne a parte il primo direi che si possono caricare su commons come loghi "troppo semplici" per essere soggetti a copyright. Se chiedi al bar italiano ti spiegano meglio come fare e sopratutto ti confermano che si possa fare. Altrimenti aspetta qualche altro parere.--Pierpao.lo (listening) 10:12, 19 giu 2011 (CEST)
- (dal bar italiano)
- {{PD-textlogo}} + {{Trademarked}}.--Trixt (talk) 18:27, 19 June 2011 (UTC)
- Ok, quindi, anche in base a ciò che mi ha detto Trixt, possiamo utilizzare i loghi qui sopra mantenendoli con la licenza che hanno ora...se li dovessimo poi spostare su Commons allora sarebbero da utilizzare le licenze qui sopra indicate. Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 14:44, 23 giu 2011 (CEST)
spostamento voci
modificasto iniziando l'operazione di "bonifica" di alcune voci un po' dismesse o disordinate presenti nell'enciclopedia, per il momento ci sono due voci:
- la voce autovettura crossover secondo me andrebbe spostata in un'altra voce con titolo diverso, per esempio: crossover ( autovettura ) solo che non so in questi casi qual è la nomenclatura più corretta. Il motivo di questo spostamento è che la voce non sta a definire un tipo ben preciso di automobile, né un tipo ben preciso di carrozzeria o di vettura, ma identifica unicamente quelle vetture che hanno una carrozzeria ibrida, per esempio a cavallo fra una berlina di grandi dimensioni a 4 porte e una coupè ( la Coupé a 4 porte ) o il CUV o gli incroci fra un'utilitaria e un suv, come il fiat sedici o il ford fusion. Quindi sta solo a identificare che la vettura è un incrocio di differenti carrozzerie con differenti caratteristiche unite in un unica vettura
- la voce Crossover SUV invece mi chiede di avere un vostro parere e non solo una guida sulla nomenclatura: la voce si riferisce praticamente ai CUV e per standardizzazione con altre voci di questo tipo ( Sport Utility Vehicle ) dovrebbe essere spostata in Crossover Utility Vehicle, però non so, il termine italiano per quanto fuori standard è più corretto che venga mantenuto visto che siamo nella it.wiki, quindi chiedo a voi un parere --Pava (msg) 02:10, 8 giu 2011 (CEST)
- la voce #2 è stata sistemata nella sua totalità, i template sono stati tolti, va però ri-monitorata con priorità, non posso farlo io per ovvie ragioni, per quanto riguarda la voce #1 autovettura crossover anch'essa è stata sistemata, ora è decisamente più chiara ( spero :D ), bisogna decidere se rinominarla o no, io preferirei un titolo che faccia più capire che si tratta di un tipo di carrozzeria generico, e non un tipo ben specifico di autovettura, cioè che la voce parla più di una carrozzeria che di un'auto, però magari va benissimo anche così --Pava (msg) 07:51, 8 giu 2011 (CEST)
Locomotive Diesel FS - Intitolazioni
modificaCarissimi, a breve spero di potere intervenire sulle voci relative alle prime locomotive Diesel-elettriche delle FS: le Ne 120 poi D.143.
Com'è noto trattasi di macchine lasciate dagli Alleati, e che quindi ebbero diverse classificazioni: una dell'USATC (con tre tipi costruttivi) e tre delle FS: gruppo 1200 FS dal 1945 o subito dopo e fino al 1954; gruppo Ne 120 FS dal 1954 al 1965-74; e gruppo D.143 FS dal 1965-1974 in poi.
Ritengo pertanto che ci dovrebbero essere tre voci intitolate ai gruppi USATC (quelle macchine non prestarono servizio solo in Italia); alle 1200/Ne 120; e alle D.143. Le giustificazioni sono già intuibili dalle voci per come sono ora e dalla letteratura.
Che ne pensate? Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:21, 8 giu 2011 (CEST)
- Due voci le abbiamo già; Locomotiva FS Ne 120 e Locomotiva FS D.143. Occorre creare quella relativa al folto gruppo delle USATC. Quanto invece alla provvisoria 1200 direi che è meglio integrarla nella corrispondente voce della Ne 120 come sezione specifica, in storia e in caratteristiche, dato che in fondo si tratta sempre delle stesse macchine con alcune varianti. La separazione della voce D.143 è invece giustificata dalle profonde modifiche subite che ne fecero in fondo un'altra macchina, quasi del tutto nuova. Saluti!--Anthos (msg) 11:59, 9 giu 2011 (CEST)
Quindi, ricapitolando, avremo queste voci: Locomotive USATC 1200 e seguenti (nuova); Locomotiva FS Ne 120 (da integrare) comprendente anche il gruppo 1200, trattandosi di una mera distinzione inventariale; Locomotiva FS D.143 (da integrare); e le voci sulla Whitcomb (da integrare) e sulla Buda (nuova) in quanto aziende costruttrici. Concordiamo tutti? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:16, 9 giu 2011 (CEST)
- Perfettamente! e buon lavoro!--Anthos (msg) 18:14, 10 giu 2011 (CEST)
Locomotiva FS Ne.120 - Correzione dell'intitolazione
modificaAvviso qui e nella pagina di discussione delle voce della necessità di correggere "Ne.120", che non è basato su alcuna fonte né bibliografica né fotografica, in "Ne 120" e di reintitolarla come "Locomotiva FS Ne 120". Sollecito il consenso. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 14:43, 8 giu 2011 (CEST)
- Ovviamente io sono d'accordo :-)--Friedrichstrasse (msg) 14:53, 8 giu 2011 (CEST)
- Anch'io. Già spostata--Anthos (msg) 11:52, 9 giu 2011 (CEST)
Voce "deviatoio": perché non spostarla?
modificaNon sarebbe meglio spostare la voce deviatoio a Scambio (ferrovia)? Il primo è un termine noto solo agli addetti ai lavori, mentre il secondo è di uso molto più comune: si veda anche Wikipedia:Titolo della voce, dove è detto chiaramente che la preferenza deve essere data al termine di uso più comune.--Mauro Tozzi (msg) 10:42, 10 giu 2011 (CEST)
- Anche Silenziatore è un termine conosciuto solo dagli addetti, eppure non mi sogno di chiedere lo spostamento al più comune Marmitta. :) Il senso di quella pagina di aiuto era quello di evitare che si imponessero termini desueti e non mi sembra questo il caso. -- Ciao, Moliva (msg) 13:09, 10 giu 2011 (CEST)
Esiste già e funziona il rinvio da Scambio ferroviario a Deviatoio. Volendo si potrebbe aggiungere un altro rinvio da Scambio (ferrovia). Personalmente preferisco che la voce resti intitolata Deviatoio. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 15:55, 10 giu 2011 (CEST)
- Mi rendo conto della difficoltà dei profani ma rimango dell'idea che il termine deviatoio sia più consono al carattere enciclopedico di wikipedia. Scambio è troppo generico e richiede evidentemente la disambiguazione. Peraltro è sussidiato dal redirect.--Anthos (msg) 17:42, 10 giu 2011 (CEST)
Ho eseguito il rinvio da Scambio (ferrovia) a Deviatoio: [12]. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 16:14, 15 giu 2011 (CEST)
Ho iniziata una prima integrazione della voce. Desidero un parere. Grazie. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 19:52, 12 giu 2011 (CEST)
- beh l'hai ampliata parecchio, ha tanti paragrafi però alcuni di poche righe e ci sono delle righe vuote che separano le frasi dentro ogni paragrafo, non capisco come mai hai staccato così tanto, ma forse è giusto così eh..più che altro sarebbe utile trovare più fonti consultabili online in modo decisamente più facile dei libri, bel lavoro però :) --Pava (msg) 23:21, 12 giu 2011 (CEST)
In Internet c'è pochissimo: in pratica solo alcune schede, di fonte parlamentare, sulla Sua attività quale deputato e senatore. Le fonti sono quasi tutte cartacee. Mi pongo anche il problema se inserire la notizia di Suoi incarichi di cui ho notizia ma su cui non ho ancora indagato: p. es. dalle citate schede di fonte parlamentare e da altre fonti si sa che, nel dopoguerra, fu vicepresidente nazionale dell'Associazione Elettrotecnica Italiana, ma per ora ignoro quale sia stato il suo contributo all'attività dell'AEI. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:35, 13 giu 2011 (CEST) PS: La voce sull'AEI attualmente è incompleta e lacunosa. Ma dovrebbero essere gli Elettrotecnici a migliorarla...
- la voce AEI la segnaliamo ad un progetto di pertinenza? --Pava (msg) 18:27, 13 giu 2011 (CEST)
Segnalata la necessità al Progetto Ingegneria: [13]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:37, 14 giu 2011 (CEST)
Gentilissimi, vi invito a seguire questa discussione Discussione:Case_automobilistiche#Di_tutto_un_po.27 :) --Pava (msg) 00:09, 13 giu 2011 (CEST)
Vetture anfibia
modificaHo trovato una pagina([14]) che parla della gibbs humdinga(c'è anche quella sull'aquada) e volevo sapere se è meglio creare una nuova pagina o approfondire quella già esistente--Arpaele (msg) 14:08, 15 giu 2011 (CEST)
- Personalmente, considerando anche che la voce oggi presente è un misero stub, propenderei per approfondire e migliorare quella, utilizzando le due pagine che hai trovato come fonte. Ciao --Pil56 (msg) 14:20, 15 giu 2011 (CEST)
Scatti relativi alla Ferrovia Adria-Ariano Polesine
modificaVolevo segnalare agli amanti delle voci su ferrovie dismesse che ho caricato in Commons alcune foto di quel che rimane della ferrovia in oggetto, un rudere di fabbricato viaggiatori (Ariano nel Polesine) ed un ponte oramai incompleto con annesso casello ferroviario ad Adria. Spero possano servire nella voce che a questa data è ancora priva di immagini. :-)--threecharlie (msg) 09:14, 16 giu 2011 (CEST)
Template:Auto/antenata "doppia"
modificaLa Fiat Freemont va a sostituire 2 auto, ovvero la Fiat Ulysse e la Fiat Croma (2005). È vero che nel Template:Auto esiste il parametro altre_antenate=, però in questo modo mi segnala le "altre" antenate in una sezione secondaria del Template, mentre in questo caso sia la Ulysse che la Croma andrebbero segnalate insieme nel parametro antenata=. --Danyele scrivimi! 16:43, 16 giu 2011 (CEST)
- Casi come quello sono rarissimi (direi 1 o 2 su mille), non vale certo la pena modificare un template che viene usato in 2.000 pagine per una casistica rara come questa. Anche perché, come continuo noiosamente a ripetere, l'infobox è e deve essere un riassunto, basta inserire questo dato nelle prime due righe della voce e si è sicuri che tutti lo vedano anche con l'infobox chiuso (guarda se va bene). --Pil56 (msg) 16:58, 16 giu 2011 (CEST)
- Ma mettere semplicemente un <br /> sulla stessa riga con i due progenitori di seguito?--threecharlie (msg) 17:01, 16 giu 2011 (CEST)
- Non funziona perché c'è il wikilink "automatico" :-) --Pil56 (msg) 17:06, 16 giu 2011 (CEST)
- il wikilink automatico si potrebbe anche togliere anche perchè certe volte c'è certe volte non c'è e io non capisco mai secondo quale criterio, comunque io sarei a favore con Danyele però magari poi dopo bisogna mettere le parentesi quadre manualmente a 2000 voci e non mi sembra molto fattible, se c'è una via più semplice allora sono favorevole alla doppia antenata--Pava (msg) 17:31, 16 giu 2011 (CEST)
- Non funziona perché c'è il wikilink "automatico" :-) --Pil56 (msg) 17:06, 16 giu 2011 (CEST)
- Ma mettere semplicemente un <br /> sulla stessa riga con i due progenitori di seguito?--threecharlie (msg) 17:01, 16 giu 2011 (CEST)
PS: ma secondo voi è giusto dire che l'antenata della croma è la marea? non ci sono le world car fiat al suo posto? --Pava (msg) 17:34, 16 giu 2011 (CEST)
Segnalazione: "Autostrada britannica M32"
modificaPer la voce "Autostrada britannica M32" (spostata a "Motorway M32"), c'è qualcuno che ha la possibilità di darle un senso? -- Gi87 (msg) 13:15, 19 giu 2011 (CEST)
- Ripulita e riorganizzata (in ogni caso se l'avessi trovata io per primo l'avrei cancellata in immediata per traduzione fatta con babelfish, anche perché ci mancano solo dei "contributori" greci che inseriscono a forza delle voci qui su wiki-it senza conoscere minimamente la lingua :-( ) --Pil56 (msg) 10:40, 21 giu 2011 (CEST)
Spostamento Fiat Group
modificaPrendendo a pretesto questa ennesima discussione postata dal solito IP anonimo in Discussione:Fiat Group, torno a far presente la necessità dello spostamento della voce Fiat Group (entità societaria ormai non più esistente) ad una nuova voce (ad esempio Storia del Gruppo Fiat, o altro...), in modo da lasciare la voce come cronistoria delle vicende del gruppo industriale dal 1899 ad oggi, e delegare esclusivamente alle voci Fiat SpA e Fiat Industrial il compito di spiegare cos'è oggi fiscalmente il Gruppo Fiat. --Danyele scrivimi! 17:02, 19 giu 2011 (CEST)
- lasciarla come voce di azienda del passato invece non si può? ce ne sono tante su wikipedia, si mette una nota disambigua per avvisare l'utente che si sta parlando di un'azienda non più in attività e lo si rimanda a fiat auto o fiat industrial, no? --Pava (msg) 23:21, 21 giu 2011 (CEST)
- Non reputo sia corretto definirla un'azienda del passato ora non più esistente (come può essere ad esempio Fiat Ferroviaria). Di fatto Fiat SpA è la nuova ragione sociale di Fiat Group (difatti di dati finanziari e societari sono gli stessi), da cui sono stati scorporati i settori agricoli, industriali e powertrain in Fiat Industrial (il sito Fiat Group.com parla di «scissione parziale proporzionale di FIAT S.P.A. a favore di FIAT INDUSTRIAL S.P.A», quindi Fiat Group il 1º gennaio 2011 è diventata Fiat SpA, da cui è stata poi scissa e creata Fiat Industrial). E fermo restando che la voce Fiat Group non parla solo del gruppo industriale in quanto tale (2005-2011), ma snocciola tutta la storia del Gruppo Fiat dal 1899 ad oggi (Fabbrica Italiana Automobili Torino > Fiat > Gruppo Fiat > Fiat Group > Fiat SpA/Fiat Industrial)... e stai certo che alla fine dell'ottocento Fiat Group ancora non esisteva :-D (lo stesso sito web Fiat SpA.com parla della sua storia partendo dal 1899, a differenza di quanto fa Fiat Industrial.com). Per questo credo sia migliore la soluzione di un'unica voce che parli di tutta la storia del Gruppo, lasciando alle pagine Fiat SpA e Fiat Industrial il compito di spiegare com'è strutturata oggi la "galassia" Fiat. --Danyele scrivimi! 11:01, 22 giu 2011 (CEST)
- e allora dobbiamo decidere se quella voce parla della storia della fiat o del gruppo industriale, perchè un problema comune nella wikipedia italiana legata alla fiat è che tutte le voci che parlano di essa vengono usate sia come voci che parlano della storia dell'azienda sia come voci che parlano di una divisione finanziaria del gruppo. Secondo me decidiamo qual è la voce che deve parlare della storia dell'azienda ( secondo me la voce FIAT è perfetta ) cancelliamo e spostiamo da Fiat Group tutto quello che non c'entra con il gruppo industriale nato nel 2005, e mettiamo la voce fiat group come struttura finanziaria che è nata nel 2005 e chiusa nel 2011 per far posto a fiat spa quindi di conseguenza è un'azienda del passato --Pava (msg) 14:59, 22 giu 2011 (CEST)
- Non sono per niente d'accordo, anzi mi pare tu stia facendo molta confusione. Trovo sbagliato nel modo più assoluto "mischiare" le info riguardanti la casa automobilistica FIAT con quelle del (passato) gruppo industriale/holding Fiat Group: che c'azzecca la "casa automobilistica" FIAT con voci come Fiat Avio, Fiat Impresit o La Rinascente? Questo è purtroppo un "andazzo" che c'è in molte voci automobilistiche di it.wiki (ad esempio, ciò avviene in Volkswagen, quando invece dovrebbero esistere le voci distinte Volkswagen e Volkswagen Group, come in en.wiki – io stesso mi sono adoperato di recente per separare le info riguardanti la casa automobilistica Chrysler da quelle del gruppo industriale Chrysler Group).
Tornando all'universo Fiat, non mi pare ci siano dubbi sul fatto che la voce Fiat Group tratti del gruppo industriale, basta leggere: si parla degli affari che il Gruppo, in 100 anni di storia, ha avuto nella nautica, nell'aviazione, nelle ferrovie, nelle assicurazioni, nell'automazione, nei sistemi di produzione, nella grande distribuzione, nell'editoria, nelle telecomunicazioni, eccetera eccetera... mentre la voce FIAT parla dei modelli prodotti e delle vicende societarie della casa. Inoltre, sbagli a dire che il gruppo industriale Fiat Group sia nato solo nel 2005: in quell'anno c'è stato il cambio della ragione sociale (com'è scritto nella voce), ma il Gruppo Fiat inteso come gruppo industriale già esisteva praticamente dall'inizio del novecento. Ribadisco che l'unica soluzione sensata mi pare quella di trasformare la voce in Storia del Gruppo Fiat, lasciandola come cronistoria degli eventi del Gruppo – o in alternativa discutere se seguire l'esempio di en.wiki ed accorpare le info a Fiat SpA. Sicuramente trovo sbagliato lasciare la voce allo stato attuale, poiché errata e fuorviante. danyele 17:23, 22 giu 2011 (CEST) (sono sempre Danyele, ho solo cambiato la mia firma :-D)
- Non sono per niente d'accordo, anzi mi pare tu stia facendo molta confusione. Trovo sbagliato nel modo più assoluto "mischiare" le info riguardanti la casa automobilistica FIAT con quelle del (passato) gruppo industriale/holding Fiat Group: che c'azzecca la "casa automobilistica" FIAT con voci come Fiat Avio, Fiat Impresit o La Rinascente? Questo è purtroppo un "andazzo" che c'è in molte voci automobilistiche di it.wiki (ad esempio, ciò avviene in Volkswagen, quando invece dovrebbero esistere le voci distinte Volkswagen e Volkswagen Group, come in en.wiki – io stesso mi sono adoperato di recente per separare le info riguardanti la casa automobilistica Chrysler da quelle del gruppo industriale Chrysler Group).
- si hai ragione avevo detto così perchè una volta se non sbaglio era la voce fiat che racchiudeva tutto ma qualche tempo fa è stata giustamente pesantemente ridimensionata, però scusa, come si chiamava il gruppo industriale che racchiudeva tutto prima del 2005? comunque sia è giusto che si separi attività fatte fino alla recente scissione in storia del gruppo fiat, però siamo in un'enciclopedia e, non so quanto sia giusto che separare cronoligicamente in quel modo la cosa, cioè aldilà della scissione per quale altro motivo prima del 2011 è storia e dopo il 2011 non lo è? comunque forse è un discorso controproducente, però se proprio vogliamo fare una voce che parla solo della storia del gruppo io direi di non sostituire la voce gruppo fiat perchè serve come riferimento a Fiat SpA. sposterei quindi tutto a una voce "Storia del Gruppo Fiat" anche se wikipedia ripeto, è un'enciclopedia, se facciamo una voce del genere sembra qualcos'altro, boh non so, magari no. Comunque la voce fiat group secondo me deve rimanere, serve come riferimento a Fiat SpA, proprio perchè così l'utente trovi continuazione con la storia della fiat sin dal 18 e quand'è, senza che si ritrovi davanti a un'azienda nata l'anno scorso, infatti il sito di fiat spa parla della sua storia sin dal 1800 e infatti la en.wiki ha accorpato le due voci. Non so, io veder sparire la voce Fiat Group non lo vedo ottima come cosa, va bene separare la parte della storia ma non rinominare la voce, secondo me, al massimo crearne una nuova ma non sono sicuro di quest'affermazione e in molti mi linceranno anche perchè tra:
- Fiat
- Fiat Group
- Fiat Group Automobiles
- Fiat SpA
- Fiat Industrial
siamo già a 5, se poi ci aggiungiamo Storia de gruppo fiat diventa un 6, se non sono ben collegate fra loro si rischia di perderne qualcuna --Pava (msg) 22:07, 22 giu 2011 (CEST)
si può fare la voce Fiat ( gruppo industriale) e li scrivi tutto quello che riguarda la storia della fiat e del gruppo, compresa quella presente, dalla fiat ferroviaria inclusa la fiat spa e quel che succederà in futuro ( aggiornato in tempo reale non anticipazioni). poi Fiat Spa, Fiat Industral, FGA e Fiat Group, li lasci come voci di profilo che spiegano solamente cos'è senza storia e cose simili, mentre la voce Fiat parla sia di quello che è ora, ovvero azienda sotto FGA che vende prodotti a marchio fiat, sia la storia del marchio, come è già ora ed è per tutte le altre, Fiat professional, Abarth, Alfa Romeo, Lancia ecc ecc --Pava (msg) 22:14, 22 giu 2011 (CEST)
- sono intevenuto nella pagina di discussione della voce, con questa mio ultimo pensiero mi ricredo e (ri-correggo) su alcune perplessità lasciate all'inizio e mi reputo favorevole allo spostamento ( leggere citazione mia che aggiungo come integrazione, che trovate nella pagina di discussione della voce direttamente interessata).
Sono favorevole allo spostamento della voce Fiat Group nella voce: Storia del gruppo Fiat, anche se io rivedrei il nome, così è poco enciclopedico (ma magari mi faccio troppe pare io). Sono favorevole quindi a spostare la voce Fiat Group in Storia del Gruppo Fiat a patto che si credi nella nuova voce una sezione distinta che parla proprio del Fiat Group come realtà sociale nata nel 2005 e morta nel 2010. --Pava (msg) 09:20, 29 lug 2011 (CEST)
--Pava (msg) 09:40, 29 lug 2011 (CEST)
Riepilogo
modificaCome mi ero già espresso in passato, non possiamo continuare a tenere la voce Fiat Group così com'è allo stato attuale. Ora, riporto brevemente qui quanto avevo scritto in passato:
Fiat SpA è la nuova ragione sociale di Fiat Group (difatti di dati finanziari e societari sono gli stessi), da cui sono stati scorporati i settori agricoli, industriali e powertrain in Fiat Industrial (il sito Fiat Group.com parla di «scissione parziale proporzionale di FIAT S.P.A. a favore di FIAT INDUSTRIAL S.P.A», quindi Fiat Group il 1º gennaio 2011 è diventata Fiat SpA, da cui è stata poi scissa e creata Fiat Industrial) [...] Lo stesso sito web Fiat SpA.com parla della sua storia partendo dal 1899, a differenza di quanto fa Fiat Industrial.com [stessa cosa per la tutta documentazione predecente di Fiat Group, che è stata inserita come continuum in Fiat SpA.com]
per dire che la soluzione Storia del Gruppo Fiat può essere accettabile, ma riflettendoci bene, e leggendo bene i link riportati, sarei invece per seguire l'esempio di en.wiki con en:Fiat SpA, unendo quindi le attuali voci Fiat Group e Fiat SpA nell'unica Fiat SpA, e lasciando a sé stante Fiat Industrial. Questo perché, nonostante altri utenti qui abbiano sostenuto il contrario in passato, non può essere ignorato il fatto che Fiat Group.com parla di scissione parziale di Fiat SpA in favore di Fiat industrial: il 1º gennaio 2011 Fiat Group è diventata Fiat SpA (da cui poi è stata scissa Fiat Industrial), e non possiamo continuare a considerare queste due entità societarie come "separate" o "indipendenti", poiché questo è profondamente sbagliato . danyele 11:09, 29 lug 2011 (CEST)
- ma fare una pagina "storia del gruppo fiat" che parla della fiat da quando è nata fino a tutto'ora, e lasciare fiat spa come voce che parla della società non va in conflitto con quanto hai detto. La voce Fiat SpA parla della società nata nel 2010 e punto come la voce FGA parla della FGA. la pagina fiat parla del brand fiat e la pagina Storia del Gruppo Fiat parla della storia del gruppo industriale, e alla fine della pagina ovviamente si scrive della scissione parziale, dicendo che fiat group è diventato fiat spa e si è scissa fiat industrial. Abbiamo l'occasione di pulire le voci che parlano della società dalla storia che è ricca di acquisizioni e avvenimenti vari, sfruttiamola. mettiamo tutte queste cose nella voce che parla della storia del gruppo e lasciamo la voce Fiat SpA che parla della società attuale. poi si vedrà se indirizzare la voce Fiat Group con redirect a Fiat SpA o Storia del Gruppo Fiat, per me non c'è molta differenza.--Pava (msg) 03:49, 30 lug 2011 (CEST)
Crane ship
modificaVisto che questa "crane ship" sarà una delle prossime immagini del giorno, pensavo di tradurre la voce, ma come si chiamano questo tipo di navi in italiano ? "nave gru" o c'è qualche termine specifico ?--Moroboshi scrivimi 09:50, 21 giu 2011 (CEST)
- Premetto che non sono specializzato sull'argomento; io ho sempre comunque pensato che fossero semplicemente dei pontoni. In ogni caso, se non l'hai già fatto, ti consiglio di chiedere ancor meglio che qui, al progeto marina che dovrebbe essere più ferrato in materia. --Pil56 (msg) 10:04, 21 giu 2011 (CEST)
- Hmmm su en.wiki ci sono come voci distinte Pontoon che Crane ship. Provo a chiedere sul Progetto Marina.--Moroboshi scrivimi 10:35, 21 giu 2011 (CEST)
- Infatti ho impostato la voce gru galleggiante. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:04, 21 giu 2011 (CEST)
- ma siete sicuri che il porto sia quello di Emder? e non di Emden??--Pava (msg) 22:20, 22 giu 2011 (CEST)
- In effetti hai ragione; io ho visto solo la didascalia della voce, che porta Emder Hafen, e mi sono dimenticato che il tedesco si declina. Correggo subito. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:43, 22 giu 2011 (CEST)
- ma siete sicuri che il porto sia quello di Emder? e non di Emden??--Pava (msg) 22:20, 22 giu 2011 (CEST)
- Infatti ho impostato la voce gru galleggiante. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:04, 21 giu 2011 (CEST)
- Hmmm su en.wiki ci sono come voci distinte Pontoon che Crane ship. Provo a chiedere sul Progetto Marina.--Moroboshi scrivimi 10:35, 21 giu 2011 (CEST)
Locomotiva della Rete Adriatica
modificaQualcuno riesce a identificare questa locomotiva, marcata RA 215? Che gruppo era? A quale gruppo FS corrispondeva?--Friedrichstrasse (msg) 15:49, 21 giu 2011 (CEST)
La Ravenna-Orte
modificaCiao a tutti. Sulla voce E45 leggo che nella mia regione, l'Emilia-Romagna, il tragitto è il seguente:
- Bologna-Cesena (sfruttando il tracciato dell'A14);
- Cesena-Terni (Strada_Statale_3_bis_Tiberina).
Ma qui in zona sappiamo tutti che la E45 non sfrutta l'A14, ma parte da Ravenna. La voce Strada_Statale_3_bis_Tiberina mi dà ragione: vi è scritto infatti che la strada parte da Orte e giunge a Ravenna. Vedere per credere. --Sentruper (msg) 08:50, 22 giu 2011 (CEST)
- Sugli atlanti stradali la E45 è segnata come proveniente da Verona-Modena-Bologna-Cesena-Perugia-eccetera, senza passare per Ravenna.--Friedrichstrasse (msg) 10:19, 22 giu 2011 (CEST)
- Partendo dal presupposto (grave) che il sito dell'Unece ha fatto sparire il file pdf che riportava i tracciati ufficiali di ogni singola strada europea, direi che si sta facendo un attimo di confusione: anche sulla voce della Tiberina c'è indicato chiaramente che fa parte della E45 solo fino a Cesena, nel tratto da Cesena a Ravenna (non si sta discutendo di dove finisce la Tiberina) fa parte invece di un'altra strada europea, la Strada europea E55.
- Comunque, malauguratamente, non ci si può appoggiare alle conoscenze locali ma bisogna fornire delle fonti "ufficiali" e anche la fonte esterna che resta ancora valida da come tracciato della E45 quello che c'è scritto nella voce. --Pil56 (msg) 10:20, 22 giu 2011 (CEST)
- Non sapevo che si chiamasse E45 solo fino a Cesena. Grazie dell'informazione. --Sentruper (msg) 13:50, 22 giu 2011 (CEST)
stub di due voci
modificachiedo agli utenti se sono daccordo con la rimozione del template Stub dalle voci Dodge Journey e Fiat Freemont, inoltre qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi dove andare a vedere i criteri per i quali una voce di automobili è da ritenersi abozzo o no? grazie mille --Pava (msg) 11:30, 24 giu 2011 (CEST)
Fiat Freemont
modificaVisto che sono stato additato di aver praticamente "distrutto" :-D la voce Fiat Freemont, per favore, qualcuno può dare un'occhiata alla pagina e dirmi cosa c'è che non va? Sarà colpa mia, ma io non riesco proprio a capirlo... Grazie in anticipo :-) . danyele 16:39, 24 giu 2011 (CEST)
- Faccio il c...... (con il sorriso): letta la voce ne ho ricavato una sensazione particolare; sembra che gli americani abbiano delle macchine con interni brutti e che non stanno in strada (e ne sono anche soddisfatti?) :-) :-) :-)
- Sempre facendo il c....., a me non piacciono né i link ripetuti più volte nella pagina e poi ancora nella voci correlate, né mi piacciono le stesse note ripetute tutte le righe (ancor più nell'infobox), ma queste temo siano solo mie preferenze personali visto che dal nessuna nota si sta passando all'estremo opposto (personalmente la nota 7 per "giustificare" le modifiche al telaio non sta né in cielo né in terra).
- Per la questione generale, a me spiace solo vedere due utenti di questo settore che quasi litigano tra loro e spero che trovino invece un metodo utile di collaborazione. --Pil56 (msg) 17:17, 24 giu 2011 (CEST)
- daniele la voce tu l'hai tutt'altro che distrutta, non ho detto questo, e non mi sembra di aver scannato nessuno, tendenzialmente io mi impunto su cose ben precise e spesso particolari che riguardano ambiti ben precisi, sopratutto se riguarda il design industriale, e in questo caso, aldilà della contestazione sulla struttura della voce che faceva perdere delle informazioni, io non mi sono incentrato sulla voce ma su argomenti che riguardano il campo che più sento rigurdarmi, il design industriale appunto. detto questo mi spiace che dalla voce emerga che gli americani hanno auto che non sanno andare in strada, volevo solo dire che erano rivolte più al comfort anzichè alle capacità dinamiche, ho così distorto la fonte della notizia? riguardo le fonti, io non so mai come comportarmi mi imito a vedere come fanno quelli più pratici di me e lo faccio di conseguenza, anche io concordo che spesso ci sono troppe note, però con l'esperienza soprauttto aldifuori di wikipedia, ho scoperto che davvero bisgona referenziare di tutto e di più, perchè sennò chiunque può "rompere le scatole" sull'informazione scritta. per esempio le note sulle misure all'interno dell'infobox io le ho ritenute orribili e veramente maniacali, però pensavo fosse così che è stato deciso e su quella linea ho continuato. Io spero di averlo trovato il metodo utile per collaborare, alla fine ora la voce non è il risultato del meglio di due interventi di due utenti? che poi vista la tua analisi Pil, tanto "meglio" non è, amen si fa il possibile alla fine --Pava (msg) 19:37, 24 giu 2011 (CEST)
- gli stub gli possiamo togliere? o è una domanda stupida e inutile? se è inutile ditemelo eh, ultimamente ho notato che le domande che faccio su questo progetto hanno zero risposte, ormai il dubbio che io passo tempo a fracassarmi il cervello su cose che non interessano a nessuno e che sono di una irrilevanza allucinante sta diventando una certezza--Pava (msg) 19:40, 24 giu 2011 (CEST)
- daniele la voce tu l'hai tutt'altro che distrutta, non ho detto questo, e non mi sembra di aver scannato nessuno, tendenzialmente io mi impunto su cose ben precise e spesso particolari che riguardano ambiti ben precisi, sopratutto se riguarda il design industriale, e in questo caso, aldilà della contestazione sulla struttura della voce che faceva perdere delle informazioni, io non mi sono incentrato sulla voce ma su argomenti che riguardano il campo che più sento rigurdarmi, il design industriale appunto. detto questo mi spiace che dalla voce emerga che gli americani hanno auto che non sanno andare in strada, volevo solo dire che erano rivolte più al comfort anzichè alle capacità dinamiche, ho così distorto la fonte della notizia? riguardo le fonti, io non so mai come comportarmi mi imito a vedere come fanno quelli più pratici di me e lo faccio di conseguenza, anche io concordo che spesso ci sono troppe note, però con l'esperienza soprauttto aldifuori di wikipedia, ho scoperto che davvero bisgona referenziare di tutto e di più, perchè sennò chiunque può "rompere le scatole" sull'informazione scritta. per esempio le note sulle misure all'interno dell'infobox io le ho ritenute orribili e veramente maniacali, però pensavo fosse così che è stato deciso e su quella linea ho continuato. Io spero di averlo trovato il metodo utile per collaborare, alla fine ora la voce non è il risultato del meglio di due interventi di due utenti? che poi vista la tua analisi Pil, tanto "meglio" non è, amen si fa il possibile alla fine --Pava (msg) 19:37, 24 giu 2011 (CEST)
@Pava: sai che difficilmente mando a dire le cose; sto rivedendo gli stessi esatti comportamenti di un paio d'anni fa, quando prima hai cominciato a "lamentarti" e poi ti sei allontanato da wiki. Pensavo di non riviverlo.
Cmq ti faccio presente che, in questo caso specifico, io ho fatto semplicemente una battuta (scrivendolo esplicitamente) e, tra l'altro, lo stesso concetto, prima ancora che qui sulla voce l'avevo letto l'altro giorno su un giornale. Anche allora, esattamente come stasera, ho avuto l'impressione che, come minimo, l'esposizione del concetto fosse "infelice" (e, per inciso, mi riferisco esattamente a questa versione che avevo appena letto, non a quella attuale che è stata migliorata sotto quel punto di vista).
In generale, ti consiglio caldamente di abituarti al fatto che può capitare di non ricevere le risposte che si vorrebbero, o di non riceverne affatto, ma la cosa non è di certo "drammatica", è capitato a me, è capitato a te, è capitato ad altri (basta guardare un paio di discussioni più sopra quante risposte ha avuto Friedrichstrasse ad esempio), e allora??? --Pil56 (msg) 23:35, 24 giu 2011 (CEST)
- ma Pil io guarda che mica mi sono offeso o cosa, ok provoco per spingere la gente a scrivere ed esporre quello che magari pensa, ma questo non vuol dire che mi offendo o che non mi piace come si comporta la gente o cosa, io rompo le scatole è vero ma nient'altro. Sono abituatissimo al fatto che non ricevo risposte e non le ricevo come le vorrei, mi vedi insistere sulle mie sezioni che non hanno ricevuto considerazione? ti ho spammato sulla pagina di discussione per inivitarti a rispondere? ho iniziato a dire che il progetto è inattivo perchè non mi rispondete e cavolate varie? non mi pare, basta che guardi il progetto design, ci sono 3/4 delle discussioni in cui io faccio monologhi, ma non è che dico che il progetto è abbandonato, o ho iniziato a delirare e mandare tutti al diavolo. Secondo me tu prendi un po' troppo in modo pesante quello che scrivo o il modo in cui intervengo.. non volevo fare mica la morale a nessuno :) o forse ( meglio ) io intervengo in modo troppo eccessivo e trasmetto uno stato d'animo che invece non provo, sicuramente sarà una mia incapacità di comunicazione, ma quello che è successo ieri non c'entra nulla, ma proprio nulla con quanto successe al tempo che mi allontanai da wiki, da wiki mi allontanai perchè wiki secondo me NON è pronta a voci di design industriale, o integrazioni puramente rivolte al DI perchè non è ancora entrata nella cultura collettiva che tale "mondo" ( visto da un punto di vista culturale e non commerciale ) possa appartenere ad un'enciclopedia generalista come wikipedia. Io sto solo attendendo che in questa community arrivi altra gente che la vede come la vedo io nel mondo del design industriale, in attesa di ciò non mi pare di far la morale a qualcuno e mi dedico alle automobili, strizzando l'occhio al DI. scusa l'egocentrismo, ma sono un chiacchierone. Ciao --Pava (msg) 08:34, 25 giu 2011 (CEST)
Locomotiva SNCF Gruppo 36000
modificaSegnalo questa voce "Locomotiva SNCF Gruppo 36000" da poco creata. Non credo il titolo sia uniformato a quando deciso come convenzione. -- Gi87 (msg) 23:40, 28 giu 2011 (CEST)
Ancora sulle categorie a cascata...
modificaPrendendo spunto da quanto detto in Discussione:Società italiana per le strade ferrate meridionali, dato che ci sono punti di vista differenti sulla categorizzazione con Friedrichstrasse, chiedo pareri:
- è corretto categorizzare Rete Adriatica come Categoria:Rete Adriatica, la cui pagina poi è categorizzata doppiamente in Categoria:Società ferroviarie del passato italiane e Categoria:Strade Ferrate Meridionali (e così anche nel caso di Rete Sicula e Rete Mediterranea) dato che si tratta di Rete di ferrovie e non di Società ferroviaria del passato ?? Non è sufficiente categorizzarle semplicemente in Categoria:linee ferroviarie in Italia??
- è corretto categorizzare Società italiana per le strade ferrate meridionali (che è una società) in Categoria:Strade Ferrate Meridionali, che contiene a sua volta Categoria:Locomotive a vapore SFM e Categoria:Rete Adriatica (quindi rotabili e infrastrutture) e a sua volta è inserita in due categorie Categoria:Società ferroviarie del passato italiane e Categoria:Strade Ferrate Meridionali?? Non sarebbe più semplice e corretto categorizzare la voce direttamente in Categoria:società ferroviarie del passato italiane, visro che di società e del passato si tratta?? --Lo stesso vien fatto per Società per le strade ferrate romane che anzichè categorizzarla semplicente in Categoria:Società ferroviarie del passato italiane viena fatta passare per Categoria:Strade Ferrate Romane che contiene anche Categoria:Locomotive a vapore SFR per finire infine in Categoria:Società ferroviarie del passato italiane ??
La mia domanda è perchè si deve fare un giro lungo quando ne basta uno breve? Perchè mescolare capra e cavoli (locomotive, Reti e Società) nelle stesse categorie?--Anthos (msg) 17:08, 29 giu 2011 (CEST)
- Per non scrivere da varie parti: io non so cosa dovrebbe rappresentare la Categoria:Strade Ferrate Meridionali e per quale motivo innanzitutto sia con le tre parole maiuscole mentre la voce credo di "origine" si chiama invece Società italiana per le strade ferrate meridionali, più lunga e tutto in minuscolo (attenzione che non sto facendo polemica, sono proprio ignorante), in più non ho capito cosa dovrebbe contenere al suo interno. Tra l'altro mi pare di aver suggerito già in passato un po' a tutti di cercare di inserire un minimo di spiegazione all'interno della categoria stessa, soprattutto nei casi in cui il nome o la funzione non sono immediatamente comprensibili a tutti.
- Credo che il punto di partenza dovrebbe essere proprio quello di capire che cosa si voglia raggruppare nelle varie categorie, poi si cercano le soluzioni, cercando di rispettare tutte le regole. --Pil56 (msg) 22:53, 29 giu 2011 (CEST)
- È proprio questo il punto: la categoria per me fuori luogo è proprio Categoria:Strade Ferrate Meridionali, Categoria:Strade Ferrate Romane e altre analoghe create a mio avviso in esubero. La voce madre dovrebbe essere per tutte -la [categoria:società esercente]- (o concessionaria) e da essa discendere poi quelle relative alla propria Rete, proprie locomotive etc..Quanto dico è stato fatto -correttamente- in passato proprio da Friedrichstrasse nel caso di Società della Ferrovia Sicula Occidentale categorizzata giustamente come categoria:Società della Ferrovia Sicula Occidentale e per SFAI categorizzata Categoria: Società per le Ferrovie dell'Alta Italia con evidente difformità con quanto invece ora afferma riguardo a Società italiana per le strade ferrate meridionali e poche altre.
- Quanto a Categoria:Società ferroviarie del passato italiane anche questa venne creata da Fried. per distinguerle la quelle attuali e categorizza attualmente la maggior parte delle voci di società ferroviarie passate direttamente, mentre viene fatta diversa categorizzazione solo per alcune:Società italiana per le strade ferrate meridionali, Società per le strade ferrate romane e qualche altra con evidente (per me ovviamente) difformità.--Anthos (msg) 08:33, 30 giu 2011 (CEST)
- Riguardo alla nomenclatura, ho usato la semplice dicitura Strade Ferrate Meridionali anziché Società italiana per le strade ferrate meridionali, perché mi pare che la prima dicitura sia quella comunemente usata per definire quella società. Ovviamente posso sbagliarmi, e nel caso modifichiamo pure il nome della categoria. Ma in generale sono sempre dubbioso su come intitolare voci (e categorie) riguardanti società: da qualche parte, se ben ricordo, si diceva di evitare la dicitura "Società ecc..." e preferire una forma breve. Quindi anche la voce Società italiana per le strade ferrate meridionali dovrebbe forse intitolarsi Strade Ferrate Meridionali? Stesso discorso per le maiuscole/minuscole, su cui sono sempre dubbioso.--Friedrichstrasse (msg) 09:01, 30 giu 2011 (CEST)
- Un'altra precisazione: l'utente Anthos aveva perplessità (condivisibili) su alcune categorizzazioni riguardanti le reti Adriatica, Mediterranea e Sicula. Ma alcune categorizzazioni erano provvisorie, a causa della mancanza di voci dedicate alle tre reti. Ora che proprio lui le ha create, la situazione è più ordinata.--Friedrichstrasse (msg) 09:04, 30 giu 2011 (CEST)
- Riguardo alla nomenclatura, ho usato la semplice dicitura Strade Ferrate Meridionali anziché Società italiana per le strade ferrate meridionali, perché mi pare che la prima dicitura sia quella comunemente usata per definire quella società. Ovviamente posso sbagliarmi, e nel caso modifichiamo pure il nome della categoria. Ma in generale sono sempre dubbioso su come intitolare voci (e categorie) riguardanti società: da qualche parte, se ben ricordo, si diceva di evitare la dicitura "Società ecc..." e preferire una forma breve. Quindi anche la voce Società italiana per le strade ferrate meridionali dovrebbe forse intitolarsi Strade Ferrate Meridionali? Stesso discorso per le maiuscole/minuscole, su cui sono sempre dubbioso.--Friedrichstrasse (msg) 09:01, 30 giu 2011 (CEST)
- È proprio questo il punto: la categoria per me fuori luogo è proprio Categoria:Strade Ferrate Meridionali, Categoria:Strade Ferrate Romane e altre analoghe create a mio avviso in esubero. La voce madre dovrebbe essere per tutte -la [categoria:società esercente]- (o concessionaria) e da essa discendere poi quelle relative alla propria Rete, proprie locomotive etc..Quanto dico è stato fatto -correttamente- in passato proprio da Friedrichstrasse nel caso di Società della Ferrovia Sicula Occidentale categorizzata giustamente come categoria:Società della Ferrovia Sicula Occidentale e per SFAI categorizzata Categoria: Società per le Ferrovie dell'Alta Italia con evidente difformità con quanto invece ora afferma riguardo a Società italiana per le strade ferrate meridionali e poche altre.
In effetti la mia perplessità principale, guardando la Categoria:Società ferroviarie del passato italiane, verte sul fatto che ci siano inserite le tre "reti" (Adriatica, Mediterranea e Sicula) che, se non erro, non sono società.
Forse sbagliando, e facendo un poco un parallelismo con le voci automobilistiche, personalmente sposterei le sottocategorie ora presenti in Categoria:Società ferroviarie del passato italiane (con le eccezioni di quanto scritto sopra) in Categoria:Società ferroviarie italiane (dove diventerebbero "parallele" di quelle delle FS e delle Nord che contengono a loro volta anche i materiali rotabili, le linee ecc.ecc.) e categorizzerei solo le voci delle società tra quelle "del passato". In questo modo sarebbe anche più lineare con tutta la Categoria:Aziende del passato italiane che, come potete vedere, non ha molte sottocategorizzazioni.
Tra l'altro per mettere altra carne al fuoco, guardando la categoria "madre" Categoria:Società ferroviarie italiane, mi sembrerebbe che FERROVIENORD dovrebbe andare spostata nella Categoria:Ferrovie Nord Milano e la Costruzioni Linee Ferroviarie mi "suona male" mescolata alle società di esercizio delle linee; non ritenendomi esperto preferisco però non procedere direttamente, sperando che intervenga qualcuno più bravo. --Pil56 (msg) 13:28, 30 giu 2011 (CEST)
- Per quanto riguarda lo spostamento, proposto da Pil56, delle sottocategorie ora presenti in Categoria:Società ferroviarie del passato italiane in Categoria:Società ferroviarie italiane categorizzando solo le voci delle società tra quelle "del passato" sono d'accordo; credo sia più razionale.
--Costruzioni Linee Ferroviarie invece non ci sta per nulla tra le società di esercizio ferroviario, bisognerebbe trovare un inserimento nel settore delle costruzioni e manutenzioni.
---Quanto invece a Società italiana per le strade ferrate meridionali direi di mantenere la denominazione completa, perchè più corretta, nel titolo sostituendola a quella abbreviata anche nella categorizzazione che anzichè Categoria:Strade Ferrate Meridionali diventerebbe Categoria:Società italiana per le strade ferrate meridionali (e così anche per Strade Ferrate Romane) uniformandosi alle altre già così fatte
P.S. In effetti ha ragione friedrichstrasse Società italiana per le strade ferrate meridionali dovrebbe essere scritta con le iniziali maiuscole delle parole significative; (se non erro quando nacque la voce venne spostata a minuscolo da qualcuno secondo regole(?) di wikipedia) --Anthos (msg) 20:07, 30 giu 2011 (CEST)
Segnali stradali prima del 1992
modificaVorrei sapere quali erano questi segnali stradali: 1) Qual era il segnale di inizio autostrada e fine autostrada utilizzato prima del 1992?
2) Inoltre quale era il segnale di identificazione autostrada (quello che adesso è un ottagono verde) prima del 1992?
3) Segnale di inizio galleria prima del 1992?
È possibile caricarli quì su Wikipedia? --82.52.42.130 (msg) 16:13, 30 giu 2011 (CEST)
- 1) Il segnale di inizio e fine autostrada prima del 1992 era regolato dalla "Circolare del Ministero Lavori pubblici N° 9540 del 20/12/1969"
- 2) sempre lo stesso ma leggermente diverso. Non so da quale legge fosse normato visto che il regolamento di esecuzione del cds del 1959 affermava:
ART. 89 (ART. 13 DEL TESTO UNICO) SEGNALI DI IDENTIFICAZIONE STRADE I SEGNALI DI QUESTA CATEGORIA HANNO LA FORMA DI RETTANGOLO E PORTANO ISCRITTE CIFRE, LETTERE O COMBINAZIONI DI CIFRE E LETTERE. LE DIMENSIONI DEL PANNELLO SONO CM. 20 X 30 CON IL LATO PIÙ LUNGO DISPOSTO ORIZZONTALMENTE (FIGURE 102-A, B, C, D). QUESTE ISCRIZIONI POSSONO ESSERE APPOSTE SIA SUI CIPPI CHILOMETRICI, SIA SOTTO O SOPRA ALTRI SEGNALI; INFINE POSSONO COSTITUIRE DEI SEGNALI A SÈ STANTI. LA INDICAZIONE DELLA SIGLA E DEL NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DI STRADE NON FACENTI PARTE DI ITINERARI INTERNAZIONALI DEVE ESSERE COSTITUITA DA CIFRE E LETTERE BLEU IN CAMPO BIANCO CON CORNICE BLEU. LA INDICAZIONE DELLE STRADE FACENTI PARTE DI ITINERARI INTERNAZIONALI DEVE ESSERE COSTITUITA DA _E_, SEGUITA DAL NUMERO, BIANCO IN CAMPO VERDE, E CORNICE BIANCA. LE CIFRE E LE LETTERE DEVONO ESSERE ALTE CM. 11 (FIG. 102-A). PER LA IDENTIFICAZIONE DI STRADE O DI ITINERARI È ANCHE AMMISSIBILE L'APPOSIZIONE DI SPECIALI SIMBOLI O CONTRASSEGNI CHE POSSONO ESSERE RIPETUTI SUI SEGNALI DI PREAVVISO DI BIVIO, SU QUELLI DI DIREZIONE E SU QUELLI PREVISTI DAL PRESENTE ARTICOLO.
l'articolo 86 parla di: PRESSO I SEGNALI DI DIREZIONE POSSONO ESSERE RIPORTATI I NUMERI DI IDENTIFICAZIONE DI STRADE (FIG. 101).
- sarebbe utile quindi reperire le figure del codice della strada del 1959 --lucaf1 (msg) 17:23, 30 giu 2011 (CEST)
- Non riesco a trovare da nessuna parte questa circolare. Qualche figura del vecchio cds c'è su Wikipedia, però mancano tanti vecchi segnali. A me interessa vedere il vecchio segnale di inzio e fine autostrada. --82.52.42.130 (msg) 17:26, 30 giu 2011 (CEST)
- I segnali del vecchio codice della strada sono stati fatti praticamente tutti e già inseriti nelle relative pagine di wiki...mancano le frecce e qualche divieto...per il resto ci sono praticamente tutti. Se serve quello dell'autostrada vedrò di cercare di farlo per i prossimi giorni...già sin d'ora ti posso dire che è praticamente identico a quello attuale, con il bordino bianco un po' meno spesso e con i bordi non arrotondati ma appuntiti...appena riuscirò a farlo lo carico. Ciau! --Gigillo83 (msg) 18:40, 30 giu 2011 (CEST)
- Gigillo, puoi anche fare i vecchi segnali di identificazione strade (autostrade, strade statali, strsde provinciali e strade europee)? --82.52.42.130 (msg) 18:58, 30 giu 2011 (CEST)
- I segnali del vecchio codice della strada sono stati fatti praticamente tutti e già inseriti nelle relative pagine di wiki...mancano le frecce e qualche divieto...per il resto ci sono praticamente tutti. Se serve quello dell'autostrada vedrò di cercare di farlo per i prossimi giorni...già sin d'ora ti posso dire che è praticamente identico a quello attuale, con il bordino bianco un po' meno spesso e con i bordi non arrotondati ma appuntiti...appena riuscirò a farlo lo carico. Ciau! --Gigillo83 (msg) 18:40, 30 giu 2011 (CEST)
- Non riesco a trovare da nessuna parte questa circolare. Qualche figura del vecchio cds c'è su Wikipedia, però mancano tanti vecchi segnali. A me interessa vedere il vecchio segnale di inzio e fine autostrada. --82.52.42.130 (msg) 17:26, 30 giu 2011 (CEST)
Ecco qui i segnali identificativi delle vecchie strade...procedo col segnale sutostradale...ciau! --Gigillo83 (msg) 14:59, 5 lug 2011 (CEST) Fatto et voilà tutti i segnali richiesti...ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 15:11, 6 lug 2011 (CEST)
- C'è qualche posto (voce) in cui si potrebbero inserire i vecchi segnali identificativi di strada E, SS, SP e SC? -- Gi87 (msg) 21:58, 6 lug 2011 (CEST)
- Fatto Aggiunti i vecchi segnali nelle pagine relativi ai vari tipi di strada (strade statali in Italia, strada regionale, strada provinciale e strada comunale) e ho creato una sezione relativa ai segnali di identificazione strade, dove ho anche aggiunto quelli vecchi, in segnali di indicazione nella segnaletica verticale italiana. --82.54.110.86 (msg) 22:57, 6 lug 2011 (CEST)
- In "Segnali di indicazione nella segnaletica verticale italiana", nella sezione "Segnali di identificazione strade" ci sarebbe da inserire anche il segnale stradale che indica i raccordi autostradali (RA), le nuove strade ANAS (NSA) ed i trafori (T). -- Gi87 (msg) 13:13, 7 lug 2011 (CEST)
- Fatto} inseriti anche quei 3...--Gigillo83 (msg) 13:31, 7 lug 2011 (CEST)
- In "Segnali di indicazione nella segnaletica verticale italiana", nella sezione "Segnali di identificazione strade" ci sarebbe da inserire anche il segnale stradale che indica i raccordi autostradali (RA), le nuove strade ANAS (NSA) ed i trafori (T). -- Gi87 (msg) 13:13, 7 lug 2011 (CEST)
- Fatto Aggiunti i vecchi segnali nelle pagine relativi ai vari tipi di strada (strade statali in Italia, strada regionale, strada provinciale e strada comunale) e ho creato una sezione relativa ai segnali di identificazione strade, dove ho anche aggiunto quelli vecchi, in segnali di indicazione nella segnaletica verticale italiana. --82.54.110.86 (msg) 22:57, 6 lug 2011 (CEST)
Il segnale stradale indicante la strada europea, attualmente presente nella voce "Segnali_di_indicazione_nella_segnaletica_verticale_italiana#Segnali_di_identificazione_strade" non è quello corretto italiano: quello giusto lo si può vedere qui. -- Gi87 (msg) 20:02, 7 lug 2011 (CEST)
- Hai ragione...purtroppo come segnali degli itinerari europei stiamo da sempre utilizzando quelli polacchi...quando e se qualcuno avrà voglia di mettersi lì e creare le qualche centinaia di cartelli italiani allora potremo sostituirli! :) Ciau! --Gigillo83 (msg) 14:30, 9 lug 2011 (CEST)
- Tranquillo, non ti chiedo di farli tutti, ma riusciresti a fare almeno quello della E 21 in modo da aver il segnale corretto almeno in quella voce? -- 95.232.38.100 (msg) 18:17, 9 lug 2011 (CEST)
- Fatto e già inserito nella voce...ciau! --Gigillo83 (msg) 18:31, 13 lug 2011 (CEST)
- Tranquillo, non ti chiedo di farli tutti, ma riusciresti a fare almeno quello della E 21 in modo da aver il segnale corretto almeno in quella voce? -- 95.232.38.100 (msg) 18:17, 9 lug 2011 (CEST)